Opinioni sram code r

Maliga

Biker superis
21/2/19
341
215
0
28
Italia
Visita sito
Bike
nuke
Allora vi dico la mia opinione sui freni sram code r, li uso da circa 4 mesi su YT capra con dischi da 200mm sram , utilizzo principale enduro/park.
Mi trovo bene, frenata potente il giusto per i miei gusti e hanno una buona modulabilità, mi piace pure il feeling leva frenata.
Unico accorgimento, devo fare manutenzione costante (l'avrò gia fatto 4 volte da quando o i freni) per avere sempre la corsa leva/ distanza dalla manopola come piace a me, praticamente devi lubrificare i pistoncini e assicurarmi che tutti e 4 siano più o meno fuori della stessa misura, altrimenti mi perdono potenza e la corsa della leva si allunga di circa 1,5/2cm, passa da circa 2cm a 4cm.
Aggiungo anche che io tengo le leve a circa 56mm dalla manopola, per cui un allungamento della corsa della leva mi da fastidio perchè mi avvicino troppo in frenata alle altre dita della mano.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.759
1.006
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Io ho Code RS 2018 (versione speciale montata di serie sulla YT Capra 2018) e devo dire che dopo averli provati ho deciso di tenerli perche’ li ho trovo ottimi in relazione al loro prezzo. l’unica modifica che ho fatto dopo il primo anno e stato sostituire il Dot 5.1 con il Dot 4 , molto meno igroscopico per cui ho notato che mantengono le prestazioni X tutta la stagione mentre con il Dot 5.1 dopo alcuni mesi erano diventati spugnosi. Ho anche un paio di Hope V4 che sono leggermente meno potenti e la bellezza e le finiture degli Hope non sono paragonabili ai Code che sono totalmente stampanti e di lavorazioni cnc ne hanno ben poche .
 

miscia

Biker ultra
12/7/11
666
682
0
Casa
Visita sito
Bike
Varie
@N0rm4x , visto? cosa dicevo? E questo e' solo il primo...
Addirittura, per i freni dei piu' potenti sul mercato, affermare che"soffrono" nelle discese lunghe? E allora si vede palesemente che si uno di quelli che si attacca ai freni da inizio a fine discesa ,punto!

Beh però se con gli Shimano non ha quel problema, è evidente che sono i freni ad essere meno performanti. Non credo che freni meno con gli Shimano, se fosse così li metterei anche io visto che mi farebbero andare meglio in discesa!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
Confermo quanto segnalato da Maligna, anche i miei pistoni perdono frequentemente la centratura. Anche dopo avergli fatto fare ginnastica ed aver ripristinato tutto apparentemente alla perfezione
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Confermo quanto segnalato da Maligna, anche i miei pistoni perdono frequentemente la centratura. Anche dopo avergli fatto fare ginnastica ed aver ripristinato tutto apparentemente alla perfezione
Nooo, perche' "Maligna" ... e' Maliga ... :-)
Ginnastica e non fa' centro? E' il caso che ti rivolga ad un Andrologo... :prost: :mrgreen:
Giusto per sdrammatizzare coon una nota di comicita' ,
La centratura dei pistoncini si ottiene da una perfetta lubrificazione e spurgo corretto , non so come tu ti sia regolato in merito , ma riprovarci con maggiore attenzione in una manutenzione completa potrebbe risolvere il problema .
Uno sguardo anche ai quad-ring della pinza non e' certo inutile.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
E' una considerazione sull'usura elevata del disco con le Sint di serie. Dopo varie prove con le pastiglie rosse ho le stesse prestazioni e dischi che durano di più. i problemi di lento decentramento sono stati presenti fin da impianto nuovo, su entrambe le pinze , una più dell'altra, ma nessuna perfetta come ci si aspetta da un prodotto nuovo.
 
  • Mi piace
Reactions: aria

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
E' una considerazione sull'usura elevata del disco con le Sint di serie. Dopo varie prove con le pastiglie rosse ho le stesse prestazioni e dischi che durano di più. i problemi di lento decentramento sono stati presenti fin da impianto nuovo, su entrambe le pinze , una più dell'altra, ma nessuna perfetta come ci si aspetta da un prodotto nuovo.
decentramento intendi che i pistoncini non lavorano (e rientrano) tutti allo stesso modo?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
decentramento intendi che i pistoncini non lavorano (e rientrano) tutti allo stesso modo?
Sì. Parto col disco perfettamente al centro , così rimane per qualche uscita e poi peggiora. Oggi faccio ancora un cambio pastiglie e ne approfitto per lubrificare a palla mentre i pistoni sono fuori, poi mi toccherà mettere mano alle tenute. I freni hanno 2000km, un po' presto per doversi sbattere, soprattutto considerando che non sono mai stati perfetti. Questa la differenza di trattamento disco tra sinterizzate di serie e trickstuff Power. Code r con dischi formula IMG_20210819_160515206.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: aria

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Gli Hope frenano la metà dei code, non scherziamo dai.
Ecco io potrei smentirti alla grande se non fosse che sono considerazioni personali quindi non posso farlo ma comunque scherzi a parte io ho tutti e due gli impianti e a parere mio quando ho provato la prima volta i Code R ero rimasto sorpreso ma manca ancora qualcosa per arrivare a Hope in termini di staccate ,con Hope ho la possibilità di staccare più avanti e cosa verificata con altri non perdono il punto di contatto come fanno i Code oltre ad essere molto più modulabili e meno spugnosi cosa che i Code tarati bene soffrono un pelo meno ma che purtroppo con 3-4 uscite toste sono da ritarare.
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
...cambio pastiglie e ne approfitto per lubrificare a palla mentre i pistoni sono fuori, poi mi toccherà mettere mano alle tenute. ...
nel senso che togli le pastiglie, pinzi e fai uscire un po' i pistoni, e lubrifichi quel che si riesce?
se si pinza senza pastiglie i pistoni non scappano fuori sede? :nunsacci:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ecco io potrei smentirti alla grande se non fosse che sono considerazioni personali quindi non posso farlo ma comunque scherzi a parte io ho tutti e due gli impianti e a parere mio quando ho provato la prima volta i Code R ero rimasto sorpreso ma manca ancora qualcosa per arrivare a Hope in termini di staccate ,con Hope ho la possibilità di staccare più avanti e cosa verificata con altri non perdono il punto di contatto come fanno i Code oltre ad essere molto più modulabili e meno spugnosi cosa che i Code tarati bene soffrono un pelo meno ma che purtroppo con 3-4 uscite toste sono da ritarare.
Come potresti smentirmi? Come hai detto i freni sono una cosa personale, e io peggio degli Hope ho trovato solo i primi guide R, non li comprerei neanche a 1/4 del prezzo. E oltre a non frenare sono pure pieni di problemi ai pistoncini, perlomeno quelli dei ragazzi con cui giro
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ecco io potrei smentirti alla grande se non fosse che sono considerazioni personali quindi non posso farlo ma comunque scherzi a parte io ho tutti e due gli impianti e a parere mio quando ho provato la prima volta i Code R ero rimasto sorpreso ma manca ancora qualcosa per arrivare a Hope in termini di staccate ,con Hope ho la possibilità di staccare più avanti e cosa verificata con altri non perdono il punto di contatto come fanno i Code oltre ad essere molto più modulabili e meno spugnosi cosa che i Code tarati bene soffrono un pelo meno ma che purtroppo con 3-4 uscite toste sono da ritarare.
Vedi, Nig, le Considerazioni personali , nel nostro ambito, dovrebbero essere riportate dalle proprie esperienze nella pratica della passione che ci accomuna e non per il solo sentito dire di tanti, o che poi si improvvisano anche in esperti e credono di avere capacita' che possano essere di insegnamento.
Non e' il tuo caso conoscendoti bene, ma nello specifico dei freni di cui se ne e' fatta menzione in questo quesito rivolto da @N0rm4x , altro non e' riuscito ad ottenere che i soliti deludenti pareri sul marchio e poco e nulla di costruttivo e' riuscito a raccogliere se non altro che confusione.
Condividerai penso, che nello specifico dei CODE R , siamo nella versione base del marchio SRAM per i CODE , ma non per questo da sottovalutare in quanto svolgono egregiamente la loro funzione , peccano di superiorita' progettuale a confronto del fratello maggiore di casa SRAM e cioe' parliamo della Versione dei Code RSC ,partendo dall'infulcro della leva su cuscinetto sigillato, maggiore volume di olio che si traduce in migliori e maggiori prestazioni in potenza frenante oltre poi ad avere lo scudo termico che consiste in una piastra di acciaio che serve a dissipare il calore prodotto dalle pastiglie all'impianto frenante , tante cose in piu', ed anche maggior costo ma che ti riserva una migliorata tecnologia progettuale assicurandoti anche migliore performance.
Il Confronto con La Tecnologia HOPE lo si puo' tenere tra le differenti sensazioni , il livello di ON/OFF e modulabilita' dei CODE RSC che ti assicura una Potenza Immediata da dover dosare soprattutto, ed il fascino di casa HOPE nella tecnologia al CNC ,con potenza che rimane invariata anche nelle prolungate sollecitazioni.
Per sola mia esperienza personale , limitata ai brand di freni che ho utilizzato , devo dire con netta affermazione , che le problematiche che riferiscono parte di utilizzatori , trovano tutto il tempo che abbisognano ,in quanto nessuno di questi ,mi e' capitato di leggere , abbia mai evidenziato lo stile di frenata che preferiscono .
Che gli hope non frenino ed abbiano problemi , sinceramente ho i miei dubbi di questa considerazione avanzata poi da chi li abbia provati su bici di altri ,occasionalmente... e meno male che non mi sono permesso assolutamente di avanzare critiche o pareri di considerazioni , su Cura , Hayes ,... ad esempio ;-)
nel senso che togli le pastiglie, pinzi e fai uscire un po' i pistoni, e lubrifichi quel che si riesce?
se si pinza senza pastiglie i pistoni non scappano fuori sede? :nunsacci:
Ti rispondo io : No, se pinzi con la massima limitazione , li fai uscire solo quel tantino che occorre per lubrificarli , e lo si fa con un piccolo pennellino intriso di grasso specifico Dot, oppure silicone per gli Hope .
 
  • Mi piace
Reactions: Nig and Zampiss

Uomolagno

Biker serius
23/9/17
279
297
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Rockrider 520
Io sulla nuova bike avevo i code r e pensavo di tenerli, poi dopo qualche uscita ho preferito smontare i formula cura 2 dalla vecchia e metterli sulla nuova. Non che i code fossero male ma semplicemente mi piaceva più il feeling dei formula (che tra l'altro per i grammomaniaci pesano quasi la metà dei sram).
Se li trovi sulla bici come primo montaggio puoi tranquillamente tenerli, se li devi comprare magari andrei su altro visto anche il prezzo non proprio basso.
L'unica vera colpa imputabile a Sram è l'aver immesso sul mercato un prodotto pietoso come i guide, che sono al limite della denuncia, i miei si inchiodavano se la bici rimaneva un po sotto il sole...
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Come potresti smentirmi? Come hai detto i freni sono una cosa personale, e io peggio degli Hope ho trovato solo i primi guide R, non li comprerei neanche a 1/4 del prezzo. E oltre a non frenare sono pure pieni di problemi ai pistoncini, perlomeno quelli dei ragazzi con cui giro
Sono OT quindi se in mp puoi elencarmi i problemi che i tuoi amici hanno riscontrato su Hope te ne sarei grato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo