Opinioni di chi lo utilizza: Caffélatex Effetto Mariposa

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Bisognerebbe cambiare il titolo di questo "minaccioso" topic.

Copertone The Captain Sworks con pareti sottili come carta. Un bel taglio di mezzo cm sul fianco...fontana di Caffelattex...aspetto un po' ,gonfio la ruota e via,tutto a posto,il buco si tappa e il "grumo" di Caffelattex visibile si fa sempe piu' piccolo e duro con il passare dei giorni. Ancora una volta soddisfatto.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
un mio amico molto scettico, come me, sull'efficacia del caffelatex, dovuto al non soddisfacente risultato durante le nostre uscite, si è dovuto ricredere. a suo dire ora va bene.... che abbiate cambiato componenti?
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
un mio amico molto scettico, come me, sull'efficacia del caffelatex, dovuto al non soddisfacente risultato durante le nostre uscite, si è dovuto ricredere. a suo dire ora va bene.... che abbiate cambiato componenti?

Pare sia cosi'. Hanno anche cambiato le bottigliette,magari hanno colto l'occasione per fare un tutt'uno. Per la cronaca oggi altro buco con la mia 29'' anche lei con Sworks anteriore...si e' tappato molto velocemente.
 

MARCO+

Biker tremendus
Dopo un anno e mezzo con il lattice normale...da due mesi sto provando il caffelattex...e devo dire che sono soddisfatto...e la cosa che più mi ha stupito è che la porosità latarale di alcune gomme anche tubbless ready faticava a risolversi con il lattice normale soprattutto d'estate con il caldo...costringendomi a continui rabbocchi e puntuali gonfiaggi gomma prima di ogni uscita...
ora pressione sempre ok...porosità dimenticata...e risolte forature sul fianco che prima erano assolutamente impensabili...
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
Bisognerebbe cambiare il titolo di questo "minaccioso" topic. (..)
Anche io ci avevo pensato, dato che ormai sembra che le esperienze positive prevalgano... poi ho cambiato idea: da utente (e penso sia una cosa comune), quando voglio farmi un'idea su di un prodotto che non conosco, leggo prima i commenti negativi, per capire se sono critiche ragionevoli o no. Il fatto che il topic minaccioso abbia "virato" in favore del CL mi va bene!! :smile:
Inoltre questo spazio è per noi un modo per dar voce a chi usa i prodotti Effetto Mariposa: i complimenti fanno piacere, ma è ancora più utile poter assistere chi non è soddisfatto o ha dei problemi. Dato che generalmente in nostri prodotti sono piuttosto 'tecnici', un piccolo accorgimento nella messa in uso può cambiare totalmente l'esperienza dell'utente: ogni "insoddisfatto" che riusciamo ad assistere tramite il forum è anche un cliente che avremmo altrimenti perso, e per noi l'occasione di imparare qualcosa.
A questo riguardo, per spiegare meglio l'uso di ogni singolo prodotto, anticipo che stiamo realizzando video tecnici professionali, dovremmo essere in grado di postarli entro fine novembre: mostreremo, tra gli altri, come si usa lo ZOT!, esempio lampante di scarne spiegazioni da parte nostra (c'è giusto un trafiletto sul sito... mentre il suo funzionamento andrebbe spiegato nel dettaglio).
Proprio all'Expobici di Padova ho raccolto nuovi resoconti di riparazioni miracolose con lo ZOT!, il danno massimo riparato è arrivato ad 1,5 cm, resoconto di un negoziante di Morbegno con tanto di testimoni (:OOO: si, sto aspettando foto)
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
luglio , maxxis crossmark 2.1 ust piccolo foro poco meno di 1,5 mm per tutto il giorno il lattice schiumoso continua ad uscire imbrattando tutto il telaio ed i miei polpacci, agosto maxxis crossmar ust 2.25 stessa cosa ma stavolta il lattice esce immediatamente, gomma a terra......entrambi i fori erano cosi' piccoli che ho faticato molto a trovarli....
sono decisamente insoddisfatto .......
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
ho parlato troppo presto...oggi buco e il CL non ha riparato. Ho aspettato un po' ma non c'e' stato verso. Una pioggia incredibile di CL ma nulla di nulla. E oltre al danno la beffa..metto la camera d'aria di emergenza ed era bucata pure quella....in un sentierino sperduto con 30° C. Arrivo a casa e prima cosa ho tolto i copertoni Sworks con quelle maledette pareti fini come la carta e ho rimesso il CL nuovo,quello dalla nuova bottiglietta. Speriamo bene.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
in entrambe la mie gomme ma sopratutto la prima il foro era cosi' piccolo che nonostante fosse fuoriuscito tutto il lattice ( conciando in maniera pesante il telaio...) la gomma non perdeva pressione e l'ho usata una settimana intera senza una goccia di lattice dentro e senza dover gonfiare.....
sono stupito xchè sono 3 anni che uso Cl e fino ad ora non avevo mai avuto problemi.
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
in entrambe la mie gomme ma sopratutto la prima il foro era cosi' piccolo che nonostante fosse fuoriuscito tutto il lattice ( conciando in maniera pesante il telaio...) la gomma non perdeva pressione e l'ho usata una settimana intera senza una goccia di lòattice dentro e senza dover gonfiare.....
sono stupito xchè sono 3 anni che uso Cl e fino ad ora non avevo mai avuto problemi.
Ciao l.j. silver, che gomme usi abitualmente? Da sempre Maxxis oppure hai cambiato di recente?
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
ho parlato troppo presto...oggi buco e il CL non ha riparato. Ho aspettato un po' ma non c'e' stato verso. Una pioggia incredibile di CL ma nulla di nulla. E oltre al danno la beffa..metto la camera d'aria di emergenza ed era bucata pure quella....in un sentierino sperduto con 30° C. Arrivo a casa e prima cosa ho tolto i copertoni Sworks con quelle maledette pareti fini come la carta e ho rimesso il CL nuovo,quello dalla nuova bottiglietta. Speriamo bene.
Mi spiace per la doppia foratura, quella dinamica e quella 'statica' nella camera d'aria.
Com'era il buco? Piccolo o da "ZOT!"?
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
ritratto la mia versione.....pare di essere a corte....:arrabbiat:

Uscito anche oggi con solita gomma Sworks nuova di pacca visto che la vecchia era ormai troppo instabile. Rifatto il CL con la bottiglietta NUOVA...quella squadrata per intenderci. Faccio un passaggio e vedo un bel ramo di spine sdraiato a terra,ci passo sopra. A fine discesa mi fermo e il copertone e' mitragliato di spine cazzutissime e lunghe. Le tolgo una per una e solo da un buco esce il solito zampillo. Metto il buco verso il basso,zampilla ancora per qualche secondo e poi stop,non zampilla e non perde pressione. FUNGE !!!
Ne deduco insomma che nelle nuove bottiglie ci sia un prodotto completamente diverso. Anche il modo in cui questo CL si secca e' diverso...non diventa piu' una patina dura e difficile da togliere dal cerchione,bensì una vera e propria membrana in gomma che ricorda il Vinavil e una volta asciutta viene via tutta in una volta. La settimana prossima ho altre 2 gomme in arrivo,a questo punto mi converrebbe comprare la bottiglia da litro ma i 10€ di spedizione sono una botta,no grazie...:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.343
5.181
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
ebbene si oggi ho bucato;
dopo circa nove mesi ke avevo montato all'anteriore kenda nevegal 2:35 ust con CL.
Mi sono fermato xkè un ramo di prunolo si era conficcato nel battistrada del copertone ed urtava tra gli steli della forcella.
Appena tolto il malefico prunolo è uscito uno schizzo di CL ke, nel giro di circa 1 minuto, ha chiuso il foro.
Io personalmente sono molto contento del prodotto e non pensavo di trovare ancora CL nel copertone dopo nove mesi di uso intenso.:up:
 

NewBoy

Biker superis
19/10/07
490
1
0
Prato
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R
Ho utilizzato il Caffelatex anche nella ruota posteriore del mio Piaggio Liberty (si sgonfiava rapidamente), problema risolto! Spero che il liquido non abbia controindicazioni per un uso a velocità che con la mtb non si raggiunge (circa 100 km/h)
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
premessa oggi vista la speldida giornata mi son preso un giorno di permesso per farmi un bel giro .

Parto tutto ok , arrivo al colle dell assietta , sto per fermarmi e penso quante caxxo di pietre qui ,....e secondi dopo sento pssssssssssssssssssssssssssss
noooooooooooooooooooooooooo.

La gomma è un stramaledetta sworks renegade 1.95 , montata di serie e che brucerò a breve .

Appena sento il pssss, metto il foro verso il basso e aspetto che il foro si tappi , indovinate???? non succede .

Visto che sono fan di effetto , mi ero portato dietro il fido zot allora stappo e infilo il beccuccio dentro il buco premendo e facendo entrare lo zot dentro il copertone , posiziono in basso il foro e zac ....non succede un caxxo ,il lattice continua ad uscire copioso allora controllo il foro lo pulisco , ma in effetti non c'era nulla da pulire e lascio la gomma sgonfiarsi .

Rinuncio a chiudere il giro progettato e tanto desiderato e ci sparo una bombola di espresso che finalmente funziona .

Bah sono molto dubbioso sulla bonta del prodotto , possibile che non tappa un buco cosi piccolo ?

posso aver comprato una bottiglia vecchia ? c'e un numero di lotto per capire se è una partita avariata ?

Di sicuro la gomma sworks "e' una cagata pazzesca "come disse il buon fantozzi , pero il caffelatex non mi ha ancora convinto .
 

diego country

Biker superis
29/12/09
448
13
0
VALLEFOGLIA
Visita sito
Bike
UNA FULL DA XC
Inizia così....
Decido dio provare questo nuovo prodotto ,così ieri sera smonto le gomme, Nobby Nic UST e Crossmax UST ,le lavo entrambe per bene, le asciugo e rimonto il tutto, inserendo il CAFFE’LATEX EFFETTO MARIPOSA e fini li tutto ok.
Questa mattina decido di andare al lavoro in MTB , così mi armo parto bello come il sole e ad un certo punto a 1 km dalla ditta sento la gomma posteriore il crossmax perdere pressione e al momento li per li me ne frego ,dicendo tanto c'è il liquido ,si il liquido del C.....O perchè rimango a terra con la gomma e quasi senza 80 ml di liquido.A mezzo giorno smonto la gomma ,la pulisco e verifico l'entità del danno , un tagliettino di 1,5mm di lunghezza.Il mio vecchio lattice naturale mi chiuse un teglio di dimensioni ben superiori e fori di chiodi e lo pagavo 6 euro 1 litro ,questo caffèmerda l'ho pagato 8,90 ed è 250ml.Una rapina e per un prodotto dal dubbio o meglio dal verificato non funzionamento.
Io lo SCONSIGLIO vivamente a chiunque.

Uguale a me con le captain,dopo un Km ho raccolto una molla delle pinze dei freni persa da qualcuno prima di me, ho bucato la gomma e liquido ovunque, mai piu'....
Tanto che anche il venditore e' riamasto perplesso su l'accaduto......
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
mi è successo ancora...... stavolta sull'anteriore della front una kenda nevegal da 2.1 foro piccolo, non riesco a trovarlo! ma il lattice è uscito schiumando, si è parzialmente tappato e su asfalto ha tenuto come sono tornato in sterrato ha ripreso a schiumare, una volta a casa ho smontato la gomma ed ho ripulito il tutto,praticamente non c'era piu' lattice, non ho trovato il foro alchè ho rimontato per curiosita' la gomma e dopo 2 giorni è ancora gonfia...:nunsacci: quest'anno è la 4 volta.....nei 3 anni precedenti mai successo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo