Opinioni di chi lo utilizza: Caffélatex Effetto Mariposa

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
Si intendevo questo,poi ho lasciato la pressione piu alta per alcuni giorni(ruotando il cerchio quotidianamente) in modo da favorire la completa sigillazione dei pori del pneumatico.I fori non erano grossi( sempre sotto i 6mm) il primo lateralmente (so che piu difficile da chiudere) ed il secondo proprio nel centro del battistrada. Comunque per due anni non ho bucato...
Grazie per le informazioni aggiuntive, che ci aiutano nel continuo affinamento del prodotto :celopiùg:
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Signori mi auguro che veniate fuori alla svelta con il "Remover" perche' ogni volta che rabbocco e per sbaglio sbrodolo sul telaio la mia preoccupazione e' mollare tutto e pulire per bene prima di continuare a fare quello che stavo facendo,perche' se il CL si secca diventa peggio della vernice....
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
Fantastico, magari a trovarlo io a quel prezzo..
Prova a cercare nei colorifici, il lattice per stampi è molto conveniente e in rete trovi varie ricette per "condirlo" con ammoniaca e altro, in modo da farti il tuo sigillante personalizzato. E' una strada percorribile.
Il nostro prodotto è chiaramente diverso, e i parametri in gioco sono tanti (durata, 'aggressività', facilità di manipolazione...), ma se ti senti di sperimentare e la tua risorsa scarsa tra tempo e soldi è la seconda, io ti consiglio di provare. Sei sempre in tempo a comprarti un prodotto preconfezionato se i vari tentativi non ti soddisfano.
 
  • Mi piace
Reactions: luklander

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
Signori mi auguro che veniate fuori alla svelta con il "Remover" perche' ogni volta che rabbocco e per sbaglio sbrodolo sul telaio la mia preoccupazione e' mollare tutto e pulire per bene prima di continuare a fare quello che stavo facendo,perche' se il CL si secca diventa peggio della vernice....
Ti assicuro che è una delle priorità... non appena avremo qualche campione in fase 'beta', attingeremo come spesso facciamo al 'bacino' dei forumendoli per testarli...
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
56
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
messo il caffelatex ieri ( dopo mesi e mesi di esperienze negative con altri sigilanti ). oggi pronti-via subito spine e subito forato -ho visto la schiuma uscire- ma dopo pochi secondi si è fermata .tanto rapida che non ho dovuto neanche rigonfiare un pò la gomma ( highroller tubeless st ) e ho girato per altre 5 ore senza problemi. NUMERO 1

Anche io che ieri, dopo aver tublessizzato un Rocket Ron nuovo all'anteriore con il Caffelatex, alla prima uscita sono finito subito in mezzo alle spine...
Un paio di piccoli forellini hanno subito fatto uscire un pò di liquido bianco, l'ho aiutato un pò schiacciando sul foro e nel giro di pochi secondi si è tappato perfettamente. :}}}:
Non è stato necessario neppure rigonfiare un minimo la gomma e ricontrollando questa sera la pressione è sempre rimasta invariata...

Peccato che al posteriore non avessi il Caffelatex fresco, ma un altro sigillante vecchio di un anno che invece non ce l'ha fatta... :cry:

Comunque Caffelax promosso a pieni voti! :prost:
 

giancan

Biker novus
31/10/11
20
0
0
veneto
Visita sito
Ciao, per quanto riguarda la mia esperienza con il C.L. posso solo parlare bene,in quanto prima avevo quello "verde" e avevo continue perdite di pressione,tanto che ogni volta che uscivo mi toccava rigonfiare per risistemare la pressione voluta,poi ho messo un altro lattice "bianco" chiudeva bene ma dopo solo un mese gomma completamente a terra per un micro foro e lattice completamente coagulato che non lo ha chiuso e un'ora per pneumatico per slatticizzarlo...Poi ho provato il caffèlattex e non ho avuto più problemi di pressione e mi ha fatto tornare a casa anche quando avevo ben 9 spine conficcate e dopo 2 mesi è ancora bello liquido. Se propio devo trovargli un difetto è che non riesce a sigillare completamente un foro se dentro il foro è ancora conficcato la spina, ma penso di volere troppo... poi una volta tolte le spine, risigillato e squotato per bene tutto a posto...
 

mario68

Biker novus
16/9/11
2
0
0
torino
Visita sito
Stamane ho caffelatticizzato due Geax AKA 29, non tubeless ready, su cerchi non tubeless sun equalizer 23, gli pneumatici erano già stati usati per alcune uscite, infatti presentavano microfori.
Pochi minuti e tutto si è risolto al meglio, senza neanche una goccia sulla mia felpa nè sulla bici.
Da notare che non ho nemmeno utilizzato il nastro consigliato, ma due giri di nastro isolante e uno di nastro telato "Pan Film" da 19mm.
Per ora sono contento (soprattutto di aver utilizzato un prodotto italiano), vi aggiornerò su futuri eventuali problemi

Ciao
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
818
88
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
Dopo tutte queste recensioni positive direi che il titolo e' alquanto inappropriato,correggetelo!
Ciao FabioBt, effettivamente il titolo originale della discussione ("soldi spesi male: CAFFE'LATEX EFFETTO MARIPOSA") era diventato inadeguato, dato che i commenti nel tempo si sono 'mediati' e ormai sono prevalentemente positivi... quindi l'ho modificato in senso più neutro, in modo che chiunque possa postare la sua esperienza con il Caffélatex senza sentirsi off-topic.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo