On-One Fatty Bundle kit

Antonio3z

Biker superioris
29/12/07
823
0
0
39
Piedi dell'Etna
Visita sito
sia all'interno che all'esterno dei forcellini? O solo nella parte esterna dove vanno in battuta le estremità dei quick release?

Ottimo ottimo, posta le foto!
16.4kg è una bella putrella alla fine. Se non fosse per le gomme VeeRubber che sono mezzo kg alla coppia più pesanti di quanto dichiarato, con il mio montaggio stavo abbondantemente sotto ai 14kg...con le gomme OnOne (se è vero che pesano 1510g) dovrei stare di un niente sopra i 14. L'obiettivo era 14kg quindi tutto sommato se tutto va come dovrebbe mi posso accontentare. Anche l'obbiettivo del prezzo finale, compreso l'acquisto a parte di una coppia di gomme OnOne nere è stato raggiunto (per un pelo).

Mauro, fammi capire fino a dove si puo' arrivare, io vorrei forare i cerchi e latticizzare con camere d'aria a meta' da 24 come ho sempre fatto, quindi considerando che le camere sono 600g cad, dovrei essere circa: -1200g camere + 200 camere da 24 + 200ml di lattice, dovrei risparmiare circa 800g, forando quando togli? 150g a cerchio? quindi nella migliore delle ipotesi 1100g e siamo a 15.3kg, purtroppo ho preferito la guidabilita' e il manubrio pesa ben 370g contro i 230 del Ritchey WCS, ma si guida come una bmx.

I freni XT sono abbastanza leggeri, cosi come i dischi alligator seppur da 185. Sella Italia Kevlar SLR 175g, e reggisella ritchey wcs carbon da 400mm circa 210g, attaco WCS pure da 10cm, molto leggero, deragliatore XT, cassetta XT, catena XT e deragliatore SLX... il montaggio direi che e' discreto, non saprei proprio come arrivare a 14kg.
Penso di prendere la forcella in carbonio con il buono quindi 1350g a circa 600g, quindi perderei circa 750g che porta il tutto a circa 14.5, ma questi 500g non saprei dove limarli? c'e' molta differenza con le guarniture?
 

Exsocio

Biker superis
26/2/14
444
0
0
Desio Beach
Visita sito
Eccomi eccomi!!
Grazie per il supporto Mauretto, alla fine ho tirato il ragnetto e tutto e' andato bene, era solo un mio dubbio, non avevo mai montato su telaio tapered una forcella normale.

La serie sterzo, due tavole di legno, un piano morbido, un martello di gomma bello grosso, e giu' a picchiare, con un filo di grasso, sono entrate dritte alla perfezione in battuta con il telaio.

Per incastrare l'anello riduttore sulla forcella, ho preso un disco di ghisa gommato da 5kg (pesi da palestra) entrava alla perfezione, e' andato giu' rumore tonfo, anello "saldato"!!

E' arrivato tutto il materiale che avevo ordinato, tutto perfetto. Planet X per i graffi mi ha fatto un buono per il prossimo acquisto che sara' la forcella in cabonio ovviamente.
Le ruote bianche mi piacciono molto! e nei 60km che ho pedalato mi hanno fermato mille volte, per foto e informazioni, non passa inosservata ma veniamo al dunque.

Io sono stra-felice del mio acquisto, premetto che vengo dalle gare e da mtb sotto i 10kg, la Fatty e' semplicemente la bici totale! sale sulle pietraie con una agilita' spaventosa, e' grintosa in salita i circa 6kg in piu'! (si pesa quasi 16.4kg!) no li sento! e' montata tutta XT escluso la guanitura e dera ant slx, il reggisella in carbonio wcs e la sella SLR kevlar insieme pesano 390g! i freni sono pazzeschi! non oso immaginare quanto pesa l'orginale! il manubrio da 81cm si e' rivelata una scelta assolutamente vincente, l'ho provata con il 66 non si poteva guidare!!! la guida nello stretto sui sentieri e' asilarante (se il manubrio passa) in discesa e' sicura, macina tutto, ancora ci ho pedalato troppo poco, piu' tardi faccio un giro in spiaggia e provo a bassa pressione.
Che dire un acquisto MUST.:celopiùg:

RAGAZZI LE VEDETE LE FOTO?

Bella anche con le ruote bianche (strana da vedere ma bella!). :mrgreen:
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Se latticizzi USA il nastro americano!! Lo trovi nei brico market....larghezza 50...c'è un video di Yoda sul web..io l'ho fatto ad agosto e non le ho ancora toccate!!!!altro consiglio...prima montate ci la camera e fate un paio di uscite...in modo che la gomma prenda la sagoma e si stabilizzi....poi latticizZate....
 

Antonio3z

Biker superioris
29/12/07
823
0
0
39
Piedi dell'Etna
Visita sito
Se latticizzi USA il nastro americano!! Lo trovi nei brico market....larghezza 50...c'è un video di Yoda sul web..io l'ho fatto ad agosto e non le ho ancora toccate!!!!altro consiglio...prima montate ci la camera e fate un paio di uscite...in modo che la gomma prenda la sagoma e si stabilizzi....poi latticizZate....

Hai ragione, mi sembrava piu' facile con le camere, e' da provare.

Mauro come hai smontato ed ingrassato i mozzi delle ruote?? mi sembrano secchi anche i miei. Grazie!!
 

.IO.

Biker serius
17/8/11
206
0
0
salo'
Visita sito
Anche io ero per latticizzare ma poi ho scoperto delle camere d'aria americane da 190 gr l'una che sono state studiare per anti pizzichi e se fori hanno una tecnologia memoria che tende a richiudere il foro. Se invece il corpo è ancora conficcato si richiudono intorno al corpo e ti fanno arrivare a casa sano e salvo. Poi ci sono le classiche toppe che non hanno bisogno nemmeno di grattare la camera d'aria ma si montano così e stop.
Fatti due conti non mi conviene più latticizzare
 

Exsocio

Biker superis
26/2/14
444
0
0
Desio Beach
Visita sito
Anche io ero per latticizzare ma poi ho scoperto delle camere d'aria americane da 190 gr l'una che sono state studiare per anti pizzichi e se fori hanno una tecnologia memoria che tende a richiudere il foro. Se invece il corpo è ancora conficcato si richiudono intorno al corpo e ti fanno arrivare a casa sano e salvo.

uhm... link all'oggetto (please)???

:mrgreen:
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Anche io ero per latticizzare ma poi ho scoperto delle camere d'aria americane da 190 gr l'una che sono state studiare per anti pizzichi e se fori hanno una tecnologia memoria che tende a richiudere il foro. Se invece il corpo è ancora conficcato si richiudono intorno al corpo e ti fanno arrivare a casa sano e salvo. Poi ci sono le classiche toppe che non hanno bisogno nemmeno di grattare la camera d'aria ma si montano così e stop.
Fatti due conti non mi conviene più latticizzare
Si vero per le camere....ma con poca spesa sono riuscito a tublessizzarle ..fin che tengono. Vado cosi....c'ho già fatto 1600km e mai un problema.....anche se non sono mai sceso sotto 0,7 bar....le camere leggere (schwalbe da 2,5/3" 175gr) me le porto sempre dietro...ma sono un po simili alla cartavelina!!
 

.IO.

Biker serius
17/8/11
206
0
0
salo'
Visita sito
X il link non so perché li ha il mio mecca che ora é in Francia x una gara. Comunque quelle che dico sono da 2,5 dh e sono in cellulosa trasparente fanno impressione. Sett prox monto tutto. Mi manca solo il telescopico stealth e poi ho finito e posso scendere dal mitico sentiero 601
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
X il link non so perché li ha il mio mecca che ora é in Francia x una gara. Comunque quelle che dico sono da 2,5 dh e sono in cellulosa trasparente fanno impressione. Sett prox monto tutto. Mi manca solo il telescopico stealth e poi ho finito e posso scendere dal mitico sentiero 601
ma riesci a montare lo stealth ? se non sbaglio è quello con il passaggio cavi interno al telaio, sul telaio della on one ci sono i fori dedicati ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo