On-One Fatty Bundle kit

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Per i curiosi i pesi alla fine sono di 1400 avanti e 1600 il post.
Mi sono dimenticato di misurarli prima però ahahsg

anteriore senza disco e QR

8270610318_39369d2a1c_c.jpg



posteriore senza disco, cassetta e QR

8268492236_f7947b1349_c.jpg
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.043
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Anche io ieri ho forato i cerchi,che lavoro di mmmm....noioso! :mrgreen:

Ho fatto i fori da 32mm limando circa 150g per cerchio

I pesi verificati da me con bilancino per alimenti sono (compreso quick release e paranipple originali):

anteriore 1670g originale --> 1520g forato
posteriore 1870g originale --> 1720 forato

Vabbè che li devo ancora sbavare, magari guadagno ancora qualche grammo :mrgreen:

Invece ci sono rimasto male riguardo al peso delle VeeRubber, le mie pesano una 1590g e l'altra 1700g contro i circa 1400 rilevati da altri

Altri pesi rilevati

telaio nudo e crudo taglia 18 (per fortuna è arrivato intonso, senza un graffio) 2460g
forcella carbon black con tubo sterzo ancora da tagliare 580g
serie sterzo OnOne smoothie mixer 170g
sella OnOne bignose evo (molto bellina) 260g
attacco manubrio OnOne hotbox 50mm 130g
collarino reggisella OnOne quick release 40g

@Antonio3z combinato poi con la serie sterzo? Io ho smadonnato un pò per inserire la pista inferiore sulla testa della forcella, e si che l'avevo scaldata bene prima. Oggi monto le calotte sul telaio, vedremo come va
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.043
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Ordinata in questo istante coppia di OnOne floater 4.0 120TPI NERE (Allelujah) che sono appena tornate in stock a 46€ l'una. Chi le vuole ne approfitti che ne sono rimaste solo 3 disponibili
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.043
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
A dire il vero volevo aspettare che uscissero le nuove Panaracer fat b nimble 120tpi, che hanno un bel disegno, pesano meno di 1300g, hanno un prezzo molto competitivo sul mercato USA (90$) e chi le ha usate finora ne parla molto bene... ma mi sa che da noi non saranno disponibili sul mercato fino a fine estate/primi d'autunno, e io nel frattempo non posso certo andare in giro con le gomme arancioni :mrgreen:
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Io ho messo il deragliatore che va avvitato con le boccole del MOV. Centrale...e mi sono costruito un supportino per irrigidirlo ulteriormente...1 anno e 1600km...mai un problema!!!


8ymy2yzu.jpg
a3u2ehej.jpg
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Vi do una dritta....appena avete occasione con una lima togliete un po di vernice sui forcellini posteriori...a me succedeva che ogni tanto la ruota usciva dalla sede e per 2 volte ho dovuto sostituire i cuscinetti del mozzo post. Che si sono sballati!!!! Il problema è che la troppa vernice si impasta sulla zigrinatura del QR rendendolo liscio ed impedisce il giusto serraggio della ruota!
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Ecco dove ti volevo!!!!perché anche sono intenzionato a prenderla dopo le ferie...ma non voglio cambiare il mozzo!!!!e l'idea è farmi i distanziali!!!!allora aspetto un tuo parere sulla forca poi mi darò da fare[emoji6][emoji6]
 

Antonio3z

Biker superioris
29/12/07
823
0
0
39
Piedi dell'Etna
Visita sito
Eccomi eccomi!!
Grazie per il supporto Mauretto, alla fine ho tirato il ragnetto e tutto e' andato bene, era solo un mio dubbio, non avevo mai montato su telaio tapered una forcella normale.

La serie sterzo, due tavole di legno, un piano morbido, un martello di gomma bello grosso, e giu' a picchiare, con un filo di grasso, sono entrate dritte alla perfezione in battuta con il telaio.

Per incastrare l'anello riduttore sulla forcella, ho preso un disco di ghisa gommato da 5kg (pesi da palestra) entrava alla perfezione, e' andato giu' rumore tonfo, anello "saldato"!!

E' arrivato tutto il materiale che avevo ordinato, tutto perfetto. Planet X per i graffi mi ha fatto un buono per il prossimo acquisto che sara' la forcella in cabonio ovviamente.
Le ruote bianche mi piacciono molto! e nei 60km che ho pedalato mi hanno fermato mille volte, per foto e informazioni, non passa inosservata ma veniamo al dunque.

Io sono stra-felice del mio acquisto, premetto che vengo dalle gare e da mtb sotto i 10kg, la Fatty e' semplicemente la bici totale! sale sulle pietraie con una agilita' spaventosa, e' grintosa in salita i circa 6kg in piu'! (si pesa quasi 16.4kg!) no li sento! e' montata tutta XT escluso la guanitura e dera ant slx, il reggisella in carbonio wcs e la sella SLR kevlar insieme pesano 390g! i freni sono pazzeschi! non oso immaginare quanto pesa l'orginale! il manubrio da 81cm si e' rivelata una scelta assolutamente vincente, l'ho provata con il 66 non si poteva guidare!!! la guida nello stretto sui sentieri e' asilarante (se il manubrio passa) in discesa e' sicura, macina tutto, ancora ci ho pedalato troppo poco, piu' tardi faccio un giro in spiaggia e provo a bassa pressione.
Che dire un acquisto MUST.:celopiùg:

RAGAZZI LE VEDETE LE FOTO?

Untitled.png

20140709_165646.jpg
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.043
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Vi do una dritta....appena avete occasione con una lima togliete un po di vernice sui forcellini posteriori...a me succedeva che ogni tanto la ruota usciva dalla sede e per 2 volte ho dovuto sostituire i cuscinetti del mozzo post. Che si sono sballati!!!! Il problema è che la troppa vernice si impasta sulla zigrinatura del QR rendendolo liscio ed impedisce il giusto serraggio della ruota!

sia all'interno che all'esterno dei forcellini? O solo nella parte esterna dove vanno in battuta le estremità dei quick release?
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.043
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Eccomi eccomi!!
Grazie per il supporto Mauretto, alla fine ho tirato il ragnetto e tutto e' andato bene, era solo un mio dubbio, non avevo mai montato su telaio tapered una forcella normale.

La serie sterzo, due tavole di legno, un piano morbido, un martello di gomma bello grosso, e giu' a picchiare, con un filo di grasso, sono entrate dritte alla perfezione in battuta con il telaio.

Per incastrare l'anello riduttore sulla forcella, ho preso un disco di ghisa gommato da 5kg (pesi da palestra) entrava alla perfezione, e' andato giu' rumore tonfo, anello "saldato"!!

E' arrivato tutto il materiale che avevo ordinato, tutto perfetto. Planet X per i graffi mi ha fatto un buono per il prossimo acquisto che sara' la forcella in cabonio ovviamente.
Le ruote bianche mi piacciono molto! e nei 60km che ho pedalato mi hanno fermato mille volte, per foto e informazioni, non passa inosservata ma veniamo al dunque.

Io sono stra-felice del mio acquisto, premetto che vengo dalle gare e da mtb sotto i 10kg, la Fatty e' semplicemente la bici totale! sale sulle pietraie con una agilita' spaventosa, e' grintosa in salita i circa 6kg in piu'! (si pesa quasi 16.4kg!) no li sento! e' montata tutta XT escluso la guanitura e dera ant slx, il reggisella in carbonio wcs e la sella SLR kevlar insieme pesano 390g! i freni sono pazzeschi! non oso immaginare quanto pesa l'orginale! il manubrio da 81cm si e' rivelata una scelta assolutamente vincente, l'ho provata con il 66 non si poteva guidare!!! la guida nello stretto sui sentieri e' asilarante (se il manubrio passa) in discesa e' sicura, macina tutto, ancora ci ho pedalato troppo poco, piu' tardi faccio un giro in spiaggia e provo a bassa pressione.
Che dire un acquisto MUST.:celopiùg:

Carico le foto!

Ottimo ottimo, posta le foto!
16.4kg è una bella putrella alla fine. Se non fosse per le gomme VeeRubber che sono mezzo kg alla coppia più pesanti di quanto dichiarato, con il mio montaggio stavo abbondantemente sotto ai 14kg...con le gomme OnOne (se è vero che pesano 1510g) dovrei stare di un niente sopra i 14. L'obiettivo era 14kg quindi tutto sommato se tutto va come dovrebbe mi posso accontentare. Anche l'obbiettivo del prezzo finale, compreso l'acquisto a parte di una coppia di gomme OnOne nere è stato raggiunto (per un pelo).

Volendo fare l'investimento folle in un paio di gomme tipo Husker du o Surly con carcassa ultraleggera da 1150-1200g, dovrei stare sotto ai 14kg anche montando un reverb da 125mm, che non sarebbe affatto male...però tra gomme e reverb se ne andrebbero un 400€ :-((
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo