On-one 456

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Ripesco il topic per chiedere lumi... Stò pensando di prendere un tendicatena e bash ma non capisco cosa acquistare....

Attualmente ho una guarnitura Shimano SLX 44-32-22 e vorrei togliere il 44 che non ho mai usato (anche perchè avevo acquistato un cambio a gabbia media).
Vi espongo i miei dubbi:
- Avendo il movimento centrale con le calotte ci sono dei tendicatena specifici o non importa?
- La "misura" del bash come la prendo considerando che il 32 forse crescerà in futuro? (34T, 36T, ecc...)
- Ci sono tendicatena diversi in base al fatto che monto una doppia e non una singola?
- L'attacco per la OnOne 456 SS è uno standard ISCG 05 o il vecchio standard?
- In ultimo, avendo letto pareri molto contrastanti, la scorrevolezza della pedalata ne risente molto?
Scusate le mille domande ma la mia scarsa capacità tecnica unita ad un inglese non proprio perfetto hanno fatto si che non ci capissi nulla

Avevo addocchiato questo (e13 SS) che ne pensate?:

Grazie
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Ripesco il topic per chiedere lumi... Stò pensando di prendere un tendicatena e bash ma non capisco cosa acquistare....

Attualmente ho una guarnitura Shimano SLX 44-32-22 e vorrei togliere il 44 che non ho mai usato (anche perchè avevo acquistato un cambio a gabbia media).
Vi espongo i miei dubbi:
- Avendo il movimento centrale con le calotte ci sono dei tendicatena specifici o non importa?
- La "misura" del bash come la prendo considerando che il 32 forse crescerà in futuro? (34T, 36T, ecc...)
- Ci sono tendicatena diversi in base al fatto che monto una doppia e non una singola?
- L'attacco per la OnOne 456 SS è uno standard ISCG 05 o il vecchio standard?
- In ultimo, avendo letto pareri molto contrastanti, la scorrevolezza della pedalata ne risente molto?
Scusate le mille domande ma la mia scarsa capacità tecnica unita ad un inglese non proprio perfetto hanno fatto si che non ci capissi nulla

Avevo addocchiato questo (e13 SS) che ne pensate?:

Grazie
Nessun aiuto?
L'unica cosa che ho capito è che la 456SS usa un attacco ISCG pre 05 (quindi il vecchio standard)...
Per il resto non capisco molto, anzi niente...
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Guarda, io ne capisco ancora meno... però penso che il guidacatena che hai linkato sia per monocorona (SR = Single Ring); l'alternativa e13 per la doppia dovrebbe essere il DRS (DR = Dual Ring).
Taglia del bash: tipicamente la gente utilizza il 22-36 o 24-36: in questo caso ti servirebbe un 36T. Io ad esempio ho sempre avuto una 22-32 ma il bash, al tempo, lo presi comunque da 36 per stare tranquillo nei confronti di futuri upgrade della corona (anche perchè in termini di luce a terra con un 32T non guadagni poi chissà cosa)
Per la scorrevolezza non so che dirti, se non che è un tema che interessa anche a me ;-)

Tra parentesi: mezz'ora fa ho fatto un guidacatena "artigianale"con un pezzetto di tubo di gomma, di quelli che si vedono spesso sul forum... non l'ho ancora fissato perchè ho finito le fascette, ma spero di testarlo al più presto o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Teech

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Mi hai aperto un mondo, grazie!!!
Ora mi rimane da capire solo se il movimento centrale con calotte crea problemi di montaggio o no...
Direi che questo potrebbe essere il mio prossimo acquisto: E13 DRS

Quello che mi "spaventa" di un guidacatena artigianale è il fatto che funzioni correttamente con una doppia (la linea sul tubo è una sola), la scorrevolezza della catena venga ancora più compromessa (il tubo di gomma è fisso mentre la guida dei tendicatena no) e che l'attrito fra catena e "tubo tendicatena" comprometta la catena stessa (è un attrito "forte").
Ovvio che il costo è infinitamente minore, ma sono scettico sulla efficacia.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Quello che mi "spaventa" di un guidacatena artigianale è il fatto che funzioni correttamente con una doppia (la linea sul tubo è una sola), la scorrevolezza della catena venga ancora più compromessa (il tubo di gomma è fisso mentre la guida dei tendicatena no) e che l'attrito fra catena e "tubo tendicatena" comprometta la catena stessa (è un attrito "forte").
Ovvio che il costo è infinitamente minore, ma sono scettico sulla efficacia.

Non hai tutti i torti, qualche dubbio ce l'ho anch'io... però stamani pioveva e dovevo armeggiare a qualcosa :smile:

A parte la battuta, le perplessità le ho anch'io... in fatti fino ad oggi, nonostante sia una cosa che si fa in 10 minuti, non mi ero ancora mosso... però, dato il costo, ho deciso di provare e vedere se ottengo veramente qualche beneficio: in realtà i casi in cui ho perso la catena non sono molti, ma se posso evitarli (ed eliminare anche qualche "ciottolio" fastidioso) a costo zero (in termini di soldi e fatica)... tanto vale provare!
Per quanto riguarda il problema di funzionamento con la doppia volevo provare ad utilizzare 3 fascette: una fermata al carro, una attorno alla prima a fare un piccolo occhiello sulla parte bassa e una terza a cui effettivamente attaccare il tubo (spero di essermi spiegato). In questo modo volevo dare al sistema un po' di gioco laterale per far sì che il tubo potesse "seguire" la catena sulle corone. Provo... a limite al primo test porto le tronchesine nello zaino e tolgo tutto ;-)
 

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
yupp!!! è arrivato il telaio della 456 SS!!!

Ora stò pensando a come montarla e penso sarà come segue:
(le parti in rosso sono acquisti ancora da fare, confermate che vadano ad hoc per il nuovo telaio?)

Forcella: ROCKSHOX Recon 318 U-Turn 85-130
Serie Sterzo: FSA Pig DH Pro Headset Black 1.1/8"
Manubrio: Truvativ Hussefelt
Attacco manubrio: Truvativ Holzfeller DH Stem 2007 40mm 1.1/8" 0 Deg 31.8 Clamp
Reggisella: Brand-X Seat Clamp & QR 30.0 Black

Sella: selleitalia
Cambio: SRAM X5 Gabbia media
Deragliatore: SRAM X7 Fascia bassa
Comandi: SRAM X5 Trigger
Cassetta: SRAM Power Glide 970
Guarnitura: Truvativ Hussefelt Chainset Double - Howitzer 2008 170mm 4-Bolt 22.32t Black
Movimento: Truvativ HammerSchmidt FR Bottom Bracket 68/73mm

Freno ant.: Formula k24 180
Freno post.: AFormula k24 180
Catena: SRAM PC971
Manopole: da definire (con ring in alluminio)
Pedali: truvativ holz bianchi(flat)

GRAZIE!!!!
 

giap

Biker tremendus
Quello che mi "spaventa" di un guidacatena artigianale è il fatto che funzioni correttamente con una doppia (la linea sul tubo è una sola), la scorrevolezza della catena venga ancora più compromessa (il tubo di gomma è fisso mentre la guida dei tendicatena no) e che l'attrito fra catena e "tubo tendicatena" comprometta la catena stessa (è un attrito "forte").

Se hai l'accortezza di costruirlo con criterio non da il minimo problema.
La prima versione del guidacatena "canna dell'acqua" l'avevo fissata solo con una fascetta al fodero inferiore: stava molto fermo ma comportava eccessive deviazioni della catena: sul pignone da 11 denti la catena faceva infatti fatica ad agganciare la puleggia inferiore del cambio con conseguenti fastidiosi saltellamenti.

Con la versione "nuova", tale per cui la "canna dell'acqua" è mobile, ho risolto i problemi della precedente versione e non vi è nessuna interferenza con le cambiate.
Per quanto riguarda l'attrito evo dire che mi sembra trascurabile.

Una foto è più esplicativa di mille parole...se ti interessa entro sera ne posto una.

Per quanto riguarda il problema di funzionamento con la doppia volevo provare ad utilizzare 3 fascette: una fermata al carro, una attorno alla prima a fare un piccolo occhiello sulla parte bassa e una terza a cui effettivamente attaccare il tubo (spero di essermi spiegato). In questo modo volevo dare al sistema un po' di gioco laterale per far sì che il tubo potesse "seguire" la catena sulle corone. Provo... a limite al primo test porto le tronchesine nello zaino e tolgo tutto ;-)

si, esattamente così; funziona bene. L'unica accortezza è utilizzare fascette robuste, in quanto la cambiata secca del deragliatore (passando dal 32 al 22) me le rompeva.

ciao :prost:
 

ale_sciolinabiz

Biker superis
8/3/07
425
0
0
Milano
www.fotolog.com
yupp!!! è arrivato il telaio della 456 SS!!!

Ora stò pensando a come montarla e penso sarà come segue:
(le parti in rosso sono acquisti ancora da fare, confermate che vadano ad hoc per il nuovo telaio?)

Reggisella: Brand-X Seat Clamp & QR 30.0 Black


Ottimo acquisto, ovviamente non appena il tutto sarà montato foto a manetta!

un unico particolare....

sei sicuro del reggisella? sul mio 456 summer season il reggisella è da 27.2 mm, ho comprato questo,

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=15432

facci sapere!

ale.
 

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
si, in realtà ho sbagliato io. cmq interessante sapere che dovrò pensare anche al reggisella indicatomi ... oltre che al collarino
never mind.
il resto invece dovrebbe andare?
vorrei ordinare a crc a breve!
grazie!!!
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
35
Torino
mtbstefano.altervista.org
yupp!!! è arrivato il telaio della 456 SS!!!

Ora stò pensando a come montarla e penso sarà come segue:
(le parti in rosso sono acquisti ancora da fare, confermate che vadano ad hoc per il nuovo telaio?)

Forcella: ROCKSHOX Recon 318 U-Turn 85-130

Se avesse anche il PP (come la Pike) sarebbe il Top. Ma anche così è perfetta: a molla (burrosissima), con idraulica Motion Control (ipercollaudata e quindi iperaffidabile), e con u-turn (100 mm in salita e 130 in discesa è la soluzione davvero totale)


Serie Sterzo: FSA Pig DH Pro Headset Black 1.1/8"

Ottima SS. Ce l'ho anch'io e pur essendo un po'pesante, per quello che costa è ok.

Manubrio: Truvativ Hussefelt
Attacco manubrio: Truvativ Holzfeller DH Stem 2007 40mm 1.1/8" 0 Deg 31.8 Clamp

Componentistica robusta, d'attacco. Ma io prenderei uno stem di almeno 50-60 mm... ;-)

Reggisella: Brand-X Seat Clamp & QR 30.0 Black

Come ti hanno già detto, quella è la misura del collarino stringisella: il reggisella va invece preso da 400 mm e 27,2 mm di diametro

Sella: selleitalia
Cambio: SRAM X5 Gabbia media
Deragliatore: SRAM X7 Fascia bassa
Comandi: SRAM X5 Trigger
Cassetta: SRAM Power Glide 970
Guarnitura: Truvativ Hussefelt Chainset Double - Howitzer 2008 170mm 4-Bolt 22.32t Black
Movimento: Truvativ HammerSchmidt FR Bottom Bracket 68/73mm

Ottima la scelta dell'HammerSchmidt, un difetto del 456 è di avere il mov centrale abbastanza basso, infatti io che ho una tripla sto valutando se prendere il bash...



Freno ant.: Formula k24 180
Freno post.: Formula k24 180
Catena: SRAM PC971
Manopole: da definire (con ring in alluminio)
Pedali: truvativ holz bianchi(flat)

GRAZIE!!!!

Ottimi freni i Formula; sulle manopole ti consiglio le Lizard Skins Logo Lock-On (le trovi a circa 18 € la coppia su Chain)

o-o
 

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
28wkumf.jpg


finalmente montata. gran bel telaio!
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
si, un girettino con allenamento zero e qualche discesina misto fango e neve.
notevole, da subito tanta confidenza e una sensazione diversa dall'alluminio a cui sono abituato. sono molto molto contento!
non vedo l'ora di lasciarla scappare in discesa :D
così montata sono circa 12kg, ottimi per i giretti qui intorno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo