[Oltrepo Meeting Point] Sentieri, Salame e Sangue di Giuda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DeCif

Biker tremendus
25/12/06
1.004
1
0
Valle Staffora
Visita sito
Ottima idea mi offro fin d'ora volontario alla "creazione" di un sentiero da usare in alternativa alla pista da dh se si dovesse ricavare un percorso fruibile, senza patemi dal 70% dei biker aumenterebbero senza dubbio gli utilizzatori dell'impianto e i gestori sarebbero sicuramente più disposti ad "investire" qualche cosina nel progetto, non aspettiamoci grandi aiuti ma tutto fa brodo!!

Per quanto concerne il sentiero soprannominato "l'ernia del disco" essendo uno di quelli che ha dato un discreto contributo alla creazione delle strutture esistenti mi permetto di esprimere la mia modesta opinione:

- la prima pedana che si incontra potrebbe anche rimanere così come è, una volta che si è capito a che velocità entrare non ci sono problemi,
l'ingresso della bascula è da raddrizzare, su questo non si discute, ma quando venne costruita circa un anno fa il terreno era talmente ghiacciato che i picchetti si spezzavano e scavare era un'utopia l’idea di realizzare all'uscita della bascula un piccola rampa di una trentina di cm mi sembra valida eviterebbe gli impuntamenti, aumenterebbe la velocità di uscita e ridurrebbe l'inclinazione invogliando i meno "ardimentosi" a cimentarsi col giochino, inoltre avendo meno corsa la tavola tornerebbe prima al suo posto e non obbligherebbe quelli che seguono a rallentare troppo;
- L’asse da ponte per creare una nuova bascula (vedi Otis) è in pronta consegna ma visti i recentissimi accadimenti sull’altro sentiero non sono per niente convinto sull’opportunità di lasciare un bocconcino così prelibato in balia di…….ignoti.
- il saltino dopo la basculla, come è già stato scritto, è stato costruito a scopo didattico per dare a tutti la possibilità di cimentarsi, volendo se ne può fare un altro + alto appena prima o appena dopo magari in corrispondenza della variante delle pianta caduta e magari ad altezza differenziata (vedi astronave di KK)…si magari!!
- la passerella creata dopo il tornantino secco a sx per superare la compressione può essere alzata a piacimento in modo da aumentare il dislivello con la zona di atterraggio ma va migliorato l’ingresso eliminando la contropendenza del terreno.
- il salto prima della “curva sopraelevata” va bene per farsi del male!! Pedana d’imbocco troppo corta e stretta, zona d’atterraggio minimale, pendenza elevata e fondo inconsistente….ho dimenticato qualche cosa….?...si!. piante dure che non si spostano quando arrivi!!!
- ritengo anche piuttosto "delicata" la zona di atterraggio dell'ultimo salto ma forse sono io che sono troppo scarso!!
Credo di aver finito. Avanti con l’arringa!!

A me sembra che tanta gente consideri il sentiero perfetto, o il salto perfetto, quello che riesce a fare perfettamente in base alle proprie capacità. Io non sono molto daccordo; sono stato su sentieri o su strutture che erano oltre le mie capacità o oltre le potenzialità della mia bici, non per questo mi è venuto in mente di semplificarle.
Infatti la bascula è ok per Claudia e non è ok per altri.
Il nuovo saltino che avete costruito a me sembra troppo basso ma non ho intenzione di alzarlo ! A volte ci facciamo (e mi ci metto anchio) dei problemi inesistenti, l'ingresso, la rampa, una palata in più di terra, il landing, l'arbusto che sporge.... la verità è che quelli "buoni" riescono a saltare in qualunque situazione.
Detto questo, ritengo la zona in cui esistono le sopracitate strutture sia già troppo affollata e vorrei scoraggiare nuove iniziative prima che proprietari o altri fruitori di quei boschi prendano provvedimenti.
Limitiamoci a piccola manutenzione e troviamo altri spots per creare.
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
60
Valle Staffora
Visita sito
A me sembra che tanta gente consideri il sentiero perfetto, o il salto perfetto, quello che riesce a fare perfettamente in base alle proprie capacità. Io non sono molto daccordo; sono stato su sentieri o su strutture che erano oltre le mie capacità o oltre le potenzialità della mia bici, non per questo mi è venuto in mente di semplificarle.
Infatti la bascula è ok per Claudia e non è ok per altri.
Il nuovo saltino che avete costruito a me sembra troppo basso ma non ho intenzione di alzarlo ! A volte ci facciamo (e mi ci metto anchio) dei problemi inesistenti, l'ingresso, la rampa, una palata in più di terra, il landing, l'arbusto che sporge.... la verità è che quelli "buoni" riescono a saltare in qualunque situazione.
Detto questo, ritengo la zona in cui esistono le sopracitate strutture sia già troppo affollata e vorrei scoraggiare nuove iniziative prima che proprietari o altri fruitori di quei boschi prendano provvedimenti.
Limitiamoci a piccola manutenzione e troviamo altri spots per creare.

Vero tutto vero e sacrosanto ...non ti arrabiare qui si sta discutendo del sesso degli angeli!!! siamo perfettamente coscienti che mentre siamo qui a scrivere il proprietario del bosco o le persone da lui autorizzate al taglio degli alberi potrebbero aver già rimosso tutti gli "ingombri" dal sentiero con tutti i diritti per farlo, oltretutto nei mesi invernali con i boschi spogli qualsiasi struttura artificiale salta subito all'occhio e visto che ultimamente stavano tagliando la legna molto vicino al sentiero aspettiamoci qualche sorpresa.....
Tornando a noi, io non ho il tuo manico sui salti e nemmeno la tua sensibilità nel ripido, non ho neppure la voglia di piantare il faccione per terra per dimostrare che tutto sommato anche se si cade non ci fa poi così male ..... sono state troppe volte su un tavolo operatorio e spererei di non tornarci ......mi sembra che l'hai presa come una cosa personale ....non ho detto di abbassare il salto ne di toglierlo ho espresso una opinione personale, mi sembra che ognuno sia libero di pensarla come gli pare e di fare quelle che si sente.
Credimi stavo parlando di sicurezza di modificare qualche particolare per dare più fiducia ai fruitori non puoi uscire con la frase "i buoni saltano già dappertutto" già ma noi ....scusa ma io ....buono non lo sono .... se occorre prendo anche una settimana di ferie per sistemare un sentiero ...e tu lo sai bene ..........ma alla fine mi piacerebbe godere del risultato.
Sono daccordissimo sul cercare un altro posto dove "intervenire" ma come sappiamo non è proprio come dirlo!!
......domani sera birretta?
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
"L'uomo è indistruttibile, per questo non c'è fine alla distruzione dell'uomo".

Ergo, quelli buoni hanno spesso il faccione per terra, ed io alla sera devo tornare a dare il pane alla mia piccola, sigh.

Quindi vi delizio con un altro saggio: "L'uomo che ha moglie e figli concede ostaggi alla fortuna".

Birretta!!???? Io con quelli li non bevo più nemmeno un crodino (si scherza, eh).
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
60
Valle Staffora
Visita sito
"L'uomo è indistruttibile, per questo non c'è fine alla distruzione dell'uomo".

Ergo, quelli buoni hanno spesso il faccione per terra, ed io alla sera devo tornare a dare il pane alla mia piccola, sigh.

Quindi vi delizio con un altro saggio: "L'uomo che ha moglie e figli concede ostaggi alla fortuna".

Birretta!!???? Io con quelli li non bevo più nemmeno un crodino.

O.T.
Piuttosto parliamo di cose serie c'è uno sbarbato biker novus che ha messo a nudo betty boop ....niente male gran bel telaio ... ma non si rubano gli avatar degli altri!!! Gigante (Diretur) pensaci tu!!!
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
A me sembra che tanta gente consideri il sentiero perfetto, o il salto perfetto, quello che riesce a fare perfettamente in base alle proprie capacità. Io non sono molto daccordo; sono stato su sentieri o su strutture che erano oltre le mie capacità o oltre le potenzialità della mia bici, non per questo mi è venuto in mente di semplificarle.
Infatti la bascula è ok per Claudia e non è ok per altri.
Il nuovo saltino che avete costruito a me sembra troppo basso ma non ho intenzione di alzarlo ! A volte ci facciamo (e mi ci metto anchio) dei problemi inesistenti, l'ingresso, la rampa, una palata in più di terra, il landing, l'arbusto che sporge.... la verità è che quelli "buoni" riescono a saltare in qualunque situazione.
Detto questo, ritengo la zona in cui esistono le sopracitate strutture sia già troppo affollata e vorrei scoraggiare nuove iniziative prima che proprietari o altri fruitori di quei boschi prendano provvedimenti.
Limitiamoci a piccola manutenzione e troviamo altri spots per creare.

Onestamente l'ingresso alla bascula è storto. Raddrizzarlo è oggettivamente corretto, a meno di non voler creare appositamente una difficoltà aggiuntiva. Invece alcuni salti sono difficili da approcciare per diversi motivi: il più alto di legno credo abbia troppo poca rampa per coordinarsi al meglio, mentre l'altro (l'ultimo con 2 diversi livelli) mi da poco fiducia perchè l'atterraggio è proprio vicino alla riva e se ti sbagli anche di poco ci cadi dentro (quello che ha tutti i paletti conficcati nel terreno per indicare il margine del sentiero). Se il primo avesse una rampa più lunga credo che potrei provarlo, mentre il secondo lo reputo troppo difficile per le mie capacità.
Come ho già detto per me va bene tutto quello che c'è, e un pò ho collaborato anch'io alla realizzazione, ma credo sia giusto differenziare le difficoltà per permettere a tutti di provare. Con questa idea abbiamo costruito l'ultimo saltino non troppo alto, ben raccordato e in una zona con atterraggio bello largo e senza ostacoli. Ed infatti tutti lo hanno provato più volte. Forse in futuro lo si potrà alzare quando sarà diventato troppo facile per tutti....
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Parole sante, perchè è vero che chi ha il manico salta dappertutto, ma perchè impedire a chi questo manico non ce l'ha di fare dei facili saltini e divertirsi.

P.S.
Ma l'avatar di Betty Boop è a posto.
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Ok mangiare insieme, ma così sei anche tu O.T.
E il primo che dice ancora a me che sono O.T. me lo mangio.
 
Credimi stavo parlando di sicurezza di modificare qualche particolare per dare più fiducia ai fruitori non puoi uscire con la frase "i buoni saltano già dappertutto" già ma noi ....scusa ma io ....buono non lo sono .... se occorre prendo anche una settimana di ferie per sistemare un sentiero ...e tu lo sai bene ..........ma alla fine mi piacerebbe godere del risultato.
Sono daccordissimo sul cercare un altro posto dove "intervenire" ma come sappiamo non è proprio come dirlo!!
......domani sera birretta?

Ecco, IMHO la questione principale è la sicurezza, sia nel caso di kick che sparano in cielo, sia di strutture più easy :-o
 
Parole sante, perchè è vero che chi ha il manico salta dappertutto, ma perchè impedire a chi questo manico non ce l'ha di fare dei facili saltini e divertirsi.

Quoto, e rilancio, il salto con la rampa copiabile, quello più difficile, necessita proprio di un ingresso più lungo affinché sia approcciato al meglio, sopratutto per coordinarsi al momento dello stacco. :-o
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
60
Valle Staffora
Visita sito
Quoto, e rilancio, il salto con la rampa copiabile, quello più difficile, necessita proprio di un ingresso più lungo affinché sia approcciato al meglio, sopratutto per coordinarsi al momento dello stacco. :-o


Mantenendo l'altezza invariata si potrebbe anche spostarlo più in alto nel tratto di discesa iniziale del sentiero in prossimità dello scavo per il deflusso dell'acqua così facendo si otterrebbe una zona di atterraggio molto più ampia.
Al suo posto completare l'ottimo lavoro svolto sulla curva parabolica al fine di aumentarne il raggio di curvatura ........resta il fatto che si tratterebbe di interventi oltre modo invasivi che potrebbero non essere + tollerati. :sculacci: :sculacci:
 
Mantenendo l'altezza invariata si potrebbe anche spostarlo più in alto nel tratto di discesa iniziale del sentiero in prossimità dello scavo per il deflusso dell'acqua così facendo si otterrebbe una zona di atterraggio molto più ampia.
Al suo posto completare l'ottimo lavoro svolto sulla curva parabolica al fine di aumentarne il raggio di curvatura ........resta il fatto che si tratterebbe di interventi oltre modo invasivi che potrebbero non essere + tollerati. :sculacci: :sculacci:

La curva cercherei allora di ottimizzarla così come è, la rampa, allungandosi, non credo diventi così invasiva, anzi, forse si noterebbe meno ;-)
 

DeCif

Biker tremendus
25/12/06
1.004
1
0
Valle Staffora
Visita sito
..........ma alla fine mi piacerebbe godere del risultato.
Sono daccordissimo sul cercare un altro posto dove "intervenire" ma come sappiamo non è proprio come dirlo!!
......domani sera birretta?[/quote]

Scusa ma forse non i sono capito:
1 - non sono incazzato.
2 - volevo solo dire che è giusto avere ostacoli di vario livello, noi non li faremo... ma qualcun altro si. O magari li faremo quando saremo più skillati.
3 - limiterei al minimo gli interventi in quell'area.
4 - BIRRA - mercoledi ore 21,15 al Guest ranch di Voghera ? TUTTI invitati!
 

AleG

Biker serius
3/10/06
220
0
0
Voghera
Visita sito
mi fa piacere che Ed sia interessato alla creazione del sentiero alternativo alla DH a Caldirola pensato da Roy. E ha ragione, potrebbe anche essere un incentivo per molti per andare a Caldirola (una volta tracciato e indicato sul percorso si potrebbe pubblicizzarlo alla partenza della seggiovia), un sentiero meno pericoloso del DH se si va giù forte, adatto anche a bici meno cattive. Il potenziale "maggior afflusso" di fruitori si potrebbe usare come obiettivo presentando la cosa ai locals, organizzatori, proprietari, ecc...ottenendo speriamo approvazione e magari aiuto.
Come detto da primavera ci sono anch'io per lavorare sulla cosa ! Speriamo che qualcun altro manifesti la voglia di venire a lavorare sul progetto (mi pare dalla discussione che si sia in 5 interessati per ora). Intanto Roy sonda la situazione con Guala, poi ci si sente sulla cosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo