[Official Thread] - Votec V.SX

ride&rock

Biker ultra
10/4/09
623
0
0
34
pradalunga (Bg)
Visita sito
Ti ho ingarbugliato ancor di piu' le idee con il mix e un pensiero in piu' per il reggisella telescopico ma e' quello che farei nel tuo caso :)

già mi hai ingarbugliato di più....
riguardo al mix il mio ragionamento è questo:
tra trasmissione x7 e x9 non c'è una differenza mostruosa come c'è tra le ruote mavic crosstrail e le dt swiss 1900
le prime pesano 1685 g le seconde invece 1930 g.
secondo il mio utilizzo della biga,anche molto pedalato,non è una differenza da poco 2 etti sulle ruote



per quanto riguarda le foto nei post precedenti sono davvero da sbavo!!!
 

freerider86

Biker ciceronis
29/12/05
1.596
-10
0
38
Torino
Visita sito
Dunque ti posso fare l'elenco della componentistica, ma il peso potrò averlo nei prossimi giorni solo.


Fork: Fox 36 RLC Talas FIT (la quale mi era stato detto per mail che sarebbe dovuta essere kashima)
Rear shock: Fox RP23 Boost Valve
Wheel set: Crank Brothers Iodin AM
Tyres: Schwalbe Muddy Mary 2.35
Brakes: Formula The One, Front wheel: 203mm, Back wheel 203mm
Cockpit: Handlebar: Crank Brothers Iodine, Stem: Crank Brothers Iodine, Grips: Clamp On, Pulse logic: FSA Xtreme Pro
Saddle: Selle Italia SLR
Seat post: Rock Shox Reverb
Drivetrain: Rear Derailleur: Sram X9, Cassette: Sram X9 12-36 10-fach, Shifters: Sram X9, Crank: Truvativ Hammerschmidt AM, Chainrings: 24, Chain: Sram X9
 

canesciolto

Biker serius
15/5/08
297
0
0
cuia' (VA)
Visita sito
e' arrivata anche a me.......in anticipo adirittura :)

14076.jpg


14075.jpg


14077.jpg


l'ho provata dietro casa peri primi settaggi su un saliscendi con strappi e ripidoni.
non e' ancora del tutto a posto ma mi e' piaciuta molto(con quello che ho speso!!)
Nei prossimi giorni la metto sotto.....

Per quel che riguarda il montaggio ,che forse é quello che interessa di piu' vi posso dire che sono rimasto molto sorpreso quando ho trovato una serie sterzo diversa e sopratutto una lyrik rc2 DH al posto della u-turn che avevo chiesto!!!!
Che dire....costa di piu' l'RC2 della u-turn e pesa di meno ma non é abbassabile!e sopratutto é ad aria!
Non ho resistito e comunque l'ho montata e provata e ne sono rimasto sodisfatto,sale molto meglio della mia 140mm seza sentire l'esigenza di abbassarla.credo che terro' RC2 DH, certo che non è un gran biglietto per votec sbagliare il montaggio.

a giorni aggiornamenti.....

ciao
 

Romanetto

Biker serius
anche la tua nera anodizzata e' molto bella :)

La forca lyrik rc2 e' da 170 ?
Io ho su la talas 100/130/160 e quando l'abbasso, anche solo al primo step, noto che la pedalata diventa piu' "pesante/dura" rispetto al mantenerla tutta stesa, non l'abbasso praticamente mai.
 

freerider86

Biker ciceronis
29/12/05
1.596
-10
0
38
Torino
Visita sito
anche la tua nera anodizzata e' molto bella :)

La forca lyrik rc2 e' da 170 ?
Io ho su la talas 100/130/160 e quando l'abbasso, anche solo al primo step, noto che la pedalata diventa piu' "pesante/dura" rispetto al mantenerla tutta stesa, non l'abbasso praticamente mai.

Questa è una cosa che avevo notato anche io sulla mia vecchia Lyric e non mi sono mai spiegato il perchè, anche se dopo un poi non te ne accorgi più..

Canesciolto: Bello il nero anodizzato, peccato avrebbero potuto montarti le 1750 nere come hanno fatto per Canyon.. Fammi poi sapere quanto pesa, io sono riuscito solo a pesare le ruote con gomme diverse dal montaggio originale, ma non il resto del telaio. Quando ho un dato certo, con le ruote messe in modalità tubeless vi aggiorno!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Canesciolto: Bello il nero anodizzato, peccato avrebbero potuto montarti le 1750 nere come hanno fatto per Canyon..

Quelle di Canyon sono personalizzate apposta per Canyon, non sono disponibili normalmente. Chiaramente Canyon, che ha dei numeri non da poco, quando ordina le ruote può richiedere queste personalizzazioni, votec evidentemente deve accontentarsi delle versioni standard, che poi bianche stanno bene su qualsiasi telaio chiaro.
Sicuramente le Crank Iodine nero-oro, su una bici "all black" sarebbero uno spettacolo in quanto estetica (per questo te le volevo rubare e metterle sulla Torque :mrgreen:).
 

freerider86

Biker ciceronis
29/12/05
1.596
-10
0
38
Torino
Visita sito
Quelle di Canyon sono personalizzate apposta per Canyon, non sono disponibili normalmente. Chiaramente Canyon, che ha dei numeri non da poco, quando ordina le ruote può richiedere queste personalizzazioni, votec evidentemente deve accontentarsi delle versioni standard, che poi bianche stanno bene su qualsiasi telaio chiaro.
Sicuramente le Crank Iodine nero-oro, su una bici "all black" sarebbero uno spettacolo in quanto estetica (per questo te le volevo rubare e metterle sulla Torque :mrgreen:).

Peccato che la Torque non durerà in eterno.... vedi di scegliere bene i colori del prossimo telaio e poi ne parliamo:celopiùg:
Comunque ne parlavo considerando che magari gli garantivano dei numeri tali da richiedere una personalizzazione nera..
 

freerider86

Biker ciceronis
29/12/05
1.596
-10
0
38
Torino
Visita sito
Aggiornamenti:
Premesso che non sono riuscito ancora a girarci decentemente un po' di volte;
-Ho notato delle vibrazioni della forca quando si è in discesa in piega, come se si inserisse una sorta di ABS, amici dicono che è la fox che quando nuova lavora così, vedremo fra qualche tempo;
-La parte posteriore, ovvero il carro, ho dovuto riserrarla dopo la prima giornata di furgone dove ha subito il primo check-up, nonostante ciò temo che si muova un po' laterlamente poichè ho trovato segni di gomma sui foderi alti e bassi (montavo un Ardent 2.4, che montava giusto con una luce di 0,5cm), provando a muoverlo aveva un lieve gioco che dovrebbe svanire una volta serrato tutto.
-L'ammortizzatore l'avevo gonfiato a 150psi come usavo con il mio monarch dt3 sul damper, ma evidentemente avendo differenti geometrie, richiede una maggior pressione ora l'ho provato a mettere 160 ed è nuovamente uscito l'anellino, x ciò spero che col 175psi vada bene e non sia troppo nervosa, ma devo ancora provarla..
-Ho notato che la V.SX si pulisca molto bene si riesce a giungere in quasitutti i posti del telaio;
-Alcuni passaggi cavi non favoriscono molto lo scorrimento delle guaina o del tubo;
-Il tubo del Reverb risulta essere molto lungo, necessiterebbe uno spurgo e successivo accorciamento;
-Non caisco perche se forniscono ruote tubeless, debbano darti gomme montate con le camere??
 

canesciolto

Biker serius
15/5/08
297
0
0
cuia' (VA)
Visita sito
Per quel che mi riguarda tutto a posto, controllo tutti i serraggi dopo ogni uscita (è nuova !).

ci ho fatto 5/6 uscite e come settaggi ci sono quasi,ho 145psi nell'ammo con un sag 30% e mi sembra ok ma non ho fatto grossi drop. Comunque mi sembra che abbia poca progressivita' verso fine corsa.

ci devo prendere la mano,abituato con bici piu' leggere e corte, fatico di piu' a girarla in nose e non riesco ,al momento, a tirarle su il muso quindi niente manual o bunny hop ma è questione di distribuzione di pesi e pratica...credo!

Nel complesso sono soddisfatto in salita arrampica e oggi l'ho messa a muso in giu' su sentieri ripidi e tecnici e rende bene :-) ,ripeto,devo farci un po' la mano ancora.

ciao

P.S.: l'unica cosa....il reverb ha un leggerissimo gioco,anche a voi?
 

freerider86

Biker ciceronis
29/12/05
1.596
-10
0
38
Torino
Visita sito
Si lieve lateralmente.
Anche a me all'inizio è sembrata difficile da tirar su, ma ora ci ho un po' preso la mano e ci riesco tranquillo, non facendo manual, ma bunny e nose tranquilli.
A te non esce la gommina quindi??
L'hai preso il parafanghino tu?
Quando l'hai montata il tubo del freno ti passava all'interno o all'esterno del fodero?
 

ribazzi

Biker superis
26/6/08
310
2
0
54
Verona
Visita sito
Ero rimasto l'unico senza bici e cominciavo a pensar male ma poche ore fa una mail mi ha avvertito che la mia V.sx è salita sul camion, direzione Italia, oggi alle 16.30!
Staremo a vedere...

X frrerider86:
Guarda che per un Fox rp23, 150 psi non è niente di che. Quanto pesi? Io su una Giant Trance x2 lo stesso ammo lo tengo a 190 psi e sono un bel manzo da 90 Kg in ordine di marcia.
Io forche Fox ne ho avute più di una ma quella vibrazione che descrivi tu non l'ho mai sentita, sicuro che il freno non centra niente?
 

freerider86

Biker ciceronis
29/12/05
1.596
-10
0
38
Torino
Visita sito
Ero rimasto l'unico senza bici e cominciavo a pensar male ma poche ore fa una mail mi ha avvertito che la mia V.sx è salita sul camion, direzione Italia, oggi alle 16.30!
Staremo a vedere...

X frrerider86:
Guarda che per un Fox rp23, 150 psi non è niente di che. Quanto pesi? Io su una Giant Trance x2 lo stesso ammo lo tengo a 190 psi e sono un bel manzo da 90 Kg in ordine di marcia.
Io forche Fox ne ho avute più di una ma quella vibrazione che descrivi tu non l'ho mai sentita, sicuro che il freno non centra niente?

Freni tutto ok, ammortizzatore io peso 70kg, ma è corretto che esca la gommina? Perchè se è coì allora me lo imposto solo a sensazione della sospensione.
 

canesciolto

Biker serius
15/5/08
297
0
0
cuia' (VA)
Visita sito
se esce la gommina sei andato a fondo corsa,se non te ne sei accorto vuol dire che è stato abbastanza soft ma è comunque un rischio.
quando esce ,con drop di che entita?
a me è uscita una sola volta con un drop di +/- 80cm in flat ma ero un pelino piu' scarico di adesso poi non mi son piu' capitati drop in flat.
Non sono ancora andato in park.

Il tubo freno mi passa sopra il fodero.

ciao
 

freerider86

Biker ciceronis
29/12/05
1.596
-10
0
38
Torino
Visita sito
se esce la gommina sei andato a fondo corsa,se non te ne sei accorto vuol dire che è stato abbastanza soft ma è comunque un rischio.
quando esce ,con drop di che entita?
a me è uscita una sola volta con un drop di +/- 80cm in flat ma ero un pelino piu' scarico di adesso poi non mi son piu' capitati drop in flat.
Non sono ancora andato in park.

Il tubo freno mi passa sopra il fodero.

ciao

E tu non lo hai spostato all'interno il tubo??
Ho fatto piccoli saltini, cmq il fondo corsa senti proprio il "TUC" quando lo fai, questi fondo corsa non sono di quel tipo... adesso comunque farò delle prove.
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
Aggiornamenti:
Premesso che non sono riuscito ancora a girarci decentemente un po' di volte;
-Ho notato delle vibrazioni della forca quando si è in discesa in piega, come se si inserisse una sorta di ABS, amici dicono che è la fox che quando nuova lavora così, vedremo fra qualche tempo;
-La parte posteriore, ovvero il carro, ho dovuto riserrarla dopo la prima giornata di furgone dove ha subito il primo check-up, nonostante ciò temo che si muova un po' laterlamente poichè ho trovato segni di gomma sui foderi alti e bassi (montavo un Ardent 2.4, che montava giusto con una luce di 0,5cm), provando a muoverlo aveva un lieve gioco che dovrebbe svanire una volta serrato tutto.
-L'ammortizzatore l'avevo gonfiato a 150psi come usavo con il mio monarch dt3 sul damper, ma evidentemente avendo differenti geometrie, richiede una maggior pressione ora l'ho provato a mettere 160 ed è nuovamente uscito l'anellino, x ciò spero che col 175psi vada bene e non sia troppo nervosa, ma devo ancora provarla..
-Ho notato che la V.SX si pulisca molto bene si riesce a giungere in quasitutti i posti del telaio;
-Alcuni passaggi cavi non favoriscono molto lo scorrimento delle guaina o del tubo;
-Il tubo del Reverb risulta essere molto lungo, necessiterebbe uno spurgo e successivo accorciamento;
-Non caisco perche se forniscono ruote tubeless, debbano darti gomme montate con le camere??

costo inferiori e sopratutto meno grane con i clienti poco esperti (tipo il problema del lattice)
 

ribazzi

Biker superis
26/6/08
310
2
0
54
Verona
Visita sito
Finalmente anche la mia V.SX è arrivata, 2 giorni fa. Oggi sono finalmente riuscito a provarla ma non a fare foto perché ho fatto tutto il giro scappando ad un mega temporale, che tra l'altro mi ha poi raggiunto.
Allora: anche la mia ha il freno anteriore montato in modo che il tubo passi all'esterno dello stelo della forca, evidentemente sono proprio convinti che si monti così!
L' rp23 su sta bici va gonfiato tanto (il mio è a 210 psi!!!) poi però funziona che è un piacere, bobbing zero stando seduti, a propedal chiuso la bici è pedalabilissima. Si è bevuta un percorso XC sulle colline di Custoza con dignità assoluta anche su asfalto.
Ho capito perché monta una tripla: è talmente pedalabile che, secondo me, i tedeschi ci vanno anche in birreria la sera con sta bici!
Sulle brevi salite che ho potuto fare mi è sembrato che arrampichi molto bene, ci sono strappi anche molto ripidi (15-18%) e me li son fatti tutti con la forca a 160, non sentivo il bisogno di abbassarla.
In discesa non la valuto, erano tutte troppo facili. Però vi dico che i nobby nic finiscono al più presto sul mercatino e arrivano le amate Nevegal.
I freni Formula The One franano meno di quello che mi aspettavo. Su un altra bici ho gli rx e sembrano più potenti anche se con rotori più piccoli, spero sia perché sono nuovi.
Altri problemi per il momento non ne vedo, il carro non ha gioco e la forca non fa rumori strani.
Posizione in sella azzeccatissima (io sono 175 cm e ho preso una S).
Bici molto bilanciata, dico io, intendendo che è molto sensibile a come tu ti ci muovi sopra e non ti richiede una posizione obbligata per essere guidata. Infonde una grande sicurezza.
Per ora direi acquisto azzeccatissimo!
Aspetto che il tempo mi permetta un giro sul Baldo o nella mia cara Lessinia per una prova su terreno più congruo al mezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: freerider86

canesciolto

Biker serius
15/5/08
297
0
0
cuia' (VA)
Visita sito
......L' rp23 su sta bici va gonfiato tanto (il mio è a 210 psi!!!) poi però funziona che è un piacere, bobbing zero stando seduti, a propedal chiuso la bici è pedalabilissima. Si è bevuta un percorso XC sulle colline di Custoza con dignità assoluta anche su asfalto.
.

Ma a che sag la tieni? non so quanto pesi ma io sono alto come te e per un sag del 30% tengo l'ammo a 150 psi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo