OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

Nina182

Biker novus
Come promesso ecco le foto della protezione tubo obliquo / movimento centrale.
Sembra fatta su misura per le nostre Foxy; la parte iniziale e centrale l'ho fissata sfruttando i ganci dei fili freno post / cambio, mentre la parte finale l'ho assicurata con una fascetta che passa attorno al movimento centrale, lasciata un pò larga.
Anche esteticamente la trovo adatta.
Cmq domenica qualche bel colpo l'ho già evitato.
Oh yesssssss!
Immagine 001.jpg
Immagine 002.jpg
Immagine 003.jpg
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Come promesso ecco le foto della protezione tubo obliquo / movimento centrale.
Sembra fatta su misura per le nostre Foxy; la parte iniziale e centrale l'ho fissata sfruttando i ganci dei fili freno post / cambio, mentre la parte finale l'ho assicurata con una fascetta che passa attorno al movimento centrale, lasciata un pò larga.
Anche esteticamente la trovo adatta.
Cmq domenica qualche bel colpo l'ho già evitato.
Oh yesssssss!
Vedi l'allegato 159256
Vedi l'allegato 159257
Vedi l'allegato 159258
Dove l'hai preso? :)
 

gp076

Biker novus
15/6/11
11
0
0
Volvera
Visita sito
una domandina o meglio una richiesta ho visto cercando sul forum che il problema del movimento del carro posteriore è risolvibile stringendo e mettendo del frenafiletti su una vite posta dietro la guarnitura... chi mi posta esattamente di quale vite stiamo parlando??? Grazie e scusate ma sono un neofita e ho una foxy del 2011 e ieri ho riscontrato questo problema... inoltre ho notato che la ruota anteriore risulta un pchino frenata dopo essere stata rimontata... come faccio a ricentrarla prima mi sembrava perfetta!!!

Grazie mille Giampaolo Torino
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ciao gp076, io ti consiglierei, dato che tu stesso ti definisci un neofita, di far fare questa operazione dal tuo meccanico... e magari guardare così se dovesse ricapitarti in futuro di doverla ripetere potrai procedere da solo.
Il tutto è abbastanza semplice ma potrebbe essere necessario per sicurezza procedere al controllo ed all'applicazione del frena filetti anche su altre viti... personalmente io ne ho messo un pò su tutte, male non fa!
Perla ruota anteriore credo di capire sia una questione di centramento del disco, anche questa operazione è risolvibile con 5 minuti max di lavoro e ti consiglio di vederla fare per la prima volta da un meccanico o tuo amico più esperto.
Non è per mancanza di fiducia nelle tue capacità che ti do questi consigli ma solo perchè veder fare è sicuramente meglio che leggere delle indicazioni per quanto precise possano essere.
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
grazie mille ma pensavo fosse una procedura molto semplice... almeno quella del centraggio della ruota....
G

Quà c'è scritto tutto su come centrare le pasticche con relative foto:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=154927&highlight=freni

entrambe le operazioni, centratura disco e sfrena filetti viti, sono assolutamente facili per chi ha un pò di dimestichezza ma per un neofita o cmq per chi non è avvezzo a fare questo tipo di interventi consiglio di vederlo fare almeno una volta da un "esperto".
 

gp076

Biker novus
15/6/11
11
0
0
Volvera
Visita sito
grazie ancora e accetto il tuo consiglio, domani vado dal mio mecc visto che devo far togliere la terza corona e mettere un tendicatena gli chiedo un po' di cose e magari mi faccio fare un corso accelerato... per chi interessato io vado da Beppe di ALIAS BIKE a Moncalieri e i sono sempre trovato bene... per il momento ciao ciao e grazie ancora per la rapida risposta.
Giampaolo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo