OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

Mi reiscrivo a questo topic, e vi posto la mia attuale configurazione:
Mondraker Foxy 2010 "L"
Reggisella telescopico KS i900r
Cerchi-mozzi-qr crank brothers iodine, dischi freno shimano (i formula di serie gli ho lasciti sui cerchi originali).
Gomme: kenda nevegal 2.1 anteriore e kenda karma 2.0 posteriore.
Pedali Ritchey SPD.
A proposito dei pedali, vi volevo fare una domanda, voi che pedali montate? flat o spd?
Accetto consigli su eventuali configurazioni ecc...
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Mi reiscrivo a questo topic, e vi posto la mia attuale configurazione:
Mondraker Foxy 2010 "L"
Reggisella telescopico KS i900r
Cerchi-mozzi-qr crank brothers iodine, dischi freno shimano (i formula di serie gli ho lasciti sui cerchi originali).
Gomme: kenda nevegal 2.1 anteriore e kenda karma 2.0 posteriore.
Pedali Ritchey SPD.
A proposito dei pedali, vi volevo fare una domanda, voi che pedali montate? flat o spd?
Accetto consigli su eventuali configurazioni ecc...

io all'inizio andavo con i flat poi mi sono reso conto che l'SPD mi da maggiore trazione anche nei tratti tecnici perchè conservo maggiore inerzia (pedalo molto agile)... il flat è ottimo secondo me se pedali poco, intorno ai 30km, e fai molti tratti tecnici lenti e pericolosi (su orli di precipizi ad esempio).... io mi trovo meglio con gli SPD anche nei salti e nei tratti veloci pero...Sul pedalato ovviamente non c'è confronto
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
io ho sia gli spd che i flat con lo scopo di usare un tipo o l' altro a seconda del giro che vado ad affrontare, in base alla conoscenza o meno delle difficoltà che potrei trovarmi ad affrontare in un giro mai fatto sino ad ora
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Una domanda: sulla Foxy R 2011 mi sapreste dire quanto misura l'attacco manubrio (taglia M), la sua inclinazione (6°?) e l'altezza dei distanziali?
Dico questo perchè vorrei capire i valori originali dato che la mia, con attacco da 90mm (modificata dal precedente proprietario) mi pareva troppo caricata in avanti. Inoltre vorrei capire se ha tagliato, seppur di poco, il canotto della focella.
Grazie!
p.s.: sul Cornizzolo c'era la neve...:specc:
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Una domanda: sulla Foxy R 2011 mi sapreste dire quanto misura l'attacco manubrio (taglia M), la sua inclinazione (6°?) e l'altezza dei distanziali?
Dico questo perchè vorrei capire i valori originali dato che la mia, con attacco da 90mm (modificata dal precedente proprietario) mi pareva troppo caricata in avanti. Inoltre vorrei capire se ha tagliato, seppur di poco, il canotto della focella.
Grazie!
p.s.: sul Cornizzolo c'era la neve...:specc:
Nessuno mi può dare questa info?
Vabbè, faccio un altro appello: per caso qualcuno ha l'attacco manubrio originale, quello con il frontale rosso anodizzato, magari sostituito e quindi in vendita?
Grassie!
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Una domanda: sulla Foxy R 2011 mi sapreste dire quanto misura l'attacco manubrio (taglia M), la sua inclinazione (6°?) e l'altezza dei distanziali?
Dico questo perchè vorrei capire i valori originali dato che la mia, con attacco da 90mm (modificata dal precedente proprietario) mi pareva troppo caricata in avanti. Inoltre vorrei capire se ha tagliato, seppur di poco, il canotto della focella.
Grazie!
p.s.: sul Cornizzolo c'era la neve...:specc:

Ciao, sulla Foxy 2010 l'attacco manubrio, nella taglia M, è lungo 80mm, cambia poi in base alla taglia (almeno dicono sul sito), l'inclinazione non è specificata, mentre gli spessori sono 2 e sono sotto l'attacco manubrio (uno il doppio dell'altro, credo rispettivamente 1 cm e 0,5 cm).
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Ti metto una foto di lato così magari ti regoli con le misure/proporzioni. Dalla versione originale cambia solo il tubo reggisella che è arretrato e il collarino reggisella rosso. Per l'attacco manubrio il mio era completamente nero senza la parte frontale rossa.
IMG_5361.jpg

IMG_5360.jpg

IMG_5359.jpg
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
ciao a tutti e scusate l' off-topic.il fatto è che vorrei chiedere a voi possessori di mondraker...... vorrei acquistare una mtb full.. e ho visto questa... [url]http://www.dangerzonebike.com/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&flypage=yagendoo_VaMazing_2.tpl&product_id=97&Itemid=59[/URL]

che ne pensate? faccio un affare per 1000 euro?:nunsacci:

in altenativa c' è la rr 9.1...........

AIUTO
è off topic perchè qui si parla della FOXY che 140mm ed è piu cattivella della factor che invece è da 120mm... in ogni caso il tuo quesito è un po troppo generico... il link si riferisce chiaramente ad un modello vecchio con il carro posteriore che NON è ZERO (il sistema di ammortizzazione che tanto rende magnifiche le nostre bici)... per cui quindi non saprei risponderti.
 
oggi è successo un patatrac:
solito giro, percorso di sempre...
...saluto un albero, saluto un sasso, e, tho, mi si pare davanti una buca che non conosco, con prode maestria faccio un bunny e la salto, niente di eccezionale.
Continuo a pedalare, tratto in salita, facendo maggiore forza sui pedali, sento uno strano sfregamento e mi accorgo che la corona grande della guarnitura raschia sul fodero basso del carro...
...azzo ho storto la guarnitura, mi fermo, controllo, e tutto gira preciso, risalgo, solito sfregamento e pedalando mi accorgo che nel momento che faccio più forza sui pedali, il carro si sposta verso destra, mi fermo, controllo, non sembra essersi rotto niente, probabilmente la famosa boccola nascosta dietro la guarnitura si è tolta dopo il salto.
Ho fatto circa 5 o 6 km per tornare dal sivende, dite che ho fatto danni?
Sono coperto da garanzia?
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
oggi è successo un patatrac:
solito giro, percorso di sempre...
...saluto un albero, saluto un sasso, e, tho, mi si pare davanti una buca che non conosco, con prode maestria faccio un bunny e la salto, niente di eccezionale.
Continuo a pedalare, tratto in salita, facendo maggiore forza sui pedali, sento uno strano sfregamento e mi accorgo che la corona grande della guarnitura raschia sul fodero basso del carro...
...azzo ho storto la guarnitura, mi fermo, controllo, e tutto gira preciso, risalgo, solito sfregamento e pedalando mi accorgo che nel momento che faccio più forza sui pedali, il carro si sposta verso destra, mi fermo, controllo, non sembra essersi rotto niente, probabilmente la famosa boccola nascosta dietro la guarnitura si è tolta dopo il salto.
Ho fatto circa 5 o 6 km per tornare dal sivende, dite che ho fatto danni?
Sono coperto da garanzia?

se si è tolta forse qualcosina ha lavorato male nel sistema del carro... a me mi si è svitata parecchie volte prima di mettere il frenafiletti, ma non l''ho mai lasciata svitare totalmente e cmq temevo per la perdita dell'accoppiamento con il telaio...buona fortuna
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
se si è tolta forse qualcosina ha lavorato male nel sistema del carro... a me mi si è svitata parecchie volte prima di mettere il frenafiletti, ma non l''ho mai lasciata svitare totalmente e cmq temevo per la perdita dell'accoppiamento con il telaio...buona fortuna
Ma a voi risulta che il problema sia stato risolto nel modello 2011? La boccola è quella con i 'buchini' intorno buco della brugola (perdonate la pessima esposizione... :)))?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo