OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
eccola ancora da ''incignare''

trattasi di foxy rr 2011 come da sito mondraker ma con sostituite RUOTE
con mozzi hope gold
cerchi ztr arch
raggi td supercomp
nipple gold
gomme maxxis da 2.35 tublessizate minion f e minion rear
manubrio truvativ noir team da 680
manettini cambio xx anziche' x9
corone 42/28 anziche 39/26
reggisella ritchey superlogic leggerissimo e decisamente -:sick: per il tipo di bici
sella specialized phenom -143 sl iride. (l'unica che gradisce il mio cul)
ah sostituito il disco da 180 posteriore con uno da 160

opinioni?

foto0041a.jpg

foto0058l.jpg

foto0055m.jpg

foto0056a.jpg

foto0054r.jpg

foto0052e.jpg

foto0051f.jpg

foto0050a.jpg

foto0049wp.jpg

foto0048l.jpg

foto0046e.jpg

foto0044z.jpg
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
che spettacolo di bici! Ma perchè gli hai tolto le cobalt?!?
La sella mi sembra molto alta rispetto al manubrio, così è molto racing... comunque bici veramente orgasmica (IMHO)
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
che spettacolo di bici! Ma perchè gli hai tolto le cobalt?!?
La sella mi sembra molto alta rispetto al manubrio, così è molto racing... comunque bici veramente orgasmica (IMHO)

grazie
si e' fantastica....
gli ho tolto il cobalt reggisella perche' il ritchey e' un etto pari pari meno.
il manubrio invece solo perche' mi piace piu' il carbonio... ma son gusti.

per quanto riguarda l'assetto sembra racing,...... purtropo comunque un po' rimane alta anche perche' pedalo a 80.... e nonostante sia misura xl viene tutto questo fuorisella.

in caso sostituiro l'attacon con uno rialzato 15 gradi.
 

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
grazie
si e' fantastica....
gli ho tolto il cobalt reggisella perche' il ritchey e' un etto pari pari meno.
il manubrio invece solo perche' mi piace piu' il carbonio... ma son gusti.

per quanto riguarda l'assetto sembra racing,...... purtropo comunque un po' rimane alta anche perche' pedalo a 80.... e nonostante sia misura xl viene tutto questo fuorisella.

in caso sostituiro l'attacon con uno rialzato 15 gradi.

Un etto meno sul Reggisella???
Su una bici del genere ci vuole un telescopico Ricoooooooo!!

Cmq, bella bici, anche se ramarra! ;)
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Un etto meno sul Reggisella???
Su una bici del genere ci vuole un telescopico Ricoooooooo!!

Cmq, bella bici, anche se ramarra! ;)

io ho un altra idea per la mia foxy non tanto per il peso che non conta per me, ma per quanto riguarda la rigidezza...ruote e forca con perno passante e cannotto conico... poi ognuno si puo divertire come vuole... comunque questa bici in foto è davvero bella... ti invidio il verde!!! :-) sembra una mantide religiosa non so una cavalletta!!!
bella bella bella!!!!
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Molto bella quella foxy rr anche se anche io non avrei tolto le Cobalt di serie che esteticamente mi piacciono tantissimo..

Trovo molto discutibile la scelta di quelle corone in luogo delle originali.. Da cosa è dettata tale scelta, a mio parere decisamente penalizzante sulle salite più ripide?(che una doppia già molti giudicano penalizzante su determinate pendenze)
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Molto bella quella foxy rr anche se anche io non avrei tolto le Cobalt di serie che esteticamente mi piacciono tantissimo..

Trovo molto discutibile la scelta di quelle corone in luogo delle originali.. Da cosa è dettata tale scelta, a mio parere decisamente penalizzante sulle salite più ripide?(che una doppia già molti giudicano penalizzante su determinate pendenze)

ti do ragione pienamente, anche io la penso così...cmq dipende dall'uso che uno ne fa... io, metterei il telescopico come qualcun altro ricordava...
cmq è una bella bici e le foto lo dimostrano
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
raga son tutte cose da valutare.... tipo il telescopico... devo usarla per capirne di difetti...

per quanto riguarda le corone h messo il 42 perche la gamba non mi manca, e con 28x36 secondo me non ce' problemi nemmeno al 30%.....

per quanto riguarda le cobalt... vi dico che le ruote da me montate sono un etto e 30 meno rispetto alle originali e con 32 raggi incrociati in 3 non penso siano minimamente paragonabili alle ruote di serie, ovvero piu' rigide robuste e scorrevoli (pensate solo che il canale dove ha sede la gomma e' decisamente piu' largo e quindi accetta in maniera migliore gomme piu' grandi)
inoltre rivendendole faccio pari pari con il costo delle nuove.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
raga son tutte cose da valutare.... tipo il telescopico... devo usarla per capirne di difetti...

per quanto riguarda le corone h messo il 42 perche la gamba non mi manca, e con 28x36 secondo me non ce' problemi nemmeno al 30%.....

per quanto riguarda le cobalt... vi dico che le ruote da me montate sono un etto e 30 meno rispetto alle originali e con 32 raggi incrociati in 3 non penso siano minimamente paragonabili alle ruote di serie.
inoltre rivendendole faccio pari pari con il costo delle nuove.
Bellissimaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:
E' la mtb dei miei sogni....
Le ruote che sono di serie le ho provate e sono eccezionali con una scorrevolezza unica e quindi non avrai problemi nella vendita!!!
Complimenti ancora per la tua scelta!!!
Ciao!
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
Bellissimaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:
E' la mtb dei miei sogni....
Le ruote che sono di serie le ho provate e sono eccezionali con una scorrevolezza unica e quindi non avrai problemi nella vendita!!!
Complimenti ancora per la tua scelta!!!
Ciao!

grazie... si lo credo anche io che siano ottime ruote... ma il mio meccanico e' praticamente il michelangelo del montaggio custom delle ruote... monta delle cose talmente precise e perfette che non serve nemmeno ricentrarle.
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Esatto ho parlato con il mio rivenditore e mi ha confermato che M=M
La S non viene semplicemente importata da DSB...
Ragassi, allora l'ho presa!
Foxy R 2011 taglia M. Vi posso dire che a prima vista ho subito detto, che piccola!, poi salendoci e provandola mi è piaciuta. Certo da' l'idea di essere compatta ma per capire bene bisogna provarla sul campo.
Non avevo scelta sulla taglia, dato che era un'occasione a km zero, diciamo usata quasi niente e subito restituita al sivende. Ha solo un paio di graffietti ma niente di che. Il prezzo era ottimo e non ho resistito.
Riguardo la taglia guardate qua:
http://www.mondraker.com/11/eng/bikes/Foxy-R/114-1[url]http://www.mondraker.com/11/eng/bikes/Foxy-R/114-1[/URL]

Il tubo vertcale del telaio, siamo sicuri sia 420mm? C'è una grande differenza con la L. Sul telaio c'è scritto 17", che corrispondono a 432mm. Boh, chi lo sa.
L'ho trovata con un attacco manubrio da 90mm FSA bianco con placca in carbonio (quello di serie è più corto?), molto bello, e un distanziale montato sopra la chiusura dell'headset (1 cm circa). Un impostazione un po' XC che non mi piace e cambierò subito dato che il manubrio lo sento un po' basso. Come distanza va bene invece. Io cambierei l'attacco magari con uno più inclinato, questo è 6°, per esempio 10 o 15, che dite? Oppure un manubrio con un rise maggiore. Qual è la soluzione migliore e che differenze ci sono secondo voi?
La prima cosa inoltre è far tirare i raggi dato che mi son sembrati un po' molli (ma il mecca era malato... :medita:).
 

davesport

Biker novus
11/12/09
39
-1
0
47
Ivrea
Visita sito
Ciao a tutti, mi aggiungo al gruppo di Foxysti che ha avuto problemi con la malefica vite dietro alla guarnitura. Già nella penultima uscita la bici scricchiolava un pò troppo...e sabato ad un certo punto abbassando lo sguardo vedo il movimento centrale che si sposta verso sinistra quando spingo sul pedale destro!

Tirata giù la guarnitura e rimontata la vite con un pò di frenafiletti ed è tornato ttto come prima.

Quando è a posto la foxy va da dio...ma in effetti bisogna proprio starle un pò dietro...:-((
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
eccola ancora da ''incignare''

trattasi di foxy rr 2011 come da sito mondraker ma con sostituite RUOTE
con mozzi hope gold
cerchi ztr arch
raggi td supercomp
nipple gold
gomme maxxis da 2.35 tublessizate minion f e minion rear
manubrio truvativ noir team da 680
manettini cambio xx anziche' x9
corone 42/28 anziche 39/26
reggisella ritchey superlogic leggerissimo e decisamente -:sick: per il tipo di bici
sella specialized phenom -143 sl iride. (l'unica che gradisce il mio cul)
ah sostituito il disco da 180 posteriore con uno da 160

opinioni?

Complimenti!
Quanto sei alto per avere tutto quel fuorisella sull'XL?
Hai fatto un montaggio un po' ambiguo, ruote e gomme da "guerra" con componenti molto light....
Dove ci vai di solito?

Occhio alla vite dietro la guarnitura, a Piffero - che ha poco tempo per seguire il forum - si e' allentata diverse volte fino a doverla sostituire. Una volta sostituita e col frenafiletti il problema sembra risolto.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
L'ho trovata con un attacco manubrio da 90mm FSA bianco con placca in carbonio (quello di serie è più corto?), molto bello, e un distanziale montato sopra la chiusura dell'headset (1 cm circa). Un impostazione un po' XC che non mi piace e cambierò subito dato che il manubrio lo sento un po' basso. Come distanza va bene invece. Io cambierei l'attacco magari con uno più inclinato, questo è 6°, per esempio 10 o 15, che dite? Oppure un manubrio con un rise maggiore. Qual è la soluzione migliore e che differenze ci sono secondo voi?
La prima cosa inoltre è far tirare i raggi dato che mi son sembrati un po' molli (ma il mecca era malato... :medita:).

L'attacco manubrio sulla Foxy 2010 era da 70mm l'inclinazione non la ricordo, io sulla mia ho messo un manubrio + largo ma con lo stesso rise, l'originale ha 1" di rise, andare oltre non so se conviene, magari per stare + dritto sostituisci l'attacco manubrio accorciandolo, così da mantenere una posizione + centrale e caricare meno l'anteriore, magari arretra un po' la sella. Prova magari anche a spostare lo spessore sotto allo stem in modo da recuperare un po' in altezza.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Complimenti!
Quanto sei alto per avere tutto quel fuorisella sull'XL?
Hai fatto un montaggio un po' ambiguo, ruote e gomme da "guerra" con componenti molto light....
Dove ci vai di solito?

in realtà non l'ho capita nemmeno io scelta di mettere insiem gomme e ruote grasse con componenti chiaramente XC...cmq ognuno ha il suo setup! l'unica cosa davvero strana è il telescopico che è davvero importante in AM.
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
Complimenti!
Quanto sei alto per avere tutto quel fuorisella sull'XL?
Hai fatto un montaggio un po' ambiguo, ruote e gomme da "guerra" con componenti molto light....
Dove ci vai di solito?

Occhio alla vite dietro la guarnitura, a Piffero - che ha poco tempo per seguire il forum - si e' allentata diverse volte fino a doverla sostituire. Una volta sostituita e col frenafiletti il problema sembra risolto.

ciao... sono 1:90... per questo viene tutto quel fuorisella (a dire la verita' devo abbassare mezzo centimetro ).

per quanto riguarda i componenti sono dubbioso sul reggisella mentre per il resto manubrio compreso non vedo grossi problemi. ..... le ruote molto robuste son dovute al mio stile di guida molto irruento....
i percorsi tanto pedalato (ci voglio fare giri da 100km) senza disdegnare pietraie fatte a manetta, insomma vera trail bike.
^__^

ti ringrazio per il consiglio della vite, ne terro' di conto e prima ancora che cominci ad allentarsi andro' di frenafiletti.

ps non ho controllato ma magari nel 2011 hanno risolto questo difetto... che ne pensate?
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
ti ringrazio per il consiglio della vite, ne terro' di conto e prima ancora che cominci ad allentarsi andro' di frenafiletti.

ps non ho controllato ma magari nel 2011 hanno risolto questo difetto... che ne pensate?
Sulla mia, dopo due mesi di utilizzo, la vite dietro alla guarnitura è ancora salda. Tra l'altro con la doppia la vite è ben visibile.
Però sulla mia ho visto che si allenta la vite superiore dov'è fissato l'ammortizzatore. Adesso è dal meccanico per manutenzione e gli ho detto di dare un'occhiata anche a questa vite.
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
ti ringrazio per il consiglio della vite, ne terro' di conto e prima ancora che cominci ad allentarsi andro' di frenafiletti.

ps non ho controllato ma magari nel 2011 hanno risolto questo difetto... che ne pensate?

da altro post di dsb, mondraker lascia a discrezione del sivende l'uso o meno del frenafiletti. Pero' io controllerei inizialmente dopo ogni giro il gioco ed in caso ci darei di frenafiletti. Non vorrei che tu facessi peggio che meglio.
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Ragazzi oggi finalmente, in camera mia ;-), ho messo mano alla mia nuova Foxy. Ho sistemato la pellicola protettiva sul tubo obliquo, carro posteriore e steli forcella. A proposito, l'ho comprata da Briko, costa 2.40e al metro. Non è di quelle spesse, ma per il momento ho messo questa. Pare aderisca bene, vedremo come tiene.
Sospensioni: il Sag posteriore è sui 2 cm, mi sa che è poco, io sono leggero, 64kg. Ma non avevo voglia di smanettare. Ho iniziato invece con la forcella, manuale Fox alla mano, e mi sono accorto che è molto dura. Allora ho svitato il tappo superiore (blu) dallo stello sinistro dove c'è la valvola. Con una penna ho spinto per un attimo e oltre all'aria ha spruzzato un po' di liquido blu. E' normale? Si tratta dell'olio della forcella? Non sapendo se stavo facendo danni ho richiuso. Comunque salendo sulla bike la forcella si abbassa di 2cm. Poco?
Sabato la provo, non vedo l'ora! Salita al Cornizzolo e discesa dal sentiero 7. Dite che le chiedo troppo come primo giro? :))
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo