OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

koutek

Biker serius
4/7/07
138
-3
0
Ivrea
Visita sito
sulle ruote ho anchio qualche dubbio ma la forcella non è la stessa che monta la R ? la FOX 140 RL (Alps che vordì)?


ciao, io ho la versione base della foxy e a parte le ruote (sono davvero poco performanti) non vedo nessun componente che sia performante... l'amm della rock shox si comporte piu che bene e come dicono tutti (me compreso) sullo sterrato l lasciarai sempre aperto con nessuna penalizzazzione...sullo sconnesso addirittura sarai avvantaggiato rispetto a chi ha una front!!! l'upgrade con il fox a mio parere è inutile, prima semmai: ruote e forcella!!!
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Ragazzi un saluto!
Sto per acquistare questo sabato la Foxy R 2011. Mi piace molto ed è proprio il tipo di mtb che cercavo. Ma ho alcuni dubbi: qualcuno che la possiede l'ha pesata? La forcella fox ha il perno passante? I rapporti corti sono equiparabili ad una classica tripla? I freni Avid 3 come vanno (visto il prezzo potevano sforzarsi un po' di più...)? Le ruote sono solide (ho letto che sono troppo morbide per uso all-mountain)? Le gomme di serie?
E' possibile montare un bash ?
Parlando del prezzo, almeno quello di listino, a me pare alto in rapporto al montaggio. Voi che dite? 3000eur son tanti. Canyon con la Nerve AM 5.0 offre un montaggio simile direi. Costa 1500eur, la metà?! Eheh...

Grazie1000!
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Ragazzi un saluto!
Sto per acquistare questo sabato la Foxy R 2011. Mi piace molto ed è proprio il tipo di mtb che cercavo. Ma ho alcuni dubbi: qualcuno che la possiede l'ha pesata? La forcella fox ha il perno passante? I rapporti corti sono equiparabili ad una classica tripla? I freni Avid 3 come vanno (visto il prezzo potevano sforzarsi un po' di più...)? Le ruote sono solide (ho letto che sono troppo morbide per uso all-mountain)? Le gomme di serie?
E' possibile montare un bash ?
Parlando del prezzo, almeno quello di listino, a me pare alto in rapporto al montaggio. Voi che dite? 3000eur son tanti. Canyon con la Nerve AM 5.0 offre un montaggio simile direi. Costa 1500eur, la metà?! Eheh...

Grazie1000!
io l'ho la versione 2010 ma ho visto dal vivo la 2011 ti dico le mie impressioni: il peso è quello dichiarato stai tranquillo, la forcella ha il perno passante, i rapporti con doppia sono davvero comodi (io ho la tripla e passerò subito alla doppia), i freni sono molto modulabili (a detta di molti) io però preferisco i formula, le ruote sono sufficienti basta regolarle bene dopo le prime discese, le gomme cambiale prima di aquistarla e montaci kenda nevegal, il bash non so ma credo proprio di si con la doppia...il prezzo lascia stare il listino ma guarda il prezzo finale ...magari trovi una offerta io l'ho presa da bikestore roma e sono soddisfatto! in ogni caso prima di uscire dal negozio fatti fare una bella controllata a tutti gli assemblaggi che siano corretti e alle regolazioni in base al tuo fisico!!!
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Ti ringrazio della risposta. Riguardo ai rapporti, mi pare che la 2x10 abbia rapporti meno corti (morbidi) rispetto alla classica tripla. Sul pdf ufficiale Mondraker è scritto: 42x28 e 12x36. Possibile? Per es. Canyon AM 6.0: 42x32x24 e 11x36. Vi torna?
Volevo poi sapere se sui cerchi DT X430 è possibile montare dei tubeless o latticizzare. Non conosco molto questi aspetti. Per es. che risparmio di peso si avrebbe? Lo scopo è solo non pizzicare la camera? E se buco col tubeless durante un'uscita che faccio?
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Ragazzi un saluto!
Sto per acquistare questo sabato la Foxy R 2011. Mi piace molto ed è proprio il tipo di mtb che cercavo. Ma ho alcuni dubbi: qualcuno che la possiede l'ha pesata? La forcella fox ha il perno passante? I rapporti corti sono equiparabili ad una classica tripla? I freni Avid 3 come vanno (visto il prezzo potevano sforzarsi un po' di più...)? Le ruote sono solide (ho letto che sono troppo morbide per uso all-mountain)? Le gomme di serie?
E' possibile montare un bash ?
Parlando del prezzo, almeno quello di listino, a me pare alto in rapporto al montaggio. Voi che dite? 3000eur son tanti. Canyon con la Nerve AM 5.0 offre un montaggio simile direi. Costa 1500eur, la metà?! Eheh...

Grazie1000!
Io ho la 2011. La fox ha il perno passante da 15. Il rapporto più leggero è praticamente equivalente a un 22x30, ma Per le ruote al momento non ho problemi, però dopo due mesi che ce l'ho è difficile fare una valutazione sulla loro robustezza. Con le gomme di serie non mi trovo male come grip, il problema è che in questo periodo ci sono un sacco di spine ed è facile forare e tra l'altro hanno il cerchietto in acciaio che rende più difficile lo smontaggio. Infatti farò al più presto la conversione a tubeless. Per il prezzo spero che tu riesca a trovarla almeno con uno sconto del 10% sul listino.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Ragazzi un saluto!
Sto per acquistare questo sabato la Foxy R 2011. Mi piace molto ed è proprio il tipo di mtb che cercavo. Ma ho alcuni dubbi: qualcuno che la possiede l'ha pesata? La forcella fox ha il perno passante? I rapporti corti sono equiparabili ad una classica tripla? I freni Avid 3 come vanno (visto il prezzo potevano sforzarsi un po' di più...)? Le ruote sono solide (ho letto che sono troppo morbide per uso all-mountain)? Le gomme di serie?
E' possibile montare un bash ?
Parlando del prezzo, almeno quello di listino, a me pare alto in rapporto al montaggio. Voi che dite? 3000eur son tanti. Canyon con la Nerve AM 5.0 offre un montaggio simile direi. Costa 1500eur, la metà?! Eheh...

Io alla fine ho comprato la Lapierre, ma sono stato indeciso fino all'ultimo con Foxy, e mi ponevo i tuoi stessi dubbi.
- La forcella ha il PP15
- il peso dovrebbe essere quello
- i rapportino è un po' piu lungo rispetto alla tripla, bisognerebbe sostituire la corona da 26 con un 24
- gli elixir 3 non sono il massimo, ma per frenare frenano!
- le gomme le cambierei subito
- le ruote è la cosa che mi ha fatto desistere dall'acquisto, non sono tubeless e hanno la valvola grossa
- il bash non credo si monti su una guarnitura doppia
- se guardi Canyon, è OVVIO che sul rapporto montaggio/prezzo non c'è storia.

Alla fine io ero arrivato al punto che o ti va bene così com'è oppure, se intendi cambiarci gomme, ruote e magari anche i freni, tanto vale passare diretti alla foxyRR che ha gia 100 euro di ottimi pedali e un montaggio SPAVENTOSO, oltre ad una bellezza e una esclusività uniche.
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Io alla fine ho comprato la Lapierre, ma sono stato indeciso fino all'ultimo con Foxy, e mi ponevo i tuoi stessi dubbi.
- La forcella ha il PP15
- il peso dovrebbe essere quello
- i rapportino è un po' piu lungo rispetto alla tripla, bisognerebbe sostituire la corona da 26 con un 24
- gli elixir 3 non sono il massimo, ma per frenare frenano!
- le gomme le cambierei subito
- le ruote è la cosa che mi ha fatto desistere dall'acquisto, non sono tubeless e hanno la valvola grossa
- il bash non credo si monti su una guarnitura doppia
- se guardi Canyon, è OVVIO che sul rapporto montaggio/prezzo non c'è storia.

Alla fine io ero arrivato al punto che o ti va bene così com'è oppure, se intendi cambiarci gomme, ruote e magari anche i freni, tanto vale passare diretti alla foxyRR che ha gia 100 euro di ottimi pedali e un montaggio SPAVENTOSO, oltre ad una bellezza e una esclusività uniche.

La Foxy RR anche a me piace un sacco ma 4000e !! A quel prezzo, scusate se è poco e sempre andando su Canyon, vado di Torque 9.0 Vertride, 3699e ma è il top!

Cmq. ormai ho quasi deciso. Mi farò cambiare le gomme però, quelle di serie mi sembrano un po' una ciofeca.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
La Foxy RR anche a me piace un sacco ma 4000e !! A quel prezzo, scusate se è poco e sempre andando su Canyon, vado di Torque 9.0 Vertride, 3699e ma è il top!

Cmq. ormai ho quasi deciso. Mi farò cambiare le gomme però, quelle di serie mi sembrano un po' una ciofeca.

La RR dovrebbe venire via sui 3700, ad ogni modo mi fa piacere se hai deciso, ma non mi puoi confrontare una bici coma la foxy da AM leggero con 140 di escursione con una Torque che fa 180 di escursione, due kili iin piu e abbondantemente da freeride.
A parte il prezzo non hanno nulla in comune!
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
La RR dovrebbe venire via sui 3700, ad ogni modo mi fa piacere se hai deciso, ma non mi puoi confrontare una bici coma la foxy da AM leggero con 140 di escursione con una Torque che fa 180 di escursione, due kili iin piu e abbondantemente da freeride.
A parte il prezzo non hanno nulla in comune!
Certamente sono due bici diverse per uso e destinazione, ma in questo allestimento la Torque pesa 13,4 (dichiarato) portando il suo utilizzo dall'all mountain (forcella talas abbassabile) all'enduro/free ride.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
secondo me il telaio mondraker e il sistema zero è un altro pianeta!!! e non lo dico perchè ce l'ho anzi ho avuto non poche perplessità nelle prime pedalate, ma una volta capiti i settaggi e caratteristiche non lo cabierei con nessun altro telaio!!! poi gli allestimenti è ovvio che con canyon nn c'è storia ma contate che canyon ha sitemi di carro post un po datati e copiati!!!
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Credo sei al limite, io sono 1.75 scarso, il cavallo non lo so, per trovarmi in posizione corretta ho dovuto arretrare la sella con un reggisella a morsetto arretrato. L'unica ti consiglierei di provarla per esserne sicuro, poi devi anche vedere come ti piace stare in sella...
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Cavolo ragazzi sto andando in crisi.
Schizzoide ma tu la trovi corta di gamba, cioè quanto sei di fuori sella? Hai provato anche la L ? Stando ai nri dovresti essere tanto fuori...
Tra l'altro non avevo notato che non fanno la S, ma solo M-L-XL... Sul sito la M ha come tubo vert. 420mm la L addirittura 470mm. 5cm sono tanti. Sul sito Canyon, dove io sono M (tramite il loro sistema online di misurazione) il tubo da 470mm è una M. E le altre misure della M corrispondono alla L mondraker.
Ho visto le misure della Dune e sono praticamente uguali.
Nooooooooooo!!! E' avevo un'offerta su un pezzo pronta consegna rimasto.
 

-Baloo-

Biker extra
5/2/11
791
2
0
35
Torino
Visita sito
Si, dal mio punto di vista la S delle altre marche corrisponde alla M di mondraker. Un'idea del perchè me la sono fatta.
Per noi ci va una M che in Mon. corrisponde alla L. Non affrettarti a prenderla, rischieresti di prendere una bici della taglia sbagliata.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
No, io non mi trovavo corto di gamba, ma piuttosto mi trovavo troppo raccolto nella guida, quindi ho arretrato la sella cambiando reggisella, xè con l'originale a testa dritta non trovavo la posizione giuista...
Per il resto dopo questa piccola modifica mi trovo molto bene.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Occhio che le misure dei telai tra il modello 2010 e quello 2011 sono cambiate. Cioè la M my2011 dovrebbe essere un po' più M e meno S rispetto al my2010.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo