OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Grazie italo ma non diventa scomodo azionare la forcella a mano e in corsa?
no !!! lo farai soltanto sull asfalto, quando te lo ricorderai!!!con il sistema zero diventa superfluo!!!
La forcella ha rebound e lockout (ma non col remoto, non ti serve perchè se lo devi azionare vuol dire che sei su asfalto e puoi tranquillamente lasciare il manubrio un secondo)
Per l'ammortizzatore se prendi la base hai il rebound e il blocco, se prendi la r hai rebound e 2 livelli di propedal. Ma credo che non sentirai molto la differenza, il sistema zero è stabile anche con l'ammo aperto. Di contro hai che da pulire è una noia mortale.
Se vai sui siti dei produttori dei componenti (fox, rockshock, sram ecc) puoi trovare tutte le informazioni che cerchi.
io ho risolto con banalissimo parafanghino autocostruito enientepiu sporco!!!
Grazie Baloo,andrò a farmi un giro per i vari siti da te consigliati.
Una domanda mi sorge spontanea da novizio,ma se il sistema zero funziona così bene come la maggior parte dicono,perchè le aziende più blasonate no cercano di copiare,ho trovare qualcosa di simile?
secondo me perche ammettere di essere stata superata da una casa produttrice appena nata significherbbe ammettere una sconfitta!!!! ti consiglio comunque di comprareun usato (se lo trovi)...epoi upgradare pian piano!!!!
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
E vero il brevetto non ci avevo pensato:omertà:,per lo sporco avevo pensato anche io ad un parafango autocostruito,comunque quasi tutte le full hanno problemi analoghi,l'amo é sempre soggetto allo sporco ,specialmente al fango.
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Sicuramente si può fare di meglio, ma passo poco tempo in box, quando scendo per fare qualcosa arriva la scimmia ed esco a pedalare:smile:.
Volevo chiedere che gomme montate.. io finalmente ho finito l' originale Wtb post e pensavo di girare l' ant dietro e comprare una bella gomma ant.
Grazie in anticipo
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Sicuramente si può fare di meglio, ma passo poco tempo in box, quando scendo per fare qualcosa arriva la scimmia ed esco a pedalare:smile:.
Volevo chiedere che gomme montate.. io finalmente ho finito l' originale Wtb post e pensavo di girare l' ant dietro e comprare una bella gomma ant.
Grazie in anticipo
ma infatti è meglio pedalare che rendere la volpe "bella"!!! tanto è sempre sporca!!! :smile::smile::smile: ...io monto gomme da discesa minion DH 2.5 avanti e HR 2.35 dietro ma dalle mie parti le pietre tagliano e ci sono molte spine... avevo bisogno quindi di una gomma bella tosta!!!
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Io le gomme che montava come uscita dal negozio le ho distrutte quasi subito, avevano una buona tenuta, ma perdevano i tasselli a vista d'occhio lasciando vedere la tela, adesso ho montato 2 kenda Nevegal, 2.35 ant e 2.10 post, al prossimo cambio credo di andare su Maxxis DHF 2.35 ant e Ignitor FR 2.35 o 2.10 post.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Io le gomme che montava come uscita dal negozio le ho distrutte quasi subito, avevano una buona tenuta, ma perdevano i tasselli a vista d'occhio lasciando vedere la tela, adesso ho montato 2 kenda Nevegal, 2.35 ant e 2.10 post, al prossimo cambio credo di andare su Maxxis DHF 2.35 ant e Ignitor FR 2.35 o 2.10 post.
skizzoide guarda che il 2.1 della maxxis è davvero piccolo!!! diciamo che kenda 2.1 è uguale a maxxis 2.35 e kenda 2.35 è uguale a maxxis 2.5!!! provae per credere!!!
 

ser720

Biker serius
19/7/11
265
-1
0
Piacenza
Visita sito
ciao a tutti i volpisti,
anche io presto sarò uno dei vostri.

sono entusiasta di questa biga, ne ho sentito parlare sempre bene, e quindi mi sono deciso anche io per la foxy, dopo innumerevoli cambi di decisione, valutazioni etc...

la mia scelta finale era tra la jekyll, e appunto la foxy.

ma alla fine sono piu propenso per la foxy, il sistema zero mi sembra davvero ben riuscito.

l'unico perplessità che ho è quella del perno passante anteriore, infatti nella versione 2012( quella che ordinerò io) la forca ha il pp solo nella versione rr, mentre nelle altre no.... è davvero così diversa la guida con o senza??

grazie anticipato a tutti.
 

ser720

Biker serius
19/7/11
265
-1
0
Piacenza
Visita sito
Dal listino di DSB Bonandrini anche la R dovrebbe avere il 15Qr, mentre la Foxy base ha il normale Qr9.
[URL="http://www.dsb-bonandrini.com/download/listini/Listino%20Mondraker%2011-12.pdf"][url]http://www.dsb-bonandrini.com/download/listini/Listino%20Mondraker%2011-12.pdf[/URL][/URL]

Rispetto al 2010 sono scesi molto i pesi, per la versione R si parla di 600gr sulla carta, ma sono anche aumentati sempre per la R di 300€.


boh, effettivamente nel link che mi hai postato tu, c'è, ma le ho viste fisicamente domenica alla fiera di padova, e l'unica con il perno passante è la rr, mentre le altre hanno lo sgancio rapido.:nunsacci:

cmq poco male, non penso di avere una tale sensibilità di guida da accorgermi della differenza, o almeno credo....

l'unico neo, secondo i miei gusti, è il colore, l'azzurro e il verde delle 2011 erano fantastici, mentre ora grigia la r e nera e oro la rr....
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Ho scritto al ditributore DSB per avere info, come mi rispondono ti faccio sapere.
La differenza si sente parecchio specialmente in discese quando forzi un po', l'anteriore rimane + stabile e flette meno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo