OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Tendicatena + gravity in che senso?
Io monto il blackspire x movimento centrale per doppia corona e mi trovo benissimo...
se vuoi altro dovresti provare con l'adattatore ISCG per movimento centrale e poi c piazzi un tendicatena di quelli competi...
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
ragà, ho montato sulla volpe la fox talas 36 da 160!!! minchia che goduria!!! provare per credere!!! ho risolto per il problema della catena che saltava sempre... era la ruota libera che non girava benissimo e dava come effetto la molla del cambio che non tirava il giusto... in ogni caso il tendicatena lo monterò, negli scassati è utililissimo a non far sbattere troppo al telaio!
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
ragà, ho montato sulla volpe la fox talas 36 da 160!!! minchia che goduria!!! provare per credere!!! ho risolto per il problema della catena che saltava sempre... era la ruota libera che non girava benissimo e dava come effetto la molla del cambio che non tirava il giusto... in ogni caso il tendicatena lo monterò, negli scassati è utililissimo a non far sbattere troppo al telaio!
Dai fico! E come si comporta? Sensazioni? L'altezza dell'anteriore è cambiata?
Facci sapere ;)
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Dai fico! E come si comporta? Sensazioni? L'altezza dell'anteriore è cambiata?
Facci sapere ;)
allora prime impressioni su una discesa affrontata abbastanza veloce ma non al massimo(non avevo le protezioni) ... la mia storia è questa:
appena comprata la foxy mi è cambiata la vita in discesa ma anche in salita sul tecnico venendo da una frontina(ovviamente)... appena ho preso confidenza con il nuovo mezzo mi sono reso subito conto che sia i copertoni che i cerchi non erano all'altezza per "resistere" a quello che ci facevo io... ho quindi montato mavic crossmax st e maxxis minion dh anteriore 2.5 e hr 2.35 post e un reverb telescopico...un altro mondo!!! poi mi sono reso conto che la forca originale (la mia montava una RS recon 140mm) non era performante perche affondava troppo in frenata e non era reattiva come volevo. l'ho sostituita con una RS revelation da 150-120, ottima forcella ed ero gia molto soddisfatto ma sentivo che comunque tendevo leggermente a perdere il davanti(nonostante la pressione delle gomme era abbastanza bassa)... poi ho messo tutti gli spessori possibili sotto la pipetta per cercare di alzare il manubrio e arretrare il baricentro in discesa... ottimo accorgimento, solo che questa soluzione non modificava l'angolo del cannotto... bene, mi sono deciso e ho preso la fox talas 160 steli da 36 pp 20!!!
impressioni: l'altezza è cambiata di 2 cm rispetto all'originale ma essendo talas la metti a 130 e diventa + o meno come l'originale... quello che è cambiato ora è l'angolo del cannotto, ora è molto piu facile da guidare negli scassati molto ripidi e non si insacca mai(acnhe perchè la RC2 ha la regolazione efficace della compressione veloce e bassa)... sui salti è un altro mondo rispetto a prima, appena atterri hai una senzazione di stabilità incredibile, in curva veloce è molto piu stabile e finalmente non perdo il davanti ma derapo il posteriore come con la moto... devo dire che la regolazione della compressione aiuta molto anche in frenata!! che dire, non torno indietro!!!
il contro è il peso 2,3 kg contro i 1,83 della RS ma chi se ne frega!!! alla fine conta la gamba!!!
ora sono alle prese con il tendicatena e vorrei montare un fox dhx a molla a post ma mi sa che è arduo!!!
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
...sui salti è un altro mondo rispetto a prima, appena atterri hai una senzazione di stabilità incredibile...

...vorrei montare un fox dhx a molla a post ma mi sa che è arduo!!!

Mi viene da chiederti se non hai sbagliato telaio... conta che il telaio della Foxy è leggero e meno rinforzato di quello della Dune quindi potresti avere problemi di affidabilità e in caso di rottura... auguri!

Visti i nuovi componenti secondo me ti conviene cercare un telaio adatto a quello che ti piace fare così che te lo monti per bene senza rischiari cedimenti strutturali inutili e forse pericolosi.

PS: questo è un mio parere... :celopiùg:
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
hai ragione skizzoide ma io peso 62kg e mi sembra gia un telaio moooolto solido per il mio peso e per quello che ci faccio!!! poi le geometrie della dune non mi piacciono proprio sopratutto il cannotto della sella (a me piace una posizione in pedala molto caricata in avanti per fare i ramponi al 30%!!!)... se dovessi cambiare telaio prenderei certamente una trek scratch... ma adesso mi godo la mia "foxy-semienduro":celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
Ciao ragazzi sto valutando l'acquisto della volpe,come bike tuttofare,vorrei sapere i pregi e i difetti di voi che la pedalate,ho letto molti 3d sulla foxy e tutti sono euforici nel raccontare le loro uscite.
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Ciao ragazzi sto valutando l'acquisto della volpe,come bike tuttofare,vorrei sapere i pregi e i difetti di voi che la pedalate,ho letto molti 3d sulla foxy e tutti sono euforici nel raccontare le loro uscite.

Anche io sto iniziando a farci un pensiero alla foxy per avere una MTB più pedalabile della 575, tuttavia ci son alcune cose che mi lascian perplesso:

1. Ora ho un forcella molto rigida Marzocchi AM con escursione di 150mm non vorrei rimpiangerla in quanto mi piace passare sopra agli ostacoli e non aggirarli. Il fatto però che possa montare una 36 mi piace molto!!

2. Anche la foxy ha bisogno di un sag molto elevato come la dune e si zappa con i pedali??

Le concorrenti al momento sono:

1. Giant Reign mi piace molto e mi piace come lavora il carro e che l'ammo sia riparato

2. Nuova Shockblaze Skin (però è un'altra classe più pesante)

3. Radon Slide AM

4. Specialized Stumpjumper Evo
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
io monto la forca da 160 (non so se nessun altro ce l'ha sotto) e ti dico che in discesa rispetto alla forca originale siamo a livello di DH!!! poi consiglio a tutti di montare un telescopico... e delle ruote di ottima qualità e la torta è fatta... nelle mie uscite pedalo regolarmente con Xcisti anche su strada nonostante ho copertoni molto grossi, non mi staccano anzo nel tecnico ripido sono io che li lascio... sull'asfalto non si puo pretendere piu di tanto... ogni tanto esco con gli enduristi/freerider con casco integrale e protezioni e mi trovo a volte anche ad aspettare in discesa!!! la foxy è davvero tutto fare... poi è molto comoda a livello di schiena secondo me ha una geometria azzeccatissima!!! l'unico neo dopo 5000km è la posizione dell'amm post che prende un sacco di sporco...ho risolto con un parafanghino autocostruito e adesso rimane pulito!!! ultimo consiglio... visto che si spendono bei soldi non accontentatevi dell'allestimento di base, cambiate il "cambiabile" fin che è nuovo!!! ruote e reggisella in primis!!!!
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
Grazie italo delle info e dei consigli,non accontentarsi dell'allestimento base tipo foxy o foxy r,ho cambiare anche il montaggio?
La forca all'inizio sicuramente lascerei la sua, anche per vedere se per il mio tipo di percorsi è adatta poi se fosse passerei alla talas36.
Il reggisella era già nei piani.
 
io personalmente ho optato per l'allestimento "base" del modello 2010, sono un mezzo cinghiale (anche per quanto riguarda la manutenzione) e quindi ho preferito lasciare componenti meno "nobili" e costosi. Poi l'ho upgradata con una coppia di ruote crank brothers iodine, gomme kenda (nevegal anteriore, karma posteriore) e reggisella telescopico, che dire, non serve altro per pedalare bene sullo sterrato, in salita, difendersi sull'asfalto e, non ultimo, divertirsi in discesa. Se devo trovare un neo nell'allestimento base del 2010, di certo, la forcella, poco reattiva nelle piccole asperità (tenendo una pressione che non influisca troppo negativamente la pedalata), ma molto soddisfacente sulle grosse.
Te la consiglio ad occhi chiusi, e poi, è bellissima :P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo