OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

davez

Biker novus
10/5/11
5
0
0
como
Visita sito
Io avevo il tuo stesso dubbio, ho preso la Foxy SPETTACOLO anche se a tecnica ho ancora molto da imparare:smile: però il suo potenziale è enorme.
Pedabilissima e non disattivo mai l'ammo posteriore e allo stesso tempo mi dà un grande aiuto nel tecnico. Ero in dubbio con la stumpjumper ma il sistema zero a quanto dicono è migliore

grazie della risposta, ma tu hai la "r" giusto?
a me ha consigliato quella base.
come prima bici la base va bene o è meglio fare qualche sacrificio e prendere la "r"?
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Beh! se puoi spendere prendi la r ovviamente è montata meglio, poi questa è una bici che puoi sfruttare davvero sempre quindi una bici che volendo terrai nel tuo parco bike per moltissimo tempo.
 

rossodona999

Biker serius
27/3/06
168
19
0
roma
Visita sito
Per quanto mi riguarda non smetto di meravigliarmi di come la Foxy risponda alle più diverse richieste.
Ho una base incrementata con una coppia di ruote leggere ed altri piccoli particolari.
Pesa 12 kili ed in salita sale come un montacarichi, restituendo con dolcezza ogni grammo di spinta assorbito nell'impatto contro gli ostacoli. In discesa, se l'uscita lo richiede monto due ruote più aggrappanti, la spingo davanti a me e le lascio risolvere tutti i problemi che il percorso presenta. Quando si tratta di sollevarla, per sataccare da terra, vale il discorso della leggerezza. Non tocco nessuna regolazione delle sospensioni, a meno di non essere in una lunga salita su asfalto.

Un consiglio che vorrei fosse condiviso dagli altri interessati:
"daje de SAG "
(consentitemi il colore dialettale) ti troverai su un tappeto volante
 

davez

Biker novus
10/5/11
5
0
0
como
Visita sito
da quello che ho letto nel forum, a parte qualche piccolo problemino (viti e spessori), sembra essere un'ottima bici sia per salire che per scendere. purtroppo non sempre potrò girare sullo sterrato, in settimana sarò costretto per problemi di tempo a muovermi principalmente in mezzo alle auto. voi come vi trovate su asfalto?
 

davez

Biker novus
10/5/11
5
0
0
como
Visita sito
da quello che ho letto nel forum, a parte qualche piccolo problemino (viti e spessori), sembra essere un'ottima bici sia per salire che per scendere. purtroppo non sempre potrò girare sullo sterrato, in settimana sarò costretto per problemi di tempo a muovermi principalmente in mezzo alle auto. voi come vi trovate su asfalto?

vorrei condividere la mia recente esperienza e praticamente auto-rispondere alla mia domanda.
sabato ho fatto un giro di 30km, la maggior parte nei boschi, su una bella fornt (perdonatemi ma non ricordo che modello fosse, ricordo solo che il gentilissimo proprietario l'anno scorso l'ha pagata circa 3000 euri).
esco da casa e percorro qualche chilometro su asfalto. venendo da una bici fissa ho l'impressione di essere a cavallo di un elefante cingolato. anche con la forca bloccata mi rendo subito conto che questa bici non è fatta per muoversi su strada.
finalmente entro nello sterrato e qui la musica cambia. sembra di galleggiare. dopo pochi chilometri mi convinco dell'importanza di un ammo posteriore. me ne accorgo quando in discesa non vedo un sasso coperto dalle foglie e quasi vengo catapultato in avanti. poi lo noto quando sulle salite ripide sento la ruota posteriore slittare mentre cerco si superare radici e sassi.
domani pomeriggio finalmente proverò una full, che dovrebbe essere molto simile alla roxy, non vedo l'ora.
conclusioni:
1 la mia mountain molto probabilmente sarà una full: se le moto da fuoristrada (cross enduro e trial) hanno due ammortizzatori un motivo ci sarà, no?
2 in strada con la mountain ci andrò il meno possibile, mille volte meglio la fissa.
3 salire è divertente, ma quanto è bello "scannare" in discesa?
 

Skully78

Biker novus
16/11/10
33
0
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Habit Carbon SE
Ciao Ragazzi, vi chiedo un consiglio, vorrei montare un tendicatena sulla mia foxy r perchè nelle discese sconnesse sbatte da paura, io davanti monto una doppia con 26-39, visto che di tendicatena non ci capisco ancora molto, mi dite quale tipo dovrei montare? Cosa vuol dire attacco isgc o bb?
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Ciao Ragazzi, vi chiedo un consiglio, vorrei montare un tendicatena sulla mia foxy r perchè nelle discese sconnesse sbatte da paura, io davanti monto una doppia con 26-39, visto che di tendicatena non ci capisco ancora molto, mi dite quale tipo dovrei montare? Cosa vuol dire attacco isgc o bb?

Ciao, se cerchi nella discussione se ne parla.
Io su di una Foxy R 2011 ho montato un Blackspire, attacco BB.
La pedivella dx c'è uno spessore che va sostituito col tendicatena. Il problema è che quando la catena sta sulla corona piccola, questa non poggia nell'incavo ma sul profilo esterno della rotellina. Non so se mi sono spiegato.
Chi l'ha montato che dice in proposito?
 

Skully78

Biker novus
16/11/10
33
0
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Habit Carbon SE
io pensavo di montare quello con l'altro attacco quello isgc, quello bb ho letto su mtb magazine che serve per la corona singola, se quardate il numero di questo mese c'è un articolo, me la faccio cattiva racing (corona singola) me la faccio cattiva comfort (attacco isgc)......ma non so cosa vogliano dire le sigle, adesso mi informerò, patisco a non capirci del mio mezzo....:)
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
io pensavo di montare quello con l'altro attacco quello isgc, quello bb ho letto su mtb magazine che serve per la corona singola, se quardate il numero di questo mese c'è un articolo, me la faccio cattiva racing (corona singola) me la faccio cattiva comfort (attacco isgc)......ma non so cosa vogliano dire le sigle, adesso mi informerò, patisco a non capirci del mio mezzo....:)
io credo che passare gia da tripla a doppia qualche limite c'è tipo non raggiungere quasi mai i colleghi XC nelle uscite di gruppo miste in pianura e nei traferimenti in asfalto!!! il 44-11 (a differenza del 39-11) è bene averlo anche in discesa per rilanciare dai 40km/h in poi... il 22-34 (a paragone del 26-36) invece è importante per salire dalle rampe al 30% in agilità (cosa che la nostra volpe sa fare benissimo)...pensare di mettere una corona singola mi viene da pensare piu ad una bici free ride.... io credo che la nostra foxy tutto fare, bisogna cercare di allegerirla il piu possibile e badare comunque alla funzionalità.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Io sulla mia foxy del 2010 ho tolto la 44 xè erano rimasti sani solo una decina di denti,quindi ho messo un bash e poi un tendicatena x BB quello per guarniture doppie e funziona alla grande,l'unico prossimo cambio è sostituire la 32 con una 34 o 36,sempre che non cambio bici nel frattempo. Poi con la catena sul 44 nelle discese scommesse o con gradoni avrei dei timori a metterla,per i trasferimenti hai ragione,ma nei giri + xc preferisco prendere la front.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Io sulla mia foxy del 2010 ho tolto la 44 xè erano rimasti sani solo una decina di denti,quindi ho messo un bash e poi un tendicatena x BB quello per guarniture doppie e funziona alla grande,l'unico prossimo cambio è sostituire la 32 con una 34 o 36,sempre che non cambio bici nel frattempo. Poi con la catena sul 44 nelle discese scommesse o con gradoni avrei dei timori a metterla,per i trasferimenti hai ragione,ma nei giri + xc preferisco prendere la front.
certo se hai possibilità di cambiare bici in base al percorso sei a posto!!!
io non ho questa possibilità e cerco di avere un compromesso... ultimamente sto valutando di sostituire il gruppo sram con uno shimano xt... a mio parere è decisamente piu preciso e performante!!!
 

aratro

Biker serius
30/9/05
204
0
0
Schio (VI)
Visita sito
cioè tu cambi da sram a shimano perchè quest'ultimo è più preciso come cambio???
A mio avviso, a parità di gamma, sram è più preciso......

shimano rapporto di tensionatura cavi 2:1
sram rapporto di tensionatura cavi 1:1

poi io non sono un super esperto.....
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
cioè tu cambi da sram a shimano perchè quest'ultimo è più preciso come cambio???
A mio avviso, a parità di gamma, sram è più preciso......

shimano rapporto di tensionatura cavi 2:1
sram rapporto di tensionatura cavi 1:1

poi io non sono un super esperto.....

bè nemmeno io sono esperto ma sai i numeri lasciano il tempo che trovano... ho provato una bici con gruppo xt 2011 e rispetto alla mia è un altro pianeta, nonostante tutto il mio cambio è settato a regola d'arte... poi secondo me ci facciamo influenzare troppo dalla pubblicità e da cosa dicono gli altri... secondo me bisogna provare di persona per valutare!!!
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
c'è qualcuno di voi che ha trasformato la sua foxy 2010 (con guarnitura tripla) in doppia utilizzando un kit pmp, kcnc, stronlight ecc ecc??? che rapporti avete messo? .... sto valutando la trasformazione per il momento per vedere se mi ci trovo bene, poi in caso prenderei il gruppo completo 2x10.
 

rossodona999

Biker serius
27/3/06
168
19
0
roma
Visita sito
Sto utilizzando la trasformazione della tripla in doppia, costruita semplicemente con la sostituzione della corona 32 con una 38, togliendo la 42.
Il risultato è che abbassando il deragliatore e regolando il fine corsa funziona benissimo.
Il rapporto più lungo che si ottiene è 38/11=3,45, intermedio tra 42/13=3,23 e 42/11=3,82.
Praticamente non si perde niente (mezzo rapporto) se non i doppioni che la tripla crea.
In aggiunta posso montare il bash al posto della 42.
Ribadisco che i passaggi tra le corone sono perfetti.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Sto utilizzando la trasformazione della tripla in doppia, costruita semplicemente con la sostituzione della corona 32 con una 38, togliendo la 42.
Il risultato è che abbassando il deragliatore e regolando il fine corsa funziona benissimo.
Il rapporto più lungo che si ottiene è 38/11=3,45, intermedio tra 42/13=3,23 e 42/11=3,82.
Praticamente non si perde niente (mezzo rapporto) se non i doppioni che la tripla crea.
In aggiunta posso montare il bash al posto della 42.
Ribadisco che i passaggi tra le corone sono perfetti.
ingegnoso!!! posti qualche foto??? thanks!!!
di solito i kit di trasformazione a tripla a doppia montano la corona piu grande al posto della media (riferita alla tripla) in modo di non andare a incrociare troppo il rapporto 38-36 (grande-grande)... ma effettivamente anche la tua soluzione potrebbe essere valida!!!
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
ciao a tutti, in attesa del telaio zenith che dovrebbe arrivarmi a breve un mio amico mi ha prestato la sua Foxy, vorrei montarci la 36 da 160 che ho, qualcuno ha già provato? se si come si trova come angoli

ciao marco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo