OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
premesso che non ho ancora capito quale è il miglior compromesso tra flat e agganci, elencherò "secondo me" pregi e difetti dei 2 sistemi:
- Praticità:scelgo i flat prendi e vai con "qualsiasi" scarpa con notevole senzazione di libertà
- Salita scorrevole: scelgo agganci perchè la performance è migliore per una maggiore "rotondità" della pedalata.
- Salita tecnica: scelgo sganci ancora perchè secondo me si ha una maggiore inerzia contro gli ostacoli (a patto che si pedali di agilità e non di forza) si conserva quindi anche equilibrio, ovviamente bisogna regolare il pedale in modo tale che lo scancio sia immediato in caso di necessità per mettere il piede a terra velocemente.
- pianura: sganci perchè la "rotondità" è perfetta
- discesa tecnica lenta: preferisco i flat perchè si è sempre in pericolo di fare la classica "caduda del fesso"
- discesa tecnica veloce: preferisco gli sganci perchè si ha maggiore stabilità e mi sento tutt'uno con la bici
- discesa curve: flat perchè se adotti lo stile "motocross" con il piede fuori all'interno è comoda una maggiore base d'appoggio all'esterno e sopratutto nelle curve in ripetizione non stai a sgangiare e riagganciare.
- salti: gli agganci mi danno piu sicurezza nella fase preparatoria del salto
insomma un bel casino!!! sul mercato non ho ancora scovato il pedale che fa per me!!! ma adesso sto usando shimano md 520
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Concordo in toto con te Italo80. Non esiste l'ideale. Io ho appena messo i flat e vediamo un po' come va. E' anche vero però che prima avevo degli ibridi flat/spd che però erano scarsi in entrambi i modi... Voglio dire che non ho mai provato dei pedali a sgancio di qualità.
 

davesport

Biker novus
11/12/09
39
-1
0
47
Ivrea
Visita sito
La particolarità degli acid è quella di consentire una rotazione del piede di 15-20° a seconda di come si monta la placchetta, contro i 5° degli altri pedali tipo Shimano. Questo permette di tenere una molla più morbida facilitando lo sgancio se ce n'è davvero bisogno.

Con quelli anche nel tecnico non sono mai rimasto agganciato per sbaglio mentre con gli altri mi è capitato di sganciarmi senza volerlo in momenti critici...
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
faccio due considerazioni:
con i flat non avrai mai performance ma sarai generalmente "sicuro", con gli sganci rapidi,qualsiasi essi siano, avrai una pedalata piu "pro" ma bisogna un po imparare ad usarli nel tecnico, secondo me ancora la tecnologia non ci aiuta per far bene tutto!!! la stessa cosa si puo dire per il settaggio (parlo altezza sella, altezza manubrio, avanzamento ecc ecc) per discesa o per salita?
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Io ho appena messo questi anche perchè ho avuto una brutta esperienza con gli sganci ( mi sono aperto la parte posteriore dello stinco ), devo dire che non mi sembra di aver perso molto in salita però mi sento più tranquillo prima avevo paura addirittura di fare un inversione ad u su piste strette.
 

Allegati

  • Immag0090.jpg
    Immag0090.jpg
    60,2 KB · Visite: 11

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Io ho appena messo questi anche perchè ho avuto una brutta esperienza con gli sganci ( mi sono aperto la parte posteriore dello stinco ), devo dire che non mi sembra di aver perso molto in salita però mi sento più tranquillo prima avevo paura addirittura di fare un inversione ad u su piste strette.
ottimi questi flat e anche molto belli, in ogni caso la perdita in termini di rotondità della pedalata è molto soggettiva!!!! e dipende dall'allenamento!
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Per quanto mi riguarda di shimano ne ho provati parecchi, da quelli a doppia funzione agli Xt e adesso sono arrivato ai Pd-M647
shimano_m647_pedal.jpg

che uso tutt'ora e mi trovo bene, tranne che mi non mi danno molta fiducia se devo scendere a piede sganciato.
Per questo avevo voglia di cambiare e prendere dei flat, qualcosa di leggero e non troppo spesso, a casa ho dei Campa-Bross ma sono troppo pesanti e alti così mi capita spesso di toccarli a terra nei passaggi con gradoni o pietre sporgenti.
L'unica cosa che mi frena un po' è il fatto di avere brutti incontri tra pedale e stinco o polpaccio visto che non scendo con parastinchi...
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
infatti secondo me non ha senso un pedale come questo shimano postato da skizzoide, se sei agganciato tutto il metallo intorno non serve perche la suola rigida della scarpa fa da base di tenuta, se invece sganci oltre ad avere una piccola base d'appoggio, la tendenza del piede è quella di agganciare e quindi non stai mai tranquillo!!!
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Il pedale ha senso con scarpe a suola + morbida, e cmq in fase di ripartenza su sconnesso o gradoni una base d'appoggio + ampia fa molto comodo... Poi ho visto gente fare anche discese con questi pedali e scarpe a suola piatta senza attacchi, credo che + che altro sia una mia fissa quella che mi scivoli il piede con questi pedali...
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Il pedale ha senso con scarpe a suola + morbida, e cmq in fase di ripartenza su sconnesso o gradoni una base d'appoggio + ampia fa molto comodo... Poi ho visto gente fare anche discese con questi pedali e scarpe a suola piatta senza attacchi, credo che + che altro sia una mia fissa quella che mi scivoli il piede con questi pedali...
ma tu scendi sganciato? che scarpe usi?
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
No,io solitamente scendo con i piedi agganciati,ma può capitare che mi serva sganciare il piede e se devo riprendere la discesa senza agganciarmi non mi sento sicuro con questi pedali. Di scarpe ne uso diverse, da quelle tipicamente xc a delle 5.10 con attacchi passando per delle shimano tipo da trekking sempre con attacchi.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
No,io solitamente scendo con i piedi agganciati,ma può capitare che mi serva sganciare il piede e se devo riprendere la discesa senza agganciarmi non mi sento sicuro con questi pedali. Di scarpe ne uso diverse, da quelle tipicamente xc a delle 5.10 con attacchi passando per delle shimano tipo da trekking sempre con attacchi.

io uso scarper northwave invernali (artic) e sidi estive (jau) ma avendo una suola rigida entrambe,da sicuramente maggiore prestazione in pelata ma, in discesa se non scendo agganciato sembra che sono sul sapone!!!
 
C'é da dire una cosa fondamentale secondo me, i pedali come i shimano DX (che monto anche io), non servono per essere usati sganciati, la gabbia intorno serve per proteggerli dal fango e facilitare le ripartenze in salita dove, per un motivo o per l'altro, ci si é dovuti sganciare(e lo fanno egregiamente). Avere pretese di usarlo in discesa sganciati e poi dire che non funzionano bene, secondo me, non ha senso :D.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Ma infatti non ho detto che non funzionano bene, anzi mi c trovo benissimo, l'unica cosa che vedendo miei amici che c scendono sganciati in tutta tranquillità mentre io mi sento scivolare volevo di sapere altre esperienze.
Poi che nelle ripartenze in salite ripide e sconnesse la base d'appoggio maggiore aiuta e anche molto, come aiuta una volta sganciati a ritrovare subito un piano d'appoggio stabile anche se non si riesce ad agganciare subito.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
C'é da dire una cosa fondamentale secondo me, i pedali come i shimano DX (che monto anche io), non servono per essere usati sganciati, la gabbia intorno serve per proteggerli dal fango e facilitare le ripartenze in salita dove, per un motivo o per l'altro, ci si é dovuti sganciare(e lo fanno egregiamente). Avere pretese di usarlo in discesa sganciati e poi dire che non funzionano bene, secondo me, non ha senso :D.
non sono tanto d'accordo con la tua tesi frank scusami, ma non credo che l'anello intorno serva come protezione fango (che invece si accumula sotto le tacchette) ma credo che shimano abbia voluto mettere una base aggiuntiva (a mio avviso inutile) per aumentare l'appoggio! questa è solo la mia opinione!!!
 
non sono tanto d'accordo con la tua tesi frank scusami, ma non credo che l'anello intorno serva come protezione fango (che invece si accumula sotto le tacchette) ma credo che shimano abbia voluto mettere una base aggiuntiva (a mio avviso inutile) per aumentare l'appoggio! questa è solo la mia opinione!!!

infatti non lo dico io :celopiùg:, vedo che qua sul forum per uso AM consigliano molto questo tipo di pedali, la gabbia non è stata fatta per proteggere dal fango, ma risulta comunque sia un'ottimo metodo per risparmiarsi un po' di fango tirato su magari dalle route o cos'altro...
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
sicuramente ci sono biker molto esperti e piu quotati di me qua sul forum, sai, ognuno fa le sue esperienze, contro il fango dico crank brother meglio di shimano, li ho provati e funzionano meglio ma alla fine si "muovono" troppo per i miei gusti e non sono regolabili le molle... alla fine bisogna trovare il "proprio" compromesso, quello che ci rende piu sicuri!!!
 

davez

Biker novus
10/5/11
5
0
0
como
Visita sito
ciao ragazzi,
oggi sono stato da bicimania e mi hanno consigliato o la foxy o una specialized stumpjumper fsr comp.
è la mia prima mountain, e vorrei una bici con cui fare un po di tutto: da pedalare su strada, salire e scendere dai sentieri e magari provare anche qualche saltino.
so che una bici perfetta per fare tutto non esiste, ma il commesso dopo una chiacchierata di mezz'ora mi ha caldamente suggerito la foxy.
voi che ne dite, avete qualche consiglio da darmi?
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Io avevo il tuo stesso dubbio, ho preso la Foxy SPETTACOLO anche se a tecnica ho ancora molto da imparare:smile: però il suo potenziale è enorme.
Pedabilissima e non disattivo mai l'ammo posteriore e allo stesso tempo mi dà un grande aiuto nel tecnico. Ero in dubbio con la stumpjumper ma il sistema zero a quanto dicono è migliore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo