OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Se riesci a fare delle foto più ravvicinate, magari anche dall'altro lato te ne sarei molto grato, devo riuscire a capire se quella bielletta cambia dalla versione 2011 (la tua) alla 2010 (la mia), mi hanno spedito una vite di ricambio ma non coincide con quella che montavo io, quindi volevo capire dove stava il problema.
Ciao le foto le ho fatte al ritorno dal giro, prima di leggere, spero vadano bene, se invece puoi fare qualche foto del metodo artigianale per proteggere l' ammo ne sarei grato.
Oggi ho girato con l' ammo a 100 e con i salti sono arrivato a 2-3 mm dalla fine cosa ne dite??
 

Allegati

  • Immag0078.jpg
    Immag0078.jpg
    59,2 KB · Visite: 21
  • Immag0081.jpg
    Immag0081.jpg
    57,6 KB · Visite: 18
  • Immag0082.jpg
    Immag0082.jpg
    53,1 KB · Visite: 19

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Guardando le foto, sembra proprio che delle viti cambino, ma forse è solo un'impressione, ne potresti fare alte sempre della biella bassa anche da sotto?

Cmq mi sono arrivate le viti di ricambio, e sono in acciaio, ma una, quella che fissa l'ammo alla bielletta bassa, non coincide con quella che avevo, quindi adesso sono in attesa di quella giusta anche se in alluminio come la vecchia.

Invece della protezione x l'ammo non ho foto del particolare, e appena rimonto la bici ne faccio, cmq ho tagliato un pezzo di camera d'aria e l'ho fissata al carro, nei tubi verticali che uniscono i foderi alti ai bassi con delle fascette.
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Ragassi mi sto godendo la foxy. Manubrio largo nuovo, guida spasso.
Volevo farvi una domanda sui freni: voi sapere che attacco montano gli Elixir 3 anteriormente e al posteriore? Modello 2011. Stavo valutando un upgrade ma c'è un marasma (is, post mount, etc.). Nel caso li ordinassi, non vorrei sbagliarmi? Che modello Avid consigliereste? A me interessa soprattutto il feeling della leva e la modulabilità.
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Ragassi mi sto godendo la foxy. Manubrio largo nuovo, guida spasso.
Volevo farvi una domanda sui freni: voi sapere che attacco montano gli Elixir 3 anteriormente e al posteriore? Modello 2011. Stavo valutando un upgrade ma c'è un marasma (is, post mount, etc.). Nel caso li ordinassi, non vorrei sbagliarmi? Che modello Avid consigliereste? A me interessa soprattutto il feeling della leva e la modulabilità.
Ciao ti faccio delle foto, io ho la foxy r del 2011. Veramente divertente, anche se stò cercando il giusto settaggio :spetteguless:
 

QuintEX23

Biker serius
11/8/08
288
1
0
MI
Visita sito
Ciao ti faccio delle foto, io ho la foxy r del 2011. Veramente divertente, anche se stò cercando il giusto settaggio :spetteguless:
Guarda che io ho la foxy 2011, quindi le foto non mi servono. Volevo solo sapere che attacchi montava per un upgrade dei freni. Ma per ora non se ne parla ($$$$) era giusto una curiosità. Intanto quando mi arrivano cambio le pastiglie e faccio lo spurgo. Adesso il freno posteriore fischia sempre e in discesa mi rompe e mi deconcentra, GRRRRR!!
Un mio amico ha degli Shimano XT e sono un altro mondo, un po' come passare da una Punto ad un' Audi (con tutto il rispetto per le Punto)! :)
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Allora, per i freni la Foxy monta dietro attacco IS con adattatore in base alla dimensione del disco, mentre avanti dipende dalla forcella, ma solitamente si tratta di attacchi post-mount e anche qui serve l'adattatore in base alla dimensione del disco, da originale credo sia predisposto per dischi da 160.

Per quanto riguarda i freni io monto gli Avid Elixir Cr e devo dire che sono ottimi, mi c trovo molto meglio rispetto ai formula Oro K18 che montava di serie.
Per il fatto che fischiano probabilmente hai vetrificato le pasticche, prova a passarle con della cartavetrata, una passata leggera per ravvivare la superficie, e pulisci bene il disco.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Per quanto riguarda i freni io monto gli Avid Elixir Cr e devo dire che sono ottimi, mi c trovo molto meglio rispetto ai formula Oro K18 che montava di serie.
Per il fatto che fischiano probabilmente hai vetrificato le pasticche, prova a passarle con della cartavetrata, una passata leggera per ravvivare la superficie, e pulisci bene il disco.

io credo invece che i formula siano davvero efficienti su questa bici!!! io mi ci trovo benissimo, in ogni caso dipende molto dal "metodo di frenata" che ognuno adotta... io ad esempio inchiodo molto e sopratutto con l'anteriore al quale ho montato una maxxiss minion dh 2.5 mescola 42... de gustibus!!!!
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Axxo che accoppiata!! Ora so che si possono montare anche queste misure 'estreme'. I cerchi sono i dt-swiss X430 ?
guarda che il maxxis 2.35 è largo pressapoco come un kenda da 2.1... non so xkè ma è cosi!!! prova tu stesso a confrontare dal vivo... i cerchi sono dei mavic crossmax ... l'high roller al post è montato in trazione perche praticamente in frenata non tocca quasi mai a terra(ripeto,freno spesso a inchiodo violento) ...cosi ho pensato a privilegiare la trazione che è indispensabile nei fondi sconnessi (in salita) e molto ripidi... pressioni intorno a 1.5 1.7 (peso 63 kg)
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
Mi sà che opterò per le nevegal 2,35 e per ora dietro tengo le wtb.
Ma è una mia impressione che le Wtb siano poco performanti???
Secondo voi è giusto invece sulla foxyr 2011 come pressioni 40 davanti e 120 dietro (secondo sag) pesando 73Kg
 

Skully78

Biker novus
16/11/10
33
0
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Habit Carbon SE
Grazie della risposta perchè per ora le wtb mi danno poca sicurezza sulla ghiaia e sterrato, mi parte via davanti:specc:


Ciao Ragazzi, ho come voi una Foxy r 2011......sono entusiasta della mia bimba, soprattutto ora che ho trovato il settaggio giusto per le sospensioni, dietro lavora egragiamente con il sag al 30 %, mentre davanti la fox consiglia in base al mio peso ( 81 kg) 85 psi......ma dopo varie prove portandomi la pompetta nello zaino sono arrivato alla tatatura perfetta, 75 psi con ritorno molto veloce (a 2 scatti dalla fine). Inizialmente con i WTB mi trovavo male pure io, mi partiva sempre il davanti oltre una certa velocità, ora ho trovato i MIEI copertoni definitivi, kenda nevegal dtc da 2.35......una goduria assoluta, abbinati a un bel joplin 4r e ad un manubrio atlas race face da 73........a bombazzaaaaa:cucù:
 

Skully78

Biker novus
16/11/10
33
0
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Habit Carbon SE
Mi sà che opterò per le nevegal 2,35 e per ora dietro tengo le wtb.
Ma è una mia impressione che le Wtb siano poco performanti???
Secondo voi è giusto invece sulla foxyr 2011 come pressioni 40 davanti e 120 dietro (secondo sag) pesando 73Kg

40 psi è troppo basso per il tuo peso, io peso 81 kg e me l'hanno consegnata con 55 psi.....in discesa arrivavo a finecorsa in un attimo, ti mando il link della tabella fox con le pressioni consigliate......per il tuo peso siamo sui 75 psi http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/010/ita/index.html.
non capisco perchè tutti i sivende diano le foxy con forcella da 32 con la regolazione consigliata per le forcelle da 36...mahhh
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Ciao Ragazzi, ho come voi una Foxy r 2011......sono entusiasta della mia bimba, soprattutto ora che ho trovato il settaggio giusto per le sospensioni, dietro lavora egragiamente con il sag al 30 %, mentre davanti la fox consiglia in base al mio peso ( 81 kg) 85 psi......ma dopo varie prove portandomi la pompetta nello zaino sono arrivato alla tatatura perfetta, 75 psi con ritorno molto veloce (a 2 scatti dalla fine). Inizialmente con i WTB mi trovavo male pure io, mi partiva sempre il davanti oltre una certa velocità, ora ho trovato i MIEI copertoni definitivi, kenda nevegal dtc da 2.35......una goduria assoluta, abbinati a un bel joplin 4r e ad un manubrio atlas race face da 73........a bombazzaaaaa:cucù:
kenda nevegal è una bella gomma per farci tutto e si consuma il giusto, ma per discese un poiu extreme vi consiglio caldamente maxxis minion ant e high roller post...provare per credere...attenzione!!!! la pressione ottimale in discesa è importantissima!!!
 

Talon 2

Biker ciceronis
5/8/10
1.403
1
0
Sotto un tetto
Visita sito
40 psi è troppo basso per il tuo peso, io peso 81 kg e me l'hanno consegnata con 55 psi.....in discesa arrivavo a finecorsa in un attimo, ti mando il link della tabella fox con le pressioni consigliate......per il tuo peso siamo sui 75 psi [url]http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/010/ita/index.html[/URL].
non capisco perchè tutti i sivende diano le foxy con forcella da 32 con la regolazione consigliata per le forcelle da 36...mahhh
Ciao inanzitutto grazie per le risposte, finalmente ho trovato il settaggio, se non sbaglio 60- 65 davanti e 110 dietro.Mentre per le gomme ora consumo le wtb e poi penso di andare di Kenda nevegal.Cmq bellissima bici davvero anche se devo fare ancora scuola per poterla sfruttare:smile:.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo