OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Si infatti non è affatto difficile montarlo, l'unico dubbio che avevo e che mi è rimasto stava sul fatto degli spessori, che ancora nessuno con la Foxy R con guarnitura originale ha saputo chiarirmi, cioè se tra le calotte del movimento centrale c'è o meno uno spessore nel lato guarnitura.
Dopo aver montato il tendicatena le pedivelle stanno alla stessa distanza dal centro del telaio, prima non credo, ma non avevo mai misurato!
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
grazie!

scusa mi ero dimenticato di rispondere alla tua domanda, nella mia nessuno spessore così come sulla tua! ps mi prendo anche il collarino reggisella rosso :-)
 

sbardj

Biker marathonensis
Si infatti non è affatto difficile montarlo, l'unico dubbio che avevo e che mi è rimasto stava sul fatto degli spessori, che ancora nessuno con la Foxy R con guarnitura originale ha saputo chiarirmi, cioè se tra le calotte del movimento centrale c'è o meno uno spessore nel lato guarnitura.
Dopo aver montato il tendicatena le pedivelle stanno alla stessa distanza dal centro del telaio, prima non credo, ma non avevo mai misurato!
Secondo me, sulla tua, lo spessore se lo sono scordato di mettere, come da manuale su una scatola da 73 ci va uno spessore lato guarnitura, su questo non ci piove!
Se ti può chiarire le idee sulla mia Dune , che ha lo stessa scatola da 73, lo spessore c'era, quindi.......... comunque tutto è bene quel che finisce bene ;-)
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Allora è proprio un difetto comune sulle Foxy.
Grind, puoi misurare la distanza delle pedivelle dal centro del tubo obliquo sulla tua Foxy visto che dici che non c sono spessori, io con il tendi le ho alla stessa distanza, e per logica tu dovresti avere la pedivella lato corone + vicina.
Grazie.
 

-Baloo-

Biker extra
5/2/11
791
2
0
35
Torino
Visita sito
Ciao,
Mi rivolgo soprattutto ai possessori della 2011 r... Come vi trovate con i freni avid 3? E che impianto avete avuto in passato?

Ho provato una dune 2011 e ho potuto constatare quanto si dice (nel topic dune) riguardo al tubo obliquo. Alcuni lo paragonano ad una lattina. E' sicuramente un'esagerazione, ma anche a me è sembrato piuttosto sottile. Sulla foxy come siamo messi?

Inoltre volevo chiedervi: la vendono con corone da 28-42. Per l'utilizzo che intendo farne io sarebbe meglio un 24-36 che sram non mi sembra produca. Che corone sono compatibili? Posso montare corone shimano su guarnitura sram?

Grazie!
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Ciao,
Mi rivolgo soprattutto ai possessori della 2011 r... Come vi trovate con i freni avid 3? E che impianto avete avuto in passato?

Ho provato una dune 2011 e ho potuto constatare quanto si dice (nel topic dune) riguardo al tubo obliquo. Alcuni lo paragonano ad una lattina. E' sicuramente un'esagerazione, ma anche a me è sembrato piuttosto sottile. Sulla foxy come siamo messi?

Inoltre volevo chiedervi: la vendono con corone da 28-42. Per l'utilizzo che intendo farne io sarebbe meglio un 24-36 che sram non mi sembra produca. Che corone sono compatibili? Posso montare corone shimano su guarnitura sram?

Grazie!
Io con gli avid 3 non mi trovo male anche se sono quelli base della serie Elixir, non hanno le varie regolazioni dei modelli superiori, ma dire che funzionano bene. Li sento però meno modulabili rispetto ai Juicy Ultimate. Gli Avid Juicy Ultimate son quelli che uso sulla front e prima ancora avevo dei Formula B4 che cmq sono freni con destinazioni d'uso diverse.
Il tubo ti confermo che sembra molto sottile, ma per me se il progresso nelle lavorazioni permette uguale resistenza con spessori inferiori direi che è un bene.
Le corone sono 26-39, non 28-42.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Si infatti non è affatto difficile montarlo, l'unico dubbio che avevo e che mi è rimasto stava sul fatto degli spessori, che ancora nessuno con la Foxy R con guarnitura originale ha saputo chiarirmi, cioè se tra le calotte del movimento centrale c'è o meno uno spessore nel lato guarnitura.
Dopo aver montato il tendicatena le pedivelle stanno alla stessa distanza dal centro del telaio, prima non credo, ma non avevo mai misurato!

la mia foxy addirittura ha lo spessore ma dal lato opposto!!! misurando la distanza che c'è tra le pedivelle e il telaio ho notato che la destra misura 39,5e la sinistra è a 44,5mm...incredibile davvero!!! ho percorso piu di 2500km sfasato!!! mondraker da denuncia!!! lo spessore da 2,5 mm infatti si trova dal lato sbagliato (il sinistro) infatti se si toglie da 44,5-2,5 diventa 42mm e se si metterebbe dal lato opposto (destro) 39,5 + 2,5 = 42mm (perfettamente bilanciato)...ora secondo me nel caso di montaggio di tendicatena che sarà di spessore verosimile di 2,5 mm si riporta tutto alla normalità (eliminando lo spessore pero) credo sia risolto il mistero di skizzoide... io credo che il telaio è predisposto la montaggio di tendicatena a questo punto!!! nel mio caso è un errore di montaggio di mondraker e aggiungo che secondo me è questa la causa del fatto che si svitavano le viti del sistema zero fino a che non ho messo il fermafiletti per ovviare a questo problema!!! a tutti i foxysisti misurate la distanza che c'è tra telaio e pedivelle e controllate che siano alla stessa distanzasaluti a tutti
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Allora in Mondraker non si smentiscono, fanno i lavori un po' alla "carlona" come si dice qui dalle mie parti, non hanno proprio tanta voglia di ricontrollare i montaggi... capisco che hanno un buon rapporto qualità prezzo ma dimenticarsi pezzi e non controllare il serraggio di viti imprtanti e vitali per la sospensione, fanno dei 2600,00 Euri troppi soldi da spenderci sopra. E a questo va anche aggiunto il fatto che nessun rivenditore si mette a controllare che sia tutto ok, questo per lo meno da quello che si è potuto capire in questo topic...
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Anch'io ho notato un allentamento della vite superiore dell'ammortizzatore con la biella. Immagino non sia nua cosa normale. Comunque non è che fosse molto allentata e svitando ho visto che per perderla ce ne vuole. Sulla guarnitura del 2011 non mi sembra ci siano spessori, ma controllerò meglio nel fine settimana
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Qualcuno ha notato tiro catena anomalo con volantina piccola e leggero blocco dell'escursione azionando il freno post?
Intendevo blocco esc. post dovuto all'uso freno post..

assolutamente no!!! anzi è impressionante la completa insesibilità del sistema zero a questo aspetto in frenata... c'è da dire che io comunque sono un "inchiodatore" sul davanti e il post lo uso solo per rallentare e semmai per correggere in curva!!! in ogin caso consiglio di effettuare la misura che c'è tra le due pedivelle e il telaio (il fattore Q) per accertare che tutto sia perfetto!!! io mi da che ho preso una tendinite per questo inconveniente.
 

koutek

Biker serius
4/7/07
138
-3
0
Ivrea
Visita sito
Ciao a tutti , vorrei acquistare la versione base della Foxy (ho un'occasione) mi preoccupa un pò l'ammo rock shok ario RL , qualcuno di voi lo ha provato e che impressioni vi ha fatto?

grassiee
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Ce l'ha un mio amico sulla Foxy 2010, lui si trova molto bene anche per il fatto che il sistema Zero non ha bisogno di piattaforme stabili, le prime volte in salita lui era abituato a bloccarlo, ma con il tempo ha capito che lasciandolo aperto si ha molta + trazione specie sullo sconnesso... come comportamento dinamico non ti so dire,ma lui non si è mai lamentato di saltellamenti o perdite di trazione.
 

koutek

Biker serius
4/7/07
138
-3
0
Ivrea
Visita sito
ok grazie :mrgreen:, quindi si è capito bene non ha nessuna piattaforma stabile solo il bloccaggio , eventualmente potrei fare l'upgrade successiveamente con il fox:nunsacci:


Ce l'ha un mio amico sulla Foxy 2010, lui si trova molto bene anche per il fatto che il sistema Zero non ha bisogno di piattaforme stabili, le prime volte in salita lui era abituato a bloccarlo, ma con il tempo ha capito che lasciandolo aperto si ha molta + trazione specie sullo sconnesso... come comportamento dinamico non ti so dire,ma lui non si è mai lamentato di saltellamenti o perdite di trazione.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
ok grazie :mrgreen:, quindi si è capito bene non ha nessuna piattaforma stabile solo il bloccaggio , eventualmente potrei fare l'upgrade successiveamente con il fox:nunsacci:

ciao, io ho la versione base della foxy e a parte le ruote (sono davvero poco performanti) non vedo nessun componente che sia performante... l'amm della rock shox si comporte piu che bene e come dicono tutti (me compreso) sullo sterrato l lasciarai sempre aperto con nessuna penalizzazzione...sullo sconnesso addirittura sarai avvantaggiato rispetto a chi ha una front!!! l'upgrade con il fox a mio parere è inutile, prima semmai: ruote e forcella!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo