OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Non è che sono male da non girarci.
Sostengo però che in una bici da all-mountain o enduro (e sottolineo da am/enduro) che mi costa 5 milioni non esiste che io debba a mie spese convertire il cerchio in tubeless, con risultati non sempre efficaci.
Per queste discipline il tubeless è pressoche d'obbligo, se proprio mi vuoi montare il cerchio da camera lo fai nell'allestimento base, non puoi costringermi a comprare il top di gamma da 8 milioni !!! E comunque non mi metti la valvola da scooter... o suvvia!

Sfido chiunque si monti una bici partendo dal telaio a montarci quei cerchi.
Sì insomma, il problema è più che altro una scelta non propriamente adatta all'uso della bici. Le valvole grosse di loro non è che sono inferiori, il problema è che sono meno diffuse e poi si usano più su freeride/DH.
Invece mi piacerebbe sapere se comunque si può usare un kit di conversione tubeless con la valvola presta anche se c'è il foro largo. Dopotutto, avvitandoci la rondella, la valvola non dovrebbe muoversi
 

sbardj

Biker marathonensis
Il movimento centrale della Foxy, di quanti mm è? non ho la bici sottomano e sto diventando matto per via degli spessori!
Tranquillo, se hai un calibro misuri e ti togli il dubbio, comunque anche se non avevi lo spessore ed hai montato il tendicatena con la guarnitura slx non dovresti avere nessun problema, il sistema hollowtech permette un pò di tolleranza in fase di serraggio, cosa impossibile ad esempio con le raceface ;-)
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Il movimento, misurato questa mattina, è di 73mm, adesso l'unico dubbio che mi rimane è se cun il tendi catena che fa spessore devo eguagliare anche dal lato opposto, visto che prima erano entrambi a battuta sul telaio.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
ciao ragà ho la versione base 2010...che ne dite un upgrade con: telescopico RS reverb, forca RS Revelation rtl Titanio dual position air 120-150 perno da 20 mm, ruote mavic crossmax st, freni formula r1 200 avanti 180 dietro, gruppo shimano xtr 2x10 con corone 26x38 e cass 36-11, gomme michelin ant wild rock da 2.25 post wild grip 2.0, selle italia SLR kit carbon flow...

attendo commenti!!!
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
ciao ragà ho la versione base 2010...che ne dite un upgrade con: telescopico RS reverb, forca RS Revelation rtl Titanio dual position air 120-150 perno da 20 mm, ruote mavic crossmax st, freni formula r1 200 avanti 180 dietro, gruppo shimano xtr 2x10 con corone 26x38 e cass 36-11, gomme michelin ant wild rock da 2.25 post wild grip 2.0, selle italia SLR kit carbon flow...

attendo commenti!!!

quanto ti costa tutto ciò?
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
quanto ti costa tutto ciò?


costa molto tutto questo!!!
mah i prezzi sono + o - quelli di gambacicli con uno sconto particolare del mio rivenditore per me!!! in ogni caso la bici peserà quanto la versione RR (anzi qualcosa in meno) però, avendo scelto quello che volevo montare secondo le mie esigenze e avendo sempre tutto il resto di scorta (o da poterci montare un altra bike) il vantaggio c'è eccome...facendo un esempio la RR ha il joplin che a me non è mai piaciuto... poi ha il gruppo sram sul quale preferisco shimano..etc etc
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Come upgrade c sta, l'unica io rimarrei su forche da 140, con la mia avevo provato una 150 ma nei strappi in salita tendeva ad impennarsi, ma io avevo anche il reggisella con morsetto arretrato.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Ricapitolo sulla situazione tendicatena...

Oggi portata dal meccanico, non rivenditore Mondraker, ho avuto queste conferme:
- Movimento centrale da 73mm senza spessori (non si sa il perchè)
- Tendicatena BB si puo montare, e le pedivelle, dopo il montaggio, risultano alla stessa distanza dal telaio, mentre prima la pedivella lato trasmissione era + vicina di 2,5mm (la dimensione di uno spessore)

Adesso rimane solo da verificare se solo la mia fosse sprovvista di questo spessore, o se anche le altre, e in questo caso verificare la distanza delle pedivelle...

Ciao.
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
ciao ragà ho la versione base 2010...che ne dite un upgrade con: telescopico RS reverb, forca RS Revelation rtl Titanio dual position air 120-150 perno da 20 mm, ruote mavic crossmax st, freni formula r1 200 avanti 180 dietro, gruppo shimano xtr 2x10 con corone 26x38 e cass 36-11, gomme michelin ant wild rock da 2.25 post wild grip 2.0, selle italia SLR kit carbon flow...

attendo commenti!!!

Non conosco il peso della tua Foxy; di sicuro con i componenti di cui parli non andrai ad appesantire la bici.
Io le monterei una forca a corsa fissa, la foxy non ha una geometria esasperatissima, non avresti grossi problemi di direzionalità nelle salite più impegnative.
Le ruote che hai scelto, molto interessanti secondo me, (le ho avute e mi ci sono trovato benissimo) ti aiuterebbero non poco in salita. Natura un pelo XC ma non stonano su una trail / light AM. Il PP da 20 è una manna, stravolgerebbe il comportamento della bici in discesa:cucù:
Non mi orienteri su R1, e consiglio a te di non FARLO (li ho avuti:spetteguless:). Orientati su qualunque cosa purché abbia la regolazione del punto di contatto.
La corsa della leva degli R1 è cortissima, soffrono tantissimo le lunghe discese, si affaticano. Le tue mani / braccia ringrazieranno e non bestemmierai ogni ingresso in curva:spetteguless:

Perché spendere tanti soldi nell'XTR quando potresti orientarti su XT, altrettanto funzionale, e sicuramente più indicato per un utilizzo cattivello.
Xt con doppia e bash .... una pomata:celopiùg:

L'idea di montare al posteriore una gomma di sezione inferiore non è malaccio, migliori la scorrevolezza:celopiùg:

Ciao
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Ecco le foto delle ultime modifiche...
24012011085.jpg


24012011084.jpg


24012011083.jpg


24012011081.jpg
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Come upgrade c sta, l'unica io rimarrei su forche da 140, con la mia avevo provato una 150 ma nei strappi in salita tendeva ad impennarsi, ma io avevo anche il reggisella con morsetto arretrato.

ben detto!!! per questo ho optato per il "dual position air" 150 -120 proprio per abbassare la corsa e quindi il baricentro in salita!!! e quindi sfruttare 1 cm di corsa in piu in discesa (dalle mie parti o salite forti o discese forti!!! pianura è davvero poca!!!) poi io di norma ho una posizione abbastanza avanzata della sella proprio perchè mi piacciono le salite ripide e tecniche... con il reggisella arretrato si pedala meglio e ci si stanca meno però in condizioni meno esasperate!!!
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Non conosco il peso della tua Foxy; di sicuro con i componenti di cui parli non andrai ad appesantire la bici.
Io le monterei una forca a corsa fissa, la foxy non ha una geometria esasperatissima, non avresti grossi problemi di direzionalità nelle salite più impegnative.
Le ruote che hai scelto, molto interessanti secondo me, (le ho avute e mi ci sono trovato benissimo) ti aiuterebbero non poco in salita. Natura un pelo XC ma non stonano su una trail / light AM. Il PP da 20 è una manna, stravolgerebbe il comportamento della bici in discesa:cucù:
Non mi orienteri su R1, e consiglio a te di non FARLO (li ho avuti:spetteguless:). Orientati su qualunque cosa purché abbia la regolazione del punto di contatto.
La corsa della leva degli R1 è cortissima, soffrono tantissimo le lunghe discese, si affaticano. Le tue mani / braccia ringrazieranno e non bestemmierai ogni ingresso in curva:spetteguless:

Perché spendere tanti soldi nell'XTR quando potresti orientarti su XT, altrettanto funzionale, e sicuramente più indicato per un utilizzo cattivello.
Xt con doppia e bash .... una pomata:celopiùg:

L'idea di montare al posteriore una gomma di sezione inferiore non è malaccio, migliori la scorrevolezza:celopiùg:

Ciao

sulla forcella la scelta è dettata dal fatto che dalle mie parti le rampe sono esagerate e il baricentro spostato con corsa a 120 mi farebbe comodissimo!!! comunque sai mi hai convinto... su freni R1non ho trovato commenti entusiasti...anche se io dei miei K18 sono fierissimo... e sul gruppo Xt e non Xtr mi adopero per vedere come fare per fare "costruire" una doppia per XT...Grazie molte
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo