offerte LIDL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ilcarbu

Biker serius
1/7/12
130
0
0
43
Colico
www.carbubbqandgrill.com
Uscito dal lavoro sono passato a fare "spesa"...

Preso caschetto, occhiali lenti arancio , pompa con manometro , spesa 21 euro compreao il pane per il pranzo!

Occhiali lente arancio : buono e con buona visibilità, non si potrà pretendere che durano una vita ma per 2 euro non ve li da nemmeno il senehalese in spiaggia

Pompa con Manometro: molto ben fatta ,solida ,curata e manometro funzionante almeno (tappando col dito).
Si possono gonfiare oggetti con qualsiasi tipo di valvola ed in più con gli adattatori presenti si possono gonfiare anche materassini canotti e con l'ago i palloni.
Stasera testo la precisione del manometro.

Caschetto: il solito di sempre! ne ho preso uno per la mia compagna, anche se adesso la ditta produttrice è un'altra ditta tedesca il prodotto è lo stesso identico di quando lo produceva direttamente la cratoni.

Per il resto a parte i guanti e gilet che mi semmbravano sopravvalutati, il resto aveva un ottimo rapporto qualita'-prezzo.

Selle non ne erano arrivate nemmeno una!!!

Aggiornamento sul funzionamento della pompa:

Come già detto la pompa a mio avviso è di buona fattura è abbastanza robusta al pari di quelle che i "si vende " vendono a 50 euro o al Decathlon sui 30 40.

Con una pompata si immette una buona quantità d'aria.

Qualche bestemmia con l'utilizzo della levetta per bloccare l'innesto sulla valvola presta, era talmente dura da quasi non riuscire a sollevarla, ma dopo 23 utilizzi la cosa sembra migliorare, sicuramente col tempo diventerà utilizzabile, d'altronde la stessa cosa mi era successo per un'altra pompa di marca

Ho provato il manometro gonfiando a diverse pressioni ( 1 2 2.3 3 bar ) controllando la pressione del pneumatico con altri 2 manometri collaudati.
Controllato e la pressione indicata sul manometro della pompa risulta cortetto, unica pecca la scala graduata dello stesso tra i Bar sono presenti solo 2 tacche, quindi indicativamente si riesce a visualizzare la pressione intermedia di 0,33 Bar circa.
per capirci si vedono chiaramente le pressioni 1 1.33 1.66 2 2.33 2.66 3 ......


Nel complesso secondo me è un ottimo prodotto e rispetto al prezzo ( meno di 6 euro) eccellente!
 

DonSky

Biker popularis
11/9/12
86
7
0
Roma
Visita sito
Bike
Verde²
dovendo sostituire la sella alla RR 5.3 di mia moglie, che si lamenta dell'eccessiva rigidita', quale delle 3 selle mi consigliate di prendere?

http://www.lidl.it/cps/rde/SID-78CD.../hs.xsl/offerte.htm?action=showDetail&id=4602

Oggi???!!!!!!! :what:

Se sei fortunato trovi ancora quelle da passeggio, ma ne dubito. E comunque per la RR5.3 l'unica che andava bene era quella da mtb, ma sarebbe quasi un miracolo trovarla oggi. Se vuoi proprio una sella comoda forse quella da trekking, ma sinceramente non mi sembrava una sella adatta alla mtb, nemmeno per chi si lamenta molto. Meglio spendere per un fondello buono.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
lascia perdere le crivit che tanto saranno sicuramente finite e comprale una smp trk lady, mia moglie la adora e la vuole su tutte le bici. non costa nemmeno troppo, sotto i 30€

zoom_55813405_SELLA_SMP_TRK_LADY_BLACK.JPG
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

burdenbike

Biker immensus
Una piccola nota sui prodotti per la pulizia della bici, presi e subito utilizzati (la bici era bella infangata da ieri...): ottimi ed efficaci entrambi. Il lubrificante per catene l'avrei preferito in boccetta che spray: comunque l'ho applicato spruzzandone un certo quantitativo su un po' di carta assorbente e passando quest'ultima sulla catena.

Vuoi dire che ha pulito efficacemente la bici coperta di fango secco?
Se è così è proprio un prodotto valido e son contento di averne preso un flacone.
Nemmeno a me piace usare olio spray. La lubrificazione goccia a goccia è più efficiente e con lo spray ho sempre il timore che l'olio nebulizzato finisca sui dischi.

son passato da Lidl, ho comprato da mangiare e anche un flacone di "pulitore"...
poi mi son messo in coda alla cassa e ho letto le istruzioni e le precauzioni.
Il flacone è rimasto alla Lidl...
con una bottiglia di acido fosforico rischio di meno...
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Vuoi dire che ha pulito efficacemente la bici coperta di fango secco?
Se è così è proprio un prodotto valido e son contento di averne preso un flacone.
Nemmeno a me piace usare olio spray. La lubrificazione goccia a goccia è più efficiente e con lo spray ho sempre il timore che l'olio nebulizzato finisca sui dischi.

Diciamo che ha sciolto efficacemente il fango secco e la morchia sulla trasmissione senza rovinare il telaio e poi un buon getto d'acqua ha ripulito il tutto.

permetti un appunto!?:spetteguless:
in quel modo non lubrifichi affatto gli snodi della catena dove effettivamente deve penetrare l'olio,ma la impiastri solo esternamente dove invece sarebbe meglio rimanesse asciutta per non che attacchi polvere terriccio ecc.
la maniera migliore è proprio l'oliatore a goccia da far penetrare maglia per maglia girando la pedivella
al termine di questa operazione passare si la carta assorbente o uno straccio sulla catena ma per lasciarla asciutta e pulita!

Ho imbevuto la carta assorbente di olio e l'ho avvolta tenendola con la mano intorno alla catena dopodichè ho fatto scorrere quest'ultima muovendo le pedivelle. Alla fine l'olio era penetrato anche all'interno e sugli snodi mentre la parte esterna era rimasta sufficientemente asciutta e pulita. Comunque mi sembra un olio di tipo "dry" e quindi più adatto ad essere utilizzato in condizioni climatiche ed ambientali secche (quindi d'estate) che non in presenza di fango, umidità o magari neve.

così perdi tutti i vantaggi della bomboletta , io uso olio x catene spray (motorex wet) , per non schizzare in giro uso un semplice foglio da stampante piegato a U tenuto con una mano lungo la parte bassa della catena e con l'altra mano vado di bomboletta col suo tubicino e tutti gli eventuali schizzi in più vanno a finire sul foglio , 5 minuti prima di uscire gli do un'asciugata con un fazzoletto di carta e via pedalare . ti dico solo che sta bomboletta mi sta durando da un bel po' e sono appena sotto la metà . bisogna vedere che tipo di olio c'è in quello del lidl per sapere se è adatto al fuoristrada

Preferisco l'olio in boccettina perchè usando lo spray ho paura di contaminare i dischi, specie in presenza di vento.
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
son passato da Lidl, ho comprato da mangiare e anche un flacone di "pulitore"...
poi mi son messo in coda alla cassa e ho letto le istruzioni e le precauzioni.
Il flacone è rimasto alla Lidl...
con una bottiglia di acido fosforico rischio di meno...

Non credo sia più aggressivo di buona parte dei comuni sgrassatori per uso domestico.
 

Saxon

Biker serius
29/11/07
157
0
0
Varedo
Visita sito
riguardo il gilet non ha niente a che vedere col precedente che era veramente tecnico e ben fatto, questo assomiglia un po a un sacco della spazz. però ne ho preso uno perchè come diceva HOT può tornare utile magari nelle lunghe discese visto che una volta piegato diventa proprio minimale da trovar posto in qualsiasi tasca!

Beh... Non e' proprio un sacco della spazzatura.
Ieri mia moglie me l'ha preso (di sua iniziativa); quando l'ho avuto tra le mani in effetti non mi ha entusiasmato ma prima di abbandonarlo nel contenitore dei "capi che al momento non uso, ma forse un domani si", stamane l'ho provato.
Mi sono ricreduto; non e' male, considerando il prezzo al quale lo vendono. Certo non ha la traspirabilita' ed il confort di un capo in goretex ma ha fatto il suo lavoro e, su un giro pedalato, non ho sudato.
Lo usero' ancora.
Per le lunghe discese secondo me e' ok.
Un neo certo e' la scarsa qualita' della zip sul davanti.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Beh... Non e' proprio un sacco della spazzatura.
Ieri mia moglie me l'ha preso (di sua iniziativa); quando l'ho avuto tra le mani in effetti non mi ha entusiasmato ma prima di abbandonarlo nel contenitore dei "capi che al momento non uso, ma forse un domani si", stamane l'ho provato.
Mi sono ricreduto; non e' male, considerando il prezzo al quale lo vendono. Certo non ha la traspirabilita' ed il confort di un capo in goretex ma ha fatto il suo lavoro e, su un giro pedalato, non ho sudato.
Lo usero' ancora.
Per le lunghe discese secondo me e' ok.
Un neo certo e' la scarsa qualita' della zip sul davanti.


E aggiungo: non scordiamoci che costa 9.99 euro!
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
Beh... Non e' proprio un sacco della spazzatura.
Ieri mia moglie me l'ha preso (di sua iniziativa); quando l'ho avuto tra le mani in effetti non mi ha entusiasmato ma prima di abbandonarlo nel contenitore dei "capi che al momento non uso, ma forse un domani si", stamane l'ho provato.
Mi sono ricreduto; non e' male, considerando il prezzo al quale lo vendono. Certo non ha la traspirabilita' ed il confort di un capo in goretex ma ha fatto il suo lavoro e, su un giro pedalato, non ho sudato.
Lo usero' ancora.
Per le lunghe discese secondo me e' ok.
Un neo certo e' la scarsa qualita' della zip sul davanti.

speriamo bene, io l'ho preso apposta per le lunghe discese in bdc, certo la zip davanti non la capisco, prima fanno l'impermeabilità della zip, e poi ne mettono una scadente che si blocca :nunsacci:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
speriamo bene, io l'ho preso apposta per le lunghe discese in bdc, certo la zip davanti non la capisco, prima fanno l'impermeabilità della zip, e poi ne mettono una scadente che si blocca :nunsacci:

Magari strusciandoci il bordo di una candela diventa più scorrevole. Provo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo