offerte LIDL - parte seconda

miscelatore

Biker superis
31/1/16
409
94
0
Como
Visita sito
Bike
Graziella
per quell'uso ti è sufficiente il compressorino 12 volts che hai già in macchina nel kit gonfiagomme, se non ce l'hai, da qualsiasi sfasciacarrozze, la prima Smart da rottamare che ti capita sottomano portaglielo via. Eccezionale noi ci abbiamo tallonato le gomme delle moto da cross.

Quello nel link, dal momento che funziona a 220V e non a 12v, lo vedo comunque difficile farlo funzionare attaccato all'accendisigari della macchina.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.012
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Il compressore ha 5 metri di cavo elettrico. [MENTION=193516]Krin[/MENTION]: Prevedi giri molto corti o prolunghe molto lunghe?
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
ecco, questa mancava anche a me: in questo modo è "portatile" davvero.
;-)

si chiamano inverter, trasformano la corrente da 12V cc a 220V ac.
Naturalmente il wattaggio e l'amperaggio dipende dalla sorgente. Oggi molti veicoli hanno una presa tipo accendisigari dedicata.
Uno si qualità adesso si compera per 40/50 euro.
Appena usciti costavano oltre 200 euro.
 

miscelatore

Biker superis
31/1/16
409
94
0
Como
Visita sito
Bike
Graziella
Questo con un convertitore da 12 a 220 potrebbe andare

inverter 12v-220v da 1500w che sia in grado di far funzionare un compressore, cominciamo a parlare di un oggetto abbastanza costoso e professionale.
Di sicuro non è il classico inverter da camper, che serve per alimentare computer e telefonini.

A questo punto potreste anche valutare un generatore portatile a benzina, che è molto piu' versatile e sfuttabile per utilizzo campeggio/tempo libero.

generatore-di-corrente-inverter-1000w-220v-silenziato-einhell-bt-p.jpg
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ho provato il cavalletto,nello specifico ad attaccare la biga al reggisella,come parlavamo.
Anche stringendo la staffa forte,l'anello in plastica,non riesce a mantenere la bici orizzontalmente.
Va bene,solo se si decide di mantenere il reggisella perfettamente verticale,quindi con la bici che punta con la ruota anteriore verso il basso.
Tutto sommato ne sono soddisfatto.
Molto utile anche l'accessorio a pistoncino che rende la bici un po più ferma.
 

1986

Biker superis
27/12/15
318
1
0
Visita sito
Ho provato il cavalletto,nello specifico ad attaccare la biga al reggisella,come parlavamo.
Anche stringendo la staffa forte,l'anello in plastica,non riesce a mantenere la bici orizzontalmente.
Va bene,solo se si decide di mantenere il reggisella perfettamente verticale,quindi con la bici che punta con la ruota anteriore verso il basso.
Tutto sommato ne sono soddisfatto.
Molto utile anche l'accessorio a pistoncino che rende la bici un po più ferma.

L'ho notato anche io.
Se non ricordo male, nei modelli vecchi (l'anno scorso) qualcuno aveva forato il tubo orizzontale (quello con la pinza) per inserire una vite in modo che resti fermo in una posizione predefinita.
Ad esempio, puoi praticare tale foro a morsa inclinata nella posizione in cui la bici è orizzontale.

Avrei voluto provare anche il fissaggio sul tubo orizzonale del telaio, ma ci passano tutti i cavi esterni e non mi è sembrata un'idea geniale.
Sull'obliquo non mi fido. Oltre che avere la bici troppo in alto, l'obliquo è talmente grosso che dovrei togliere la plastica della pinza per farcelo stare. Già è graffiato (sassate), non vorrei rovinarlo più di quello che è.



Una nota dolente:
ogni volta che sistemo la bici, le plastiche della pinza vedo che si muovono appena. Prima di perderle, se le smonto e gli metto dentro una goccia di attak?
Non dovrebbero più tendere a sfilarsi dalla pinza penso...
Per il resto, con l'utilizzo che ne faccio io va più che bene, posso ritenermi soddisfatto.
Ne avevo visto uno da 70€ tempo fa. Oltre che essere a pieno prezzo (un altro negozio) ed in un momento in cui non potevo spendere, era solo più pesante. Ma visivamente non era tanto più robusto.
 
  • Mi piace
Reactions: pappamolle

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Giusto,il foro! ..l'uovo di colombo! :cucù:
Lo farò sicuramente con una spinetta togli e metti,così una volta tolta,resta anche la possibilità di ruotare l'angolazione se dovesse servire una posizione diversa.

Per attaccarla al tubo orizzontale,si potrebbe fare una "mascherina" da interporre tra pinza e tubo,con delle scannellature in cui i cavetti sono liberi di scorrere.

Per i gommini,io me ne sono ritrovato uno per terra,si tolgono che è una bellezza e anch'io ho pensato di incollarli ma non con dell'attack che è "rigida" ma con del bostick,secondo me si addice di più un collante più "gommoso" :celopiùg:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
io il foro l'ho fatto.....e l'inclinazione della morsa la regolo con l'altra manopola, quella dove il tubo orizzontale si collega a quello verticale...quella cerchiata in giallo per intenderci :spetteguless:
 

Allegati

  • DSC00381 - Copia.JPG
    DSC00381 - Copia.JPG
    245 KB · Visite: 77

1986

Biker superis
27/12/15
318
1
0
Visita sito
Per attaccarla al tubo orizzontale,si potrebbe fare una "mascherina" da interporre tra pinza e tubo,con delle scannellature in cui i cavetti sono liberi di scorrere.

Per i gommini,io me ne sono ritrovato uno per terra,si tolgono che è una bellezza e anch'io ho pensato di incollarli ma non con dell'attack che è "rigida" ma con del bostick,secondo me si addice di più un collante più "gommoso" :celopiùg:

Parto dalla fine.
Si, forse meglio il bostik. In effetti...

Per la mascherina, devo vedere come farla (tubo orizzontale).
Per non toccare i cavi freni, dovrebbe stringere lateralmente (dx e sx del telaio, in posizione da seduto), passando sopra, lasciando la parte sotto libera.
Parlo per la mia.

Per quella di mia moglie, dovrebbe essere rovesciata (li i cavi passano sopra).

Il mio tubo è ovale, quello di mia moglie rotondo.

Non è semplice, ma penso nemmeno impossibile da realizzare, qualcosa che funzioni per entrambe le bici.

Ma sono comunque casi particolari... non avendo il telescopico per me va bene anche il reggisella su tutte e due le bici.
Se mai ne prendessi una con telescopico allora... vedrò come evolvere il cavalletto (potrei anche costruirmi una morsa diversa da sostituire a quella che monta il cavalletto in origine.


Comodo il telescopico per fissare/fermare il manubrio.
Non sono perfettamente in piano dove posso lavorare con la bici, ho sempre il manubrio che gira e la rota che mi intralcia...
 

alexbsc

Biker superis
7/5/15
358
34
0
Ponsacco (PI)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed 8.9 Pro Race 2017 e Nerve 8.0 2016
Una nota dolente:
ogni volta che sistemo la bici, le plastiche della pinza vedo che si muovono appena. Prima di perderle, se le smonto e gli metto dentro una goccia di attak?

Già messo l'attack, dopo 2 volte che toglievo la bici e cadeva sempre il gommino, non ho resistito e ho preso il tubetto di colla che avevo a portata di mano :smile:
Si forse era meglio il bostik ma sarei dovuto andare a comprarlo, spero regga l'attack!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo