Occhiali economici per iniziare?

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
concordo al 100%
le lente gialla o trasparente va bene nel sottobosco, ma se nel giro fai tratti assolati, tipo in montagna , finisci con gli occhi lessi.
lo scopo delle lenti fotocromatiche è proprio quello di adattarsi alla varie condizioni di luce.
Da Decathlon con 35€ ho preso degli occhiali fotocromatici che però non diventano trasparenti e con tutto ciò nei giri con tratti aperti e sottobosco li preferisco di gran lunga alla lente gialla, gialla che fino a qualche anno fa ho usato ovunque, ma da quando ho scoperto i fotocromatici uso sempre meno.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

93€ spediti.
ottimo prezzo per un occhiale di marca, quando Siroko, Bertoni e Demon costano 70€ e sull'ultimo avendolo restituito, posso affermare che la qualità è veramente scarsa al pari della cinesata-
La lente fotocromatica red
Presi? Se sì speriamo sia la volta buona.
Li avevo adocchiati anch'io, ma a parte il prezzo troppo in linea con gli Oakley mi sembravano troppo da stradista come look che non da MTB.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Presi? Se sì speriamo sia la volta buona.
Li avevo adocchiati anch'io, ma a parte il prezzo troppo in linea con gli Oakley mi sembravano troppo da stradista come look che non da MTB.
presi x 93€ e gli Oakley Jawbreaker non li prendi a meno di 154€, poi la lente fotocromatica red è per me il meglio dei due mondi, fotocromatico e alto contrasto tipo Prizm Trail torch partendo da quasi trasparente.
infine con il nuovo casco Bell DH ho meno spazio x gli occhiali e il Mips muovendosi lo riduce ancora perfetti gli Uvex 706 e Fotonyk, sono al limite i Jawbreaker mentre qualcosa più a mascherina tipo Sutro o della Rudy Project toccano il casco
 

Allegati

  • 20221011_180500.jpg
    20221011_180500.jpg
    269,9 KB · Visite: 22
  • 20221011_180231.jpg
    20221011_180231.jpg
    287,3 KB · Visite: 22

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
presi x 93€ e gli Oakley Jawbreaker non li prendi a meno di 154€, poi la lente fotocromatica red è per me il meglio dei due mondi, fotocromatico e alto contrasto tipo Prizm Trail torch partendo da quasi trasparente.
infine con il nuovo casco Bell DH ho meno spazio x gli occhiali e il Mips muovendosi lo riduce ancora perfetti gli Uvex 706 e Fotonyk, sono al limite i Jawbreaker mentre qualcosa più a mascherina tipo Sutro o della Rudy Project toccano il casco
Usti! Se la lente gialla ha quell'effetto psicotropo come nella prima foto la prendo subito anch'io, altro che droghe o altro :smile:
Comunque i Rudy hanno la lente rossa o è come al solito la specchiatura?
Facci sapere .
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Usti! Se la lente gialla ha quell'effetto psicotropo come nella prima foto la prendo subito anch'io, altro che droghe o altro :smile:
Comunque i Rudy hanno la lente rossa o è come al solito la specchiatura?
Facci sapere .
la fotocromatica rossa Rudy Project dai i video non sembra una semplice specchiaturs, ma esperienza Demon mai fidarsi
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.748
1.183
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
prendo il fotocromatico per non dover cambiare lente . Trasparente non ha senso, meglio una gialla o fotocromatica
la fotocromatica la uso nel 90% dei miei giri. La scura fissa e' meglio in estate su giri esposti dove il sole e' molto forte.
La trasparente va bene nelle giornate molto nuvolose dove sai che il sole non uscira' mai e serve principalmente per evitare qualche insetto o qualsiasi altra cosa dentro gli occhi.
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Non fosse che con gli Uvex ho (quasi) trovato la quadra ma soprattutto che il prezzo ben poco si sposa con il titolo della discussione li proverei volentieri.
Tienici aggiornati.
se pensi che un paio di Kapove fotocromatici su Amazon li paghi ormai da 35€ e i Rockbros sui 30€...direi che gli Uvex 706 a 70€ sono un affare a patto di voler una lente non proprio trasparente, ma qui è questioni di gusti.
 

Pasko

Biker urlandum
14/5/18
575
421
0
Cosenza
Visita sito
Bike
EpicBrain '21 / F-Si '19
Non mi sono spiegato....se parte bianca mi serve solo se è nuvolo o mi acceco.(oggi esempio)
Intendo se esistono fotocromàtiche che partono grigie,verdi,marroni...chiare ovvio.
Se intendi sapere se esistono fotocromatiche che filtrano le varie componenti cromatiche della luce in modo non uniforme (mostrando quindi una dominante di colore) ...la risposta è SI (vedi per esempio le Impact X di Rudy project ...sono rosse o marroni oltre che grigie) https://www.rudyproject.com/it/it-i...5wS_dPS55IRnsM-XbMdQu6RkwgcapmZBoC-Q0QAvD_BwE

e cmq ... un fotocromatica non è mai al massimo della sua trasmissione (che non è il 100%, ma più vicino al 75%) se non in assenza di UV (anche con cielo nuvoloso passano gli UV).

Personalmente sono partito da una fotocromatica neutra (le "impactx 2 black") ... ma sono passato alle lenti trasparenti poichè nel passaggio dal tratto esposto al bosco fitto impiega decine di secondi per tornare "chiara" (specie quando fa freddo !) ...e se sei in discesa, in velocità, contano i decimi di secondo ! :maremmac:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: rolly

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ci sono lenti fotocromatiche che partono da trasparente categoria zero che però racchiude anche lenti leggermene filtranti.
categoria 1 racchiude leggendo le indicazioni dei produttori dal 75 all'85%, un range già ampio , quindi tra lenti 1 ci possono essere molte differenze, senza contare che sono sempre valori dichiarati dal costruttore.
Ad esempio ho rimandato indietro gli Uvex 706 perchè li trovavo più scuri dei miei fotocromatici Decathlon sempre dati 1 che reputo più scuri di una lente gialla classica , lente gialla che per alcuni costruttori è classificata sempre 1
Non fidatevi delle foto, vedi Demon dove la lente sembra trasparente rossa e invece è solo specchiata e di trasparente non ha nulla
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Non mi sono spiegato....se parte bianca mi serve solo se è nuvolo o mi acceco.(oggi esempio)
Intendo se esistono fotocromàtiche che partono grigie,verdi,marroni...chiare ovvio.
Considera comunque come hanno già detto che una lente con base trasparente non lo sarà mai durante l'uso reale, perché anche in ombra c'è una componente UV nella luce che li fa scurire, che anzi a volte quando è nuvoloso potrebbe risultare anche eccessivo.
 
  • Mi piace
Reactions: rolly

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Non mi sono spiegato....se parte bianca mi serve solo se è nuvolo o mi acceco.(oggi esempio)
Intendo se esistono fotocromàtiche che partono grigie,verdi,marroni...chiare ovvio.
Esistono anche fotocromatiche da 2 a 4, guarda i julbo, soprattutto i modelli per alta montagna. Li ho avuti ma poi ho preferito lenti più chiare.
 
  • Mi piace
Reactions: rolly

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
se pensi che un paio di Kapove fotocromatici su Amazon li paghi ormai da 35€ e i Rockbros sui 30€...direi che gli Uvex 706 a 70€ sono un affare a patto di voler una lente non proprio trasparente, ma qui è questioni di gusti.
A buon prezzo e buon prodotto sono siroko ed ekoi, i primi in genere li porti a casa con 35 euro sono fotocromatici e vanno bene, i secondi sono più cari ma spesso fanno sconti che arrivano a quel prezzo. I siroko sono piuttosto leggeri, ma non si rompono subito come rockbros. Anche se, a livello di trasparenza, i rockbros, secondo me, sono superiori a tutti anche ai miei rudy p. da 140 euro che uso solo in gara, e agli oakley, che dopo due paia non comprerò più.
 
  • Mi piace
Reactions: rolly

Brag86

Biker extra
21/4/20
798
1.903
0
37
Rovigo
Visita sito
Bike
Commencal Meta am ht - Cube nature exc
Uso i rockbros da un mese circa.. esco presto la mattina e il giro è per metà al buio e metà prime luci dell alba/sole/nuvolo..
Ottimi, di notte sfrutto la protezione dell occhiale da aria freddo e rami vari (attualmente esco in montagna sui 1000 metri e le temperature si aggirano sui 4/7 gradi) e poi mi trovo anche bene quando si fa chiaro..

Sto preferendo questi agli Oakley sutro, speriamo la moglie non legga...

I prossimi, se esistono, li cercherei categoria 0-3, i miei se non erro sono 0-2..
 
  • Mi piace
Reactions: rolly

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
0-3 sulla carta stando a chi li produce esistono , vedi Bertoni, ma è tutto da verificare.
Sul casco della moto sto usando una pellicola Pinloc Raleri fotocromatica blanda, scurisce si e no a 1, ma con il sole di questo periodo mi permette di girare senza occhiali, gallerie e di notte

Siroko 35€ fotocromatici? magari , io li stavo prendendo ma a 70€ e lette le tante recensioni negative ho lasciato perdere.
 
  • Mi piace
Reactions: rolly

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.565
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Se intendi sapere se esistono fotocromatiche che filtrano le varie componenti cromatiche della luce in modo non uniforme (mostrando quindi una dominante di colore) ...la risposta è SI (vedi per esempio le Impact X di Rudy project ...sono rosse o marroni oltre che grigie) https://www.rudyproject.com/it/it-i...5wS_dPS55IRnsM-XbMdQu6RkwgcapmZBoC-Q0QAvD_BwE

e cmq ... un fotocromatica non è mai al massimo della sua trasmissione (che non è il 100%, ma più vicino al 75%) se non in assenza di UV (anche con cielo nuvoloso passano gli UV).

Personalmente sono partito da una fotocromatica neutra (le "impactx 2 black") ... ma sono passato alle lenti trasparenti poichè nel passaggio dal tratto esposto al bosco fitto impiega decine di secondi per tornare "chiara" (specie quando fa freddo !) ...e se sei in discesa, in velocità, contano i decimi di secondo ! :maremmac:
Le fotocromatiche...sono tali solo se non hai fretta!!!!
Che fai,ti fermi 30 secondi al buio prima di entrare nel bosco???
Nei transienti luce/ombra ci mettono un'eternità a schiarirsi o scurirsi.
Occorre scegliere in base ai percorsi.
Io le uso solo se è nuvoloso.
Se c'è sole preferisco le scure.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo