Occhiali economici per iniziare?

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Le fotocromatiche...sono tali solo se non hai fretta!!!!
Che fai,ti fermi 30 secondi al buio prima di entrare nel bosco???
Nei transienti luce/ombra ci mettono un'eternità a schiarirsi o scurirsi.
Occorre scegliere in base ai percorsi.
Io le uso solo se è nuvoloso.
Se c'è sole preferisco le scure.
fidati che vanno bene.
Faccio luce e ombra del bosco fitto di un bike park senza problemi, e pure in moto mi capita con gli stessi occhiali Decathlon 1-3 di entrare a 150km/h in qualche galleria buia, mai un problema.
lo scurimento non è mai eccessivo
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
@yayayaya
Dimenticavo questi https://www.alpina-sports.com/it/oc...i-da-sport-invernali/s-way-v/?number=A8586121
Lente spettacolare, molto chiara come partenza, protezione dal vento ottimale, peccato che dopo due uscite li ho restituiti perché le aste mi facevano male dietro le orecchie, forse troppo piccoli per il mio viso.
Poi ho preso gli Uvex, ma con questi ci potevi girare anche al buio.
Un peccato davvero
grazie, avevo già trovato il tuo commento.
prezzo sui 110€ su Amazon con il dubbio che la montatura rimanga troppo alta e tocchi la fronte e che siano troppo scuri Per ME cercato!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Le fotocromatiche...sono tali solo se non hai fretta!!!!
Che fai,ti fermi 30 secondi al buio prima di entrare nel bosco???
Nei transienti luce/ombra ci mettono un'eternità a schiarirsi o scurirsi.
Occorre scegliere in base ai percorsi.
Io le uso solo se è nuvoloso.
Se c'è sole preferisco le scure.
Premesso che, come detto in precedenza, se competi la lente che fa per te è quella neutra, quelle fotocromatiche decenti di categoria 0-2 non diventano mai troppo scure, e passando dal sole all'ombra non è come essere bendati. Inoltre le versioni più recenti hanno un funzionamento a step: in pochissimi secondi passano da cat2 a cat1 consentendo di avere già un ottima visibilità, poi più lentamente diventano completamente trasparenti.
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya and rolly

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
grazie, avevo già trovato il tuo commento.
prezzo sui 110€ su Amazon con il dubbio che la montatura rimanga troppo alta e tocchi la fronte e che siano troppo scuri Per ME cercato!
Erano più chiari degli Uvex, molto meglio nel bosco, non fosse per il dolore erano (per me) perfetti, ma ormai aspettiamo il tuo resoconto sui Rudy.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Premesso che, come detto in precedenza, se competi la lente che fa per te è quella neutra, quelle fotocromatiche decenti di categoria 0-2 non diventano mai troppo scure, e passando dal sole all'ombra non è come essere bendati. Inoltre le versioni più recenti hanno un funzionamento a step: in pochissimi secondi passano da cat2 a cat1 consentendo di avere già un ottima visibilità, poi più lentamente diventano completamente trasparenti.
Vero, l'ho notato anch'io. Il primo schiarimento è molto veloce, nell'ordine di poche decine di secondi, poi ci impiegano di più.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Premesso che, come detto in precedenza, se competi la lente che fa per te è quella neutra, quelle fotocromatiche decenti di categoria 0-2 non diventano mai troppo scure, e passando dal sole all'ombra non è come essere bendati. Inoltre le versioni più recenti hanno un funzionamento a step: in pochissimi secondi passano da cat2 a cat1 consentendo di avere già un ottima visibilità, poi più lentamente diventano completamente trasparenti.

dipende a quanto vai e che terreno trovi appena antri nel bosco... perchè è un attimo a non vedere un'imperfezione del terreno e volare per terra.
Io alla fotocromatica preferisco una eccellente lente fissa con ampio range, ad oggi questa è la Trail Torch di Oakley che veramente indossi fin quasi l'imbrunire, è una lente prettamente da MTB perchè gia in BDC ha meno senso avendo esigenze differenti e consigliano la Road.
 
  • Mi piace
Reactions: Pasko

Pasko

Biker urlandum
14/5/18
575
421
0
Cosenza
Visita sito
Bike
EpicBrain '21 / F-Si '19
Vero, l'ho notato anch'io. Il primo schiarimento è molto veloce, nell'ordine di poche decine di secondi, poi ci impiegano di più.
...decine di secondi sono un eternità quando entri nell'ombra su percorsi sconnessi, con pietre, radici o canaloni erosi dall'acqua...dove già l'adattamento della pupilla ti sembra lento ...e sapere dove mettere la ruota fa la differenza tra tornare a casa intero o meno :paur:
 
  • Mi piace
Reactions: rolly

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
...decine di secondi sono un eternità quando entri nell'ombra su percorsi sconnessi, con pietre, radici o canaloni erosi dall'acqua...dove già l'adattamento della pupilla ti sembra lento ...e sapere dove mettere la ruota fa la differenza tra tornare a casa intero o meno :paur:
Ma perché con una lente fissa non hai di questi problemi? Se consideri anche che la maggior parte delle fotocromatiche non sono così scure come una lente fissa 3 non vedo il problema.
Ho la Prizm Trail e in pieno sole è una sofferenza, soprattutto in alta montagna, e se mi capitava di entrare d'improvviso in un bosco restavo lo stesso al buio per qualche secondo, da quanto avevo la pupilla ristretta, e se il bosco era molto fitto la lente no risultava comunque troppo scura.
 

Pasko

Biker urlandum
14/5/18
575
421
0
Cosenza
Visita sito
Bike
EpicBrain '21 / F-Si '19
Ma perché con una lente fissa non hai di questi problemi?
Sono passato ad una lente completamente trasparente. Soffro un po di più sui tratti esposti (ma cmq tagli gli UV) ma almeno sono nelle condizioni di visibilità migliori quando entro nel bosco.

Una lente "fissa" ad alta trasmissione potrebbe essere un giusto compromesso. Di seguito i livelli di trasmissione della luce che ho trovato per le Prizm. Le Trail col 35% di trasmissione non sono poi così trasparenti...già la Low Light è in cat. 1

1666085135689.png
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Sono passato ad una lente completamente trasparente. Soffro un po di più sui tratti esposti (ma cmq tagli gli UV) ma almeno sono nelle condizioni di visibilità migliori quando entro nel bosco.

Una lente "fissa" ad alta trasmissione potrebbe essere un giusto compromesso. Di seguito i livelli di trasmissione della luce che ho trovato per le Prizm. Le Trail col 35% di trasmissione non sono poi così trasparenti...già la Low Light è in cat. 1

Vedi l'allegato 554268
Ok con la trasparente ti do ragione, la uso anch'io in caso di tempo molto nuvoloso, ma anche con una lente fissa seppur non troppo scura hai sempre quel minimo di buio passando da condizioni di piena luce ad ombra, ti succede anche ad occhio nudo perché devi comunque dare il tempo alle pupille di dilatarsi, quindi a maggior ragione non capisco il problema sollevato solo con le fotocromatiche visto che quasi subito iniziano a schiarire anziché restare sempre fisse.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ma perché con una lente fissa non hai di questi problemi? Se consideri anche che la maggior parte delle fotocromatiche non sono così scure come una lente fissa 3 non vedo il problema.
Ho la Prizm Trail e in pieno sole è una sofferenza, soprattutto in alta montagna, e se mi capitava di entrare d'improvviso in un bosco restavo lo stesso al buio per qualche secondo, da quanto avevo la pupilla ristretta, e se il bosco era molto fitto la lente no risultava comunque troppo scura.
non so i miglioramenti approntati sulla Torch che ha sostiituito la trail, Oklaey dice tanti, io però con la Torch non ho assolutamente problemi di adattamento e sento anche un bel riparo dal sole, la parte del sole che da fastidio, a volte li uso anche per guidare in auto
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
non so i miglioramenti approntati sulla Torch che ha sostiituito la trail, Oklaey dice tanti, io però con la Torch non ho assolutamente problemi di adattamento e sento anche un bel riparo dal sole, la parte del sole che da fastidio, a volte li uso anche per guidare in auto
Non lo metto in dubbio Sid, sono lenti eccezionali , ho avuto anche modo di provare i Torch e non posso che confermare la tabella sopra ossia che sono un po' più scuri dei miei Trail.
Comunque sarà l'età o la mia discreta miopia ma mi sono reso conto che nel bosco usavo più le trasparenti che le Prizm perché troppo buie, da ciò il passo ad una fotocromatica.
Poi ripeto, non capisco perché si sollevi il problema dell'attimo di buio quando si entra nel bosco solo con lenti fotocromatiche e non anche con le fisse, che hanno lo svantaggio di restare tali.
Tengo a precisare che non faccio né l'ottico né lavoro nel settore, sono solo esperienze personali
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Non lo metto in dubbio Sid, sono lenti eccezionali , ho avuto anche modo di provare i Torch e non posso che confermare la tabella sopra ossia che sono un po' più scuri dei miei Trail.
Comunque sarà l'età o la mia discreta miopia ma mi sono reso conto che nel bosco usavo più le trasparenti che le Prizm perché troppo buie, da ciò il passo ad una fotocromatica.
Poi ripeto, non capisco perché si sollevi il problema dell'attimo di buio quando si entra nel bosco solo con lenti fotocromatiche e non anche con le fisse, che hanno lo svantaggio di restare tali.
Tengo a precisare che non faccio né l'ottico né lavoro nel settore, sono solo esperienze personali
perchè con le fisse l'occhio si deve abituare solo alla diversa luce esterna, e non della lente

cmq tutto poi dipende da cosa si fa e si pretende, facessi XC forse andrei sulle fotocromatiche, facendo enduro preferisco le fisse, detto questo lenti non lenti se devo affrontare una discesa al meglio, del tipo oggi voglio lottare x il kom... gli occhiali vanno dritti nello zaino, solo la mascherina trasparenta mi da la sicurezza che cerco a certe velocità e la precisione infinita di una visione pressoche perfetta
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
perchè con le fisse l'occhio si deve abituare solo alla diversa luce esterna, e non della lente

cmq tutto poi dipende da cosa si fa e si pretende, facessi XC forse andrei sulle fotocromatiche, facendo enduro preferisco le fisse, detto questo lenti non lenti se devo affrontare una discesa al meglio, del tipo oggi voglio lottare x il kom... gli occhiali vanno dritti nello zaino, solo la mascherina trasparenta mi da la sicurezza che cerco a certe velocità e la precisione infinita di una visione pressoche perfetta
Ecco, questo è il passo che devo (ri)fare, soprattutto d'inverno che tra lenti a contatto e freddo soffro di forte lacrimazione.
Dopo una cattiva esperienza anni fa a causa di una mascherina che mi premeva sul naso e mi impediva di respirare ho lasciato perdere.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
dipende a quanto vai e che terreno trovi appena antri nel bosco... perchè è un attimo a non vedere un'imperfezione del terreno e volare per terra.
Io alla fotocromatica preferisco una eccellente lente fissa con ampio range, ad oggi questa è la Trail Torch di Oakley che veramente indossi fin quasi l'imbrunire, è una lente prettamente da MTB perchè gia in BDC ha meno senso avendo esigenze differenti e consigliano la Road.
entro in galleria a 150km/h in moto con i fotocromatici e spesso sono senza illuminazione, mai avuto problemi
credo che il tanto dichiarato 3 sia sempre un pò troppo ottimistico perchè dovrebbe corrispondere ad un vero occhiale scuro e tutti i fotocromatici provati( ne ho restituiti un bel pò) non arrivano mai ad esserlo nel bene e nel mal,e.
Per me che per anni ho usato la solo lente gialla, avere un fotocromatico medio è perfetto
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Sono passato ad una lente completamente trasparente. Soffro un po di più sui tratti esposti (ma cmq tagli gli UV) ma almeno sono nelle condizioni di visibilità migliori quando entro nel bosco.

Una lente "fissa" ad alta trasmissione potrebbe essere un giusto compromesso. Di seguito i livelli di trasmissione della luce che ho trovato per le Prizm. Le Trail col 35% di trasmissione non sono poi così trasparenti...già la Low Light è in cat. 1

Vedi l'allegato 554268
nutro qualche dubbio , Oakley o gli altri mentono.
Molti fotocromatici con partenza 1 hanno oltre il 75% e provati per me sono tutto fuorchè paragonabili ad una lente gialla o Prizm low light.
Tutto è un compromesso, anche quando esco dal bosco con la lente gialla e rimango accecato.
Usando le fotocromatiche in moto soffro più l'uscita dalla galleria che l'entrata con la lente scura.
Poi ognuno percepisce la luce in maniera diversa, per me nel bosco serve trasparente o gialla quindi se fotocromatico 0-2 giù di li, altri si trovano bene con 1-3
La trail torch non l'ho mai provata con una trasmissione del 35% categoria 2 è troppo scura peri miei gusti, lo era pure l'Uvex 706 se non ricordo male 75%


ecco una tabella presa dalle rete

  • Categoria 0: 80-100% di luce che attraversa le lenti
  • Categoria 1: 43-79% di luce che attraversa le lenti
  • Categoria 2: 18-42% di luce che attraversa le lenti
  • Categoria 3: 8-17% di luce che attraversa le lenti
  • Categoria 4: 3-7% di luce che attraversa le lenti
è evidente che il range è molto ampio e tra vari s1 ci può essere una differenza enorme
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.565
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Non so chi lo ha scritto, ma le fotocromatiche con molto sole non servono.
Io non ne ho trovate che scuriscano veramente.
Io le uso col nuvolo o medio nuvolo altrimenti normali da sole
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

Allegati

  • 20220618_102832.jpg
    20220618_102832.jpg
    490,8 KB · Visite: 14

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Queste le ho addirittura messe nel cassetto, troppo scure e mi facevano sì lo scherzo di farmi restare al buio non appena entravo nel bosco.
Peccato che ho aspettato un mese e non ho potuto più restituirli, per il resto bellissima lente.
 

Allegati

  • 20211230_101052.jpg
    20211230_101052.jpg
    302,1 KB · Visite: 23

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo