News Obbligo di assicurazione per monopattini e bici elettriche?

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.909
3.306
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Speriamo veramente che tutti i monopattini esistenti vengano targati e assicurati così tutti quelli che circolano a Roma per esempio o in ogni città ,ma non dei privati ma quelli dei comuni spariranno alla svelta!!!!!
Babbo Natale non esiste !!! :mrgreen:
Ma vedrai che dalla grammatica alla pratica dovranno trovare una soluzione fattibile almeno per regolamentare il futuro ,facile saranno i prossimi venduti ad essere omologati e regolamentati altrimenti la vedo veramente difficile sul circolante
 

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
Qualcuno ha parlato di necessità e opportunità di farsi una RC indipendentemente dall'obbligo.
Tema laterale ma non troppo lontano dal titolo del 3D.

I miei 2 centesimi:
Facendo trail, anche con tutte le cautele e attenzioni, non è escludibile a priori poter avere un "contatto" con un escursionista a piedi. E' sufficiente fargli perdere l'equilibrio sfiorandolo col manubrio, che faccia un passo indietro, metta un piede in fallo, e sbatta la testa (per esempio) per avere danni materiali e morali a 6 cifre caratteristiche. Se uno ha casa di proprietà, non dovrebbe nemmeno star qua a discutere.

Non solo. Se d'inverno fate sci da discesa, la legge impone di avere una RC per poter frequentare le piste. Per cui, tanto vale...

Una nota sull'obbligatorietà della RC in pista. Da molti "complottari-no sistema" (fauna molto diffusa tra gli skialper) è stata vista come un'invasione di campo dell'autorità. A me è sembrata una presa di posizione di civiltà. Le piste sono un luogo di contatto obbligato tra le persone, dove si pratica una attività ad alta velocità in cui un mio errore, una disattenzione, una distrazione, possono avere impatto su chi ci sta accanto, incolpevole.

La metterei obbligatoria anche nei bike park, per le stesse ragioni.
 

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.231
948
0
54
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Babbo Natale non esiste !!! :mrgreen:
Ma vedrai che dalla grammatica alla pratica dovranno trovare una soluzione fattibile almeno per regolamentare il futuro ,facile saranno i prossimi venduti ad essere omologati e regolamentati altrimenti la vedo veramente difficile sul circolante
I monopattini non hanno futuro: potevano essere una soluzione intelligente per la mobilità urbana ma, la maleducazione ed il non rispetto delle regole basilari di convivenza civile prima ancora che del cds, li stanno uccidendo in tutta Europa. A Parigi, per esempio, prima città europea a renderli disponibili in massa a noleggio, saranno banditi da Settembre in seguito al risultato di un referendum.
In Italia sono sempre più frequenti i comuni che ne vietano il transito in zone sempre più ampie.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Qualcuno ha parlato di necessità e opportunità di farsi una RC indipendentemente dall'obbligo.
Tema laterale ma non troppo lontano dal titolo del 3D.

I miei 2 centesimi:
Facendo trail, anche con tutte le cautele e attenzioni, non è escludibile a priori poter avere un "contatto" con un escursionista a piedi. E' sufficiente fargli perdere l'equilibrio sfiorandolo col manubrio, che faccia un passo indietro, metta un piede in fallo, e sbatta la testa (per esempio) per avere danni materiali e morali a 6 cifre caratteristiche. Se uno ha casa di proprietà, non dovrebbe nemmeno star qua a discutere.

Non solo. Se d'inverno fate sci da discesa, la legge impone di avere una RC per poter frequentare le piste. Per cui, tanto vale...

Una nota sull'obbligatorietà della RC in pista. Da molti "complottari-no sistema" (fauna molto diffusa tra gli skialper) è stata vista come un'invasione di campo dell'autorità. A me è sembrata una presa di posizione di civiltà. Le piste sono un luogo di contatto obbligato tra le persone, dove si pratica una attività ad alta velocità in cui un mio errore, una disattenzione, una distrazione, possono avere impatto su chi ci sta accanto, incolpevole.

La metterei obbligatoria anche nei bike park, per le stesse ragioni.
I bike park hanno alzato già i prezzi di una % a doppia cifra, dagli pure la mazzata finale.

Io purtroppo non posso più permettermeli, quindi ho "risolto" in modo più drastico.
50 euro giornata a Paganella, pagavo 29 due stagioni fa. Più benza e autostrada aumentate, cibo aumentato, manca solo l'assicurazione obbligatoria.

I turisti vanno attratti non fatti scappare
 
  • Mi piace
Reactions: Gigispeed3

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.132
5.216
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Beh credo che se violi palesemente una regola, o se guidi in condizioni non ottimali (birrettina di fine giro…), l’assicurazione potrebbe non rispondere. Quindi avere una rc non costituisce un lasciapassare. Chi ha la colpa potrebbe comunque doversi fare carico di tutti o parte dei costi. La mia rc esclude chiaramente ogni sua assunzione di spese in caso ad esempio di negligenza, guida in stato di ebbrezza o sotto influsso di droghe o medicinali.
L'assicurazione comunque risarcisce il danneggiato, salvo rivalersi sull'assicurato (cosa che fa di rado, a meno che non siano in ballo grandi cifre e palese dolo/colpa grave); per il danneggiato importa solo essere comunque risarcito
 
Ultima modifica:

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.107
14.916
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
I bike park hanno alzato già i prezzi di una % a doppia cifra, dagli pure la mazzata finale.

Io purtroppo non posso più permettermeli, quindi ho "risolto" in modo più drastico.
50 euro giornata a Paganella, pagavo 29 due stagioni fa. Più benza e autostrada aumentate, cibo aumentato, manca solo l'assicurazione obbligatoria.

I turisti vanno attratti non fatti scappare
Torna a fare Xc che non paghi nulla, sali e scendi come vuoi, tanto hai una certa età, lascia fare certe cose ai giovani, da retta a me... :loll: :loll: :loll:

:spetteguless: Scherzo ovviamente...;-)
 
  • Haha
Reactions: VINS61

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
I bike park hanno alzato già i prezzi di una % a doppia cifra, dagli pure la mazzata finale.

Io purtroppo non posso più permettermeli, quindi ho "risolto" in modo più drastico.
50 euro giornata a Paganella, pagavo 29 due stagioni fa. Più benza e autostrada aumentate, cibo aumentato, manca solo l'assicurazione obbligatoria.

I turisti vanno attratti non fatti scappare

Cioè giriamo con bici da 9000 euro, copertoni che costano più di quelli della macchina, e il problema è la RC?

Comunque non insisto. Ma devi essere consapevole che è sufficiente un piccolo incidente per pagare secoli di RC.
(RC che peraltro la mia assicurazione include praticamente a gratis in quella della casa)
 
  • Mi piace
Reactions: Rikc and orso2020

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.753
5.168
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Sabato giretto in bdc, prendo una secondaria perchè (penso io) almeno posso pedalare in tranquillità senza nessuno che mi rompe le palle.

Va così in effetti, penso di non aver incrociato mezza macchina, finchè non avvisto un tipo, abbastanza attempato, con uno di quegli aggeggi semi-ebike a pedali finti e ruote piccole che costeggia la banchina cercando non so cosa nei campi adiacenti alla strada.

Tutto ok dico, non c'è nessuno, mi allargo fino alla mezzeria per passarlo almeno evito qualsiasi tipo di inconveniente...si, magari.
Quando sono a 10 mt da lui, pensa bene, ovviamente senza guardare di fare inversione per, immagino, andare sull'altra banchina per continuare le sue ricerche....riesco per fortuna a scansarlo solo perchè nell'altra direzione non viene nessuno.

Lo offendo in tutte le lingue, lui accenna un minimo sorriso misto incredulità, sorpresa e stupidaggine.

E' andata bene, però ho pensato poi immediatamente a questo topic...in ordine sparso:
1. se quella roba su cui aveva il culo non fosse esistita di sicuro era a casa o a piedi
2. se qualcuno gli avesse sequestrato quella roba su cui aveva il culo di sicuro era a casa o a piedi
3. se quella roba su cui aveva il culo fosse stata soggetta a targa e assicurazione probabilmente era a casa o a piedi. O, altrimenti, sarei stato almeno più tutelato.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Cioè giriamo con bici da 9000 euro, copertoni che costano più di quelli della macchina, e il problema è la RC?

Comunque non insisto. Ma devi essere consapevole che è sufficiente un piccolo incidente per pagare secoli di RC.
(RC che peraltro la mia assicurazione include praticamente a gratis in quella della casa)
E io insisto che col tuo principio devo assicurarmi per tutto e dormire in una bara blindata, sia mai che girandomi nel sonno non arriva la mano in faccia a qualcuno.

Prima arriviamo a controllare che le RC auto siano tutte rispettate e pagate, altrimenti aggiungi solo ulteriori obblighi che nessuno controllerà mai, tipico dell'Italia.

Se sommo il valore delle tre mie bici non arrivo neanche a metà di 9000
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea80bz

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.540
10.099
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
@fafnir mi pare che hai una bimba se ben ricordo, trova un'ora per andare dal tuo assicurato e fai una rc capofamiglia, ascolta me che son vecchio! ;-)

poi se un giorno a cena da amici tua figlia gli macchia il tappeto persiano o gli tira giù la tv mandandola in frantumi mi ringrazierai!

ah, banalmente, una volta nel parcheggio di inizio giro un mio amico non ha sganciato il pedale ed è franato sulla mia ruota, piegandola come una patatina fritta, ha pagato la sua polizza!
 

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
E io insisto che col tuo principio devo assicurarmi per tutto e dormire in una bara blindata, sia mai che girandomi nel sonno non arriva la mano in faccia a qualcuno.

Prima arriviamo a controllare che le RC auto siano tutte rispettate e pagate, altrimenti aggiungi solo ulteriori obblighi che nessuno controllerà mai, tipico dell'Italia.

Se sommo il valore delle tre mie bici non arrivo neanche a metà di 9000
Fare MTB è una attività che ha dei rischi ineludibili.
Il rischio economico, connesso con il fare del male a se stessi (se rimani invalida non puoi lavorare) o agli altri (se rendi un altro invalido sei virtualmente rovinata a vita) fa parte del gioco.
Ognuno sceglie per se la tutela che ritiene opportuna e il grado di rischio che vuole assumersi. Ognuno e ognuna consapevolmente prende le proprie decisioni. Sarebbe anche opportuno che questa decisione venga condivisa con i propri cari, che non saranno estranei alle conseguenze.

Fatte queste opportune premesse, PER ME, considerato il costo ridicolo di una RC "capofamiglia" e considerata l'ampia varietà di scenari che copre (dal vaso che cade dal balcone in testa a un passante, al bambino che fa inciampare un anziano), se uno fa MTB, sci e altre attività pericolose, è poco accorto non farla.

Per le obbligatorietà. Il legislatore entra a gamba tesa in tutte quelle occasioni in cui, oggettivamente, le persone sono costrette a stare a contatto mentre si fanno attività che comportano un elevato rischio di fare del male agli altri. Per tutelare le ipotetiche vittime degli errori altrui, per garantire loro un risarcimento (e alleviare così il costo sociale di infortuni e invalidità), impone la RC obbligatoria.
Lo fa col traffico veicolare, con le RCA, ha iniziato a farlo con le attività sportive, come lo sci in pista.

Non vuoi farti la RC per andare a sciare in pista? E' pieno di pendii dove fare skialp. Là nessuno ti imporrà la RC.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
@fafnir mi pare che hai una bimba se ben ricordo, trova un'ora per andare dal tuo assicurato e fai una rc capofamiglia, ascolta me che son vecchio! ;-)

poi se un giorno a cena da amici tua figlia gli macchia il tappeto persiano o gli tira giù la tv mandandola in frantumi mi ringrazierai!

ah, banalmente, una volta nel parcheggio di inizio giro un mio amico non ha sganciato il pedale ed è franato sulla mia ruota, piegandola come una patatina fritta, ha pagato la sua polizza!
Ti ringrazio e la farò sicuramente, però io sto contestando l'obbligo
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.540
10.099
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ti ringrazio e la farò sicuramente, però io sto contestando l'obbligo
devi però ammettere che se un monopattista (per dire eh!) dovesse far cadere tua figlia e romperle gli occhiali (ad esempio), preferiresti che fosse assicurato, almeno sei sicuro di essere risarcito, perchè se invece è un povero cristo nullatenente diventa dura recuperare il danno subito...
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
questo è tutto da vedere. il torto è anche - se non soprattutto- del fenomeno, qui, e quindi sarebbe almeno concorso di colpa. e immagina il motociclista che ha un impatto per evitare il ciclista sulla superstrada...
io continuo a pensare che una tutela sia molto necessaria.
ma che il ciclista abbia una parte di colpa è ovvio, se lì c'è il divieto, ma escludo che una auto/moto che lo investe ne possa uscire pulito (se la visibilità è normale).
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
devi però ammettere che se un monopattista (per dire eh!) dovesse far cadere tua figlia e romperle gli occhiali (ad esempio), preferiresti che fosse assicurato, almeno sei sicuro di essere risarcito, perchè se invece è un povero nullatenente diventa dura recuperare il danno subito...
un signore che è sbarcato ieri in Italia, la RC monopattino non la paga oggi e non la pagherà neanche domani con l'obbligo.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.107
14.916
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
un signore che è sbarcato ieri in Italia, la RC monopattino non la paga oggi e non la pagherà neanche domani con l'obbligo.
Spesso però quei signori che tu intendi, sono nati qui, figli di seconda generazione, hanno dei genitori che in genere lavorano, a cui si può renderne conto in caso il figlio monopattista combini guai...;-)
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Spesso però quei signori che tu intendi, sono nati qui, figli di seconda generazione, hanno dei genitori che in genere lavorano, a cui si può renderne conto in caso il figlio monopattista combini guai...;-)
in teoria si può fare tutto....basta volerlo. indovina da chi dipende tutto questo?
da chi lavora nei comuni, nei vari corpi di polizia nazionali e ovviamente dai magistrati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo