Obbligo del casco per il ciclismo

jakarta87

Biker serius
Non saprei ... :nunsacci:
Se fosse per me farei come negli USA, renderei non obbligatorio anche il casco per i motociclisti, in fin dei conti la testa è propria e si sa bene che senza il casco si rischia ed anche tanto, è una questione di educazione e di insegnamento dalla scuole, NON dovrebbe essere un'imposizione

Per dirti com'è diversa la mentalità, io lavoro per americani della base di Aviano e raramente Vicenza, quello che ti posso dire è che loro oltre a usare il casco, usano anche il gilet quello giallo per intendersi (quello che si dovrebbe usare quando si scende in strada). Quanti italiani lo fanno questo?
Loro hanno avuto si vede un educazione diversa si vede, ma visto che qua non l'hanno data è giusto, secondo me, mettere obbligatorio per legge.
 

jakarta87

Biker serius
secondo me è giusto io lo uso
ma vedo male il vecchietto che per andare al bar la sera se lo mette

come lo vedevi male anni fa con il casco per il motorino... eppure oggi i nonni usano il casco! Hanno "bestemmiato" un po', ma ora non ci pensano tanto!
Un amico abituato ad andare in moto, un giorno è uscito con me in mtb, e mi ha detto che non si sentiva sicuro senza casco, solo che non ce l'aveva per la mtb. Ah, per dirti, uscita in centro, non montagna!
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
secondo me è giusto io lo uso
ma vedo male il vecchietto che per andare al bar la sera se lo mette

Purtroppo quella dei vecchietti che vanno al bar è proprio una delle categorie più a rischio.
Chi pratica uno sport per passione di solito è più consapevole dei rischi e prende maggiori precauzioni (raramente vedo un mtb biker senza casco); eppure i rischi maggiori li hai rientrando la sera dal baretto con qualche bicchierino in corpo, su una statale male illuminata oppure con le borse della spesa attaccate al manubrio in una giornata ventosa e la gonna che ti svolazza in mezzo alla catena...
 

Bon Scott

Biker serius
26/9/08
199
1
0
Lessinia
Visita sito
Vedo che sono piu' quelli per il sì....io cmq ho votato NO.
Metto il casco SEMPRE,perchè per l'uso che faccio della MTB e della BDC il casco lo considero neccessario perchè tengo alla mia zucca,ma se dovessi farmi un giro in relax mi starebbe sulle castagne dover mettere il casco per forza....mi son rotto della moto perchè ero stufo di girare con la pistola puntata alla tempia,lasciatemi un po di libertà almeno in bici.....
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
mettiamo il caso che diventi obbligatorio: come tale dovrebbe essere prevista una sanzione, vi immaginate i vigili che multano le vecchiette che vanno a fare la spesa??? o anche semplicemente uno di noi che prende la biga (o magari la bicicletta classica) per andare a comprare il giornale???
 

Bon Scott

Biker serius
26/9/08
199
1
0
Lessinia
Visita sito
un mio amico con delle borse della spesa è caduto e si è risvegliato all'ospedale con un trauma cranico... se aveva il casco probilmente non gli succedeva niente

mia mamma mi mandava a far la spesa da piccolo....la bici con le borse appese al manubrio è il mezzo più instabile che esista...credo che per fare la spesa me lo metterei....magari non me lo metterei per andare a prendere le ciunghe dal tabaccaio...
 

Bon Scott

Biker serius
26/9/08
199
1
0
Lessinia
Visita sito
mettiamo il caso che diventi obbligatorio: come tale dovrebbe essere prevista una sanzione, vi immaginate i vigili che multano le vecchiette che vanno a fare la spesa??? o anche semplicemente uno di noi che prende la biga (o magari la bicicletta classica) per andare a comprare il giornale???


Me li vedo proprio i vigili a corrermi dietro con la biga....motivo in più per allenarsi e migliorare le proprie prestazioni!:duello:
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
mettiamo il caso che diventi obbligatorio: come tale dovrebbe essere prevista una sanzione, vi immaginate i vigili che multano le vecchiette che vanno a fare la spesa??? o anche semplicemente uno di noi che prende la biga (o magari la bicicletta classica) per andare a comprare il giornale???

Si diceva lo stesso per i cinquantini... eppure...
Al solito non bisogna fare repressione, ma instaurare una cultura della sicurezza.
Mio figlio di 3 anni non vuole cominciare a pedalare se non ha il casco in testa, così gli è stato insegnato e così è normale per lui.
 

jakarta87

Biker serius
mettiamo il caso che diventi obbligatorio: come tale dovrebbe essere prevista una sanzione, vi immaginate i vigili che multano le vecchiette che vanno a fare la spesa??? o anche semplicemente uno di noi che prende la biga (o magari la bicicletta classica) per andare a comprare il giornale???

nel mio paese hanno già multato per guida senza mani nel manubrio o per mancanza di dispositivi di illuminazione. Un mio amico l'hanno fermato però non gl'han fatto la multa perchè gli ha detto che se l'era scordato a casa e gli ha fatto vedere che aveva il porta faro. A me personalmente non è mai capitato, e vado spesso senza mani (ma solitamente ho il casco)
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Si diceva lo stesso per i cinquantini... eppure...
Al solito non bisogna fare repressione, ma instaurare una cultura della sicurezza.
Mio figlio di 3 anni non vuole cominciare a pedalare se non ha il casco in testa, così gli è stato insegnato e così è normale per lui.
sono d'accordo, purtroppo la cultura della sicurezza è poco presente in Italia: in auto si guida con il cellulare, senza cinture, con i bambini in piedi sui sedili, con i cani liberi nell'abitacolo, i ragazzini vanno in motorino senza casco ecc. ecc.
p.s. aspettiamo il tuo bimbo nel forum, un piccolo biker!
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Non si può negare che la bicicletta sia un mezzo utilizzato con modalità molto diverse tra loro. Rendere obbligatorio l'utilizzo del casco indipendentemente dall'uso mi sembra una soluzione drastica e controproducente ai fini della diffusione del mezzo.

Chi usa la bici per sport usa normalmente il casco e si vedrebbe solo "imporre" una cosa che ora usa liberamente.
Chi usa la bici del supermercato per piccoli spostamenti probabilmente la lascerebbe in cantina, considerato che un casco comodo costa più della bici stessa.

Bisogna anche considerare le reali circostanze in cui il casco può essere utile: a velocità "urbana" la possibilità di cadere di testa sono assai remote (si riesce sempre a mettere giu le mani o una spalla nei peggiori dei casi), mentre nell'impatto con un'auto la struttura di un casco da ciclismo è insufficiente.

E' vero che esistono casi limite (alla sfiga non si comanda) ma sta alla morale di ognuno decidere quanto la probabilità di quel limite ripaghi dei piccoli sacrifici d'uso di un casco.

Ecco cosa ne pensa la FIAB a riguardo http://www.fiab-onlus.it/andare/casco2.htm (trovate un PDF con il documento completo qua).

PS: l'obbligatorietà del casco sui 50ini è stata conseguenza dell'aumento di prestazioni dei mezzi. 30 anni fa i motorini monomarcia andavano a 20/25 km/h.. oggi gli scooter viaggiano a 90 km/h. Oltre al casco renderei obbligatoria la patente.
 

Er Cerqua

Biker serius
13/10/08
208
0
0
31
roma
Visita sito
Non si può negare che la bicicletta sia un mezzo utilizzato con modalità molto diverse tra loro. Rendere obbligatorio l'utilizzo del casco indipendentemente dall'uso mi sembra una soluzione drastica e controproducente ai fini della diffusione del mezzo.

Chi usa la bici per sport usa normalmente il casco e si vedrebbe solo "imporre" una cosa che ora usa liberamente.
Chi usa la bici del supermercato per piccoli spostamenti probabilmente la lascerebbe in cantina, considerato che un casco comodo costa più della bici stessa.

Bisogna anche considerare le reali circostanze in cui il casco può essere utile: a velocità "urbana" la possibilità di cadere di testa sono assai remote (si riesce sempre a mettere giu le mani o una spalla nei peggiori dei casi), mentre nell'impatto con un'auto la struttura di un casco da ciclismo è insufficiente.

E' vero che esistono casi limite (alla sfiga non si comanda) ma sta alla morale di ognuno decidere quanto la probabilità di quel limite ripaghi dei piccoli sacrifici d'uso di un casco.

Ecco cosa ne pensa la FIAB a riguardo http://www.fiab-onlus.it/andare/casco2.htm (trovate un PDF con il documento completo qua).

PS: l'obbligatorietà del casco sui 50ini è stata conseguenza dell'aumento di prestazioni dei mezzi. 30 anni fa i motorini monomarcia andavano a 20/25 km/h.. oggi gli scooter viaggiano a 90 km/h. Oltre al casco renderei obbligatoria la patente.



concordo pienamente tutto ciò che hai scritto ma, mi sento di dire qualcos' altro...

lo stato (anche se spesso assente) deve garantire la sicurerzza del cittadino e quindi la libertà di circolari liberamente senza incorrere in pericoli.
si dovrebbe quindi sensibilizzzre l'uso del casco e non imporre l'obbligo.


p.s: il mio voto è andato contro l'obbligo d'uso del casco:spetteguless:
 

MAX17

Biker tremendus
16/3/09
1.082
0
0
41
Alba Asti
www.facebook.com
Bike
TREK6000
Io ho votato si e lo renderei obbligatorio fino ai 18 anni e almeno in città fuori dalle piste ciclabili e dalle zone pedonali. Cioè in quei posti dove si è a "contatto" con altri veicoli, lo so che anche se ho il casco e mi passa un tir sopra non è molto facile che mi salvo, ma è molto facile che vengo buttato a terra da qualcuno che prende e se ne va dritto per la sua strada...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo