Obbligo del casco per il ciclismo

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Se uno vuole mettere il casco... Perchè lo vorrebbe rendere obbligatorio? NON ha senso...
Se vuole può continuare a metterlo... Ma perchè obbligare un altro? La vita è sua... non vostra... Siamo grandi abbastanza per decidere per noi stessi...
Non come obbligare un automobilista ad andare ad una certa velocità... -> Lì si mette in gioco la vita di più persone... Per il casco in bici... Se vuoi lo metti e fai bene... se non lo metti cavoli tuoi e sei un picio...
All'80% delle volte il casco lo metto, ma in salita in estate proprio non lo sopporto... perchè dovrei essere obbligato a metterlo?
 
Sono assolutamente d'accordo - PRO-CASCO OBBLIGATORIO.
:il-saggi:Qualcuno ha detto che ognuno è responsabile della propria vita e quindi bisogna lasciare al singolo soggetto di decidere. Mi permetto di dissentire. Allora se si deve ragionare in questi termini dobbiamo togliere l'obbligo del casco pure ai motociclisti.
Con la vita non si scherza. E' logico che ognuno fà quel che gli pare e piace e si assume le proprie responsabilità ma soprattutto quando si va' su una strada pubblica non si puo' fare cosi', se no regnerebbe l'anarchia piu' totale.

Il discorso del casco d'estate che dà fastidio, personalemnete non la vedo come una grande problematica in quanto, grazie a Dio, i nostri caschi sono tutti aperti e ben areati a differenza di quelli dei motociclisti.
Credetemi se vi dico che dal primo giorno che ho inforcato la mtb ho sempre portato il casco. E' solo questione di abitudine, e poi è il mezzo che serve a riparare quella nostra testolina sempre piu' spesso soggetta ad urti involontari, come ad esempio banali cadute o semplici rami sporgenti.
Insomma la sicurezza prima di tutto. Per la vita!

P.s.. Chi non è d'accordo con l'obbligo del casco, perchè non mette il proprio figliolo su una bicicletta in mezzo ad una bella strada di campagna con tante belle buche???Tanto se cade e urta la testa che succederà mai!!!???
Ed ancora perchè lo stesso sapientone non decide di farsi smontare dalla propria macchina le cinture di sicurezza, l'abs e gli airbags e di provare a schiantarsi da qualche parte????Non si farà mica male!Nooooooo!!!???

Se questi aggeggi sono stati inventati e resi indispensabili sulle auto o appunto, come nel caso specifico del casco, resi obbligatori sui motocicli un motivo ci sarà, o si sono rimbecilliti in tutta la Comunità Europea?????Mahhhhhh
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Sono assolutamente d'accordo - PRO-CASCO OBBLIGATORIO.
:il-saggi:Qualcuno ha detto che ognuno è responsabile della propria vita e quindi bisogna lasciare al singolo soggetto di decidere. Mi permetto di dissentire. Allora se si deve ragionare in questi termini dobbiamo togliere l'obbligo del casco pure ai motociclisti.
Con la vita non si scherza. E' logico che ognuno fà quel che gli pare e piace e si assume le proprie responsabilità ma soprattutto quando si va' su una strada pubblica non si puo' fare cosi', se no regnerebbe l'anarchia piu' totale.

Il discorso del casco d'estate che dà fastidio, personalemnete non la vedo come una grande problematica in quanto, grazie a Dio, i nostri caschi sono tutti aperti e ben areati a differenza di quelli dei motociclisti.
Credetemi se vi dico che dal primo giorno che ho inforcato la mtb ho sempre portato il casco. E' solo questione di abitudine, e poi è il mezzo che serve a riparare quella nostra testolina sempre piu' spesso soggetta ad urti involontari, come ad esempio banali cadute o semplici rami sporgenti.
Insomma la sicurezza prima di tutto. Per la vita!

P.s.. Chi non è d'accordo con l'obbligo del casco, perchè non mette il proprio figliolo su una bicicletta in mezzo ad una bella strada di campagna con tante belle buche???Tanto se cade e urta la testa che succederà mai!!!???
Ed ancora perchè lo stesso sapientone non decide di farsi smontare dalla propria macchina le cinture di sicurezza, l'abs e gli airbags e di provare a schiantarsi da qualche parte????Non si farà mica male!Nooooooo!!!???

Se questi aggeggi sono stati inventati e resi indispensabili sulle auto o appunto, come nel caso specifico del casco, resi obbligatori sui motocicli un motivo ci sarà, o si sono rimbecilliti in tutta la Comunità Europea?????Mahhhhhh


La cintura in macchina io non la metterei d'obbligo... Io la metto metto sempre... sono talmente abituato che la metto anche per uscire dal garage e poi mi accorgo che devo toglierla per andare a chiuderlo...
L'ABS invece lo trovo giusto metterlo d'obbligo perchè senza potrei recare danni altrui...
In moto vado sempre con casco bel allacciato, ma anche con giacca in belle con paraschiena, paraspalle e gomitiere incorporate, pantaloni lunghi, guanti e scarpe tecniche...
Tutte queste cose non sono obbligatorie come il casco... e sì che la "tartaruga" può salvarti la schiena o la vita... Io però le metto, ma non tutti... cavoli loro... la loro vita non è mia...
Per quanto riguarda il bimbo in bici... E' un altro discorso... Onde evitare che un padre sia irresponsabile... Lo renderei obbligatorio fino ad una certa età...

Siamo maturi e responsabili, o almeno dovremmo esserlo... Quindi dovremmo anche capire se mettere il casco può servirci o meno...
Io continuo a metterlo: strada, piano, discesa... Ma su una salita sterrata, in estate, dove non c'è traffico... beh... io continuo a toglierlo...
E se gli altri non lo vogliono mettere... neanche in discesa e poi si ammazzano... Beh cavoli loro...
 

elricio26

Biker serius
2/1/09
228
0
0
Roma
Visita sito
parlo da ciclista e da motociclista e non posso che condividere l'obbligatorietà del casco in entrambi i casi, nel ciclismo rischiamo ogni volta che usciamo di riportare piccole lesioni dovute anche a cadute sciocche fino ad arrivare a qualcosa anche di + grave, mentre invece con le moto si rischia sempre sul serio, in quanto con le velocità che si raggiungono si aumentano le probabilità di farsi male alla testa.
per questo resto sempre fedele al casco integrale anche d'estate per quanto riguarda la moto o lo scooter, e invece per quanto riguarda il ciclismo quel pezzo di polistirolo non impiccia + di tanto nemmeno in estate
 

jakarta87

Biker serius
Per quanto riguarda l'uso in città, beh, c'è anche da dire che la bici è abbastanza passiva rispetto al traffico, nel senso che non lo crea ma che soprattutto passa in aree similpedonali (le ciclabili sul marciapiede, ad esempio), dove il pericolo del traffico è nullo.

Beato te che hai le ciclabili... nel mio paese (qualcosa tipo 16000 abitanti) c'è solo una pista ciclabile che forse è lunga 800 metri, ripeto forse, anzi mi sa che sono solo 500 metri :(
Tristezza!
La cosa più bella è che tutti i comuni limitrofi l'hanno fatta, e tutte quante arrivano fino al cartello Azzano Decimo, e li finiscono!
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
Obbligatorio! in generale, io credo basterebbe chiedersi ogni volta che si sale in sella quanto uno valuti la sua stessa testa... nelle gare e per i minori poi, la cosa non dovrebbe essere neanche oggetto di discussioni: obbligo di legge e basta!
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
A mio giudizio non deve essere obbligatorio l'uso del casco... se uno vuole se lo mette, altrimenti AMEN!

Guardo la questione da un'altro punto di vista: dovrebbe essere obbligatorio anche l'uso dei pedali Flat... in fin dei conti parecchia gente ci rimette tibia, perone e legamenti perchè gli SPD non si sganciano il più delle volte...
 

jakarta87

Biker serius
A mio giudizio non deve essere obbligatorio l'uso del casco... se uno vuole se lo mette, altrimenti AMEN!

Guardo la questione da un'altro punto di vista: dovrebbe essere obbligatorio anche l'uso dei pedali Flat... in fin dei conti parecchia gente ci rimette tibia, perone e legamenti perchè gli SPD non si sganciano il più delle volte...

potresti aprire un sondaggio per questo! :)
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Sempre ed ovunque
Pensate alle velocità sviluppate su bitume qnd si spinge...praticamente come con un vespino.
Ma in salita? e se sei stanco dopo un'ora di salita e cadi sbattendo su di un sasso?io lo metto e sono d'accordo a renderlo obbligatorio....c'è troppa gente che non riesce a ragionare perciò è compito dello stato garantire la sicurezza.
Cmq qst discorsi si facevano anche dieci anni fa qnd resero obbligatorio il casco sui 50 anche per i maggiorenni!ed adesso mi pare che siano tutti d'accordo e non si siano riscontrate negatività perciò....
 

jakarta87

Biker serius
Sempre ed ovunque
Pensate alle velocità sviluppate su bitume qnd si spinge...praticamente come con un vespino.
Ma in salita? e se sei stanco dopo un'ora di salita e cadi sbattendo su di un sasso?io lo metto e sono d'accordo a renderlo obbligatorio....c'è troppa gente che non riesce a ragionare perciò è compito dello stato garantire la sicurezza.
Cmq qst discorsi si facevano anche dieci anni fa qnd resero obbligatorio il casco sui 50 anche per i maggiorenni!ed adesso mi pare che siano tutti d'accordo e non si siano riscontrate negatività perciò....

bravo :i-want-t:
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
Discorso secondo me un po contorto,apparte che anche se ti rompi perone legamenti e cavoli vari....non è come sbattere la testa e rischiare di morire....
Secondo me comunque le persone che vanno in bici sono tutte abbastanza adulte da capire il rischio che corrono senza casco...quindi sarebbe utile rendere obbligatorio il casco se vivessimo in un paese di gente che rispetta le regole e non cerca in tutti i modi di trovare la magagna alle leggi,ma visto ke questo non è il nostro caso e inutile perche' magari poi vedremmo come succede per i motorini che si gira con il casco in testa ma SLACCIATO(a personalmente a questa gente farei il quadruplo della multa),il ke mi fa letterelmente giare le :celopiùg:

A mio giudizio non deve essere obbligatorio l'uso del casco... se uno vuole se lo mette, altrimenti AMEN!

Guardo la questione da un'altro punto di vista: dovrebbe essere obbligatorio anche l'uso dei pedali Flat... in fin dei conti parecchia gente ci rimette tibia, perone e legamenti perchè gli SPD non si sganciano il più delle volte...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Non saprei ... :nunsacci:
Se fosse per me farei come negli USA, renderei non obbligatorio anche il casco per i motociclisti, in fin dei conti la testa è propria e si sa bene che senza il casco si rischia ed anche tanto, è una questione di educazione e di insegnamento dalla scuole, NON dovrebbe essere un'imposizione
 
  • Mi piace
Reactions: petit napoleon

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo