nuovo percorso marathon Brianza

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Dai, facciamo Domenica, ritrovo dalle 08:30 e partenza non oltre le 09:00!!!

Naturalmente nel cuore della MBdB, ovvero alla palestra (Dove ci sarà il Centro logistico).
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Io parto da casa, in bike, con un amico di Vimercate, e ci troviamo con altri due alla cappelletta in basso a Lomagna, ma non so ancora l'orario... comunque credo prima delle 9!

una domanda: ma poi iniziate il giro dalla cappelletta? eventualmente per che ora vi trovate li?
sarei tentato anch'io di farmi trovar li però 63 km più altri 12 ... :prega:

ma il giro lungo, fatto con la dovuta calma, quanto dovrebbe impegnare???
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
una domanda: ma poi iniziate il giro dalla cappelletta? eventualmente per che ora vi trovate li?
sarei tentato anch'io di farmi trovar li però 63 km più altri 12 ... :prega:

ma il giro lungo, fatto con la dovuta calma, quanto dovrebbe impegnare???

io non c'ero, ma gli altri miei soci hanno già fatto il giro domenica, e si sono trovati alle 8.30... credo che potremmo agganciare il percorso nella parte bassa di Montevecchia (via Ciresee), ma non ne sono sicuro... quindi 63 più altri 20 circa per andare e tornare...
:via!:
Sul tempo da impiegare, io ipotizzerei sulle 4h - 4h 30m indicativamente, solo per il giro, trasferimenti esclusi...
:roll:

Ci sentiamo...
:prost:

PS: io faccio il giro solo per sfizio, alla Marathon non ci sarò, purtroppo...
:fatti-so:
 

AzonicManiaco

Biker novus
29/8/05
12
0
0
Visita sito
Io parto da casa, in bike, con un amico di Vimercate, e ci troviamo con altri due alla cappelletta in basso a Lomagna, ma non so ancora l'orario... comunque credo prima delle 9!

Ciao a tutti, anche io sono interessato a fare il giro.
Io vengo in macchina e per me cappelletta di lomagna basso o palestra è uguale.
Al limite potrei dare uno strappo a un paio di biker fino alla palestra. Io vengo dalla direzione usmate / lomagna per intenderci.
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
tieni d'occhio questo topic... appena ho la conferma te lo faccio sapere!
Con il mio socio di Vimercate, di solito, ci troviamo al semaforo del distributore ERG, e poi andiamo verso Usmate da via Aldo Motta!
:i-want-t:


Il "socio" mi ha comunicato l'orario di ritrovo alla cappelletta di Lomagna... udite udite:
:fatti-so:
ORE 7.30

chi ha intenzione di esserci nonostante l'orario da primo turno, mi può contattare, numero cell. nel profilo...

Ciao...




 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Lo so che sarete tutti dispiaciuti e domani pedalerete con il lutto al braccio ma... io salto.

Ho un impegno importante a 1/2Giorno e non posso mancare...
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
provato stamattina il lungo ed è veramente massacrante. tra l'altro dopo il comune di scerizza (credo) su un tornante c'era un cartello sbagliato per cui io ed altri biker prima di me ci siamo persi giungendo al sange salendo il sentiero 11 dopo la chiesetta di san nicola (seguendo le indicazioni fornitemi da un passante!!!). solo più avanti si è scoperto che su quel tornante bisognava girare dentro la casa (credo) attraversare 1 maneggio e spararsi il muro di nava!!!

cmq a parte la fatica estrema anche per via del fondo scivoloso su alcune salite ciottolate e fangose, non che un paio di discese dopo il sange, il percorso è veramente bello!!!


a domenica prossima
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
attendo un bel resoconto del giro :)


Ecco il mio... percorso veramente molto duro, reso ancora più impegnativo dai recenti temporali, l'ultimo proprio la scorsa notte...
:specc:

La prima parte, fino al Lissolo, è uguale agli altri anni, con i primi saliscendi della zona di Viganò-Sirtori che possono iniziare a fare la differenza, molto bello e scorrevole il tratto che dal Lissolo porta al bivio del percorso corto-lungo... per i lunghisti, inizia la vera e propria via crucis... alcuni strappi molto duri portano al tornante della strada per Colle Brianza, dove una discesa viscida seguita da una salita lunghetta e molto dura (dovrebbe essere quella del "calzolaio" descritta sul sito ufficiale) hanno cominciato a mettermi un in difficoltà... arrivati a Nava, c'è il MURO, seguito da un tratto moooolto impaltato che porta alla discesa verso Giovenzana... trasferimento rapido su strada a Cagliano e rampa finale verso il S. Genesio, con classica discesa verso Campsirago e proseguimento sul sentiero 1 solo per un breve tratto (dove quasi mi ribalto), sbucati di nuovo a Cagliano nei pressi del Lavatoio, si scende su strada fino alla zona di Paù, dove si entra di nuovo in una ripida discesa seguita da un tratto di breve saliscendi, brevissimo raccordo su strada dopo Paù e di nuovo ci si tuffa in discesa nel sentiero verso il ponte romano, curva secca a destra e strappo ripido ciottolato, seguito da un tratto in discesa in single-track piuttosto scivoloso, poi da una parte sempre in discesa un po' più facile. In breve, si raggiunge di nuovo il ponte della Biscioja e si rientra nel percorso comune, strappetto asfaltato fino alla chiesa di Perego, dove si svolta a sinistra e si inizia la risalita verso Monte, l'ultima parte molto dura subito prima del cimitero. Si passa sotto la collina dei Cipressi e si prende la strada sterrata che porta sotto al Pianello, che si raggiunge con 3 strappi micidiali (stamattina li ho saltati), discesa veloce verso la Costa, secco tornante a sinistra e ancora discesa, seguita da un tratto tecnicamente semplice che porta ad attraversare le due Galbusere... discesa rapida asfaltata verso il fondo valle e risalita in Valfredda. Poi si svolta a sinistra e di nuovo a sinistra nei pressi della cascina Belsedere, discesa piuttosto scorrevole, in fondo alla quale si supera un ponticello e si devia a destra verso il Molinazzo, dove si passa sotto la strada e si guada il torrente Curone (ho saltato anche questa, ma dovrebbero mettere una passerella). Passaggio nella zona del percorso vita di Montevecchia e trasferimento rapido sul pratone del Bestec, attraversa la strada, la si lascia per salire verso la zona industriale, un tratto suggestivo, scorrevole all'inizio e scivoloso nella seconda parte; si attraversa di nuovo la strada e si prende lo strappo in salita verso Cascina Brughiera, che si attraversa per prendere subito un breve tratto di discesa, seguito da un lungo falsopiano nel bosco che porta a sud di Maresso, tramite un nuovo strappetto si raggiunge il centro, si attraversa e ci si tuffa verso il vallone tra Maresso e Valaperta, quasi tutto pianeggiante ma reso insidioso dalla palta; arrivati a Rimoldo, si lascia di nuovo la strada per salire verso la Fornace, nuovo tratto di discesa e svolta a sinistra verso l'acquedotto, dove si attraversa la strada e si entra nella sterrata con doppia curva sinistra-destra in salita, dove si affrontano gli ultimi km, costellati comunque di insidie perché ci sono grosse buche in alcuni punti (una delle quali mi ha fatto cadere). Passati a fianco di una grossa fattoria, si scende in un tratto scorrevole, e poi uno degli ultimi strappi portano ai campi immediatamente retrostanti a Rogoredo, dove is raggiungono le prime case e si effettua l'ultimo sforzo, sono davvero le ultime pedalate.... FINALMENTE!!!

Tempo impiegato, soste escluse, circa 4h 25'...
:azz-se-m:


:nunsacci:
Inno, sono stato abbastanza breve (nel resoconto intendo)?!?
:loll:
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
provato stamattina il lungo ed è veramente massacrante. tra l'altro dopo il comune di scerizza (credo) su un tornante c'era un cartello sbagliato per cui io ed altri biker prima di me ci siamo persi giungendo al sange salendo il sentiero 11 dopo la chiesetta di san nicola (seguendo le indicazioni fornitemi da un passante!!!). solo più avanti si è scoperto che su quel tornante bisognava girare dentro la casa (credo) attraversare 1 maneggio e spararsi il muro di nava!!!

cmq a parte la fatica estrema anche per via del fondo scivoloso su alcune salite ciottolate e fangose, non che un paio di discese dopo il sange, il percorso è veramente bello!!!


a domenica prossima

Ciao concittadino...
io domenica non ci sarò, mi raccomando, tieni alto l'onore della Pieve!!!
:-|
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
... anche noi stamane abbiamo testato parte del percorso lungo ... dai pressi della rotonda di Monticello in 2,45 h siamo arrivati per la seconda volta al ponte della Biscioia dove abbiamo abbandonato il percorso per rientrare a casa per i ns vari impegni ...
Beh che dire ... il percorso è molto duro ... molto veloce e divertente fino al primo passaggio sul ponte della Biscioia ... poi da li un tratto durissimo ... ovviamente la salita della frana, il tratto del Calzolaio, il muro di Nava e lo sterratone del lavatoio concentrano in una dozzina di kilometri la parte più dura della gara ma cmq, perlomeno fino al secondo passaggio sopra il provinciale, non ci sono mai tratti in cui tirare il fiato ... strappi velenosi come ad esempio il raccordo fra l'1 e Cagliano e dal ponte Romano fino a Santa Maria ... ma anche discese veramente tossiche viscide e infangate come si presentavano stamane ...
Magari domani mi godo l'ultimo pomeriggio di ferie esplorando l'ultimo tratto da sotto al Lissolo in poi ...
IMHO quest'anno la gara è stata incattivita parecchio, mi sa che il vincitore di quest'edizione ci metterà poco meno di 3 ore a coprire il percorso ... se poi piove ci sarà veramente da penare per i tratti in ciottolato e le discese sull'erba ... in particolare oggi abbiamo penato su un ripidino percorso scendendo in apnea fra fango ed erba ...
 

innovatel

Biker assatanatus
31/1/05
3.238
-1
0
Crema [CR]
www.innoland.it
ho capito solo che domenica pedalerò coi denti ....

il resoconto completo lo leggerò domani mattina dal lavoro con più calma :)

4h 25? ok ... sulle 4.45 / 50 la dovrei finire

se qualcuno ha fatto la valcavallina e/o la conca d'oro sà farmi un paragone? anche la valcuvia andrebbe bene come paragone ma preferirei quelle 2 xkè dislivello e numero di km sono pressa poco gli stessi
 

AzonicManiaco

Biker novus
29/8/05
12
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
Riporto le mie impressioni sul percorso.
Bellissimo, anche se l'acquazzone della notte l'ha reso molto viscido in alcuni tratti, ma allo tesso tempo morbido al punto giusto in altri.
Comunque condizioni abbastanza simili alla gara dell'anno scorso.
Rispetto al vecchio tracciato , ho trovato molto più dure le salite dove bisogna ricorrere molto spesso al rampichino, ma secondo me ( e anche secondo il mio altimetro...) il dislivello totale è inferiore di almeno 2-300 metri (1280 quelli rilevati). La parte centrale prima del calzolaio è molto più scorrevole e i km aumentano velocemente.
In sole 2 ore e 10 le mie gambe moscie erano in cima al san genesio. Pure il tempo di percorrenza mi è sembrato più corto di una ventina di minuti.
Tremenda la discesa romana che da pau riporta verso il secondo passaggio al ponte della bisciola, viscidissima e impossibile controllare la velocità!!!
infatti mi sono steso nel tratto ripido alla curva a sinistra dopo aver pregato bene in quella a destra.
attenzione per domenica con i 1000 biker a insaponarla ben bene!!!!
comunque bello bello bello
e pure la giornata che minacciava alla mattina si è rivelata generosa.

Saluti
azonicmaniaco
 

AzonicManiaco

Biker novus
29/8/05
12
0
0
Visita sito
ho capito solo che domenica pedalerò coi denti ....
se qualcuno ha fatto la valcavallina e/o la conca d'oro sà farmi un paragone? anche la valcuvia andrebbe bene come paragone ma preferirei quelle 2 xkè dislivello e numero di km sono pressa poco gli stessi

Ciao,
io anno scorso ho fatto la valcavallina,
ma la valcavallina è molto molto più dura. Alla marathon le salite si affrontano in sella salvo qualche decina di metri nei punti più viscidi, o all'inizio per problemi di ingorghi, mentre alla valcavallina ricordo lunghi tratti.
Come paragone tieni presente che anno scorso alla marathon ho impiegato 4 ore a alla valcavallina con stesso livello di allenamento circa 5 . Insomma quell'oretta che fa la differenza tra un percorso duro e uno massacrante.Poi alla valcavallina i 1600 di dislivello sono "veri"
Quest'anno non so se tornerò alla valcavallina, troppa strada da fare a piedi sia in salita sia sul lago di fango finale in discesa che nessuno ha mai visto asciutto a detta dei paesani di trescore.

Saluti
azonicmaniaco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo