Nuovo Bullit

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.374
18.794
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
che scrivano quel che vogliono :-o
mi permetto di farvi notare che voi state sostenendo che questa bici sia adatta o inadatta ad un uso pedalato senza nemmeno averci appoggiato le ciapet' sopra :-):maremmac::mrgreen: altri saranno forse dei contabalOnesdetorOs ma almeno un giro l'han fatto e poi hanno scritto o-o

ragionando così ti propongo una Carpiel per il giro in salita e discesa del Tremalzo, 2200 metri di dislivello positivo e negativo. Sai com'é, non l'ho mai provata e quindi potrebbe rivelarsi una bomba in salita, con tutti quegli ammo che probabilmente roteando le gambe alla velocità giusta ti spingono automaticamente in salita. :kiss-my-: :yeah!::balla-co:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
ragionando così ti propongo una Carpiel per il giro in salita e discesa del Tremalzo, 2200 metri di dislivello positivo e negativo. Sai com'é, non l'ho mai provata e quindi potrebbe rivelarsi una bomba in salita, con tutti quegli ammo che probabilmente roteando le gambe alla velocità giusta ti spingono automaticamente in salita. :kiss-my-: :yeah!::balla-co:

Direttore! la Freak da 160mm che hai quanto pesa? In salita la spedisci col corriere?? O ci sale pure lei? :nunsacci:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.374
18.794
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Direttore! la Freak da 160mm che hai quanto pesa? In salita la spedisci col corriere?? O ci sale pure lei? :nunsacci:

in salita la spedisco con le mie gambe, pesa 14,5 kg e ci pedalo da 2 anni per davvero e non per sentito dire o con la seggiovia, ma non trovi da nessuna parte sul forum che si tratti della bici totale. E poi è tedesca e quindi è stata pensata per andarci e non per fare i poser :-)
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
in salita la spedisco con le mie gambe, pesa 14,5 kg e ci pedalo da 2 anni per davvero e non per sentito dire o con la seggiovia, ma non trovi da nessuna parte sul forum che si tratti della bici totale. E poi è tedesca e quindi è stata pensata per andarci e non per fare i poser :-)

Marco, sei prevenuto. O io avrò seri problemi di comprendonio, il che è pure possibile.
Non ho mai detto che essendo il BULLIT della SANTACRUZ sale perchè è il BULLIT della SANTACRUZ (scusate il maiuscolo). Ho solo chiesto un parere su come possa andare una bici da 180mm che ha un peso simile a quello di altre decine di all mountain e geometrie simili pure quelle, non avendo gli angoli della Stab, del Crab o della Stinky.
Alla fine è solo 1kg più pesante della tua... non è una bici da 18kg.

Possiamo fare anche gli esempi coi Bolder o Bolder S per evitare di parlare di SC. Penso che se si prendesse un Bolder e lo si montasse con pezzi di livello medio e poco costosi alla fine sempre una bici da 15 e passa kg. verrebbe fuori... .
Vorrei solo capire a parità di peso e geometrie se una bici così va bene o no e sennò perchè.
Perchè se a parità di peso e angoli va bene e si pedala pressappoco come la Torque, o la Freak, o la CoilAir e simili rimane un bel telaio con tanta corsa e poco prezzo.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.374
18.794
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
A me sembra che tu dimentichi nell'ordine:
1) sistema di ammortizzazione
2) geometrie pensate per la discesa o per pedalare
3) pesi delle bici montate facendo senso e non per fare la gara dei pesi. Non ha senso montare un bullit leggero per dire che pesa quanto una nomad, quando poi alla prima discesa sfasci tutto o scendi male.

La Freak ha il float link che la rende praticamente immobile (no bobbing) in salita senza bisogno di pro pedal o simili, in discesa puoi sfruttare tutti i 160mm di escursione ( e adesso non venga fuori bazooka dicendo che al raduno il mio ammo era duro, perchè anche il creapopoli è duro, ma non il 100% del tempo). Dacci bene un'occhiata per capire come funziona, secondo me è un gran bel sistema.

Per concludere non serve che tu attacchi tutte le bici di chi non la pensa come te, dato che a me sembra che tu faccia tanta teoria ma alla fine non cavi un ragno dal buco.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
... . Se al posto di ironizzare argomentassimo potremmo forse capire perchè bici simili debbano essere giudicate così diversamente... .

OK, anche se mi riesce difficile in un topic del genere mi sforzerò di "argomentare" seriamente:

1) Se proprio dobbiamo paragonare la Torque ad una bici del catalogo Santa forse dovremmo prendere la Nomad.

2) Non ho mai detto che la Torque sia la bici da AM perfetta, infatti se dovessi decidere di avere una sola bici per farci il classico "un po' di tutto", compresi giri molto lunghi e magari di più giorni, non sceglierei una Torque. Ciò non toglie che sia una bici eccellente per altri tipi di utilizzi.

3) Il Bullit ha ulteriori 20mm in più di travel sia davanti che dietro, qualche etto in più di peso, probabilmente delle geometrie un po' più discesistiche ed uno chema di sospensione che non è noto per essere il non plus ultra in salita.

4) Un Bullit montato coerentemente con quelle che sono le sue potenzialità discesistiche, a partire dalle coperture che sono fondamentali, verrebbe a pesare ben più della Torque.

Chiaramente nessuno ti impedisce di montare un Bullit con componentistica da XC e gommine da 2.1. Farai ridere i polli, ti porterai a spasso qualche etto di alluminio inutilmente, ma probabilmente avrai ottenuto il tuo famoso Bullit "pedalabile".
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
OK, anche se mi riesce difficile in un topic del genere mi sforzerò di "argomentare" seriamente:

1) Se proprio dobbiamo paragonare la Torque ad una bici del catalogo Santa forse dovremmo prendere la Nomad.

2) Non ho mai detto che la Torque sia la bici da AM perfetta, infatti se dovessi decidere di avere una sola bici per farci il classico "un po' di tutto", compresi giri molto lunghi e magari di più giorni, non sceglierei una Torque. Ciò non toglie che sia una bici eccellente per altri tipi di utilizzi.

3) Il Bullit ha ulteriori 20mm in più di travel sia davanti che dietro, qualche etto in più di peso, probabilmente delle geometrie un po' più discesistiche ed uno chema di sospensione che non è noto per essere il non plus ultra in salita.

4) Un Bullit montato coerentemente con quelle che sono le sue potenzialità discesistiche, a partire dalle coperture che sono fondamentali, verrebbe a pesare ben più della Torque.

Chiaramente nessuno ti impedisce di montare un Bullit con componentistica da XC e gommine da 2.1. Farai ridere i polli, ti porterai a spasso qualche etto di alluminio inutilmente, ma probabilmente avrai ottenuto il tuo famoso Bullit "pedalabile".

bingo!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.374
18.794
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
non so cosa abbiate letto su MBA, qui il testo originale

mba_bullit.jpg
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
A me sembra che tu dimentichi nell'ordine:
1) sistema di ammortizzazione
2) geometrie pensate per la discesa o per pedalare
3) pesi delle bici montate facendo senso e non per fare la gara dei pesi. Non ha senso montare un bullit leggero per dire che pesa quanto una nomad, quando poi alla prima discesa sfasci tutto o scendi male.

almeno qualcosa di argomentato.

Per concludere non serve che tu attacchi tutte le bici di chi non la pensa come te, dato che a me sembra che tu faccia tanta teoria ma alla fine non cavi un ragno dal buco.

No comment. Non devo cavare nessun ragno dato che in tasca, dal discutere di futilità, non mi entra niente; anzi solo tempo perso.
Era solo per capire l'arcano motivo secondo cui a parità di peso e geometrie non andasse bene questo telaio. Hai argomentato, mi trovi d'accordo solo sulla questione dell'allestimento idoneo. Questa sarebbe una ragione sensata.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.374
18.794
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
rimane il fatto che una totem su una bici da all mountain non c'entra nulla, perchè non è pedalabile. Se guardi la foto di presentazione del test di MBA noti che il tipo si sta facendo un bel saltone, altrochè AM.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
almeno qualcosa di argomentato.



No comment. Non devo cavare nessun ragno dato che in tasca, dal discutere di futilità, non mi entra niente; anzi solo tempo perso.
Era solo per capire l'arcano motivo secondo cui a parità di peso e geometrie non andasse bene questo telaio. Hai argomentato, mi trovi d'accordo solo sulla questione dell'allestimento idoneo. Questa sarebbe una ragione sensata.

a trombatò (non ci riesco proprio a chiamarti M-coso chiedo venia...) è 3 pagine che te lo dico che un bullit da 15 kg è inutile! :-o:-o:-o

e pigliati sta nomad che lo so che la desideri (anche io dannazione...)

:loll::loll::loll:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
OK, anche se mi riesce difficile in un topic del genere mi sforzerò di "argomentare" seriamente:
:hail::hail:

1) Se proprio dobbiamo paragonare la Torque ad una bici del catalogo Santa forse dovremmo prendere la Nomad.

2) Non ho mai detto che la Torque sia la bici da AM perfetta, infatti se dovessi decidere di avere una sola bici per farci il classico "un po' di tutto", compresi giri molto lunghi e magari di più giorni, non sceglierei una Torque. Ciò non toglie che sia una bici eccellente per altri tipi di utilizzi.

3) Il Bullit ha ulteriori 20mm in più di travel sia davanti che dietro, qualche etto in più di peso, probabilmente delle geometrie un po' più discesistiche ed uno chema di sospensione che non è noto per essere il non plus ultra in salita.

4) Un Bullit montato coerentemente con quelle che sono le sue potenzialità discesistiche, a partire dalle coperture che sono fondamentali, verrebbe a pesare ben più della Torque.

Chiaramente nessuno ti impedisce di montare un Bullit con componentistica da XC e gommine da 2.1. Farai ridere i polli, ti porterai a spasso qualche etto di alluminio inutilmente, ma probabilmente avrai ottenuto il tuo famoso Bullit "pedalabile".

34 libbre per 0.45 fa...:nunsacci: 15.3kg, montato leggero non mi pare... .
Ringraziandola per il tempo concessomi e lo sforzo abnorme richiestole le porgo distinti saluti.
 

street77

Biker serius
6/10/05
298
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Per black sheep: se devo pedalare mica posso tenere il reggisella più basso di quello che ho bisogno, poi se la discesa lo richiede lo abbasso un pò....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo