Nuovi modelli 2014

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
31
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
Bellissima la Torque, specialmente per i freni, finalmente Canyon ha smesso di montare Avid

Posso assicurarti che gli X0 trail con pinza Code davanti non hanno nessunissimo tipo di deficit di potenza, né di fading... neppure sul rientro di Pila (10km) fatto a tutta e con una o due pause...
detto questo sicuramente i Saint sono tanta roba, anche se avrei voluto vedere degli Hope...
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Io con i X0 Trail ho avuto problemi di fading, che con i Zee non ho ancora avuto.

I code non ho ancora potuto provarli, ma tutti dicono che vanno bene.
 

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
31
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
Fondamentale è la scelta delle pastiglie... comunque in un uso enduro su sentieri naturali che non si conoscono, forse i freni soffrono ancora di più che nel DH perché non esiste possibilità di mollare tutto per quei pochi secondi che bastano a raffreddare l'impianto...
senza contare che Shimano uso olio minerale, meno igroscopico e quindi da cambiare meno spesso, ma se entra acqua (essendo questa più pesante dell'olio minerale va a contatto con i pistoncini e bolle) puoi solo scegliere dove schiantarti :smile:
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Fondamentale è la scelta delle pastiglie... comunque in un uso enduro su sentieri naturali che non si conoscono, forse i freni soffrono ancora di più che nel DH perché non esiste possibilità di mollare tutto per quei pochi secondi che bastano a raffreddare l'impianto...
senza contare che Shimano uso olio minerale, meno igroscopico e quindi da cambiare meno spesso, ma se entra acqua (essendo questa più pesante dell'olio minerale va a contatto con i pistoncini e bolle) puoi solo scegliere dove schiantarti :smile:

Se entra acqua e aria non frenano più?
 

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
31
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
Se entra acqua e aria non frenano più?

I freni si basano su un principio fisico di trasmissione della forza noto come torchio idraulico che richiede per funzionare un fluido incompressibile, ovvero (in buona approssimazione) un liquido... i gas, come vapore e aria sono enormemente compressibili (d'altronde le sospensioni "ad aria" usano come elemento elastico proprio... l'aria!) e questo significa che la tua forza va tutta nel comprimere il gas invece che spingere i pistoncini... basta l'1% di acqua è le prestazioni calano di diverse decine di punti percentuali e questo no buono :hahaha:

Quindi nessun freno frena (:smile:) se entra acqua o aria... nel caso del minerale c'è il vantaggio che attira poca umidità (il DOT invece tanto di più quanto è più grande il numero), ma lo svantaggio che essendo meno denso dell'acqua fa andare quest'ultima a diretto contatto con i pistoncini caldissimi (soprattutto con le pastiglie metalliche)... per il resto la grossa differenza è che il DOT è standardizzato e in alcune versioni (come la 6.1) molto più prestazionale di quello minerale (alto punto di ebollizione, ma anche alta igroscopicità... infatti quelli che lo usano (auto e moto da corsa) lo cambiano a ogni gara), ma inquina assurdamente... mentre il minerale cambia da marca a marca, ma è innocuo...
 
  • Mi piace
Reactions: Wiisky

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
I freni si basano su un principio fisico di trasmissione della forza noto come torchio idraulico che richiede per funzionare un fluido incompressibile, ovvero (in buona approssimazione) un liquido... i gas, come vapore e aria sono enormemente compressibili (d'altronde le sospensioni "ad aria" usano come elemento elastico proprio... l'aria!) e questo significa che la tua forza va tutta nel comprimere il gas invece che spingere i pistoncini... basta l'1% di acqua è le prestazioni calano di diverse decine di punti percentuali e questo no buono :hahaha:

Quindi nessun freno frena (:smile:) se entra acqua o aria... nel caso del minerale c'è il vantaggio che attira poca umidità (il DOT invece tanto di più quanto è più grande il numero), ma lo svantaggio che essendo meno denso dell'acqua fa andare quest'ultima a diretto contatto con i pistoncini caldissimi (soprattutto con le pastiglie metalliche)... per il resto la grossa differenza è che il DOT è standardizzato e in alcune versioni (come la 6.1) molto più prestazionale di quello minerale (alto punto di ebollizione, ma anche alta igroscopicità... infatti quelli che lo usano (auto e moto da corsa) lo cambiano a ogni gara), ma inquina assurdamente... mentre il minerale cambia da marca a marca, ma è innocuo...

Ah... Ecco... Quindi è questa la differenza principale tra dot e minerale...
Grazie sei stato chiarissimo..
:)
 
  • Mi piace
Reactions: JeromeDH92

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.749
990
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Shimano e Magura usano olio minerale e secondo me per uso ciclistico va benissimo e dà molti meno problemi del DOT. Io ho avuto entrambi e una volta montati ti dimentichi di avere i freni a disco.. Tra l'altro il DOT oltre ad essere igroscopico è anche un ottimo sverniciatore.. Ogni volta che fai uno spurgo o cambi l'olio se non pulisci le superfici verniciate che si sono contaminate il giorno dopo ti trovi un bel raw ...
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Shimano e Magura usano olio minerale e secondo me per uso ciclistico va benissimo e dà molti meno problemi del DOT. Io ho avuto entrambi e una volta montati ti dimentichi di avere i freni a disco.. Tra l'altro il DOT oltre ad essere igroscopico è anche un ottimo sverniciatore.. Ogni volta che fai uno spurgo o cambi l'olio se non pulisci le superfici verniciate che si sono contaminate il giorno dopo ti trovi un bel raw ...

Eh sapevo che era bello potente... Ma il minerale non rischi di surriscaldarlo troppo?
Boh, io non conosco i limiti...
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
sul sito non ci sono ancora i modelli nuovi... ma dal catalogo vedo che anche la nerve ci sarà 27,5 e se non ho capito male differirà dalla spectral solo per l'escursione, sono curioso di vedere le geometrie...:nunsacci:
 

Daft Paolo

Biker urlandum
25/1/11
506
-5
0
Bergamo
Visita sito
Ho azzardato a prendere la Strive MY 2013 super scontata, scommettendo sulle spy photo che circolavano...
C'ho azzeccato!

È stata una scelta azzardata, ma a quanto pare è andata benone!
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.749
990
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Eh sapevo che era bello potente... Ma il minerale non rischi di surriscaldarlo troppo?
Boh, io non conosco i limiti...

Io non ho le tabelle di comparazione del punto di ebollizione dei diversi tipi di olio ma sicuramente quello minerale va in crisi a temperature inferiori . Detto ciò io credo che i produttori che usano DOT hanno risolto o ridotto il problema di surriscaldamento usando DOT mentre altri hanno puntato maggiormente sui materiali (quantità d'olio, pistoni, dischi e pastiglie) al fine di ridurre al minimo il trasferiemento di calore dalla pastiglia alla pinza.
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Io non ho le tabelle di comparazione del punto di ebollizione dei diversi tipi di olio ma sicuramente quello minerale va in crisi a temperature inferiori . Detto ciò io credo che i produttori che usano DOT hanno risolto o ridotto il problema di surriscaldamento usando DOT mentre altri hanno puntato maggiormente sui materiali (quantità d'olio, pistoni, dischi e pastiglie) al fine di ridurre al minimo il trasferiemento di calore dalla pastiglia alla pinza.

Thanks
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo