Nuova Stumpjumper FSR 2016

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Ed io che pensavo di essere allenato ah ah ah ah

Scherzi a parte, il tempo per allenarsi è quello che è, la voglia di uscire invece non manca e quindi questo è il mio compromesso.

Giri con passo lento e seguente...
poi non è che tutte le uscite lo uso, ma quando serve è lì ;-)

Assolutamente la mia stessa filosofia, poi da queste parti i posti dove usare quei rapporti non mancano.... e se posso voglio salire pedalando, se voglio camminare esco a piedi:hahaha:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io di solito non mi metto a commentare scelte fatta da altri, quindi se voglio fare questa "follia" la faccio.
...e per rifarmi ai commenti sopra, vorrà dire che voi siete allenati, io vado in giro in bici per divertirmi e di avere la "gamba" non mi frega nulla:cucù:


Io non commento la tua scelta. Libera e risettabile. Io commento nel merito della scelta tecnica come sopra. Cioè un rapporto più leggero del 22/36 e/o una doppia con 11v è veramente inutile.
Se poi vuoi farlo, liberissimo. Ti si è data solo un'opinione nel merito.

Con il 22/36 a cadenza decenti sei a una velocità così bassa che fai prima a scendere e spingere
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Ma come fate a mettere dei rapporti cosi corti? con un 21-40 si frulla a 3km/h, non ha senso, il cuore ti va a mille e dopo poco non vai più su...

Lo sforzo e la fatica sono spesso una questione di testa. Sulla mia Stumpy ho un mono 30-42, vado in bici 1 volta a settimana (spesso devo anche saltare per via del lavoro) e faccio un sempre un giro di almeno 35km di cui la metà sono di salita (seria). Mai avuto nessun problema, mai sceso dalla bicicletta, cerco solo di dosare bene la forza, di tenere sotto controllo il cardio e di pedalare bene e senza strappi. Messe in atto tutte queste tecniche si sale dove si vuole quasi con qualsiasi rapporto.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Io non commento la tua scelta. Libera e risettabile. Io commento nel merito della scelta tecnica come sopra. Cioè un rapporto più leggero del 22/36 e/o una doppia con 11v è veramente inutile.
Se poi vuoi farlo, liberissimo. Ti si è data solo un'opinione nel merito.

Con il 22/36 a cadenza decenti sei a una velocità così bassa che fai prima a scendere e spingere

Quindi gli ingegneri shimano sono degli imbecilli, perché hanno fatto non uno ma bensì due gruppi con doppia e udite, udite tripla a 11v. A breve credo che falliranno perché creano e vendono prodotti inutili, ma per favore!
E con questo speriamo di chiudere questa discussione inutile.
Un proverbio dice: cent cò, cent crapp, cent cù, dusent ciapp !!!
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Quindi gli ingegneri shimano sono degli imbecilli, perché hanno fatto non uno ma bensì due gruppi con doppia e udite, udite tripla a 11v. A breve credo che falliranno perché creano e vendono prodotti inutili, ma per favore!
E con questo speriamo di chiudere questa discussione inutile.
Un proverbio dice: cent cò, cent crapp, cent cù, dusent ciapp !!!

...nò non sono degli imbecilli , infatti la doppia ha le combinazioni 26-36 o 24-34 con il 40 dietro ( e se parliamo di 29 magari full dà am di oltre 13 kg allora potrei capirlo benissimo di mettere una 24-40 ) , io non sono assolutamente straalenato , come tutti voi credo che riesco a uscire 1 volta a settimana nel week , ma anche su salite belle toste con un 22 con il 36 dietro si sale a 5-6 km/h ,

un 22-36 su una 27,5 ha uno sviluppo di 1,34 mt vuol dire che se si sale a 60 colpi al minuto ( quindi direi tranquilla tranquilla come frequenza ) si viaggia 4,8 km/h !

...calcolando che a piedi anche in salita si possono tenere i 4 km/h spingendo anche una bike , scendere oltre non ha senso per mè , se no si ha l'effetto Beep Beep inseguito dà Willy il coyote !!!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Quindi gli ingegneri shimano sono degli imbecilli, perché hanno fatto non uno ma bensì due gruppi con doppia e udite, udite tripla a 11v. A breve credo che falliranno perché creano e vendono prodotti inutili, ma per favore!
E con questo speriamo di chiudere questa discussione inutile.
Un proverbio dice: cent cò, cent crapp, cent cù, dusent ciapp !!!


O forse fai prima a informarti su quello che gli ingegneri shimano hanno progettato per il loro 11v...che non è certo di andare a montarlo con un 22.

E la ragione per cui hanno una doppia con 11v non è si allungare a dismisura il range di rapporti, ma di aver l'ampio range di una doppia con cadenze e rapporti molto ravvicinati per incontrare il favore di ogni gamba..cosa che con un mono Sram ad esempio in tanti trovano scomodo per i gran salti che hai a fine cassetta..

Ma se vuoi continuare a voler aver ragione, te la lascio tutta
 

joe23

Biker serius
13/11/03
275
7
0
44
Telgate
Visita sito
Ma come fate a mettere dei rapporti cosi corti? con un 21-40 si frulla a 3km/h, non ha senso, il cuore ti va a mille e dopo poco non vai più su...

Lo sforzo e la fatica sono spesso una questione di testa. Sulla mia Stumpy ho un mono 30-42, vado in bici 1 volta a settimana (spesso devo anche saltare per via del lavoro) e faccio un sempre un giro di almeno 35km di cui la metà sono di salita (seria). Mai avuto nessun problema, mai sceso dalla bicicletta, cerco solo di dosare bene la forza, di tenere sotto controllo il cardio e di pedalare bene e senza strappi. Messe in atto tutte queste tecniche si sale dove si vuole quasi con qualsiasi rapporto.

cmque più che i km del tuo giro mi piacerebbe capire il dislivello e dove li fai

Io in montagna, quando ci sono salite belle lunghe e toste lo uso,
se devo rifiatare o nei pezzi tosti salgo a 3/4 km/h e ti assicuro che non frullo affatto!
Certo sicuramente sarebbe meno dispendioso salire a piedi, ma che me ne frega?
Sarebbe ancora meno dispendioso non uscire affatto in bike!

Tronicox saremo le uniche pippe che ci sono in circolazione, che ti devo dire...
Lo faccio per piacere personale e divertimento.
Liberissimi di non correre dal ciclista a farselo mettere, ma dire che è assurdo... boh!

Immagino che quindi per uno scarsone come me sia anche inutile pensare ad un upgrade delle ruote ;-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
22/36 con guarnitura 11/40...
Di sicuro hai un range immenso...
Già se monti una 24 col 40 è quasi identico a 22/36...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
O forse fai prima a informarti su quello che gli ingegneri shimano hanno progettato per il loro 11v...che non è certo di andare a montarlo con un 22.

E la ragione per cui hanno una doppia con 11v non è si allungare a dismisura il range di rapporti, ma di aver l'ampio range di una doppia con cadenze e rapporti molto ravvicinati per incontrare il favore di ogni gamba..cosa che con un mono Sram ad esempio in tanti trovano scomodo per i gran salti che hai a fine cassetta..

Ma se vuoi continuare a voler aver ragione, te la lascio tutta

Sviluppo ruota 2194 mm (una 27,5)

corona 22 - cassetta 40 sviluppo 1,21 mt 60 pedalate minuto 72,6 mt
corona 22 - cassetta 36 sviluppo 1,34 mt 60 pedalate minuto 80,4 mt
corona 24 - cassetta 40 sviluppo 1,32 mt 60 pedalate minuto 79,2 mt
corona 24 - cassetta 42 sviluppo 1,25 mt 60 pedalate minuto 75,0 mt

buona serata, signor so tutto io
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
22/36 con guarnitura 11/40...
Di sicuro hai un range immenso...
Già se monti una 24 col 40 è quasi identico a 22/36...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Praticamente è quello che farei io, (24 x 40) l'idea era, se fosse possibile, non cambiare la guarnitura per risparmiare qualche soldo.
Oppure uno potrebbe mettere la cassetta col 42 (XT), ma sembra che questo 42 in alluminio si consumi velocemente e crei problemi, quindi opterei per una più solida 11-40 xtr
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Praticamente è quello che farei io, (24 x 40) l'idea era, se fosse possibile, non cambiare la guarnitura per risparmiare qualche soldo.
Oppure uno potrebbe mettere la cassetta col 42 (XT), ma sembra che questo 42 in alluminio si consumi velocemente e crei problemi, quindi opterei per una più solida 11-40 xtr
Boh però se metti 24/40 non credo cambi molto da un 10 velocità 22/36.
E spenderesti molto meno.
Ma che corone monta la guarnitura originale??

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Sviluppo ruota 2194 mm (una 27,5)

corona 22 - cassetta 40 sviluppo 1,21 mt 60 pedalate minuto 72,6 mt
corona 22 - cassetta 36 sviluppo 1,34 mt 60 pedalate minuto 80,4 mt
corona 24 - cassetta 40 sviluppo 1,32 mt 60 pedalate minuto 79,2 mt
corona 24 - cassetta 42 sviluppo 1,25 mt 60 pedalate minuto 75,0 mt

buona serata, signor so tutto io

e quindi?sai che ti stai tirando la zappa sui piedi da solo?

forse ti sfugge che il 42 non puoi usarlo con la doppia ma solo con la singola, a meno di voler rischiare di rompere il cambio e/o non farlo andare propriamente.

ergo con la doppia il meglio che puoi avere e' il 24/40 che guarda caso e' come il il 22/36...che guarda caso dunque anche gli ingegneri shimano non hanno contemplato di aver un rapporto ancora più agile...forse perché e' inutile e forse perché le intenzioni del loro 11v sono quelle che ti ho riportato sopra.

ma visto che vuoi continuare ad avere ragione, vediamo ora cosa ti trovi a rispondere cercando di perorare la tua causa.

quando poi magari invece vuoi iniziare ad ascoltare i consigli di chi come te va in bici per divertimento e magari ne ha fatte e provate tante come ( o forse più ) di te, scopriresti qualche valido aiuto.

altrimenti tanto vale che posti sul forum e fai come credi.

se vuoi usare il 42, puoi montare solo la singola. e ti sfido a girare con un 24 come singola...

buona serata, signor "ho ragione io sempre e comunque"
 

joe23

Biker serius
13/11/03
275
7
0
44
Telgate
Visita sito
e quindi?sai che ti stai tirando la zappa sui piedi da solo?

forse ti sfugge che il 42 non puoi usarlo con la doppia ma solo con la singola, a meno di voler rischiare di rompere il cambio e/o non farlo andare propriamente.

ergo con la doppia il meglio che puoi avere e' il 24/40 che guarda caso e' come il il 22/36...che guarda caso dunque anche gli ingegneri shimano non hanno contemplato di aver un rapporto ancora più agile...forse perché e' inutile e forse perché le intenzioni del loro 11v sono quelle che ti ho riportato sopra.

ma visto che vuoi continuare ad avere ragione, vediamo ora cosa ti trovi a rispondere cercando di perorare la tua causa.

quando poi magari invece vuoi iniziare ad ascoltare i consigli di chi come te va in bici per divertimento e magari ne ha fatte e provate tante come ( o forse più ) di te, scopriresti qualche valido aiuto.

altrimenti tanto vale che posti sul forum e fai come credi.

se vuoi usare il 42, puoi montare solo la singola. e ti sfido a girare con un 24 come singola...

buona serata, signor "ho ragione io sempre e comunque"
Senza nessuna polemica perché non ne ho ne voglia ne le conoscenze tecniche, ma il mio meccanico mi ha montato una doppia con il 42...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Senza nessuna polemica perché non ne ho ne voglia ne le conoscenze tecniche, ma il mio meccanico mi ha montato una doppia con il 42...

e fossi in te tornerei dal meccanico a chiedergli come mai lui monta una cosa che shimano prescrive di non fare...

sempre che abbia usato il nuovo XT 11v

fare si può fare tutto. fare bene e' altra cosa
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Praticamente è quello che farei io, (24 x 40) l'idea era, se fosse possibile, non cambiare la guarnitura per risparmiare qualche soldo.
Oppure uno potrebbe mettere la cassetta col 42 (XT), ma sembra che questo 42 in alluminio si consumi velocemente e crei problemi, quindi opterei per una più solida 11-40 xtr

se è il pacco xt nuovo con il cambio a 11 v e il suo comando dedicato , non dà problemi , molti invece hanno avuto problemi a mettere il 40 o 42 con un cambio e pacco 10 v normale pure con il kit di sostituzione della vite del cambio per aumentare la distanza dai pignoni !
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
se è il pacco xt nuovo con il cambio a 11 v e il suo comando dedicato , non dà problemi , molti invece hanno avuto problemi a mettere il 40 o 42 con un cambio e pacco 10 v normale pure con il kit di sostituzione della vite del cambio per aumentare la distanza dai pignoni !

il 42 con la doppia shimano non lo supporta...almeno ufficialmente..
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Io ne ho modificate 2 però entrambe sram gabbia media, come quella che monta la nostra stj montato il 42 su pacco pignoni originale!
Però con shimano so che la cosa non è così facile in più consigliano max il 40!
P.s. con il 22/36 di serie sali ovunque secondo me potevano metterci anche un 24!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo