Nuova Stumpjumper FSR 2016

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
boh non so quanto vai in pianura ma la 24/36 è uguale alla 28/42

con una 2x11 e 22/34 con cassetta 11/40 lo capirei per andare in salita anche su per i muri o riposandosi in salita...

In pianura non mi interessa lo sviluppo del rapporto, tanto vado piano, quindi non mi crea problema un 34 x 11 lo spingerei ugualmente solo in discesa e non sempre.

Mentre per la salita vengo da una 26 con rapporto 22 x 34 rapporto 0,65 (ipotizzando uno sviluppo circonferenza ruota 2074 mm) sviluppo metrico 1,34
Adesso con 27,5 rapporto 22 x 36 rapporto 0,61(ipotizzando uno sviluppo circonferenza ruota 2194 mm) sviluppo metrico 1,34

Quindi ho mantenuto lo stesso rapporto, ma in realtà la gomma da 2,35 sviluppa qualcosa in più della vecchia 2,1 sulla 26 pollici, quindi il rapporto è comunque più faticoso da spingere.

Invece un 28 x 42 ha rapporto 0,67 (ipotizzando uno sviluppo circonferenza ruota 2194 mm) sviluppo metrico 1,44

Quindi è sicuramente più impegnativo da spingere.

Mentre se trovassi una guarnitura 22/34 a 11 velocità, allora si potrei pensare di mantenere la cassetta 11/36
 

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
52
Milano
Visita sito
Io sto facendo la 2 x 11 proprio per montare una cassetta 11-40 e guarnitura 24/34
In questo modo riporto lo sviluppo metrico del rapporto più agile diventerà uguale a quello che avevo con la tripla e ruote da 26 (22 x 34), dove salivo praticamente dappertutto, l'attuale 22 x 36 e ruota da 27,5 lo accuso negli strappi duri.
Ovviamente risparmierò anche parecchio peso rispetto al mix sram che monto adesso.

Io Sulla Mia ho montato un pacco Sunrace 11-42 10 velocita'
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
In pianura non mi interessa lo sviluppo del rapporto, tanto vado piano, quindi non mi crea problema un 34 x 11 lo spingerei ugualmente solo in discesa e non sempre.

Mentre per la salita vengo da una 26 con rapporto 22 x 34 rapporto 0,65 (ipotizzando uno sviluppo circonferenza ruota 2074 mm) sviluppo metrico 1,34
Adesso con 27,5 rapporto 22 x 36 rapporto 0,61(ipotizzando uno sviluppo circonferenza ruota 2194 mm) sviluppo metrico 1,34

Quindi ho mantenuto lo stesso rapporto, ma in realtà la gomma da 2,35 sviluppa qualcosa in più della vecchia 2,1 sulla 26 pollici, quindi il rapporto è comunque più faticoso da spingere.

Invece un 28 x 42 ha rapporto 0,67 (ipotizzando uno sviluppo circonferenza ruota 2194 mm) sviluppo metrico 1,44

Quindi è sicuramente più impegnativo da spingere.

Mentre se trovassi una guarnitura 22/34 a 11 velocità, allora si potrei pensare di mantenere la cassetta 11/36


Metti una 26 cosi con il 26/42 hai lo stesso sviluppo dell'attuale 22/36!!
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Metti una 26 cosi con il 26/42 hai lo stesso sviluppo dell'attuale 22/36!!

Se volessi utilizzare trasmissione Sram 11v posso farlo, ma con Shimano utilizzando la guarnitura xt monocorona si parte dal 30T e anche la cassetta con 11-42 non mi garba troppo duro da spingere in salita.
Ma comunque non è un problema, io voglio montare la doppia, al momento il monocorona pur interessandomi non è nei programmi.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Se volessi utilizzare trasmissione Sram 11v posso farlo, ma con Shimano utilizzando la guarnitura xt monocorona si parte dal 30T e anche la cassetta con 11-42 non mi garba troppo duro da spingere in salita.
Ma comunque non è un problema, io voglio montare la doppia, al momento il monocorona pur interessandomi non è nei programmi.

Si infatti il mono shimano non l'ho mai preso in considerazione.
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
In shimano sul monocorona sono molto indietro !
Forse perchè non ci credono e questo lo dimostra il fatto che hanno sviluppato molto il 2x11
Il deragliatore posteriore sram è troppo megliore e lo dico da expossessore di xtr, anche un semplice accorgimento come il blocco deragliatore sram per rimozione ruota posteriore diventa di comodità imbarazzante se si ha una foratura e si è soli....
In più il range di corone è maggiore e con il direct mount son 5 minuti per cambiare la corona...
Per assurdo con due catene e due corone si può cambiarle in base al giro che si intende fare "per assurdo"...
 

le_onardo

Biker popularis
8/11/15
75
0
0
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e sono qui per chiedere a voi (più esperti di me) alcuni consigli. Vorrei acquistare una stumpjumper fsr comp 29. Sono arrivato a questa scelta perchè cerco una bici da trail che mi faccia divertire in discesa senza penalizzarmi in salita e penso che la stumpjumper sia ciò che cerco (ditemi se sbaglio).
Detto ciò vorrei sapere da voi cosa ne pensate di questa bici, se me la consigliereste anche voi in base alle mie esigenze sopra citate, e se è complessivamente una buona bici in fatto di rapporto qualità/prezzo e componenti (parlando della comp 29).
Vorrei anche sapere alcune opinioni da persone che la possiedono, così per vedere bene i vari lati positivi e (spero non ci siano) negativi.
Grazie mille per la disponibilità.
 

le_onardo

Biker popularis
8/11/15
75
0
0
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e vorrei chiedere a voi biker (più esperti di me alcuni pareri e opinioni).
Innanzitutto voglio dirvi che sono propenso all'acquisto di una stumpjumper fsr comp 29.
Sono arrivato a questa scelta perchè cercavo una buona bici da trail che mi faccia divertire in discesa senza penalizzarmi in salita, spero che la stumpjumper sia quello che cerco.
Detto ciò vorrei chiedervi cosa ne pensate di questa bici, se vi sembra adatta a me secondo le mie esigenze sopracitate, ma soprattutto vorrei chiedervi se la stumpjumper è una buona bici (sempre parlando della comp 29) in fatto di rapporto qualità / prezzo e componenti che monta.
Vorrei anche sapere qualche opinione su questa bici da qualcuno che la possiede, così per vedere bene a fondo i vari lati positivi e (spero non ci siano) negativi.
Grazie della disponibilità.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e vorrei chiedere a voi biker (più esperti di me alcuni pareri e opinioni).
Innanzitutto voglio dirvi che sono propenso all'acquisto di una stumpjumper fsr comp 29.
Sono arrivato a questa scelta perchè cercavo una buona bici da trail che mi faccia divertire in discesa senza penalizzarmi in salita, spero che la stumpjumper sia quello che cerco.
Detto ciò vorrei chiedervi cosa ne pensate di questa bici, se vi sembra adatta a me secondo le mie esigenze sopracitate, ma soprattutto vorrei chiedervi se la stumpjumper è una buona bici (sempre parlando della comp 29) in fatto di rapporto qualità / prezzo e componenti che monta.
Vorrei anche sapere qualche opinione su questa bici da qualcuno che la possiede, così per vedere bene a fondo i vari lati positivi e (spero non ci siano) negativi.
Grazie della disponibilità.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk


Qui e' come chiedere all'oste se il vino e' buono!!!!!:smile:
In ogni caso, per il prezzo che costa il montaggio non e' proprio il max(si potevano sforzare un po di più, ma alla fine quello che conta e' il funzionamento e per quello non ci si più lamentare.
La bici di per se non e' proprio un peso piuma ma nonostante ciu si pedala molto bene, ha un movimento centrale un po basso, che questo dona molta meneggevolezza alla bici ma le pedivelle sbattono a terra molto spesso!
Freni gli originali non sono il max se ci fai un uso molto discesistico
Cerchi un po pesanti ma scorrono abbastanza bene e robusti(io ho fatto un po di discese pietrose senza molti riguardi e a parte qualche riga sono perfetti).
Telescopico modello nuovo molto più comodo del vecchio grazie a diverse altezze
Forcella a me la revelation non piace molto, ma io la uso molto per scendere.
Alla fine se ti piace e' un ottima mtb.
 
5/9/15
37
0
0
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e sono qui per chiedere a voi (più esperti di me) alcuni consigli. Vorrei acquistare una stumpjumper fsr comp 29. Sono arrivato a questa scelta perchè cerco una bici da trail che mi faccia divertire in discesa senza penalizzarmi in salita e penso che la stumpjumper sia ciò che cerco (ditemi se sbaglio).
Detto ciò vorrei sapere da voi cosa ne pensate di questa bici, se me la consigliereste anche voi in base alle mie esigenze sopra citate, e se è complessivamente una buona bici in fatto di rapporto qualità/prezzo e componenti (parlando della comp 29).
Vorrei anche sapere alcune opinioni da persone che la possiedono, così per vedere bene i vari lati positivi e (spero non ci siano) negativi.
Grazie mille per la disponibilità.
il prezzo delle specialized è sempre abbastanza alto ma ti assicuro che non ti pentiresti dell'acquisto...hai anche 5 anni di garanzia sul telaio e due sui componenti. la comp 29 ce l ho anch'io...è una bici più che ottima e dalle caratteristiche che cerchi...la salita dev essere tecnica e super ripida per costringerti ad alzarti sui pedali...che s impenni è difficile....in discesa per quanto mi riguarda va sempre meglio...faccio pure qualche salto/drop e l unico limite è quello di cui ti sto per parlare, o limiti... la comp di serie ha la revelation...che può anche essere una bella forcella ma l indole anche discesistica della bici ti porta ad andare forte...così che 32 mm di diametro non ti bastano..e vorresti un diametro maggiore che ti permetta di indirizzare e mantenere lavtraiettoria scelta in modo migliore...e 150 o 140 ma proressivi che ti permettano di più in generale (senza andare sullo specifico)..quindi pross personale acquisto pike da 150... altro limite sono i freni...abbastanza scadenti...io proprio oggi metto un 200 all anteriore e sposto il 180 al posteriore...poi cambierò tutto l impianto...quindi...un ottima bici in tutti i frangenti...credo sia la bici eclettica per eccellenza...che con qualche upgrade diventa perfetta! tra l altro nel modello 2016 le migliorie non sono poche e gli upgrade necessari sono sempre personali...
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
il prezzo delle specialized è sempre abbastanza alto ma ti assicuro che non ti pentiresti dell'acquisto...hai anche 5 anni di garanzia sul telaio e due sui componenti. la comp 29 ce l ho anch'io...è una bici più che ottima e dalle caratteristiche che cerchi...la salita dev essere tecnica e super ripida per costringerti ad alzarti sui pedali...che s impenni è difficile....in discesa per quanto mi riguarda va sempre meglio...faccio pure qualche salto/drop e l unico limite è quello di cui ti sto per parlare, o limiti... la comp di serie ha la revelation...che può anche essere una bella forcella ma l indole anche discesistica della bici ti porta ad andare forte...così che 32 mm di diametro non ti bastano..e vorresti un diametro maggiore che ti permetta di indirizzare e mantenere lavtraiettoria scelta in modo migliore...e 150 o 140 ma proressivi che ti permettano di più in generale (senza andare sullo specifico)..quindi pross personale acquisto pike da 150... altro limite sono i freni...abbastanza scadenti...io proprio oggi metto un 200 all anteriore e sposto il 180 al posteriore...poi cambierò tutto l impianto...quindi...un ottima bici in tutti i frangenti...credo sia la bici eclettica per eccellenza...che con qualche upgrade diventa perfetta! tra l altro nel modello 2016 le migliorie non sono poche e gli upgrade necessari sono sempre personali...


Io sulla evo 29 vecchia(che aveva geometrie molto simili alla nuova 2016) avevo messo una pike da 150 e freni xt con disco icetech da 200 e 180dietro ed era diventata bellissima in discesa, la preferivo all'enduro da 29!
 

le_onardo

Biker popularis
8/11/15
75
0
0
Visita sito
Grazie mille delle risposte! Molto convincenti! Sapreste dirmi il prezzo della stumpjumper fsr comp 29? Mi sembra che sia intorno ai 2500..ho ragione?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Grazie mille delle risposte! Molto convincenti! Sapreste dirmi il prezzo della stumpjumper fsr comp 29? Mi sembra che sia intorno ai 2500..ho ragione?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Probabilmente starai più sui 2700 già scontata, forse trovi qualcuno che ti fa qualcosa in più, ma credo che sia difficile per il momento.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
boh secondo me le stumpy 2015 e 2016 sono 2 bici diverse. anche s e con geometrie simili nel modello EVO...
io non avrei dubbi su quali scegliere. poi per carità il budget regna sovrano...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo