Nuova Stumpjumper FSR 2016

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
O forse fai prima a informarti su quello che gli ingegneri shimano hanno progettato per il loro 11v...che non è certo di andare a montarlo con un 22.

E la ragione per cui hanno una doppia con 11v non è si allungare a dismisura il range di rapporti, ma di aver l'ampio range di una doppia con cadenze e rapporti molto ravvicinati per incontrare il favore di ogni gamba..cosa che con un mono Sram ad esempio in tanti trovano scomodo per i gran salti che hai a fine cassetta..

Ma se vuoi continuare a voler aver ragione, te la lascio tutta

Incredibile ! Sulla BDC. ho una cassetta mtb 11/32 e il cambio Ultegra gabbia corta da quattro anni e dopo 20000 km non si è ancora rotti niente! Com`e possibile, il gabbia corta ultegra porta al massimo il 28. Quindi penso che un cambio progettato per supportare una 40 denti possa tranquillamente sopportare anche un 42. Penso che proverò anche senza l`l'assenso di un guru della
meccanica come te.

Questi invece sono i dati presi da un rivenditore on-line dei cambi mtb shimano 11v xtr quelli dello xt sono uguali non c'è scritto da nessuna parte che il cambio sgs non funziona con la doppia. Dice solo che è consigliato per la tripla.
- Compatibilità: Shimano MTB 11v
- Gruppo: XTR
- Compatibilità pignoni: CS-M9000
- Compatibilità catena: HG-X11
- Compatibile 3/2/1x11 velocità
- Versione SGS consigliata per 3x11v - GS per 2/1x11v
- Peso: 221 gr. (GS) - 224 gr (SGS)
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.531
2.473
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
e fossi in te tornerei dal meccanico a chiedergli come mai lui monta una cosa che shimano prescrive di non fare...

sempre che abbia usato il nuovo XT 11v

fare si può fare tutto. fare bene e' altra cosa
Molti montano il 45!!
È un kit con il 45 è un pignone intermedio da sostituire a quello presente nella cassetta xt 11-36.
Shimano non l'ha pensato, ma qualcuno per metterlo in vendita l'ha testato.
In molti lamentano che il monocorona 30 shimano è troppo duro e aggiungo io, pure corto nei traferimenti
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sinceramente c'è un po' di confusione...
il 42 sulla doppia con il kit di modifica del 10 velocità (oneup o wolftooth ad esempio) non ho esperienza di qualcuno che l'abbia montato...
io sulla camber ho fatto il monocorona con guarnitura X0 doppia trasformata in mono 28 con direct Mount. dietro cambio X9 10 velocità type2 gabbia lunga e cassetta XT 11/36 con 42 wolftooth e pignone 17 (o 16 non ricordo). funziona tutto perfettamente.

secondo me se qualcuno ha poco tempo per allenarsi, magari abita in montagna o comunque parte che ha salite toste, una doppia 11 velocità non la vedo così negativa. certo una 22/40 frulli molto ma se hai rampe al 25/30% magari lunghine ti metti li bello comodo e seduto e piano piano vai su senza tritarti le gambe. se il ritmo del gruppo è omogeneo non vedo lo scandalo. su una 29 poi ancor di più essendo un po' più faticosa a parità di rapporti...

certo che se devo spendere molti € per una doppia 24/36 e cassetta 40 ed avere gli stessi sviluppi di una 22/36 10 velocità ci penserei...
poi se a uno piace shimano non vedo il dramma. reputo però shimano indietro da quando c'è l'11 velocità e anche le 29. avendo delle guarniture con corone dure da spingere. non a caso specy anche quando monta roba shimano, comunque guarnitura e deragliatore è sempre sram. specy è stata la prima a capire che su bici non XC da gare per una 29 la doppia 22/36 era la soluzione migliore o se vogliamo dire... per tutti. il deragliatore shimano vecchio non ce la faceva a spostare guarnitue con un salto corone molto ampio e per quello hanno sempre avuto 24/36 o 26/38.
poi gli ultimissimi sviluppi non li so... ho sposato la singola e sram da anni anche se ammetto che forse una bella 22/36 ma anche 22/34 ti salva la gamba. ma un mono con 28 alla fine si va +/- sempre...

quando mi sono infortunato e il chrurgo mi ha detto di non strapazzare il ginocchio prima dell'operazione ma di tenermi allenato, ho preso una front da spendere poco. studiando tra nuovo e usato di tutte le marche ho trovato la bici che volevo in una canyon cf5.9. 1400€ carbonio montata con molto occhio tra spesa e resa effettiva sui trail. beh dopo tanti anni mi sono trovato una TRIPLA !!!!
ma mi sono detto mi farà comodo quando tornerò a primavera a fare le prime pedalate...
22/30/42 (o 40 non ricordo) la guarnitura e 22/36 la cassetta...
essendo una front e facendo comunque XC devo dire me la sono goduta abbastanza. però la 42/40 pendo di non averla mai usata!!
la 22 la uso solo col 36 e 32 su rampe molto lunghe o pendenti. con la 30 faccio quasi tutto. forse su questo tipo di bici un monocorona 30 e 42 ci potrebbe stare...
certo che una doppia 22/34 e cassetta 11/40 vado ovunque...

quando la scelta è così ampia inizia anche ad essere difficile scegliere...

sulla enduro mono XX1 28 e casetta X01 aspetto di consumare il 42 e voglio provare un 44. così anche fuori allenamento o in giri lunghi ho più margine...

BUONA TRASMISSIONE A TUTTI !!!
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Molti montano il 45!!
È un kit con il 45 è un pignone intermedio da sostituire a quello presente nella cassetta xt 11-36.
Shimano non l'ha pensato, ma qualcuno per metterlo in vendita l'ha testato.
In molti lamentano che il monocorona 30 shimano è troppo duro e aggiungo io, pure corto nei traferimenti

li conosco i kit oneup etc, li ho montati anche io...e dipende dal cambio che hai per avere il supporto a tale pignone; addirittura ti forniscono la gabbia che cambia la posizione delle pulegge per un funzionamento corretto...

come ho scritto tanti post fa, fare si può fare tutto...che poi il costruttore non lo prescriva e non si assuma responsiblita se lo fai, e' altro discorso.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
sinceramente c'è un po' di confusione...
il 42 sulla doppia con il kit di modifica del 10 velocità (oneup o wolftooth ad esempio) non ho esperienza di qualcuno che l'abbia montato...
io sulla camber ho fatto il monocorona con guarnitura X0 doppia trasformata in mono 28 con direct Mount. dietro cambio X9 10 velocità type2 gabbia lunga e cassetta XT 11/36 con 42 wolftooth e pignone 17 (o 16 non ricordo). funziona tutto perfettamente.

secondo me se qualcuno ha poco tempo per allenarsi, magari abita in montagna o comunque parte che ha salite toste, una doppia 11 velocità non la vedo così negativa. certo una 22/40 frulli molto ma se hai rampe al 25/30% magari lunghine ti metti li bello comodo e seduto e piano piano vai su senza tritarti le gambe. se il ritmo del gruppo è omogeneo non vedo lo scandalo. su una 29 poi ancor di più essendo un po' più faticosa a parità di rapporti...

certo che se devo spendere molti € per una doppia 24/36 e cassetta 40 ed avere gli stessi sviluppi di una 22/36 10 velocità ci penserei...
poi se a uno piace shimano non vedo il dramma. reputo però shimano indietro da quando c'è l'11 velocità e anche le 29. avendo delle guarniture con corone dure da spingere. non a caso specy anche quando monta roba shimano, comunque guarnitura e deragliatore è sempre sram. specy è stata la prima a capire che su bici non XC da gare per una 29 la doppia 22/36 era la soluzione migliore o se vogliamo dire... per tutti. il deragliatore shimano vecchio non ce la faceva a spostare guarnitue con un salto corone molto ampio e per quello hanno sempre avuto 24/36 o 26/38.
poi gli ultimissimi sviluppi non li so... ho sposato la singola e sram da anni anche se ammetto che forse una bella 22/36 ma anche 22/34 ti salva la gamba. ma un mono con 28 alla fine si va +/- sempre...

quando mi sono infortunato e il chrurgo mi ha detto di non strapazzare il ginocchio prima dell'operazione ma di tenermi allenato, ho preso una front da spendere poco. studiando tra nuovo e usato di tutte le marche ho trovato la bici che volevo in una canyon cf5.9. 1400€ carbonio montata con molto occhio tra spesa e resa effettiva sui trail. beh dopo tanti anni mi sono trovato una TRIPLA !!!!
ma mi sono detto mi farà comodo quando tornerò a primavera a fare le prime pedalate...
22/30/42 (o 40 non ricordo) la guarnitura e 22/36 la cassetta...
essendo una front e facendo comunque XC devo dire me la sono goduta abbastanza. però la 42/40 pendo di non averla mai usata!!
la 22 la uso solo col 36 e 32 su rampe molto lunghe o pendenti. con la 30 faccio quasi tutto. forse su questo tipo di bici un monocorona 30 e 42 ci potrebbe stare...
certo che una doppia 22/34 e cassetta 11/40 vado ovunque...

quando la scelta è così ampia inizia anche ad essere difficile scegliere...

sulla enduro mono XX1 28 e casetta X01 aspetto di consumare il 42 e voglio provare un 44. così anche fuori allenamento o in giri lunghi ho più margine...

BUONA TRASMISSIONE A TUTTI !!!


Metti una 26 davanti e se non fai tanta pianura sei a posto per andare ovunque!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Incredibile ! Sulla BDC. ho una cassetta mtb 11/32 e il cambio Ultegra gabbia corta da quattro anni e dopo 20000 km non si è ancora rotti niente! Com`e possibile, il gabbia corta ultegra porta al massimo il 28. Quindi penso che un cambio progettato per supportare una 40 denti possa tranquillamente sopportare anche un 42. Penso che proverò anche senza l`l'assenso di un guru della
meccanica come te.

Questi invece sono i dati presi da un rivenditore on-line dei cambi mtb shimano 11v xtr quelli dello xt sono uguali non c'è scritto da nessuna parte che il cambio sgs non funziona con la doppia. Dice solo che è consigliato per la tripla.
- Compatibilità: Shimano MTB 11v
- Gruppo: XTR
- Compatibilità pignoni: CS-M9000
- Compatibilità catena: HG-X11
- Compatibile 3/2/1x11 velocità
- Versione SGS consigliata per 3x11v - GS per 2/1x11v
- Peso: 221 gr. (GS) - 224 gr (SGS)

vedo che ti vuoi intestardire, e dunque mi fai sorridere ancora di più e ti rispondo..

la sparata sulla bdc potevi anche risparmiartela..a parte il fatto che non ha nulla a che vedere con quello di cui parliamo qui e che in bdc il cambio deve fare un lavoro completamente diverso da quello in mtb (o forse ti sfugge?mai sentito parlare delle problematiche legate a far funzionare un cambio su pignoni cosi grossi dove le pulegge devono ruotare e dislocarsi rispetto al normale funzionamento di rotazione della gabbia in un cambio?o del fatto che in una mtb l'escursione aggiunta dal movimento del carro non può non essere considerata?); e detto cio', non so quale ultegra tu monti, ma l'ultegra può benissimo essere montato con un 11/32...indi non hai fatto nulla di strano, c'e' chi lo usa anche sulle front da mtb per ridurre il peso al minimo.. (che poi tu abbia montato una cassetta da mtb 11-32, hai solo preso un componente più robusto e più pesante rispetto a quanto ti saresti potuto permettere in bdc, ma tant'e')

visto che poi ci hai speso pure del tempo a cercare online qualcuno o qualcosa che giustificasse la tua convinzione, tanto da aver poi ripostato cambiando il tuo commento iniziale, vediamo di tirarti sta ultima palata cosi sull'argomento ci metti una pietra sopra.
non so dove tu abbia trovato cosa, ovviamente se non riporti le fonti tutto e' discutibile e soprattutto"un rivenditore online di ricambi shimano" a casa mia suona come un qualunque negozio online di parti..e non conto nemmeno le cazzate che si trovano scritte (o pure dette in negozi da fantomatici meccanici).

io ti riporto invece solo ed esclusivamente i dettami del costruttore; presi dai dati tecnici ufficiali rilasciati dallo stesso (difficilmente confutabili). a te poi credere o no che siano veri, e/o a fregartene e fare come vuoi ( cosa che almeno 10 post fa ti ho detto che sei liberissimo di fare e rispettabilissimo nel farlo).

come puoi leggere dall'allegato che e' la line-up e compatibility chart della shimano, l'11-42 e' compatibile solo con singola. con la doppia solo 11-40.

se poi vuoi avere ancora ragione, di nuovo, te la lascio tutta..
 

Allegati

  • Screenshot 2015-11-19 10.01.54.png
    Screenshot 2015-11-19 10.01.54.png
    164,9 KB · Visite: 36

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
sinceramente c'è un po' di confusione...
il 42 sulla doppia con il kit di modifica del 10 velocità (oneup o wolftooth ad esempio) non ho esperienza di qualcuno che l'abbia montato...
io sulla camber ho fatto il monocorona con guarnitura X0 doppia trasformata in mono 28 con direct Mount. dietro cambio X9 10 velocità type2 gabbia lunga e cassetta XT 11/36 con 42 wolftooth e pignone 17 (o 16 non ricordo). funziona tutto perfettamente.

secondo me se qualcuno ha poco tempo per allenarsi, magari abita in montagna o comunque parte che ha salite toste, una doppia 11 velocità non la vedo così negativa. certo una 22/40 frulli molto ma se hai rampe al 25/30% magari lunghine ti metti li bello comodo e seduto e piano piano vai su senza tritarti le gambe. se il ritmo del gruppo è omogeneo non vedo lo scandalo. su una 29 poi ancor di più essendo un po' più faticosa a parità di rapporti...

certo che se devo spendere molti € per una doppia 24/36 e cassetta 40 ed avere gli stessi sviluppi di una 22/36 10 velocità ci penserei...
poi se a uno piace shimano non vedo il dramma. reputo però shimano indietro da quando c'è l'11 velocità e anche le 29. avendo delle guarniture con corone dure da spingere. non a caso specy anche quando monta roba shimano, comunque guarnitura e deragliatore è sempre sram. specy è stata la prima a capire che su bici non XC da gare per una 29 la doppia 22/36 era la soluzione migliore o se vogliamo dire... per tutti. il deragliatore shimano vecchio non ce la faceva a spostare guarnitue con un salto corone molto ampio e per quello hanno sempre avuto 24/36 o 26/38.
poi gli ultimissimi sviluppi non li so... ho sposato la singola e sram da anni anche se ammetto che forse una bella 22/36 ma anche 22/34 ti salva la gamba. ma un mono con 28 alla fine si va +/- sempre...

quando mi sono infortunato e il chrurgo mi ha detto di non strapazzare il ginocchio prima dell'operazione ma di tenermi allenato, ho preso una front da spendere poco. studiando tra nuovo e usato di tutte le marche ho trovato la bici che volevo in una canyon cf5.9. 1400€ carbonio montata con molto occhio tra spesa e resa effettiva sui trail. beh dopo tanti anni mi sono trovato una TRIPLA !!!!
ma mi sono detto mi farà comodo quando tornerò a primavera a fare le prime pedalate...
22/30/42 (o 40 non ricordo) la guarnitura e 22/36 la cassetta...
essendo una front e facendo comunque XC devo dire me la sono goduta abbastanza. però la 42/40 pendo di non averla mai usata!!
la 22 la uso solo col 36 e 32 su rampe molto lunghe o pendenti. con la 30 faccio quasi tutto. forse su questo tipo di bici un monocorona 30 e 42 ci potrebbe stare...
certo che una doppia 22/34 e cassetta 11/40 vado ovunque...

quando la scelta è così ampia inizia anche ad essere difficile scegliere...

sulla enduro mono XX1 28 e casetta X01 aspetto di consumare il 42 e voglio provare un 44. così anche fuori allenamento o in giri lunghi ho più margine...

BUONA TRASMISSIONE A TUTTI !!!

Praticamente è quello che voglio fare io, adesso la bici monta un mix sram 10v con cui viene venduta, è un misto x7-x9, guarnitura 22/36 e cassetta 11-36. Funziona discretamente, ma non mi fa impazzire, vengo da bici montata xrt.

L'idea è montare un 11v shimano, perché lo preferisco a sram, contavo di fare un mix xt-xtr: guarnitura xt 24/34, cassetta 11-42 xt (Ma l'articolo di Toniolo mi ha fatto ripensare un attimino, causa usura precoce del 42. Probabilmente prenderei 11-40 xtr oppure un 10-42 sram cambiando anche il corpetto ruota), comandi cambio xtr.

Da qui mi era venuto il dubbio di provare prima se era possibile, a tenere la guarnitura attuale per 10v, anche perché non sono certo se il sistema del deragliatore che usa la specy comp supporti la guarnitura xt causa dentatura corone differente e forse c'è anche qualche problema di spessori.

Certo che quando c'era solo la tripla.... era anche tutto più semplice:spetteguless:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Praticamente è quello che voglio fare io, adesso la bici monta un mix sram 10v con cui viene venduta, è un misto x7-x9, guarnitura 22/36 e cassetta 11-36. Funziona discretamente, ma non mi fa impazzire, vengo da bici montata xrt.

L'idea è montare un 11v shimano, perché lo preferisco a sram, contavo di fare un mix xt-xtr: guarnitura xt 24/34, cassetta 11-42 xt (Ma l'articolo di Toniolo mi ha fatto ripensare un attimino, causa usura precoce del 42. Probabilmente prenderei 11-40 xtr oppure un 10-42 sram cambiando anche il corpetto ruota), comandi cambio xtr.

Da qui mi era venuto il dubbio di provare prima se era possibile, a tenere la guarnitura attuale per 10v, anche perché non sono certo se il sistema del deragliatore che usa la specy comp supporti la guarnitura xt causa dentatura corone differente e forse c'è anche qualche problema di spessori.

Certo che quando c'era solo la tripla.... era anche tutto più semplice:spetteguless:

sram non supporta la doppia, in nessun caso..e i 42 sram in alluminio si consuma tanto quanto quello shimano.

se poi devi metterci pure il cambio corpetto...

ma non fai prima a tenerti quello che hai, e montare la modifica oneup sul cambio sram???con 90 euro hai un 11-40 che funzione egregiamente su cambio sram X7/X9

e poi scusa, hai piantato giu tutto sto casino perché vuoi una cosa più leggera del 22, e ora pensi di montare il 24 shimano dopo che ci hai dato contro per due pagine??
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
sram non supporta la doppia, in nessun caso..e i 42 sram in alluminio si consuma tanto quanto quello shimano.

se poi devi metterci pure il cambio corpetto...

ma non fai prima a tenerti quello che hai, e montare la modifica oneup sul cambio sram???con 90 euro hai un 11-40 che funzione egregiamente su cambio sram X7/X9

e poi scusa, hai piantato giu tutto sto casino perché vuoi una cosa più leggera del 22, e ora pensi di montare il 24 shimano dopo che ci hai dato contro per due pagine??


:}}}:
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
vedo che ti vuoi intestardire, e dunque mi fai sorridere ancora di più e ti rispondo..

la sparata sulla bdc potevi anche risparmiartela..a parte il fatto che non ha nulla a che vedere con quello di cui parliamo qui e che in bdc il cambio deve fare un lavoro completamente diverso da quello in mtb (o forse ti sfugge?mai sentito parlare delle problematiche legate a far funzionare un cambio su pignoni cosi grossi dove le pulegge devono ruotare e dislocarsi rispetto al normale funzionamento di rotazione della gabbia in un cambio?o del fatto che in una mtb l'escursione aggiunta dal movimento del carro non può non essere considerata?); e detto cio', non so quale ultegra tu monti, ma l'ultegra può benissimo essere montato con un 11/32...indi non hai fatto nulla di strano, c'e' chi lo usa anche sulle front da mtb per ridurre il peso al minimo.. (che poi tu abbia montato una cassetta da mtb 11-32, hai solo preso un componente più robusto e più pesante rispetto a quanto ti saresti potuto permettere in bdc, ma tant'e')

visto che poi ci hai speso pure del tempo a cercare online qualcuno o qualcosa che giustificasse la tua convinzione, tanto da aver poi ripostato cambiando il tuo commento iniziale, vediamo di tirarti sta ultima palata cosi sull'argomento ci metti una pietra sopra.
non so dove tu abbia trovato cosa, ovviamente se non riporti le fonti tutto e' discutibile e soprattutto"un rivenditore online di ricambi shimano" a casa mia suona come un qualunque negozio online di parti..e non conto nemmeno le cazzate che si trovano scritte (o pure dette in negozi da fantomatici meccanici).

io ti riporto invece solo ed esclusivamente i dettami del costruttore; presi dai dati tecnici ufficiali rilasciati dallo stesso (difficilmente confutabili). a te poi credere o no che siano veri, e/o a fregartene e fare come vuoi ( cosa che almeno 10 post fa ti ho detto che sei liberissimo di fare e rispettabilissimo nel farlo).

come puoi leggere dall'allegato che e' la line-up e compatibility chart della shimano, l'11-42 e' compatibile solo con singola. con la doppia solo 11-40.

se poi vuoi avere ancora ragione, di nuovo, te la lascio tutta..

:}}}:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Metti una 26 davanti e se non fai tanta pianura sei a posto per andare ovunque!

non voglio montare una corona direct Mount sull'XX1. il girobulloni dello spider XX1 è troppo comodo...
a parte questa "cagata", aspetto di consumare il 42 che dopo circa 1000 km va ancora benissimo e visto che adesso si può provavo un 44...
28/10 per quello che ci faccio in pianura va più che bene...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
li conosco i kit oneup etc, li ho montati anche io...e dipende dal cambio che hai per avere il supporto a tale pignone; addirittura ti forniscono la gabbia che cambia la posizione delle pulegge per un funzionamento corretto...

come ho scritto tanti post fa, fare si può fare tutto...che poi il costruttore non lo prescriva e non si assuma responsiblita se lo fai, e' altro discorso.

dalla mia esperienza col cambio SRAM type2 vanno praticamente sempre bene. con gabbia lunga perfetto, ma anche con gabbia media mi sembra che funzioni...
con shimano più delicata la cosa.
come cassetta invece ho sempre usato la XT che come rapporto prezzo/peso mi pare ottima...
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
dalla mia esperienza col cambio SRAM type2 vanno praticamente sempre bene. con gabbia lunga perfetto, ma anche con gabbia media mi sembra che funzioni...
con shimano più delicata la cosa.
come cassetta invece ho sempre usato la XT che come rapporto prezzo/peso mi pare ottima...


Si io ne ho trasformate 2 con x9 tipe2 e con il 42 funziona a meraviglia!
Per la corona fanno la 26 per lo spider xx1
 

joe23

Biker serius
13/11/03
275
7
0
44
Telgate
Visita sito
Qualcuno invece ha fatto degli upgrade per le ruote?

Io ho la carbon comp 29 tg L e volevo alleggerirla un pò

Attualmente è 14.5 Kg e rispetto all' originale ho cambiato:
- sella SMP PRO
- pedali Flat Nukeprook
- Anteriore: Magic Mary 29x2.35 trailstar
- Posteriore Ardent
- Freni XT

Altre idee?
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Qualcuno invece ha fatto degli upgrade per le ruote?

Io ho la carbon comp 29 tg L e volevo alleggerirla un pò

Attualmente è 14.5 Kg e rispetto all' originale ho cambiato:
- sella SMP PRO
- pedali Flat Nukeprook
- Anteriore: Magic Mary 29x2.35 trailstar
- Posteriore Ardent
- Freni XT

Altre idee?


Monocorona con guarnitura xx1 e togli più di 500gr.
Le ruote dovrebbero pesare più di 2000gr quindi anche li almeno 300gr riesci a toglierli mantenendo dei cerchi robusti da enduro.
 

joe23

Biker serius
13/11/03
275
7
0
44
Telgate
Visita sito
Monocorona con guarnitura xx1 e togli più di 500gr.
Le ruote dovrebbero pesare più di 2000gr quindi anche li almeno 300gr riesci a toglierli mantenendo dei cerchi robusti da enduro.

Monocorona no no grazie, son quello che ha montato la doppia con il 21 e messo il 42 dietro,
quindi dura che passi al mono ah ah ah

Per le ruote invece dite solo 300 gr, pensavo qualcosa di più...
 

_lele_

Biker serius
14/5/14
134
6
0
Bellinzago
www.gpsies.com
Bike
STUMPJUMPER FSR CARBON 29
Qualcuno invece ha fatto degli upgrade per le ruote?

Io ho la carbon comp 29 tg L e volevo alleggerirla un pò

Attualmente è 14.5 Kg e rispetto all' originale ho cambiato:
- sella SMP PRO
- pedali Flat Nukeprook
- Anteriore: Magic Mary 29x2.35 trailstar
- Posteriore Ardent
- Freni XT

Altre idee?

La mia carbon comp 2013 stessa taglia pesa 12.6 (con bilancino controllato con pesi) come da foto ed allestimento qui indicato:



Evidentemente ruote + latticizzazione e trasmissione fanno la differenza.

Sul manubrio più stem non saprei dire quanto si va a risparmiare rispetto all'originale, non penso più di tanto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo