Nuova Stumpjumper FSR 2016

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
La guarnitura xt non la fanno in bb30, bisogna mettere gli adattatori e non mi piace molto.

E già ! Ho guardato adesso, la cosa si complica, perché la roba Sram per la trasmissione non mi va giù. Provo a cercare qualche soluzione in rete.
In fondo si tratta di mettere solo degli adattatori, in definitiva rimane sempre una guarnitura con perno passante, non credo proprio si perda in rigidezza del sistema.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sulla enduro ho messo adattatore SRAM originale da PF30 a BSA. montata la vecchia guarnitura XX1 GXP con cuscinetti SRAM ceramici. dopo 1 anno di utilizzo la guarnitura gira che sembra nuova!!!
a me nella MTB i cuscinetti tipo pressfit non hanno mai convinto.
come modifica non credo tu abbia nessun problema...
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
sulla enduro ho messo adattatore SRAM originale da PF30 a BSA. montata la vecchia guarnitura XX1 GXP con cuscinetti SRAM ceramici. dopo 1 anno di utilizzo la guarnitura gira che sembra nuova!!!
a me nella MTB i cuscinetti tipo pressfit non hanno mai convinto.
come modifica non credo tu abbia nessun problema...


Per il tuo discorso che avevi gia una guarnitura in casa ok ma secondo me comprarla nuova non conviene!!
Ci sarebbe race face che non e' male io l'avevo sulla capra ed era fatta bene e potevi montarla con singola o doppia come volevi.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Per il tuo discorso che avevi gia una guarnitura in casa ok ma secondo me comprarla nuova non conviene!!
Ci sarebbe race face che non e' male io l'avevo sulla capra ed era fatta bene e potevi montarla con singola o doppia come volevi.

Considerato che volevo montare una trasmissione completamente shimano: cassetta, catena, cambio, manettini, volevo mettere anche la guarnitura, per non incorrere in eventuali problemi di compatibilità.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
sulla enduro ho messo adattatore SRAM originale da PF30 a BSA. montata la vecchia guarnitura XX1 GXP con cuscinetti SRAM ceramici. dopo 1 anno di utilizzo la guarnitura gira che sembra nuova!!!
a me nella MTB i cuscinetti tipo pressfit non hanno mai convinto.
come modifica non credo tu abbia nessun problema...

Si anche a me sistemi di movimento centrale tipo pressfit non mi fanno impazzire, non tanto per la loro efficacia, ma, per la manutenzione, ricambio. Smontarli dal telaio lo trovo estremamente fastidioso. Poco tempo fa Ho cambiato il movimento centrale della mia bdc ed ho tribolato non poco a tirare fuori i cuscinetti, non ti dico la paura a dare "bottarelle" sul cuscinetto da togliere su telaio in carbonio !!!!:nunsacci:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Considerato che volevo montare una trasmissione completamente shimano: cassetta, catena, cambio, manettini, volevo mettere anche la guarnitura, per non incorrere in eventuali problemi di compatibilità.

se monti la doppia allora shimano ottima. in caso di monocorona secondo me SRAM non si batte ed in particolare proprio la guarnitura XX1 resta anni avanti a shimano...
problemi di compatibilità proprio zero direi...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Si anche a me sistemi di movimento centrale tipo pressfit non mi fanno impazzire, non tanto per la loro efficacia, ma, per la manutenzione, ricambio. Smontarli dal telaio lo trovo estremamente fastidioso. Poco tempo fa Ho cambiato il movimento centrale della mia bdc ed ho tribolato non poco a tirare fuori i cuscinetti, non ti dico la paura a dare "bottarelle" sul cuscinetto da togliere su telaio in carbonio !!!!:nunsacci:

a me non piacciono perché ho la fortissima impressione e non solo io che in ambito MTB siano molto più delicati per quel che riguarda la protezione dei cuscinetti all'umido e allo sporco. in BDC è già molto diverso. a parte un po' di acqua tirata su dalla strada non via.
in MTB c'è polvere, terra, fango, BB immerso nell'acqua ecc...
non a caso i primi sistemi pressfit erano BB30 con cuscinetti direttamente nel BB e avevano grossi problemi. da cui ci si è evoluti nei PF30 che hanno un minimo di schermatura. comunque non mi piacciono come soluzione.
per quel che riguarda la rigidità, ad esempio E-13 e mi sembra Raceface fanno stupende guarniture con cuscinetti filettati e perno 30...
per non parlare della manutenzione che con BB filettai è veramente semplicissima. se uno vuole può benissimo in 20 minuti smontare tutto pulire, ingrassare e rimontare.
con una pressifit alla fine in pochi ci mettono le mani e si va dal meccanico quando il cuscinetto è da cambiare...
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
a me non piacciono perché ho la fortissima impressione e non solo io che in ambito MTB siano molto più delicati per quel che riguarda la protezione dei cuscinetti all'umido e allo sporco. in BDC è già molto diverso. a parte un po' di acqua tirata su dalla strada non via.
in MTB c'è polvere, terra, fango, BB immerso nell'acqua ecc...
non a caso i primi sistemi pressfit erano BB30 con cuscinetti direttamente nel BB e avevano grossi problemi. da cui ci si è evoluti nei PF30 che hanno un minimo di schermatura. comunque non mi piacciono come soluzione.
per quel che riguarda la rigidità, ad esempio E-13 e mi sembra Raceface fanno stupende guarniture con cuscinetti filettati e perno 30...
per non parlare della manutenzione che con BB filettai è veramente semplicissima. se uno vuole può benissimo in 20 minuti smontare tutto pulire, ingrassare e rimontare.
con una pressifit alla fine in pochi ci mettono le mani e si va dal meccanico quando il cuscinetto è da cambiare...

Anche in ambito BDC ci possono essere problemi, molti telai mettono un'anima di alluminio come protezione della scatola movimento (per esempio la mia:hahaha:), quindi può capitare che si formino delle ossidazioni dovute all'acqua e sporco, ti assicuro che ho faticato e non poco anche spruzzando sbloccanti tipo WD40, ho dovuto praticamente distruggere la cartuccia del movimento e poi con un punteruolo picchiare fuori i cuscinetti, ogni colpo che davo prima che si sbolccassero era una silenziosa smadonnata:medita:. Invece montarlo è di una semplicità estrema, anche con pressa autocostruita (ho seguito il tutorial del forum).

Per la guarnitura invece sono convinto di montare una doppia.... non ho la gamba per spingere una singola, sono vecchio:il-saggi::i-want-t:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Anche in ambito BDC ci possono essere problemi, molti telai mettono un'anima di alluminio come protezione della scatola movimento (per esempio la mia:hahaha:), quindi può capitare che si formino delle ossidazioni dovute all'acqua e sporco, ti assicuro che ho faticato e non poco anche spruzzando sbloccanti tipo WD40, ho dovuto praticamente distruggere la cartuccia del movimento e poi con un punteruolo picchiare fuori i cuscinetti, ogni colpo che davo prima che si sbolccassero era una silenziosa smadonnata:medita:. Invece montarlo è di una semplicità estrema, anche con pressa autocostruita (ho seguito il tutorial del forum).

Per la guarnitura invece sono convinto di montare una doppia.... non ho la gamba per spingere una singola, sono vecchio:il-saggi::i-want-t:
Boh se fai bdc la gamba ce l'hai sicuro...
Poi il mono ha il suo perché ma non è che non lo monti non sei un bikers...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Boh se fai bdc la gamba ce l'hai sicuro...
Poi il mono ha il suo perché ma non è che non lo monti non sei un bikers...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Diciamo che ormai è un discorso atavico quello del mono/doppia/tripla, per quanto mi riguarda preferisco la doppia perché cerco sempre di salire ovunque in sella, quindi trovo i rapporti della singola al limite per i miei gusti di pedalata. Alcuni miei amici sono passati al moncorona e i commenti che sento sono sempre gli stessi: in salita se hai la gamba vai, oppure scendi. Poi ognuno la pensa come vuole. Anche se faccio molta strada non sono uno "potente", prediligo l'agilità.
Comunque mi sembra che guarnitura xt si possa trasformare in mono, cosa che sicuramente prima o poi proverò.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Diciamo che ormai è un discorso atavico quello del mono/doppia/tripla, per quanto mi riguarda preferisco la doppia perché cerco sempre di salire ovunque in sella, quindi trovo i rapporti della singola al limite per i miei gusti di pedalata. Alcuni miei amici sono passati al moncorona e i commenti che sento sono sempre gli stessi: in salita se hai la gamba vai, oppure scendi. Poi ognuno la pensa come vuole. Anche se faccio molta strada non sono uno "potente", prediligo l'agilità.
Comunque mi sembra che guarnitura xt si possa trasformare in mono, cosa che sicuramente prima o poi proverò.
Discorso giustissimo...
Tutte le guarniture si trasformano in mono. L'unica differenza è che una xt ha girobulloni 104 e quindi al max metti una 30. E 30/42 si sente. È come 26/36 di una doppia... Ci vuole gamba ma soprattutto sempre...
Una 28/42 già meglio. Ovvio se fai asfalto cala poi la velocità. Dipende insomma sempre dai gusti, percorsi e compagnia..

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Ken77

Biker novus
8/9/15
26
0
0
Roma
Visita sito
Scusatela domanda banale, ma da un fattore q 156 a 168, a cambiare sono solo le pedivelle? La distanza del gruppo nella parte centrale che si incastra nei cuscinetti rimane invariata?
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
Io son troppo contento di avere la 2×10
L'altro giorno ho fatto in bici delle belle rampe e poi il rientro era su strada e facevo presto a tornare
Altra cosa che mi ha fatto dire "questa bici va proprio bene": salita ripida piuttosto sconnessa con sospensioni aperte pedalando abbastanza forte stile ripetuta il carro lavora che è una meraviglia, sembra spianare la strada....poi discesa con gradoni sui 40 cm quasi non si sentivano
Una bici veramente ben progettata, quasi quasi li perdono per aver messo prezzi così alti sul modello base
A sto punto gli upgrade che farò potranno solo migliorarla e sará come aver preso il modello più costoso ma a rate....anzi meglio perchè i componenti cambiati saranno nuovi
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Io son troppo contento di avere la 2×10
L'altro giorno ho fatto in bici delle belle rampe e poi il rientro era su strada e facevo presto a tornare
Altra cosa che mi ha fatto dire "questa bici va proprio bene": salita ripida piuttosto sconnessa con sospensioni aperte pedalando abbastanza forte stile ripetuta il carro lavora che è una meraviglia, sembra spianare la strada....poi discesa con gradoni sui 40 cm quasi non si sentivano
Una bici veramente ben progettata, quasi quasi li perdono per aver messo prezzi così alti sul modello base
A sto punto gli upgrade che farò potranno solo migliorarla e sará come aver preso il modello più costoso ma a rate....anzi meglio perchè i componenti cambiati saranno nuovi


la penso come te :spetteguless: mi è appena arrivato il freno post XRT Trail aspetto a breve il front:medita: .
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
io pero' non trovo molto il senso cambiare la trasmissione di serie 2x10 con un altra 2x10 anche se più pregiata, alla fine x9 di serie e' robustissimo e va molto bene.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
io pero' non trovo molto il senso cambiare la trasmissione di serie 2x10 con un altra 2x10 anche se più pregiata, alla fine x9 di serie e' robustissimo e va molto bene.

Io sto facendo la 2 x 11 proprio per montare una cassetta 11-40 e guarnitura 24/34
In questo modo riporto lo sviluppo metrico del rapporto più agile diventerà uguale a quello che avevo con la tripla e ruote da 26 (22 x 34), dove salivo praticamente dappertutto, l'attuale 22 x 36 e ruota da 27,5 lo accuso negli strappi duri.
Ovviamente risparmierò anche parecchio peso rispetto al mix sram che monto adesso.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Io sto facendo la 2 x 11 proprio per montare una cassetta 11-40 e guarnitura 24/34
In questo modo riporto lo sviluppo metrico del rapporto più agile diventerà uguale a quello che avevo con la tripla e ruote da 26 (22 x 34), dove salivo praticamente dappertutto, l'attuale 22 x 36 e ruota da 27,5 lo accuso negli strappi duri.
Ovviamente risparmierò anche parecchio peso rispetto al mix sram che monto adesso.

boh non so quanto vai in pianura ma la 24/36 è uguale alla 28/42

con una 2x11 e 22/34 con cassetta 11/40 lo capirei per andare in salita anche su per i muri o riposandosi in salita...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo