Nuova sezione di assistenza: Canyon!

mtbdentex

Biker serius
28/3/12
128
0
0
Surbo (LE)
sourceforge.net
Ciao, il telaio lo possiamo controllare qui a Verona in sede Canyon ma NON e' un servizio che facciamo in garanzia, quindi le spese sono a carico del cliente.
Cosa intendi per danneggiati sono rotti o solamente graffiati?? Posta delle foto cosi capiamo meglio.
Grazie

Ok grazie, ha risolto tutto con un forcellino nuovo e piccole riparazioni
 

crifla

Biker superioris
15/5/11
982
214
0
Aldeno (TN)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.8 gen 6
Ciao ragazzi!
2 mesi fa ho contattato la Canyon perchè il mio ammo (foxrp23) ha iniziato a trafilare olio e il propedal non funziona più!! Da allora, siccome non avevo ricevuto risposte, ho scritto altre mail e chiamato 3 volte l'assistenza...che via telefono mi ha fatto varie promesse che mi avrebbero contattato per ritirare l'ammo e farlo vedere ecc...ma fino ad oggi il NULLA!!
che faccio? mi devo arrangiare? la bici ha 8 mesi di vita quindi in teoria anche i componenenti sono coperti da garanzia...Grazie!
 

Ankon

Biker popularis
1/6/11
88
0
0
Ancona
Visita sito
Salve:
Sinceramente comincio ad essere un po contrariato e deluso.
Volevo andare i vacanza in Francia con la mia Canyon dal 14 al 22
luglio e mi era stato assicurato che par tale data mi sarebbe tornata riparata.
Sono stato"costretto",anche -se era nei miei piani futuri,,a prendermi
una bici da discesa dato che la mia Canyon mod “trail flow 7.0” non mi sarebbe
mai tornata in tempo per partire con lei.
A mio modesto parere le cose si sono dilungate un po' troppo e non
sono -soddisfatto del vostro servizio post-vendita e assistenza.

Il marchio Canyon mi piace,ottimo rapporto qualità-prezzo e mi ispira
fiducia, ma devo confessarvi che non sono per niente soddisfatto del
servizio post vendita.


Una azienda come la vostra,che vende solo on line ,dovrebbe essere
veloce nell'eseguire interventi in garanzia e parlare con voi al
telefono è stata quasi sempre un impresa impossibile !!

Datemi cortesemente notizie in merito e perchè ci sta volendo una eternità.
Cordialmente
Codice cliente ID: D2103606
 

Ankon

Biker popularis
1/6/11
88
0
0
Ancona
Visita sito
Salve:
Sinceramente comincio ad essere un po contrariato e deluso.
Volevo andare i vacanza in Francia con la mia Canyon dal 14 al 22
luglio e mi era stato assicurato che par tale data mi sarebbe tornata riparata.
Sono stato"costretto",anche -se era nei miei piani futuri,,a prendermi
una bici da discesa dato che la mia Canyon mod “trail flow 7.0” non mi sarebbe
mai tornata in tempo per partire con lei.
A mio modesto parere le cose si sono dilungate un po' troppo e non
sono -soddisfatto del vostro servizio post-vendita e assistenza.

Il marchio Canyon mi piace,ottimo rapporto qualità-prezzo e mi ispira
fiducia, ma devo confessarvi che non sono per niente soddisfatto del
servizio post vendita.


Una azienda come la vostra,che vende solo on line ,dovrebbe essere
veloce nell'eseguire interventi in garanzia e parlare con voi al
telefono è stata quasi sempre un impresa impossibile !!

Datemi cortesemente notizie in merito e perchè ci sta volendo una eternità.
Cordialmente
Codice cliente ID: D2103606


PER CORRETTEZZA ,vorrei precisare che la mia CANYON mod.TRAIL fLOW 7.0 year 2012 sia la migliore bici da ENDURO/llight freeride CHE ABBIA MAI AVUTO !!
MERAVIGLIOSA IN TUTTO.


Penso solo che il servizio post vendita Italia sia deficitario e vada migliorato.

Ad ogni modo da ex patito possessore ,e non pentito, del marchio Specialized,URLO A GRAN VOCE W CANYON !!!!
 
B

babajaga

Ospite
Ma come è possibile che avete tutti sti problemi con le Canyon ? L'idea di una canyon mi stuzzicava, ma a leggere ste cose........................
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Salve, avevo esposto il mio problema in altro thread, ma questo direi che è il più adatto.
Sono da 24 ore possessore di una Strive ES 9.0
Montata a regola d'arte, l'ho portata questa sera nei boschi.
E' subito comparso uno scricchiolio insopportabile, provenire direttamente dal telaio..
Poco mi importa del fattore sicurezza (nel senso che certamente non mi basta sentir dire "tranquillo, non ci sono pericoli") la bici è nuova e non voglio nemmeno immaginare di pedalare un tritanoci da 3000€

Lo scricchiolio è facilmente riproducibile da fermo, semplicemente appoggiandosi sulla sella e flettendola un po'..

Essendo ancora nei termini del diritto di recesso, sicuramente provvederò a rispedirla indietro, qual'ora non fosse possibile sistemarla

Grazie
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Salve, avevo esposto il mio problema in altro thread, ma questo direi che è il più adatto.
Sono da 24 ore possessore di una Strive ES 9.0
Montata a regola d'arte, l'ho portata questa sera nei boschi.
E' subito comparso uno scricchiolio insopportabile, provenire direttamente dal telaio..
Poco mi importa del fattore sicurezza (nel senso che certamente non mi basta sentir dire "tranquillo, non ci sono pericoli") la bici è nuova e non voglio nemmeno immaginare di pedalare un tritanoci da 3000€

Lo scricchiolio è facilmente riproducibile da fermo, semplicemente appoggiandosi sulla sella e flettendola un po'..

Essendo ancora nei termini del diritto di recesso, sicuramente provvederò a rispedirla indietro, qual'ora non fosse possibile sistemarla

Grazie

Prima di restituirla io se fossi in te proverei a svitare gli snodi del telaio e del Box 270, ingrassarli e rimontarli.
Se si sistema in questo modo hai risolto facilmente. E' possibile infatti che non siano stati lubrificati a dovere.
Niente da dire sul fatto che con quello che spendi dovresti avere una bici in condizioni perfette, però se riesci a trovare una soluzione meno drastica è un bene anche per te.
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
Mah...
Possibile che dopo quasi due anni di discussioni ancora non abbiano risolto il problema su sta benedetta (si fa per dire) bici?
Questa perseveranza ha oltrepassato il diabolico...
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Stasera ho ripercorso lo stesso giro di ieri sera..
Appena montata, la bici pareva dovesse sgretolarsi da un momento all'altro..

Credetemi, era davvero imbarazzante pedalare emettendo dei cri cra cree...
Poi, arrivo in cima.. e scendo..
Mi godo il mio bel single track, e quando arrivo in fondo.. il silenzio..
Ripedalo in salita e..silenzio

che gioia :D

Direi che era proprio solo una questione di "smerigliatura" del carro.. anche perchè non gli ho fatto proprio nulla, l'ho solo presa e pedalata..

Che dire, son contento.. CONTENTISSIMO della bici ;)

Domenica la battezzo subito in montagna
 
  • Mi piace
Reactions: Canyon Italia

Brag

Biker serius
17/4/12
268
0
0
Rovigo
Visita sito
Sto pensando all'acquisto di una canyon (NERVE AL+, sostituta della AM) ma un fattore mi frena... non avere un omino che ci metta le mani, per delle cavolate (raggio storto, cambio da registrare) a cose più serie.... per le cose serie si manda in assistenza, ma dalle mie parti meccanici di mtb-bici seri non ce ne sono.... sto cercando di leggere molto il forum per poter fare da me, ma non sempre è possibile senza combinare cavolate!

leggo che canyon italia è a verona, per lavoro ci passo molto spesso e non sarebbe un problema quindi avere loro come meccanico! Ma questo è possibile? c'è una mail canyon italia dove poter chiedere lumi???
 
Stasera ho ripercorso lo stesso giro di ieri sera..
Appena montata, la bici pareva dovesse sgretolarsi da un momento all'altro..

Credetemi, era davvero imbarazzante pedalare emettendo dei cri cra cree...
Poi, arrivo in cima.. e scendo..
Mi godo il mio bel single track, e quando arrivo in fondo.. il silenzio..
Ripedalo in salita e..silenzio

che gioia :D

Direi che era proprio solo una questione di "smerigliatura" del carro.. anche perchè non gli ho fatto proprio nulla, l'ho solo presa e pedalata..

Che dire, son contento.. CONTENTISSIMO della bici ;)

Domenica la battezzo subito in montagna

cosa ti ha portato a scegliere la 9.0 al posto della SL??
 
Salve, ho appena iniziato ad assemblare la mia nuova Strive ESX 9.0 SL, e mi accorgo che il tubo nero che parte dal comando sul manubrio e và al canotto della sella è staccato di netto. ho provato a svitare il dado con la chiave da 6 pensando che fosse quello a stringere il tubo, ma ho paura che col trasporto si sia spezzato il tubo. cosa devo fare??

David
 
ho svitato la vite ed ho tagliato 1 cm di tubo, l'ho spaccato ed ho tirato fuori la parte di raccordo spezzata.
Richiedo alla Canyon almeno il raccordo nuovo ed il kit per lo spurgo, e spero di non trovare altre sorprese domani quando proverò la mia Strive!

20120911222625.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo