Nuova sezione di assistenza: Canyon!

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
grazie mille verametne..geniale il sistema..bastava saperlo però.. :cucù:
o-o

Veramente non lo sapevo neanche io e la prima volta per togliere il tappino pensavo ci volesse qualche attrezzo speciale e non avendolo mi sono distrutto le unghie, poi un bel giorno, smanettando con il comando del talas..... :cucù:
 

mattale

Biker superis
7/6/09
460
0
0
Pisa
www.madmudbike.it
Ciao Emanuele,

ho una domanda, sulla mia nerve XC 6.0, quando giro il manubrio tutto a sinistra e poi torno indietro è capitato che la guaina del selettore cambio di destra rimanga incastrata nella brugola di serraggio del manubrio forzando il deragliatore, mi pare che smontanto il selettore e cambiando l'ordine di sovrapposizione delle varie guaine la cosa vada meglio.

Per ovviare definitivamente forse dovrei accorciare la guaina, ma devo per forza sfilare il cavo o esiste un metodo più veloce ?

Altri consigli?

Grazie.

Giro naturalmente la comanda a tutti, qualche consiglio da darmi per velocizzare l'intervento?
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Conviene levare il cappuccio capocavo, sganciare il cavetto dal deragliatore controllando che non rimanga troppo schiacciato o sfilacciato e sfilarlo dalla guaina, per tagliare la guaina meglio usare una tronchese apposita mettendo un pezzetto di vecchio cavo all'interno della zona di taglio per evitare lo schiacciamento della guaina, se non hai la tronchese apposita va bene anche una tronchese generica purchè di buona qualità che assicuri un taglio netto e abbastanza grande da esercitare una buona forza sul taglio, se hai dubbi meglio fare qualche prova su uno spezzone di vecchia guaina e poi procedere al taglio

13796.jpg
 

mattale

Biker superis
7/6/09
460
0
0
Pisa
www.madmudbike.it
Conviene levare il cappuccio capocavo, sganciare il cavetto dal deragliatore controllando che non rimanga troppo schiacciato o sfilacciato e sfilarlo dalla guaina, per tagliare la guaina meglio usare una tronchese apposita mettendo un pezzetto di vecchio cavo all'interno della zona di taglio per evitare lo schiacciamento della guaina, se non hai la tronchese apposita va bene anche una tronchese generica purchè di buona qualità che assicuri un taglio netto e abbastanza grande da esercitare una buona forza sul taglio, se hai dubbi meglio fare qualche prova su uno spezzone di vecchia guaina e poi procedere al taglio

Grazie per la dettagliata risposta,
ho fatto una prova su uno spezzone di guaina che avevo, sembra che abbia in tubo interno in teflon credo e fili di acciaio longitudinali intorno, ci vogliono senz'altro tronchesi specifiche per fare un bel lavoro.
Io speravo di poter tagliare il pezzo di guaina senza sfilare il cavo visto che passa all'interno del telaio e la manovra per reinserirlo mi pare abbastanza complessa, in pratica va smontato anche il cavo del deragliatore, ma mi pare che questa ipotesi non sia praticabile si rischia di danneggiare il cavetto.
Per adesso ho risolto cambiando l'intreccio dei vari cavi mi pare che il rischio che rimangano incastrati nelle viti dello sterzo sia moltoridotto, vedremo sul campo.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.754
994
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
... In generale se devi sfilare una guaina che passa all'interno del telaio prima di procedere lega ad un capo un cavetto flessibile (es: un cavetto elettrico). estraendo la guaina dal lato opposto il cavetto entrerà nel telaio al posto della guina . Il cavetto ti servirà per pilotare la nuova guina . Buon Lavoro
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Ciao Tapirone, non è la corsa dell'ammo ad essere cambiata, solo la distanza dei drop out rispetto agli snodi bassi del carro: questo determina l'aumento della corsa da 160 a 170... quindi se vuoi montare un DHX 5.0 (222/70) non hai problemi, ma devi avere le boccole specifiche, perchè tra Manitou e Fox c'è un po di differenza.... Inoltre cosa molto importante, non devi montare una molla superiore a 550 X 2,80; infatti con molle superiori l'eccessiva lunghezza porterebbe le ghiera di precarico della molla contro il leveraggio.

A presto!
Emanuele

Emanuele un'altra domanda in tema.
Ho una torque ES 8.0 del 2008 con RS Monarch 4.2.
Posso montarci un Fox DHX 4.0 (222/70)? Grazie!
 

mattale

Biker superis
7/6/09
460
0
0
Pisa
www.madmudbike.it
... In generale se devi sfilare una guaina che passa all'interno del telaio prima di procedere lega ad un capo un cavetto flessibile (es: un cavetto elettrico). estraendo la guaina dal lato opposto il cavetto entrerà nel telaio al posto della guina . Il cavetto ti servirà per pilotare la nuova guina . Buon Lavoro

Il problema è che la guaina non passa nel telaio, ma solamente il cavo, di conseguenza foro di passaggio molto ridotto.

Emanuele,
è possibile sfilare il cavo di acciaio legandoci una specie di sondino per rinfilarlo al volo ?
 

robinox

Biker novus
19/7/09
7
0
0
Susegana
Visita sito
ho ordinato una yellowstone 4.0 gialla, mi sono arrivati praticamente subito l'e-mail automatica dell'invio, da parte mia, dell'ordine e la conferma dell'ordine ma la fattura da pagare ancora si vede.
l'ordine l'ho fatto martedì, solitamente quanto dovrebbe metterci ad arrivare?

p.s.:secondo i dati che ho immesso la mia taglia dovrebbe essere una M, è sempre attendibile il programma? io sono alto 1,80, non vorrei che fosse piccola :????:
 

mattimat

Biker extra
26/1/09
766
0
0
como
Visita sito
ciao manu!il gioco delle boccole l ho risolto adesso il problema è un altro e molto più serio!!!sai le 2 viti che fissano il deragliatore al carro.....si sono allentate ed una andava a toccare contro la catena stortandosi e rovinando il filetto di fissaggio al carro!!una vite tiene e l altra gira a vuoto cosa facciamo??ciao grazie
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
ciao manu!il gioco delle boccole l ho risolto adesso il problema è un altro e molto più serio!!!sai le 2 viti che fissano il deragliatore al carro.....si sono allentate ed una andava a toccare contro la catena stortandosi e rovinando il filetto di fissaggio al carro!!una vite tiene e l altra gira a vuoto cosa facciamo??ciao grazie

Ciao Matti,
ci siamo sentiti al telefono... Tienimi aggiornato!

CiaoCiao
Emanuele
 

NoMas

Biker serius
16/11/08
101
0
0
in salita...
Visita sito
Ciao a tutti,

oggi ho finalmente iniziato a usare la Xc 6 e devo dire che ne sono molto contento come prima impressione.
Ho notato però che il cambio in alcune situazioni non è precisissimo.
Infatti il cambio non avviene immediatamente e il movimento della catena avviene dopo qualche pedalata, magari anche con un certo ritardo.
La cosa si verifica sia a salire che a scendere anche se con maggior frequenza quando vado verso i rapporti più piccoli (più duri).
Chi mi sa dire come posso fare tenendo conto che non sono un gracnhè dal punto di vista manuale ?

Ciao e grazie
 

IL GLANDIATORE

Biker immensus
1/1/05
8.511
1
0
Balarm
Visita sito
Salve,
una domanda...sul sito e' terminata la Nerve Am 6.0 Taglia L, cliccando su "Data di consegna prevista" mi dice che sara' disponibile a partire dalla 34^ settimana.
Posso star tranquillo che ci sara' nuovamente la taglia L,oppure c'e' il rischio che la previsione sia fittizia e che per quest'anno posso dire addio alla Nerve Am???
grazie!
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
..Ciao Emanuele, devo montare movimento centrale e guarnitura xt sulla mia nerve, gli spessori vanno messi due a destra e uno a sinistra?:nunsacci:
Le scalanature (degli spessori) devono avere un senso particolare - :nunsacci: devono coincidere con qualcosa?

Ringrazio in anticipo.
Andrea
 

tuninFG

Biker superis
18/9/06
350
0
0
foggia
Visita sito
So che è una cosa da nulla ma non sono pratico e percià chiedo lumi.
Ho una AM6 ed ho notato che la ruota anteriore gioca un po.So che è una sciocchezza ..dovrei regolare i coni ma non vorrei combianare macelli e vi chiedo come procedere.
Il mozzo della ruota ant è Formula DC 91. Un paio di giorni fa sempre x lo stesso fatto ho regolato quello posteriore ( SHIMANO XT).
All'anteriore devo procedere allo stesso modo? :nunsacci::nunsacci:
Grazie :i-want-t:
 

NoMas

Biker serius
16/11/08
101
0
0
in salita...
Visita sito
Ciao a tutti,
come da titolo la ruota anteriore pare frenata e se la faccio girare con le mani si sente come un rumore di attrito.
Inoltre da ferma a volte si sentono come iagolii venire dall'anteriore.

Ho bisogno di aiuto... grazie

Lelio
 

pcteck

Biker urlandum
14/7/08
578
0
0
RG - Sicilia
Visita sito
Ciao a tutti,
come da titolo la ruota anteriore pare frenata e se la faccio girare con le mani si sente come un rumore di attrito.
Inoltre da ferma a volte si sentono come iagolii venire dall'anteriore.

Ho bisogno di aiuto... grazie

Lelio

devi centrare la pinza del freno anteriore, fai così:
1 - allenta le viti della pinza,
2 - premi e tieni premuto la leva del freno anteriore
3 - avvita le viti della pinza
4 - prova come và :smile:

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo