Nuova sezione di assistenza: Canyon!

memento

Biker popularis
11/5/09
91
0
0
Aprilia
Visita sito
sisi ce l'ho il libretto ma ho letto che comunque poi è soggettivo il precarico, cmq allora se parliamo di 20% sono 2 cm... ma secondo te se la rimetto in pressione risolvo il problema?
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
sisi ce l'ho il libretto ma ho letto che comunque poi è soggettivo il precarico, cmq allora se parliamo di 20% sono 2 cm... ma secondo te se la rimetto in pressione risolvo il problema?

Ciao Memento,
scusa il ritardo...
dunque la prima cosa da fare è verificare se abbiamo un problemino o no...
Con l'apposita pompetta per sospensioni, gonfia la forcella alla pressione consigliata sul manuale, e verifica se l'affondamento è eccessivo, senza Lock Out (solo con la pressione delle mani).
Se ti sembra tutto a posto vai a fare una pedalata, ma ricordati di utilizzare il Lock Out solo su asfalto o comunque non in discesa o sullo sconnesso. Al rientro ricontrolla la pressione e fammi sapere l'eventuale differenza...
Se anche gonfiandola al valore suggerito non ottieni il giusto SAG, allora probabilmente ha ceduto l'Oring che tiene la camera d'aria... e questo è un problema, perchè dobbiamo spedire la forcella al centro specializzato dove la ripristineranno... Ma quando dici che hai fatto due fuori sella con la forcella bloccata cosa intendi? Perchè purtroppo i bloccaggi che escludono le camere d'aria, come il tuo.. sono abbastanza delicati nella guida offroad.
Quindi in futuro ti consiglio di utilizzare il Lock Out solo per i lunghi tratti non sconnessi...
Fammi sapere

Emanuele
 

memento

Biker popularis
11/5/09
91
0
0
Aprilia
Visita sito
nono, aspetta ho fatto 12 km di cui la maggior parte su asfalto e lo sterrato che ho fatto era strada bianca e comunque stavo senza lock out, i fuori sella li ho fatti su asfalto in salita......speriamo bene stasera appena stacco dal lavoro la riporto a pressione e regolo bene il sag...
 

The Wolf

Biker serius
2/3/09
119
0
0
Ts
Visita sito
Ciao

chiedo il vostro aiuto..

da pochisso mi è arrivata la Torque es 7 (non l'ho ancora mai provata..), montata tutto perfetto,
l'unica cosa il freno a disco anteriore, sollevando la ruota e facendola scorrere si sente che non scorre bene e c'è attrito tra la pinza e il freno..attrito che si sviluppa in un unico punto del disco,facendo scorrere lentamente la ruota ogni volta che arriva in quel punto preciso del disco si blocca..chiaramente facendola scorrere pianissimo..

domandona..non avendo nessuna esperienza di fereni a disco cosa si deve fare??

spero di essermi spiegato decentemente

Grazie in anticipo :nunsacci:
 

pcteck

Biker urlandum
14/7/08
578
0
0
RG - Sicilia
Visita sito
Ciao

chiedo il vostro aiuto..

da pochisso mi è arrivata la Torque es 7 (non l'ho ancora mai provata..), montata tutto perfetto,
l'unica cosa il freno a disco anteriore, sollevando la ruota e facendola scorrere si sente che non scorre bene e c'è attrito tra la pinza e il freno..attrito che si sviluppa in un unico punto del disco,facendo scorrere lentamente la ruota ogni volta che arriva in quel punto preciso del disco si blocca..chiaramente facendola scorrere pianissimo..

domandona..non avendo nessuna esperienza di fereni a disco cosa si deve fare??

spero di essermi spiegato decentemente

Grazie in anticipo :nunsacci:

dalle tue indicazioni sembrerebbe il disco storto oppure non hai montato bene il mozzo nell'alloggiamento della forca.

aspettiamo il parere degl'esperti :nunsacci:
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Ciao

chiedo il vostro aiuto..

da pochisso mi è arrivata la Torque es 7 (non l'ho ancora mai provata..), montata tutto perfetto,
l'unica cosa il freno a disco anteriore, sollevando la ruota e facendola scorrere si sente che non scorre bene e c'è attrito tra la pinza e il freno..attrito che si sviluppa in un unico punto del disco,facendo scorrere lentamente la ruota ogni volta che arriva in quel punto preciso del disco si blocca..chiaramente facendola scorrere pianissimo..

domandona..non avendo nessuna esperienza di fereni a disco cosa si deve fare??

spero di essermi spiegato decentemente

Grazie in anticipo :nunsacci:


è il disco storto..pure il mio è arrivato un pò storto..ma d'altronde su dischi di diametro così grosso non si può pretendere che siano perfetti!
inoltre pensando al viaggio che hanno dovuto fare...:celopiùg:

dovresti portarlo da un ciclista che con il raddrizza dischi te lo mette il linea...oppure lo tini così che tanto funziona bene ugualmente..
 

memento

Biker popularis
11/5/09
91
0
0
Aprilia
Visita sito
nono, aspetta ho fatto 12 km di cui la maggior parte su asfalto e lo sterrato che ho fatto era strada bianca e comunque stavo senza lock out, i fuori sella li ho fatti su asfalto in salita......speriamo bene stasera appena stacco dal lavoro la riporto a pressione e regolo bene il sag...

Raga, ho risolto, ho rimesso in pressione la forcella (stava praticamente a zero) e regolato il sag, adesso la bici è un gioiello! godo!:i-want-t:
 

Seven80

Biker novus
4/6/09
24
0
0
Staranzano
Visita sito
Ciao a tutti,
io sono iteressato a comprare una Grand Canyon AL 7.0
la mia taglia è la M e mi interessava di colore nero,
sapreste dirmi per quando è disponibile?
Via chiedo anche cortesemente se mi potete dare qualche informazione sulla garanzia(ci sarà di sicuro sul sito, ma non l'ho trovata)

Grazie
 

Arny

Biker serius
18/5/09
151
0
0
Gorizia
Visita sito
Ciao a tutti,
io sono iteressato a comprare una Grand Canyon AL 7.0
la mia taglia è la M e mi interessava di colore nero,
sapreste dirmi per quando è disponibile?
Via chiedo anche cortesemente se mi potete dare qualche informazione sulla garanzia(ci sarà di sicuro sul sito, ma non l'ho trovata)

Grazie
Guardando il sito, pare che per la nera dovresti aspettare 11 settimane, mentre di colore arancione invece e' una expressbike e in 2-3 settimane dovresti averla a casa. Comunque per essere sicuro chiedi per email a Canyon Italia.
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Ciao a tutti,
io sono iteressato a comprare una Grand Canyon AL 7.0
la mia taglia è la M e mi interessava di colore nero,
sapreste dirmi per quando è disponibile?
Via chiedo anche cortesemente se mi potete dare qualche informazione sulla garanzia(ci sarà di sicuro sul sito, ma non l'ho trovata)

Grazie

Ciao,
garanzia 6 anni sul telaio e 2 anni su tutti i componenti (le garanzie sulla componentistica spettano ai singoli produttori, quindi per alcuni es. Fox ci sono delle clausole particolari... da tenere presente).

Per la disponibilità chiamaci in ufficio..
Emanuele
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Mi permetto di risponderti io: no, infatti arrivano montati con le camere...
Comunque io li ho tublessizzati e per ora tengono botto..
sicuro?
ieri ho bucato...oggi ho cambiato la camera ma per tirarli giù ho bestemmiato in turco!! :hahaha:
sembra quasi che abbiano i talloncini che si mettono nel cerchio...comunque tu li hai tublessizzati come? montando solo la valvolina e poi mettendo il lattice e basta o con il metodo della camera da 20/24 pollici tagliata a metà eccecc?! :nunsacci:
 

Cercamine

Biker novus
8/6/09
26
0
0
qua e là..
Visita sito
i cerchi SX nascono già tubless, basta metterci la valvola apposta e puoi montare tutti i copertoni UST che vuoi oppure latticizzare quelli per camera (ma non tutti).
Per come latticizzare chiedi a Fabio-no-drop che mi pare che sia il maestro del forum in merito.
Montarle e smontarle è abbastanza duro se non hai cura di far entrare il cerchietto in tutta la sua lunghezza nel canale centrale del cerchio(che è di diametro leggermente inferiore); io le riesco a montare e smontare sempre a mano così...
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
i cerchi SX nascono già tubless, basta metterci la valvola apposta e puoi montare tutti i copertoni UST che vuoi oppure latticizzare quelli per camera (ma non tutti).
Per come latticizzare chiedi a Fabio-no-drop che mi pare che sia il maestro del forum in merito.
Montarle e smontarle è abbastanza duro se non hai cura di far entrare il cerchietto in tutta la sua lunghezza nel canale centrale del cerchio(che è di diametro leggermente inferiore); io le riesco a montare e smontare sempre a mano così...

tu sei un toro!! :smile::smile:
grazie adesso chiedo! :celopiùg:
 

topo70

Biker novus
5/11/08
27
0
0
chieri
Visita sito
Ciao Emanuele,
ci siamo sentiti poco tempo fà per un problema al poploc che a dir la verità non ho ancora risolto (ehttp://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=128582) e purtroppo ora la mia nerve xc ha un altro problema: lo sterzo ha del gioco. Che sarà successo? Ti posso dire che non c'è nessuna vite allentata quindi il problema dovrebbe essere all'interno. Non ho grosse esperienze in merito ma pronto a smontare per riprendere a pedalare. Che fare?
Non sono stato molto fortunato per ora considerando che la bike precedente non ha mai avuto nulla ma sono sicuro che risolveremo in breve questi inconvenienti. Grazie
 

Allegati

  • immagine.jpg
    immagine.jpg
    39,4 KB · Visite: 12

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Ciao Emanuele,
ci siamo sentiti poco tempo fà per un problema al poploc che a dir la verità non ho ancora risolto (ehttp://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=128582) e purtroppo ora la mia nerve xc ha un altro problema: lo sterzo ha del gioco. Che sarà successo? Ti posso dire che non c'è nessuna vite allentata quindi il problema dovrebbe essere all'interno. Non ho grosse esperienze in merito ma pronto a smontare per riprendere a pedalare. Che fare?
Non sono stato molto fortunato per ora considerando che la bike precedente non ha mai avuto nulla ma sono sicuro che risolveremo in breve questi inconvenienti. Grazie

Ciao Topo70,
è un operazione semplice, allora:
per prima cosa allenta la vite con testa esagonale posta sopra la pipa, quella per intenderci che si avvita nel ragno all'interno del canotto della forcella; poi allenta le due viti sempre esagonali (di 4 o di 5 non ricordo) che serrano la pipa sul canotto forcella.
Ora per serrare tutto correttamente devi stringere bene (controllando che il gioco sparisca) prima la vite sopra la pipa, poi mettere la ruota dritta e alla fine stringere nuovamente le due viti che stringono la pipa alla forcella...
Cosi facendo dovresti risolvere il problema... può succedere che si crei del gioco alla serie sterzo, è normale, basta tenerla controllata e lubrificata.

A presto!
Emanuele
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo