nuova Decathlon rockrider Fr6 che ne pensate?

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Di freni sulla Stumpy ho gli Elixir R

beh oddio,allora diciamo che forse i tuoi elixir sono un pelo meglio,ma se non fai super discese e non pesi 1 tonnellata non dovrebbero scaldarsi troppo,a me non si erano mai scaldati troppo...cmq se dovesse fare io l'acquisto per 100 euro in piu prenderei la 2010,gia se il prezzo in più da pagare è tipo 200 euro ci penserei,che con i 200 euro ci si può montare qualcos'altro che uno preferisce...
 

pirs75

Biker perfektus
:bum-bum-:
beh oddio,allora diciamo che forse i tuoi elixir sono un pelo meglio,ma se non fai super discese e non pesi 1 tonnellata non dovrebbero scaldarsi troppo,a me non si erano mai scaldati troppo...cmq se dovesse fare io l'acquisto per 100 euro in piu prenderei la 2010,gia se il prezzo in più da pagare è tipo 200 euro ci penserei,che con i 200 euro ci si può montare qualcos'altro che uno preferisce...
:bum-bum-: esatto, pian piano cambio i pezzi
 

pirs75

Biker perfektus
Ho letto il sito decarider a riguardo dei 2 modelli 2009/10 e grossa differenza non c'è, anzi a detta di alcuni costerà 100€ in più, quindi.... arriverà a giugno.

Inoltre avrà il carro di un altro colore, e a me fa veramente schifo.
 

nauta

Biker serius
6/1/07
198
0
0
49
Brescia™
Visita sito
Come si fa a superare un'impasse quando uno che non ha una determinata mtb cerca di spiegare a chi ce l'ha che non funziona bene e a convincerlo, nonostante chi ce l'ha si trovi bene, che non si deve trovare bene perchè secondo lui è così che dev'essere? :medita:
:smile:
..... lasciamo stare......
....Visto che tu ce l'hai..... e sai tutto
 

nauta

Biker serius
6/1/07
198
0
0
49
Brescia™
Visita sito
Sospensioni
forcella Marzocchi 66 RCV 1.5". 180 mm di oscillazione, asse da 20mm. Regolazione della precarica dell'aria, compressione e rebound. Ammortizzatore Marzocchi Roco Coil 222x70 mm con Piggy Back per miglior controllo di fine corsa dell'ammortizzatore. Regolabile in precarica e rebound.
Trasmissione
leve Truvativ Ruktion 1.0 RG 34 T 170 mm, mono placca con guida catena. Deragliatore posteriore SRAM X7, leve SRAM X7. Trasmissione SRAM affidabile e di qualità oversize. Leve X7 precise ed ergonomiche, un solo dito è sufficiente per cambiare.
Freni
sistema frenante Hayes Stroker Trail disco de 203 mm anteriore e posteriore.
Attacco manubrio/manubrio/sterzo
manubrio FSA Maximus oversize 710 mm. Attacco FSA Gap 1.5" 50 mm. Sterzo FSA The Pig One Point Five. Grip Rockrider Lock on. Manubrio largo, potente e solido. Sella confortevole.
Ruote
cerchi doppia parete Jalco DBX 336 32 trous 559x24. Mozzo anteriore Formula DH/DC91 20 mm. Mozzo posteriore Formula DH/G135x12 mm. Siete pronti a passare all'attacco delle strade in tutta sicurezza.

sembra montata benino, dal pezzetto di foto mi sembra che hanno cambiato anche lo schema del carro. Direi che va a fare compagnia alla ER2, mi fa pensare a un costo più sostenuto

Questa si che potrebbe essere una ottima entry level, ma c'e' un enormita' rispetto alla 6, se dovesse costare 1200/1300 sarebbe un ottimo inizio. Sospensioni adeguate, ruote resistenti e perno passante davanti e dietro, questa e' una freeride. Senza cambiare nulla.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
..... lasciamo stare......
....Visto che tu ce l'hai..... e sai tutto

Vabbè, lasciamo perdere va che ormai siamo nell'infantile :spetteguless:

Questa si che potrebbe essere una ottima entry level, ma c'e' un enormita' rispetto alla 6, se dovesse costare 1200/1300 sarebbe un ottimo inizio. Sospensioni adeguate, ruote resistenti e perno passante davanti e dietro, questa e' una freeride. Senza cambiare nulla.

ho paura costi un bel pò di più, ok che deca con le sue politiche riesce a tenere i prezzi bassi ma non può fare miracoli :)

Più che altro avrà un prezzo allineato a quello della ER2
 

nauta

Biker serius
6/1/07
198
0
0
49
Brescia™
Visita sito
Vabbè, lasciamo perdere va che ormai siamo nell'infantile :spetteguless:



ho paura costi un bel pò di più, ok che deca con le sue politiche riesce a tenere i prezzi bassi ma non può fare miracoli :)

Più che altro avrà un prezzo allineato a quello della ER2
Dai basta, depongo l'ascia di "guerra" e ti chiedo scusa.
Stasera passo dal dechi e chiedo info sulla fr10.
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca

nauta

Biker serius
6/1/07
198
0
0
49
Brescia™
Visita sito
Quoto, a mio avviso arriveremo intorno/sopra i 2000 eurozzi. Altrimenti sarà una bella sorpresa. (a 2000 c'è la noton con hammerschmit)
[URL="http://www.yt-industries.com/shop/index.php?page=product&info=6"][URL]http://www.yt-industries.com/shop/index.php?page=product&info=6[/URL][/URL]

Sono appena stato da dechi, abbiamo visto il prezzo sul listino e viene
1650 al pubblico, buono, arrivera' per fine giugno pero'.
La fr6 e' fuori a 599.
Comunque il telaio fr6 (senza ammo) sembra buono, ha anche i forcellini sostituibili, per il resto sapete come la penso...
Anche se nel vederla attentamente, devo darvi ragione su una cosa,
al quel prezzo non esiste di meglio.

Belle le bici Yt industries non le aveva mai viste, come faranno a stare cosi bassi con i prezzi 2000 euro per la DH, pazzesco.
 

micel

Biker serius
10/3/10
285
1
0
torino
Visita sito
Io torno a parlare della fr6.. Ho circa 100 km all'attivo, di cui 60 su fuoristrada.

Non sono ancora stato in nessun bike park ma ho fatto tratte in discesa impestate e si è sempre comportata al meglio, e sul fango e sulle pietre.

Un mio amico che fa mtb, anche agonistico, da anni che ha una specialized front di un certo spessore, non riesce a starmi dietro nelle tratte in discesa, la sua perde il muso e il mulo mentre la mia sta bella piantata e scende lissia lissia :)

Per ora l'ammortizzatore posteriore non lo cambio, anche perchè è si durissimo, ma interviene bene nelle sollecitazioni più importanti!!

Difetti.. Si è rotta una molla dentro al deragliatore post e al deca me l'hanno cambiato in garanzia senza nemmeno controllare la data d'acquisto, nonostante gliel'ho portata con 5 kg di fango sopra, il tutto in 20 minuti scarsi senza farmi aspettare o fare coda.
Oltretutto forse l'ho rotto perchè non ho avuto tempo di lavarla e ingrassarla per bene. Speriamo non succeda più se no poi mentre che ci sono monto lo sram9 :)

Per il resto che dire, sono sempre più soddisfatto dei soldi che ho speso, vengo dal motocross e quindi non amo tanto pedalare ma più saltare e andare forte, e più si va sullo sporco e più questa fr6 si difende bene :)
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.148
1.496
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Anch'io posseggo una 6FR con la quale ho fatto più di 200 km e ne sono soddisfatto per la robustezza di tutti i componenti. Certo, in salita è bella pesante ma in discesa ti ripaga della fatica fatta e forcella ed ammortizzatore, che certo non sono il massimo, non mi sono però mai andati a pacco sino ad ora (e l'ho maltrattata abbastanza...)
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
raga ma avete il conta km??? :-) ...no perchè mi rimane difficile ricordare quanti km ho fatto...ho girato un botto in bici...ad occhio direi che 500 e passa km li ho fatti sicuro,ma forse anche di piu...e forse non serve neanche che mi esprima,si sarà capito come la penso...:celopiùg:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Io torno a parlare della fr6.. Ho circa 100 km all'attivo, di cui 60 su fuoristrada.

Non sono ancora stato in nessun bike park ma ho fatto tratte in discesa impestate e si è sempre comportata al meglio, e sul fango e sulle pietre.

Un mio amico che fa mtb, anche agonistico, da anni che ha una specialized front di un certo spessore, non riesce a starmi dietro nelle tratte in discesa, la sua perde il muso e il mulo mentre la mia sta bella piantata e scende lissia lissia :)

Per ora l'ammortizzatore posteriore non lo cambio, anche perchè è si durissimo, ma interviene bene nelle sollecitazioni più importanti!!

Difetti.. Si è rotta una molla dentro al deragliatore post e al deca me l'hanno cambiato in garanzia senza nemmeno controllare la data d'acquisto, nonostante gliel'ho portata con 5 kg di fango sopra, il tutto in 20 minuti scarsi senza farmi aspettare o fare coda.
Oltretutto forse l'ho rotto perchè non ho avuto tempo di lavarla e ingrassarla per bene. Speriamo non succeda più se no poi mentre che ci sono monto lo sram9 :)

Per il resto che dire, sono sempre più soddisfatto dei soldi che ho speso, vengo dal motocross e quindi non amo tanto pedalare ma più saltare e andare forte, e più si va sullo sporco e più questa fr6 si difende bene :)

Se hai fatto 40km di asfalto con quella biga hai un gran manico :mrgreen:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Se hai fatto 40km di asfalto con quella biga hai un gran manico :mrgreen:


:nunsacci:...a dire il vero io ne avrò fatti circa la 2/5 del totale su asfalto...direi che avrò fatto circa 200km di asfalto(ovviamente non tutti in una volta... :smile: )...che in effetti sembrano tanti,ma si fanno in "un attimo"... :-) ...solo che mi rimane difficile quantificare il chilometraggio giusto...:celopiùg:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
:nunsacci:...a dire il vero io ne avrò fatti circa la 2/5 del totale su asfalto...direi che avrò fatto circa 200km di asfalto(ovviamente non tutti in una volta... :smile: )...che in effetti sembrano tanti,ma si fanno in "un attimo"... :-) ...solo che mi rimane difficile quantificare il chilometraggio giusto...:celopiùg:

Io con la mia 9.2 con gomme da 2.3 pollici sgonfie solo all'idea di fare 10km di asfalto sto male :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo