nuova Decathlon rockrider Fr6 che ne pensate?

Alemtb2015

Biker serius
9/7/15
154
3
0
Visita sito
Complimenti... !!! Sono bellissime entrambe, a questo punto chiedervi qualche piccolo suggerimento per alleggerire/migliorare è d'obbligo. Chiaramente nel tempo. Direi che questa possibilità sia un altro pregio della fr6.
Ma avete fatto riverniciare anche i telai??
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
La verde mi da tanto l'aria di divertimento in discesa...insomma,geometrie non proprio recenti ma secondo un un bel carro armato in discesa.....divertente da guidare in park di sicuro...compatta e agile...
 

Zer011

Biker popularis
23/6/15
72
0
0
Settimo Torinese
Visita sito
Le forcelle fanno la differenza [emoji12]ti fanno avere sicurezza e stabilità nei rocciosi ed il mega manubrio padronanza assoluta del mezzo ma... In salita annaspi anche se fatta per bike park hai voglia di farti la girata settimanale vicino casa e li sorge il problema....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

emiz

Biker superis
16/3/11
334
83
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR Evo Carbon 29 Tuned Niner Air9 RDO Tarmac Sagan Battaglin
La mia aveva la doppia, con cambio 9v da 34, ma anche un monocorona da 30 avanti e 42 dietro potrebbe andare bene, però va cambiato il cambio, che di serie era 8v...
La verde è favolosa, ha una forcella incredibile!
 

Zer011

Biker popularis
23/6/15
72
0
0
Settimo Torinese
Visita sito
Sabato vado a parlare con un ottimo ciclista... Vediamo cosa mi cinsiglia, ho chiesto in giro ma sconsigliano solo il mono... Credo solo per un fattore personale dei costi... Ovviamente maggiore lavoro più guadagno per loro... Vi tengo aggiornati :-))


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Alemtb2015

Biker serius
9/7/15
154
3
0
Visita sito
L'ho provata oggi. Pesa è pesa non ci fai nulla... Su una pendenza dissestata son dovuto scendere e scarpinare. Bisogna considerare peró che fisicamente sono una vera pippa. Sono 7 anni che non faccio nessuno sport, dopo 15/16 di calcio. Durante la prova di oggi ho salito circa 500mt di dislivello e volendo ne avevo ancora un po' di energia

In discesa mi ha divertito parecchio, avevo fatto 4 uscite con una biammortizzata 120mm. La differenza l'ho sentita, soprattutto non ho più la sensazione di ribaltamento che credevo fosse questione di tecnica. Già un insegnamento pratico l'ho avuto.
Domani la proverò su qualche single track non troppo impegnativi, ma abbastanza per un principiante, con un amico un po' più esperto.

Se fosse perfetta sarei già tentato a fare una (modesta) offerta ma...
...ma il disco del freno posteriore struscia contro una delle due pasticche. Ho provato a seguire il tutorial per il centramento pinza, senza risultato (al freno anteriore invece ho risolto, grazie al forum!), il problema credo sia che il disco è storto (o il cerchio dato che girano assieme) oppure la pasticca è consumata in maniera non uniforme, ma tuttavia non si centra. Finchè la ruota ha il perno svitato riesco a non farla strusciare ma appena stringo, il disco finisce a contatto (anche se di poco e come dicevo a "fasi alterne") con la pasticca lato telaio per intenderci.
È un problema risolvibile o c'è da spenderci?

Un altro problema riguarda il manettino del freno posteriore (sempre quello) che mi piacerebbe stringesse prima, in quanto devo stringere parecchio per ottenere una frenata a secco, non arriva alla manopola ma mi sentirei più sicuro se intervenisse prima. Da cosa dipende, posso risolvere?

Vi ringrazio per ogni consiglio, ci terrei a risolvere perché mi darebbe l'opportunità di capire qualcosa in più e di conseguenza se è uno sport che potrebbe interessarmi molto e spendere cifre assurde (lo so il mercato è quello ma spendere 2000€ di botto per un nuovo entry level enduro e poi non usarla intensamente è uno spreco di denaro).

Nessun consiglio per quei problemucci??
 

Zer011

Biker popularis
23/6/15
72
0
0
Settimo Torinese
Visita sito
È usata, qualche problemino lo troverai sempre... Io risolverei discorso freni/disco, falla vedere ed in base a quello che ti dicono fai una proposta di conseguenza. Se gratta la pastiglia su disco in maniera discontinua credo che sia il disco o messo male o magari ha preso delle botte... Queste son bici che ogni 3 per 2 devi controllare ed il fai da te conviene... Diaciamo che questa disciplina mette in conto anche un po' di auto arrangiarsi... Sbagliando si impara:-) ... Son bici da salti ... Non da sentieri per scampagnate domenicali :-))))


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Alemtb2015

Biker serius
9/7/15
154
3
0
Visita sito
È usata, qualche problemino lo troverai sempre... Io risolverei discorso freni/disco, falla vedere ed in base a quello che ti dicono fai una proposta di conseguenza. Se gratta la pastiglia su disco in maniera discontinua credo che sia il disco o messo male o magari ha preso delle botte... Queste son bici che ogni 3 per 2 devi controllare ed il fai da te conviene... Diaciamo che questa disciplina mette in conto anche un po' di auto arrangiarsi... Sbagliando si impara:-) ... Son bici da salti ... Non da sentieri per scampagnate domenicali :-))))


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

...son bici da salti... E infatti mio primo salto di un paio di metri e... CRACK rotto il forcellino! Tolta la catena, legato il cambio al telaio e discesa, poi ho dovuto chiamare per farmi venire a prendere! ... Fa parte del gioco... Ho girato 5 negozi prima di trovare un forcellino uguale, l'ho sostituito, montato il cambio, montato catena nuova, regolato leggermente il cambio e ora tutto ok. Anche il disco l'ho addirizzato nei limiti del possibile e pare non strusciare se non minimamente.
La richiesta per questa bici è 500€ ma mi pare un po' alto, anche se a queste cifre bici con forca da 160 e ammo 150 non se ne trovano.
Fra tutti i negozi della mia città ho trovato solo due bici da enduro disponibili in negozio (e quindi più scontabili, da catalogo lo sconto è misero se non assente): una lapierre 27,5 da 3300€!! E una merida da 1900€ ma è una 26.

Rimane l'online, o questa Fr6 che ho in prova per fare un po' di pratica.
 

Zer011

Biker popularis
23/6/15
72
0
0
Settimo Torinese
Visita sito
...son bici da salti... E infatti mio primo salto di un paio di metri e... CRACK rotto il forcellino! Tolta la catena, legato il cambio al telaio e discesa, poi ho dovuto chiamare per farmi venire a prendere! ... Fa parte del gioco... Ho girato 5 negozi prima di trovare un forcellino uguale, l'ho sostituito, montato il cambio, montato catena nuova, regolato leggermente il cambio e ora tutto ok. Anche il disco l'ho addirizzato nei limiti del possibile e pare non strusciare se non minimamente.
La richiesta per questa bici è 500€ ma mi pare un po' alto, anche se a queste cifre bici con forca da 160 e ammo 150 non se ne trovano.
Fra tutti i negozi della mia città ho trovato solo due bici da enduro disponibili in negozio (e quindi più scontabili, da catalogo lo sconto è misero se non assente): una lapierre 27,5 da 3300€!! E una merida da 1900€ ma è una 26.

Rimane l'online, o questa Fr6 che ho in prova per fare un po' di pratica.


Benvenuto nel club.... li però era già messa un po' male di suo... caspita primo salto e crak...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo