Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
Ce l'ha un amico, con le stesse sospensioni (anche se è il modello 2011, quindi cambia la colorazione).
La forcella secondo me è ottima, forse peserà qualche centinaio di grammi in più di una fox float, ma pur essendo ad aria è molto sensibile e lavora molto bene, ottima progressività.
L'ammo posteriore pure va bene, merito anche del buon carro della teocali. Poi ha il bloccaggio completo, che nei trasferimenti di asfalto aiuta parecchio (ce l'ha anche la forca)
Unica pecca di questa versione base della teocali forse è il peso... intorno ai 14.8kg (la comp 2011)


sai dirmi che ammo monta , per essere completamente bloccabile ??

Grazie
 

micheleriello

Biker superis
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare la Mongoose Teocali Comp?
http://www.mongoose.com/ita/mtn/2012/bikes/trail/2012-teocali-comp[url]http://www.mongoose.com/ita/mtn/2012/bikes/trail/2012-teocali-comp[/URL]
Cosa ne pensate? Il prezzo è molto allettante e ci sto facendo un pensierino su, però le sospensioni Suntour sono un'incognita per me. Il peso è un po' alto ma su quello però ci si può lavorare con upgrade futuri.

provata molte volte, quella di mio fratello, che però è la versione del 2010, con angolo sterzo di 69 e carro con 145 di escursione

molto valida , carro simile alla gt force, in salita su sentiero tecnico devi pedalare continuo e tenere sempre la mtb in trazione, è 1 carro strano ma lavora bene

però io non prenderei i modelli 2012, sono molto montati base ,cercherei i modelli 2011 in fine serie, montati molto meglio
 

Shaitan

Biker novus
25/1/12
19
0
0
Savona
Visita sito
Bike
Fantic XF1
sai dirmi che ammo monta , per essere completamente bloccabile ??

Grazie

Suntour Epicon LOD e dal sito ufficiale Suntour mi pare di capire che sono i modelli 2011

Si anche la 2012 ha lo stesso peso più o meno, credo sia dovuto al fatto che per risparmiare utilizzano componentistica proprietaria che però è un po' pesantuccia (reggisella, attacco, pedali, manubrio ecc ecc), ma su questo aspetto con calma ci si può lavorare, così almeno so cosa farmi regalare da amici e parenti :idea:
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ciao a tutti,
mi aiutate a fare la scelta giusta?

Voglio ritornare nel mondo fully perchè dopo 2 anni senza mi manca tanto...

mi sono messo dei limiti max 3000E, e min 150/150 di escursione

ho trovato una BMC trailfox 01 del 2011 nuova scontata del 40% ci sarei alla grande nel budget

http://www.bike-magazin.de/test_technik/komplettbikes/all_mountain/bmc-trailfox-01/a7861.html

oppure vado direttamente di specy enduro, o norco range3 con forka da 36,


ciao a tutti

Dopo aver provato (avuto) bici da 150+32mm e le sorellone da 160+36, io non ho dubbi, le seconde. Non perdi nulla in salita e guadagni in sicurezza in discesa. Magari ti tieni il frontino se esci con gente che tarella.
I 12,60 della trailfox, sono raggiungibili con il budget che ti sei dato anche con bicione da 160. Asse passante avanti e dietro, e la rigidità dei 36 mm, sono irrinunciabili.
La trailfox, anche col 40% di sconto non è esattamente regalata. Son sempre 2000 eurini + i pedali e il tele. La mia neonata, http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=101921, non è lontana da quella cifra e pesa 13,6 scarsi col tele i pedali e gomme da 2,35.

La dune italia, per esempio, che con lo sconto vai a 1680. Inoltre a giugno luglio cominciano già i primi sconti sul 2012.
Dopo aver provato bici già assemblate, preferisco tirarmele su io pezzo per pezzo, alla fine (se ti sbatti un po') si risparmia e hai un mezzo unico.
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
Grazie drmale,
non voglio aspettare fino a fine luglio voglio prenderla per la fine di aprile
cmq ho alternative tipo speci enduro comp 2012 con freni completi xt 2012, anche scontata, oppure slayer 50, o norco range 2,

ma che dite con la forka da 36 si riescono a fare anche giri di piu' giorni per le alpi con km dai 40 a 70 e anche 2000mds, con la nuova bike mi voglio togiere anche questo sfizio senza il pallino del tempo logico, a il frontino rimane nel garage

ciao a tutti
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
però io non prenderei i modelli 2012, sono molto montati base ,cercherei i modelli 2011 in fine serie, montati molto meglio

Guarda che ti sbagli... un amico ha il modello comp 2011 ed è montato IDENTICO e spiccicato al comp 2012 (ruote, impianto frenante, forcella...)
Unica differenza del 2012 è che al posteriore ospita un perno 12x135, e non più il semplice QR9. Quindi secondo me è anche migliore.
 

specialr

Biker superis
22/5/08
391
6
0
42
pavia
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29 Trek oclv 9700 (ventenne!!) Bianchi Oltre Specialized Secteur
dovendo scegliere una bici sotto i 2000€ ho trovato:

Nomad vecchio (2007) montato
Forcella Marzocchi 66 ATA 2009
Ammortizzatore Fox DHX 5 Air
Ruote Mavic CrossMax SX
Guarnitura Race Face
Gruppo Xt

Torque es 8.0 del 2009
Fork FOX Talas 36 RC2 FIT 160 mm (Tubo Conico)
Rear Shock RockShox Monarch 4.2 High Volume
Ruote DT Swiss 2000
Gruppo Xt
Freni The one

stesso prezzo, cosa ne dite? cerco una bici meglio possibile pedalabile in salita e che metta una pezza nel tecnico scassato. della velocità e dei grandi salti mi importa relativamente.
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
dovendo scegliere una bici sotto i 2000€ ho trovato:

Nomad vecchio (2007) montato
Forcella Marzocchi 66 ATA 2009
Ammortizzatore Fox DHX 5 Air
Ruote Mavic CrossMax SX
Guarnitura Race Face
Gruppo Xt

Torque es 8.0 del 2009
Fork FOX Talas 36 RC2 FIT 160 mm (Tubo Conico)
Rear Shock RockShox Monarch 4.2 High Volume
Ruote DT Swiss 2000
Gruppo Xt
Freni The one

stesso prezzo, cosa ne dite? cerco una bici meglio possibile pedalabile in salita e che metta una pezza nel tecnico scassato. della velocità e dei grandi salti mi importa relativamente.

Meglio sicuramente la Torque... la nomad è troppo costosa per essere una 2007. La torque è sicuramente più leggera, ergo sale meglio.
 

specialr

Biker superis
22/5/08
391
6
0
42
pavia
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29 Trek oclv 9700 (ventenne!!) Bianchi Oltre Specialized Secteur
ok, ottimo
in alternativa mi hanno proposto anche questa, molto interessante come montaggio, ma non so se quella forca va bene su quella bici!? e inolte anche da sola mi sembra avesse dato qualche problema..
 

specialr

Biker superis
22/5/08
391
6
0
42
pavia
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29 Trek oclv 9700 (ventenne!!) Bianchi Oltre Specialized Secteur
sono tutte e due a 1700, ho scritto sotto i 2000 perchè quello è il mio budget
poi non escludo che ad entrambe si possano tirare giù un 200€

la GT dell'ultimo link costa già 1500 ed è montata anche meglio: cosa ne pensate?
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Conosco bene quella forca, ce l'ha un amico sulla sua Specy Enduro...
A mio parere è una ottima forca, è una Fox, ed è in pratica una Talas 36 a doppia piastra, che unisce la leggerezza alla strabiliante stabilità della doppia piastra. E' anche abbassabile da 150 a 120.
E' molto sensibile, e non dà grandi problemi (gli stessi di una Talas).
Il problema maggiore è che se dovesse darne (di problemi) sarebbe difficile (quasi impossibile) trovare pezzi di ricambio in Italia, quindi d'obbligo "armasi di internet" e cercare all'estero i ricambi che servono.
Poi come va montata sulla force, questo non lo so. Ma se i pregi sono gli stessi di quelli dell'enduro su cui era montata, allora ti direi: PRENDILA
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
ciao
oggi sono stato dal'amico che ha un negozio di bici, e gli occhi si sono fermati su di una felt compulsion, forse il colore o altro non so, ho chiesto info e mi dice che è stata ordinata da un ragazzo che alla fine non la ritira piu' per problemi economici(ritiro di patente con conseguenze varie) e proprio la mia misura una 17" e mi fa un prezzo da amico(tanto a gia guadagnato il 10% dall'altro)

la bici è questa

http://www.feltbicycles.com/Switzerland/2012/MTB-Fully/Compulsion-Series/Compulsion-Expert.aspx

me la consigliate?

l'ultima volta che ho comprato senza provare mi è durata 5 anni ha ha ha

ciao a tutti
 

Alessio69

Biker serius
2/4/12
136
0
0
Bolzano
Visita sito
Io invece vorrei chiedervi una cosa: non riesco ancora a capire la differenza tra bici da solo discesa e quelle da enduro. Cioè, con quelle da solo discesa non si riesce a pedalare in salita come su un enduro?
Scusate se ai più sembrerà una domanda sciocca.
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Io invece vorrei chiedervi una cosa: non riesco ancora a capire la differenza tra bici da solo discesa e quelle da enduro. Cioè, con quelle da solo discesa non si riesce a pedalare in salita come su un enduro?
Scusate se ai più sembrerà una domanda sciocca.

c'è un bel po' di differenza... peso, escursioni, geometrie, pneumatici, rapporti del cambio...

Ad avere voglia, ma proprio tanta, una bici da discesa te la puoi anche pedalare con qualche accorgimento... in vita mia ho visto solo 4 tedeschi, 2 uomini e 2 donne, che "allegramente" si sono pedalati dei cancelli da 20 e passa kg, da Finalborgo al colle del Melogno.

Purtroppo la coperta è corta... tira di qui, tira di la, qualche parte rimane sempre scoperta...
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Io invece vorrei chiedervi una cosa: non riesco ancora a capire la differenza tra bici da solo discesa e quelle da enduro. Cioè, con quelle da solo discesa non si riesce a pedalare in salita come su un enduro?
Scusate se ai più sembrerà una domanda sciocca.

Le due tipologie di bici sono completamente differenti.
Una Enduro è più vicina ad una all mountain, che ad una da downhill.
Le prime sono fatte per affrontare bei giri pedalati con salite e discese, con la differenza che le enduro prediligono un pò più la discesa, e le All mountain un pò più la salita.... ma entrambe salgono e scendono più che bene!

Le Downhill invece sono bici nate solo ed esclusivamente per la discesa in piste da gara e bike park, in quanto sono molto pesanti (di media almeno 3-4 kg in più di una enduro), sono equipaggiate con forcelle "esagerate" a doppia piastra, escursioni che spesso vanno oltre i 200mm, e altri particolari che le renderebbero impedalabili in salita.
Diciamo che se non hai la possibilità di farti almeno 1 bike park a settimana, la bici da discesa è sprecata.
Al contrario, con una bici da enduro ci vai ovunque... e non va nemmeno malaccio nei bikepark, a patto di avere un occhio di riguardo in alcuni punti, come drop di una certa difficoltà e pendenze elevate.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Grazie drmale,

ma che dite con la forka da 36 si riescono a fare anche giri di piu' giorni per le alpi con km dai 40 a 70 e anche 2000mds, con la nuova bike mi voglio togiere anche questo sfizio senza il pallino del tempo logico, a il frontino rimane nel garage

ciao a tutti
1) il diametro dello stelo della forca non influisce in sé sul comportamento dinamico del mezzo in salita. E' chiaro, invece, che più la bici ha angoli che costringono a una posizioni seduta, e meno si avrà efficienza di pedalata. Le forcelle a più step possono sicuramente aiutare, così come il non allontanare troppo il movimento centrale dalla punta della sella. Ho avuto la reign 2, ora ho la reign X con marzocchi 55 micro da 160 e in salita è assolutamente migliore della non X. Merito anche del dhx 5 che migliora il comportamento del carro.
2) Se col frontino sei abituato a stare in bici senza problemi 4 ore, ci starai anche con un'enduro. Se in 4 ore fai 1500 mt e 50 km, con l'enduro ce ne metti magari 5 (oppure 4 ma avrai tenuto un ritmo molto più intenso). Considera che l'enduro comporta, a mio avviso (rispetto front in carbonio da 8,5 kg a ritmo gara), una perdita reale massima in salita del 30%, che significa che le salite da 60 minuti diventano da 78 minuti.
Quello che mi sento di consigliare è di non sopravvalutare il peso del mezzo, ma stai molto attento alle geometrie e misura corretta. Una copia di pneumatici ti possono togliere 6 etti in un baleno. E gli stessi pneumatici gonfiati a 2 o 2,5 possono avere una scorrevolezza diversissima.
3) occhio al carro. Un carro completamente bloccabile è più efficiente sul liscio di qualsiasi virtual pivot con propedal, ma sullo sconnesso il virtual ha il suo perché.
4) Per i giri da più giorni devi chiedere alla tua dolce metà, se lei è d'accordo.
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
ciao a tutti, io ho dato :cucù:ho confermato per la felt compulsion expert, ho letto anche un po sul forum teteschen e ne parlano bene,

poi la prendo dal negozio di un'amico ad un prezzo da fine stagione,

con i soldi risparmiati se ne sento il bisogno mi faccio una bella forka da 36,

penso che per sabato ve la presento nella sezione guista

ciao a tutti
 

mattewlong

Biker popularis
31/7/11
58
0
0
teramo
Visita sito
E' un dato scontato che la miglior cosa sarebbe trovare un buon usato!
Ma per la mia statura (190cm)trovare una bike usata è una cosa molto difficile!
quindi orientandoci sul nuovo cercando di restare sulle 2300 2400 euro quali modelli posso sperare di comprare?
ho visto la rallon di orbea!(rallon 70)permutando la mia vecchia bici da corsa e lasciando le ruote al venditore mi viene 1400euro
visto che in estate vorrei farmi qualche discesa in bike park ho paura che la forcella in dotazione (rock shox sektor r 150)abbia un semplice QR da 9 mm...
la cosa mi dà preoccupazione non tanto per la pratica all mountain ma per le discese dei bike park...
mi sto sbagliando su questa forcella?ha forse un QR da 15?
comunque restando sul genere enduro cosa mi consigliate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo