Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Io restringerei la scelta a queste :

Lapierre Zesty
Giant Reign
Specialized SJ
Trek Remedy
Ibis Mojo
Yeti 575

Con le ultime due potresti sforare il budget ma sono i telai più versatili
e leggeri buoni anche per un successivo upgrade in direzione Enduro.
Migliore rapporto qualità/peso/prezzo : Gian Reign , senza ombra di dubbio...

Quoto!!!!
Lo stesso dilemma che mi assillava poi alla fine ho dato fiducia a GIANT con il telaio REIGN X.
Ho acquistato il solo telaio che ho assemblato con i pezzi della precedente biga (specy enduro 2006).
Ne è uscita una bestiolina da 170mm post e un peso di poco superiore ai 14kg.
Con un bdgt intorno ai 2k€ puoi prendere anche un reign "normale" con 150 di esc.
Eccola:
 

Allegati

  • CIMG1903.jpg
    CIMG1903.jpg
    59 KB · Visite: 62

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Quoto!!!!
Lo stesso dilemma che mi assillava poi alla fine ho dato fiducia a GIANT con il telaio REIGN X.
Ho acquistato il solo telaio che ho assemblato con i pezzi della precedente biga (specy enduro 2006).
Ne è uscita una bestiolina da 170mm post e un peso di poco superiore ai 14kg.
Con un bdgt intorno ai 2k€ puoi prendere anche un reign "normale" con 150 di esc.
Eccola:

ti è venuta veramente una gran bicicletta guapo, la osservavo quando siamo usciti a cortona ed è veramente molto bella; il rapporto peso/escursione è davvero ottimo o-o

buon natale vecchio mio
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
ti è venuta veramente una gran bicicletta guapo, la osservavo quando siamo usciti a cortona ed è veramente molto bella; il rapporto peso/escursione è davvero ottimo o-o

buon natale vecchio mio

Piccolo OT
Grazie Andrè.....
il Natale l'ho passato a letto con la febbre e pure oggi sono uno schifo!!!
Buone feste anche a te...appena mi riprendo riorganizziamo un bel giretto!!!!!
 

nandroglione

Biker novus
20/10/10
10
0
0
galliate
Visita sito
Bike
lapierre zesty
ciao a tutti.
stò cercando anche io una bici all-mountain/enduro leggero. Ero tentato dalla torque alpinist di canyon(essenzialmente per il rapporto qualità prezzo), ma dopo avere letto le varie impressioni ho la sensazione che sia più enduro pesante-light freeride che allmountain pedalabile, e resta comunque con una geometria più rivolta alla discesa.
Ho scartato specialized (stumpjumper) perche il rapporto qualità prezzo secondo me non è proprio soddisfacente.
Ho sentito ottimi pareri sulla lapierre zesty e anche sulla spicy, ma per la spicy vale lo stesso discorso della torque (o almeno credo).
E sarei seriamente tentato dalla cannondale jeckyll anche se, visto che le prime arriveranno a marzo nessuno l'ha provata e quindi nessuno può concretamente dire se la rivoluzione tanto sbandierata dalla casa è reale o fittizia.
Non conosco giant,ma come telaio mi sembra un poco superato.

che ne pensate? andare di lapierre o tentare il nuovo?
Utilizzo: sempre e solo pedalato, ho già fatto (e vorrei rifare) qualche traversata di più giorni sulle alpi, e spesso mi parto la bici in spalla (anche per 2 o 3 ore) quindi la componente peso non è da sottovalutare.
Budget max 3.000 sudati euro.
buon natale.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ciao a tutti.
stò cercando anche io una bici all-mountain/enduro leggero. Ero tentato dalla torque alpinist di canyon(essenzialmente per il rapporto qualità prezzo), ma dopo avere letto le varie impressioni ho la sensazione che sia più enduro pesante-light freeride che allmountain pedalabile, e resta comunque con una geometria più rivolta alla discesa.
Ho scartato specialized (stumpjumper) perche il rapporto qualità prezzo secondo me non è proprio soddisfacente.
Ho sentito ottimi pareri sulla lapierre zesty e anche sulla spicy, ma per la spicy vale lo stesso discorso della torque (o almeno credo).
E sarei seriamente tentato dalla cannondale jeckyll anche se, visto che le prime arriveranno a marzo nessuno l'ha provata e quindi nessuno può concretamente dire se la rivoluzione tanto sbandierata dalla casa è reale o fittizia.
Non conosco giant,ma come telaio mi sembra un poco superato.

che ne pensate? andare di lapierre o tentare il nuovo?
Utilizzo: sempre e solo pedalato, ho già fatto (e vorrei rifare) qualche traversata di più giorni sulle alpi, e spesso mi parto la bici in spalla (anche per 2 o 3 ore) quindi la componente peso non è da sottovalutare.
Budget max 3.000 sudati euro.
buon natale.

Di quello che hai scritto sottoscrivo tutto tranne il discorso su Giant: il sistema "MAESTRO" esiste da anni ed è forse il migliore in fatto di
pedalata.Se non è stato accantonato un motivo ci sarà.

Oltre alle La Pierre ti consiglio la Granite Chief di Rose:

http://www.rosebikes.it/articolo/granite-chief-6-2011

con 2500 euri porti a casa una gran bella bike con 150mm di escursione.
 

IlBorgo

Biker novus
7/2/10
4
0
0
carnate
Visita sito
Ciao a tutti, scusate se vi ripropongo la stessa donada. Ma qualcuno di vio ha mai preso in considerazione o ha notizie sulle ghost, nello specifico AMR? Grazie ed auguri a tutti.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
ciao a tutti.
stò cercando anche io una bici all-mountain/enduro leggero. Ero tentato dalla torque alpinist di canyon(essenzialmente per il rapporto qualità prezzo), ma dopo avere letto le varie impressioni ho la sensazione che sia più enduro pesante-light freeride che allmountain pedalabile, e resta comunque con una geometria più rivolta alla discesa.
Ho scartato specialized (stumpjumper) perche il rapporto qualità prezzo secondo me non è proprio soddisfacente.
Ho sentito ottimi pareri sulla lapierre zesty e anche sulla spicy, ma per la spicy vale lo stesso discorso della torque (o almeno credo).
E sarei seriamente tentato dalla cannondale jeckyll anche se, visto che le prime arriveranno a marzo nessuno l'ha provata e quindi nessuno può concretamente dire se la rivoluzione tanto sbandierata dalla casa è reale o fittizia.
Non conosco giant,ma come telaio mi sembra un poco superato.

che ne pensate? andare di lapierre o tentare il nuovo?
Utilizzo: sempre e solo pedalato, ho già fatto (e vorrei rifare) qualche traversata di più giorni sulle alpi, e spesso mi parto la bici in spalla (anche per 2 o 3 ore) quindi la componente peso non è da sottovalutare.
Budget max 3.000 sudati euro.
buon natale.


la jekyll verrà nell versione base sui 2500 € e non credo che peserà meno di 13kg (io credo anche qualcosina in più)
Per la versione, top gamma ci vorrà una cifra tripla e sarà meno di 12 kg, dichiarati (e senza pedali, sicuramente)
3000 € sono una bella cifra che ti permetteranno di orientarti su molte marche che presentano modelli allmountain-trial bike con escursione 140+140 o 150+150, con misure e angoli non troppo orientati verso la discesa
Leggendo almeno alcuni 3d di questa sezione potrai farti una giusta idea
Consiglio anche un giro presso qualche store locale e guardare/toccare con mano
Giant, il suo è un progetto ancora molto valido

edit: in merito al peso in portage. Concordo 1 o 2 kg sono importanti, ma spesso lo è più un buon zaino (con i giusti spallacci), un giusta tecnica e un sano allenamento. Io e alcuni miei compari quest'anno ci siamo sciroppati 1300 m D+ di portage con in groppa 15 kg di bici e almeno 10 di zaino in meno di 4 ore. Ringrazio ancora il mio vecchio camelbak transalp
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
ciao a tutti.
stò cercando anche io una bici all-mountain/enduro leggero. Ero tentato dalla torque alpinist di canyon(essenzialmente per il rapporto qualità prezzo), ma dopo avere letto le varie impressioni ho la sensazione che sia più enduro pesante-light freeride che allmountain pedalabile, e resta comunque con una geometria più rivolta alla discesa.
Ho scartato specialized (stumpjumper) perche il rapporto qualità prezzo secondo me non è proprio soddisfacente.
Ho sentito ottimi pareri sulla lapierre zesty e anche sulla spicy, ma per la spicy vale lo stesso discorso della torque (o almeno credo).
E sarei seriamente tentato dalla cannondale jeckyll anche se, visto che le prime arriveranno a marzo nessuno l'ha provata e quindi nessuno può concretamente dire se la rivoluzione tanto sbandierata dalla casa è reale o fittizia.
Non conosco giant,ma come telaio mi sembra un poco superato.

che ne pensate? andare di lapierre o tentare il nuovo?
Utilizzo: sempre e solo pedalato, ho già fatto (e vorrei rifare) qualche traversata di più giorni sulle alpi, e spesso mi parto la bici in spalla (anche per 2 o 3 ore) quindi la componente peso non è da sottovalutare.
Budget max 3.000 sudati euro.
buon natale.

Con 3k€ di budget puoi permetterti dei bei mezzi......
come detto dal Mod vedere e toccare con mano e possibilmente provarle......
Per l'uso che ne vuoi fare la scelta è ampia:
Lapierre, GIANT , Specy, Rose offrono dei bei mezzi......

Io ho una SJ e una Reign X e sono un ex possessore di Specy Enduro Y06 ........tutte e 3 hanno lasciato il segno nel mio modo di guidare e nella scelta dei sentieri............e di queste ho imparato a conoscere pregi e difetti.........ma sono ottimi mezzi ognuno con il proprio "carattere" a cui bisogna rispondere con un diverso stile di guida........tutto il resto è gusto.....
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
edit: in merito al peso in portage. Concordo 1 o 2 kg sono importanti, ma spesso lo è più un buon zaino (con i giusti spallacci), un giusta tecnica e un sano allenamento. Io e alcuni miei compari quest'anno ci siamo sciroppati 1300 m D+ di portage con in groppa 15 kg di bici e almeno 10 di zaino in meno di 4 ore. Ringrazio ancora il mio vecchio camelbak transalp

Straquoto il dom!
Se riesci a caricare il peso della bike sullo zaino in modo che si scarichi sugli spallacci, te la porti senza penare troppo.
Pensa che quest'estate per affrontare un pendio franato, me lo son fatto in parte a gattoni e la bici stava ferma in equilibrio sullo zaino.

PS: la mia passa i 16kg
 
  • Mi piace
Reactions: Lava
la jekyll verrà nell versione base sui 2500 € e non credo che peserà meno di 13kg (io credo anche qualcosina in più)
Per la versione, top gamma ci vorrà una cifra tripla e sarà meno di 12 kg, dichiarati (e senza pedali, sicuramente)
3000 € sono una bella cifra che ti permetteranno di orientarti su molte marche che presentano modelli allmountain-trial bike con escursione 140+140 o 150+150, con misure e angoli non troppo orientati verso la discesa
Leggendo almeno alcuni 3d di questa sezione potrai farti una giusta idea
Consiglio anche un giro presso qualche store locale e guardare/toccare con mano
Giant, il suo è un progetto ancora molto valido

edit: in merito al peso in portage. Concordo 1 o 2 kg sono importanti, ma spesso lo è più un buon zaino (con i giusti spallacci), un giusta tecnica e un sano allenamento. Io e alcuni miei compari quest'anno ci siamo sciroppati 1300 m D+ di portage con in groppa 15 kg di bici e almeno 10 di zaino in meno di 4 ore. Ringrazio ancora il mio vecchio camelbak transalp

Esatto!! le Jekyll carbonio partono da:
4299 per Hi mode 2
5499 per Hi mode 1
7499 per l'Ultimate ( che nel mio caso per acquistarla; dovrei fare una rapina, o improvvisarmi spacciatore!!)

Quelle in alluminio vanno: 3299 e 2499. e concordo nel fatto che di sicuro non peseranno meno di 13 kg.
 

MM87

Biker popularis
9/11/10
63
0
0
Stezzano
Visita sito
Ciao,ho un budget di 1600/1700 euro,mi potreste indicare una enduro decente?
Poi scontata allo sport of specialist ho visto una kona stinky a 1699 cosa nè pensate?
un saluto da Mattia
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
16
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Ciao,ho un budget di 1600/1700 euro,mi potreste indicare una enduro decente?
Poi scontata allo sport of specialist ho visto una kona stinky a 1699 cosa nè pensate?
un saluto da Mattia

abbi pazienza che prima o poi qualcuno risponde...

la stinky non è sicuramente una enduro/AM (anche se non conosco la versione 2011)

per il tuo budget sul nuovo prova a vedere queste:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2089
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2084
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2083
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito

MM87

Biker popularis
9/11/10
63
0
0
Stezzano
Visita sito
andre77 muntabike Domingosh Grazie mille per l'aiuto ragazzi,sia lapierre che la canyon producono bici che appagano l'occhio sarà dura scegliere.
Vi faccio gli auguri in anticipo :D
BUON ANNO RAGAZZI
 

nandroglione

Biker novus
20/10/10
10
0
0
galliate
Visita sito
Bike
lapierre zesty
]Esatto!! le Jekyll carbonio partono da:
4299 per Hi mode 2
5499 per Hi mode 1
7499 per l'Ultimate ( che nel mio caso per acquistarla; dovrei fare una rapina, o improvvisarmi spacciatore!!)

Quelle in alluminio vanno: 3299 e 2499. e concordo nel fatto che di sicuro non peseranno meno di 13 kg.[/QUOTE]

Vero, però non credete che nel panorama attuale sia la all mountain più innovativa (forse insieme alla scott genius).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo