Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Ragazzi dopo lunga gestazione i tempi sono maturi ed ho deciso finalmente che modello prendere.. ebbene si Ho optato per una GT Sanction.. ma qua viene il bello.. SI ma quale? ho trovato beh due biuci che rientrano nel mio budget.. ed ora tocca voi consigliarmi..

La prima è una GT Sanction 2.0 del 2009 ( ma acquistata nel 2011, ed usata poco infatti ha ancora le gomme originali in buono stato, e mi ha detto il tipo che è ancora in garanzia un anno)
questo il montaggio:

SEAT POST FSA DH-300
SADDLE WTB Pure V Race
HEADSET FSA Orbit X 1 1/8" forged cups, sealed bearings
STEM Thompson Elite X4
HANDLEBAR Gravity Riser bar 31.8 clamp, 25mm rise
BRAKES Avid elixir r con dischi da 203 mm
HUBS Sealed Bearing 20 mm
TIRES Front/ rear 26"x 2.3 Kenda Nevgal, 120 tpi with Kevlar bead
RIMS Mavic EN -321, 6061 heat treated rim with stainless eyelets
REAR COGS Shimano SLX 11-34t
SHIFTERS SRAM X .7 matchmaker
RR DER SRAM X .9
FRT DER. Shimano SLX for 22/36
PEDALS Crank Brothers Acid
CRANKSET Shimano SLX with 2 chainring, 22/36 with bash guard
FORK Rock Shox, Domain, 302 U-turn 120- 160mm travel, compression/ rebound adjust and motion control w/ 20mm QR axle, with Alum Steerer
REAR SHOCK FOX DHX Air 4.0 XV, air sprung damper with rebound and compression adjust

L'unica cosa che non mi piace è il colore violaceo ma pazienza..
Il prezzo è 1100 (poi aggiungerò i costi di tendicatena e andarla a prendere quindi 100 euro in più)

Mentre la seconda è una Sanction che ha il telaio 1.0 2009 e la componentistica 2010 della 2.0


  • Rock Shox Domain 302 U-Turn with 120-160mm travel
  • Fox Float RP2 XV Air Can rear shock boasts a lightweight chassis with ProPedal, rebound adjustment, and extra linear spring compression to provide customed-tuned ride efficiency with small and big bump comfort, without sacrificing traction or control, which translates to thundering ride speed with confident control
  • FSA Gap crankset with polycarbonate bashguard and MegaExo bottom bracket gives you a stiff, powerful pedaling platform 22/36
  • SRAM/Shimano race-level shifting componentry delivers clean, smooth execution for crisp shifts
  • Avid Elixir 5 hydraulic disc brakeset puts powerful stopping power and modulation at your control on great-feeling, ergo levers
  • FSA Gravity Riser bar and Thomson Elite X4 stem match core-level strength with lightweight, stylish appeal
  • reggisella fizik cyrano
Il prezzo siamo a quota 1200 (da aggiungere 100 euro se va ben di viaggio per andarla a prendere e poi il tendicatena), non c'è garanzia ma si vede che è tenuta bene.


LA terza opzione è una GT Force 3.0 del 2012 nuova a 1500€..


il peso dei due mezzi è dato a 15.3-15.4 kg, sarà vero? (dato da catalogo)



Voi cosa ne dite?? si accettano tutti i pareri ben volentieri..
Non ci dormo la notte a forza di pensarci..
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
La sanction 2.0 del 2009 non ha un gran montaggio, e pesa abbastanza... tra cerchi e forca non eccellenti, siamo sui 16 kg coi pedali... anche qualche grammo in più forse.

La sanction 1.0 con componentistica del 2010 della 2.0 mi sembra la scelta più azzeccata. Anche qui la forca non è un granchè, è pesantuccia, ma lavora assai bene! La bici sarà sui 15,6-15,7kg

La Force 3.0, a quel prezzo, la eviterei.. è montata veramente base.
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Ciao a tutti, approfitto anch'io per chiedervi un'opinione: calcolando che pedalo in ambito colli euganei (senza fretta o velleità...) dalle strade bianche ai single track in discesa un po' tecnici (fin dove la mia frontina arriva, poi scendo e vado a piedi... :hahaha:) ed avendo provato su quelle stesse discese una specy enduro 2010 (con la mia sembrava di cavalcare un martello pneumatico, con l'enduro sembrava di scendere sull'asfalto....), mi sto interessando sempre più alle AM. Il cerchio si è stretto verso TREK REMEDY 8 e SPECIALZED STUMPJUMPER FSR Comp M5 EVO (non metto i link perchè non sono capace, e cmq un po' più indietro ci sono...): con sconto venditore entrambe sui 2.300/2.350 circa. I miei dubbi: R8 monta forca fox 32 float rl, STJ una rockshox revelation rl; STJ ha reggisella con 3 posizioni e comando remoto di serie; i montaggi sono shimano slx per la R8 e sram x7 con freni avid elixir 7 per la STJ; le geometrie sono simili (sono abbastanza principiante da non saper ancora quantificare 2 o 3 mm di differenza), i pesi ? (...io sono 94 KG, faccio prima a perderne 7 che preoccuparmi per il peso della bici...).
In secondo piano ho valutato anche CANNONDALE JEKYLL 4 (costo maggiore e componentistica inferiore) e GT FORCE 2.0 ...
Le vostre opinioni??
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, approfitto anch'io per chiedervi un'opinione: calcolando che pedalo in ambito colli euganei (senza fretta o velleità...) dalle strade bianche ai single track in discesa un po' tecnici (fin dove la mia frontina arriva, poi scendo e vado a piedi... :hahaha:) ed avendo provato su quelle stesse discese una specy enduro 2010 (con la mia sembrava di cavalcare un martello pneumatico, con l'enduro sembrava di scendere sull'asfalto....), mi sto interessando sempre più alle AM. Il cerchio si è stretto verso TREK REMEDY 8 e SPECIALZED STUMPJUMPER FSR Comp M5 EVO (non metto i link perchè non sono capace, e cmq un po' più indietro ci sono...): con sconto venditore entrambe sui 2.300/2.350 circa. I miei dubbi: R8 monta forca fox 32 float rl, STJ una rockshox revelation rl; STJ ha reggisella con 3 posizioni e comando remoto di serie; i montaggi sono shimano slx per la R8 e sram x7 con freni avid elixir 7 per la STJ; le geometrie sono simili (sono abbastanza principiante da non saper ancora quantificare 2 o 3 mm di differenza), i pesi ? (...io sono 94 KG, faccio prima a perderne 7 che preoccuparmi per il peso della bici...).
In secondo piano ho valutato anche CANNONDALE JEKYLL 4 (costo maggiore e componentistica inferiore) e GT FORCE 2.0 ...
Le vostre opinioni??

le altre non le conosco ma se posso un consiglio... per la Jekyll cerca un modello 2011 se ancora ce ne sono disponibili... è montata infinitamente meglio della 2012 secondo me, e se Vai proprio di Jekyll cerca di prendere la 3.
Per il resto sono tutte ottime valutando un budget intorno ai 2000 o sbaglio?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Ciao a tutti, approfitto anch'io per chiedervi un'opinione: calcolando che pedalo in ambito colli euganei (senza fretta o velleità...) dalle strade bianche ai single track in discesa un po' tecnici (fin dove la mia frontina arriva, poi scendo e vado a piedi... :hahaha:) ed avendo provato su quelle stesse discese una specy enduro 2010 (con la mia sembrava di cavalcare un martello pneumatico, con l'enduro sembrava di scendere sull'asfalto....), mi sto interessando sempre più alle AM. Il cerchio si è stretto verso TREK REMEDY 8 e SPECIALZED STUMPJUMPER FSR Comp M5 EVO (non metto i link perchè non sono capace, e cmq un po' più indietro ci sono...): con sconto venditore entrambe sui 2.300/2.350 circa. I miei dubbi: R8 monta forca fox 32 float rl, STJ una rockshox revelation rl; STJ ha reggisella con 3 posizioni e comando remoto di serie; i montaggi sono shimano slx per la R8 e sram x7 con freni avid elixir 7 per la STJ; le geometrie sono simili (sono abbastanza principiante da non saper ancora quantificare 2 o 3 mm di differenza), i pesi ? (...io sono 94 KG, faccio prima a perderne 7 che preoccuparmi per il peso della bici...).
In secondo piano ho valutato anche CANNONDALE JEKYLL 4 (costo maggiore e componentistica inferiore) e GT FORCE 2.0 ...
Le vostre opinioni??
Io prenderei la specy. Ha la revelation come forcella che funziona bene ed è affidabile, perno da 20 contri i 15 della fox float della trek, ha il reggi telescopico di serie che solo con questo devi cacciare fuori come minimo 200 euro se lo vuoi comprare dopo, e una guarnitura con rapporti ragionevoli (ultimamente su questo frangente le case erano andate un po' fuori rotta..)
Io prenderei tutta la vita la Stumpjumper se dovessi scegliere tra le 2, come la prendi non devi cambiare nulla, neanche le gomme.
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
le altre non le conosco ma se posso un consiglio... per la Jekyll cerca un modello 2011 se ancora ce ne sono disponibili... è montata infinitamente meglio della 2012 secondo me, e se Vai proprio di Jekyll cerca di prendere la 3.
Per il resto sono tutte ottime valutando un budget intorno ai 2000 o sbaglio?
.... che però costa sui 3.300 €... il budget rimane sui 2300 circa che mi fanno per trek o specy (e modelli 2012...)
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Io prenderei la specy. Ha la revelation come forcella che funziona bene ed è affidabile, perno da 20 contri i 15 della fox float della trek, ha il reggi telescopico di serie che solo con questo devi cacciare fuori come minimo 200 euro se lo vuoi comprare dopo, e una guarnitura con rapporti ragionevoli (ultimamente su questo frangente le case erano andate un po' fuori rotta..)
Io prenderei tutta la vita la Stumpjumper se dovessi scegliere tra le 2, come la prendi non devi cambiare nulla, neanche le gomme.

Ti dirò che a vantaggio della Specy valuto proprio quello, ovvero reggisella telescopico e trasmissione 2x10 con reggicatena (per dirti sulla mia front il padellone da 44 non lo uso da diversi mesi....); a livello di freni/cambi /gomme dovrebbero essere simili (leggevo che le gomme bontrager sono migliorate molto quest'anno...); le vere differenze sono dove le mie conoscenze (scarse da novizio) non arrivano, ovvero:
differenza su forca fox e rockshox revelation (Ha la revelation come forcella che funziona bene ed è affidabile, perno da 20 contri i 15 della fox float della trek)?
grazie :-)
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Ti dirò che a vantaggio della Specy valuto proprio quello, ovvero reggisella telescopico e trasmissione 2x10 con reggicatena (per dirti sulla mia front il padellone da 44 non lo uso da diversi mesi....); a livello di freni/cambi /gomme dovrebbero essere simili (leggevo che le gomme bontrager sono migliorate molto quest'anno...); le vere differenze sono dove le mie conoscenze (scarse da novizio) non arrivano, ovvero:
differenza su forca fox e rockshox revelation (Ha la revelation come forcella che funziona bene ed è affidabile, perno da 20 contri i 15 della fox float della trek)?
grazie :-)
La revelation ha il perno da 20 che è più rigido sull'anteriore rispetto al 15 della fox. Poi secondo me (e non solo), la revelation è una forcella sottovalutata, perchè è performante quanto se non di più della fox, ed molto semplice farci manutenzione da soli.

In più come dicevo prima la specy ha già tutto quello che serve, corona doppia con bash e guidacatena, rapporti 11/36 dietro, telescopico, che usato una volta non ne si fa più a meno!
Per me è una bici ben montata, pronto sentiero!
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
La revelation ha il perno da 20 che è più rigido sull'anteriore rispetto al 15 della fox. Poi secondo me (e non solo), la revelation è una forcella sottovalutata, perchè è performante quanto se non di più della fox, ed molto semplice farci manutenzione da soli.

In più come dicevo prima la specy ha già tutto quello che serve, corona doppia con bash e guidacatena, rapporti 11/36 dietro, telescopico, che usato una volta non ne si fa più a meno!
Per me è una bici ben montata, pronto sentiero!

...e non è cosa da poco....
cmq ti ripeto, sono veremente indeciso.... la specy ti da un pò di più, la trek ti da la possibilità di modificare (pochino) le geometrie (non l'avevo citato nei post precedenti...) e ritenevo (per sentito dire però, ora non ritengo più...) che fox fosse da preferire a rockshox...
grazie :-)
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
...e non è cosa da poco....
cmq ti ripeto, sono veremente indeciso.... la specy ti da un pò di più, la trek ti da la possibilità di modificare (pochino) le geometrie (non l'avevo citato nei post precedenti...) e ritenevo (per sentito dire però, ora non ritengo più...) che fox fosse da preferire a rockshox...
grazie :-)
Ora come ora RS e Fox direi che sono tranquillamente paragonabili a prestazioni su forcelle monopiastra. Fox magari offre materiali migliori (nel senso che sono più rifinite) e un peso un pelino minore, ma rock shox a mio avviso mantiene le stesse prestazioni ad un prezzo minore.
Discorso a parte invece per gli ammortizzatori. Fox rimane più avanti, anche se con gli ultimi modelli RS sembra si stia avvicinando.
Riguardo alle geometrie, mi sembra di capire dal sito trek, che nella posizione più discesistica, la remedy rimanga praticamente uguale alla sj, anzi, con un movimento centrale più alto.

L'unica cosa della sj, è che ha l'ammortizzatore con autosag, che non so se sia una cosa buona o cattiva :-)
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Ora come ora RS e Fox direi che sono tranquillamente paragonabili a prestazioni su forcelle monopiastra. Fox magari offre materiali migliori (nel senso che sono più rifinite) e un peso un pelino minore, ma rock shox a mio avviso mantiene le stesse prestazioni ad un prezzo minore.
Discorso a parte invece per gli ammortizzatori. Fox rimane più avanti, anche se con gli ultimi modelli RS sembra si stia avvicinando.
Riguardo alle geometrie, mi sembra di capire dal sito trek, che nella posizione più discesistica, la remedy rimanga praticamente uguale alla sj, anzi, con un movimento centrale più alto.

L'unica cosa della sj, è che ha l'ammortizzatore con autosag, che non so se sia una cosa buona o cattiva :-)
...di 1,8 cm, mentre con altra "configurazione" di 2,5 cm, ma con 0,5° di angolo sterzo in meno.... non credo che durante un'uscita mi metterei a smanettare sui bilancieri, ma prima di un'uscita programmata (conoscendo salite e discese) la puoi preparare come ritieni opportuno....
non mi sembra da sottovalutare....:medita:

L'Autosag è un'ottima invenzione, puoi in un istante settare il sag in maniera perfetta per il tuo peso e comunque puoi anche tarare in maniera personalizzata la pressione dell'RP2
...non ho mai avuto un ammo, quindi non ho la minima idea su come si debba settare... forse in questo l'autosag è più indicato...
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
...di 1,8 cm, mentre con altra "configurazione" di 2,5 cm, ma con 0,5° di angolo sterzo in meno.... non credo che durante un'uscita mi metterei a smanettare sui bilancieri, ma prima di un'uscita programmata (conoscendo salite e discese) la puoi preparare come ritieni opportuno....
non mi sembra da sottovalutare....:medita:


...non ho mai avuto un ammo, quindi non ho la minima idea su come si debba settare... forse in questo l'autosag è più indicato...
La sj ha un angolo sterzo di 67°, come la trek nella versione più aperta, quindi se puoi fare qualcosa, lo puoi portare a 67,5°.
E la specy ha un mc più basso, che secondo me è un vantaggio. Poi mezzo grado non stravolge di certo una mtb!
Penso che nessuno si metta a smanettare nelle geometrie, una volta trovata la combinazione giusta.
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
La sj ha un angolo sterzo di 67°, come la trek nella versione più aperta, quindi se puoi fare qualcosa, lo puoi portare a 67,5°.
E la specy ha un mc più basso, che secondo me è un vantaggio. Poi mezzo grado non stravolge di certo una mtb!
Penso che nessuno si metta a smanettare nelle geometrie, una volta trovata la combinazione giusta.
ti quoto per quanto riguarda la stabilità, ma quando (a volte su salite scassate, altre su discese peggio...) batto il pedale su qualche roccia e riskkio... in quel caso meglio avere 2 cm in più....
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
e della wicked 160 di YT cosa ne pensate?
A me non sembra male ...

Anche io sto valutando quale bici prendere tra le 160 ...

eh l ho vista pure io.. il montaggio non è malvagio sopratutto guardando il prezzo.. io questo anno userò una Gt sanction.. ho scelto quella alla fine.. ma il mio sogno è sempre stato la canyon strive
8 perché ha tutto quello che cerco in una bici totale.. e con 2700 euro non trovi niente di paragonabile.. tutto ovviamente HIMO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo