Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Le marche che ti ho detto guardale per bene. Ho visto in dettaglio la Rose GC 2012 ed è molto valida, la Canyon Nerve 2012 scade molto in montaggio rispetto la mia 2011. La YT Wicked 150 (c'è anche la 160 enduro) è da considerare, offre molto ad un prezzo molto sotto il tuo budget. Le altre 2012 non le ho viste in dettaglio.
Poi se vuoi altra marca più nota (Santa Cruz, Scott, Specy, Canno, Trek) ad un livello equivalente di montaggio e prestazioni, devi aggiungere minimo 1000eu al tuo budget.
Ora confronta e fai sapere la tua scelta.

Guarda la Rose l'ho guardata (la Granite 4) ma che dire: non mi piace, come ruote e forse freni sarebbe sicuramente meglio della cube, come forca siamo lì, come ammo forse è meglio il fox della cube....e poi mi piace di più shimano come cambi/deragliatore etc e qua monta sram....

La YT non l'ho mai sentita provo a vedere su internet....

Sì le altre marche note e blasonate le ho viste (su internet per ora) per esempio la Cannondale jekyll 4, bella però mi sa che come dici tu i prezzi lievitano di parecchio....e la Rocky Mountain Slayer 30, ma per entrambe ho visto che montano Forche a molla, la rocky è ancora a 9V....

La Canyon Nerve AM la sto scartando, è fin troppo simile come cinematismo a quella che già ho...i comp sono simili alla cube ma la cube l'ho vista e provata ieri in negozio e mi viene quei 300 euri in meno che non sono poi male...

Grazie per le dritte!!!

@locolcia : ma per freni con attacco CL, intendi canti lever?

Fai il bravo:smile:

Sai benissimo cosa intendo :)
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Cosa scegliereste tra sanction 1 e claymore 2 con qualche aggiornamento tipo forcella abbassabile e reggisella telescopico???
Io pedalo circa 6000km durante la stagione estiva, diciamo che la media giornaliera si aggira sui 35km con 800mt di dislivello ma devo fare anche percorsi con 1200 mt di disilvello "all in one" tutto in sterrato.
Vengo da una force 1 con forcella da 160 con la quale mi trovavo molto bene, ma la claymore mi incuriosisce assai.
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Guarda la Rose l'ho guardata (la Granite 4) ma che dire: non mi piace, come ruote e forse freni sarebbe sicuramente meglio della cube, come forca siamo lì, come ammo forse è meglio il fox della cube....e poi mi piace di più shimano come cambi/deragliatore etc e qua monta sram....

La YT non l'ho mai sentita provo a vedere su internet....

Sì le altre marche note e blasonate le ho viste (su internet per ora) per esempio la Cannondale jekyll 4, bella però mi sa che come dici tu i prezzi lievitano di parecchio....e la Rocky Mountain Slayer 30, ma per entrambe ho visto che montano Forche a molla, la rocky è ancora a 9V....

La Canyon Nerve AM la sto scartando, è fin troppo simile come cinematismo a quella che già ho...i comp sono simili alla cube ma la cube l'ho vista e provata ieri in negozio e mi viene quei 300 euri in meno che non sono poi male...

Grazie per le dritte!!!

se rientri nella taglia c'è anche questa:

[URL]http://www.bike-discount.de/shop/k173/a54186/ram-am-5-30-g-xt-polarwhite-eloxred.html?lg=fr

forse la meglio montata[/URL]
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Cosa scegliereste tra sanction 1 e claymore 2 con qualche aggiornamento tipo forcella abbassabile e reggisella telescopico???
Io pedalo circa 6000km durante la stagione estiva, diciamo che la media giornaliera si aggira sui 35km con 800mt di dislivello ma devo fare anche percorsi con 1200 mt di disilvello "all in one" tutto in sterrato.
Vengo da una force 1 con forcella da 160 con la quale mi trovavo molto bene, ma la claymore mi incuriosisce assai.

Claymore per la sua più ampia versatilità e perché passanda da Force a Sanction non cambia molto!
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Salve ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio, o meglio di un vostro aiuto, perché ormai non ci dormo più la notte..
Sono in procinto di cambiare la mia bici, orientandomi ormai su quelle chiamate AM, quindi escursioni dai 140 ai 150 (ora ho una 100-120), e angolo di sterzo possibilmente intorno ai 68°..faccio giri pedalati in appennino, distanze intorno ai 35-40 km di media, e dislivello mediamente intorno ai 1000/1500 metri, scendendo prevalentemente per i sentieri del CAI, ove ciclabili..ovviamente il compromesso deve essere una buona pedalabilità in salita e una buona performance in discesa…alla fine ho ristretto il cerchio a queste 3:

GT Force 1.0, mod 2012

http://www.gtbicycles.com/2012/bikes/mountain/all-mountain/2012-force-1-0

Trek Remedy 8 mod 2012, (ma mi va anche bene il 2011, anzi risparmierei forse qualcosa):

http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/technical_trail/remedy/remedy_8_e/#

Mondraker Fory R mod 2012:

http://www.mondraker.com/12/eng/bikes/FOXY-R/223

Ognuna forse eccelle in un proprio comparto..per esempio il sistema zero della Foxy dicono sia il migliore..le sospensioni custom della Remedy sembrano essere veramente valide, così come l’I Drive della Force, che tra l’altro ha anche il Reverb di serie, e più o meno stanno tutte sulle 3 cucuzze!!
Chiedo un vostro consiglio perché non sono un super esperto; ho letto un po’ in giro, ma vorrei una vostra opinione su quale delle 3 bici potrebbe essere la più completa per quello che ci devo fare io..

Denghiu…
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Io posso dire di essermi trovato davvero bene con la force, premettendo che vengo dall'ambito discesistico me la sono goduta molto di più dopo aver messo una forca da 160. è una bici che arrampica in modo eccelente in tutte le situazioni ed in discesa è molto stabile ma anche reattiva.
Le altre non le conosco quindi...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=214544
questo sono io con la force settimana scorsa...
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Io posso dire di essermi trovato davvero bene con la force, premettendo che vengo dall'ambito discesistico me la sono goduta molto di più dopo aver messo una forca da 160. è una bici che arrampica in modo eccelente in tutte le situazioni ed in discesa è molto stabile ma anche reattiva.
Le altre non le conosco quindi...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=214544
questo sono io con la force settimana scorsa...

Ti ringrazio per l'opinione espressa!
In effetti la force è la prima della lista..:-)


in ogni caso, da questo topic, non è che si possa avere delle grosse indicazioni...molte domande e non molti approfondimenti, poichè, forse, troppo dispersivo!

p.s.: molto bello il video!!!;-)
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Salve ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio, o meglio di un vostro aiuto, perché ormai non ci dormo più la notte..
Sono in procinto di cambiare la mia bici, orientandomi ormai su quelle chiamate AM, quindi escursioni dai 140 ai 150 (ora ho una 100-120), e angolo di sterzo possibilmente intorno ai 68°..faccio giri pedalati in appennino, distanze intorno ai 35-40 km di media, e dislivello mediamente intorno ai 1000/1500 metri, scendendo prevalentemente per i sentieri del CAI, ove ciclabili..ovviamente il compromesso deve essere una buona pedalabilità in salita e una buona performance in discesa…alla fine ho ristretto il cerchio a queste 3:

GT Force 1.0, mod 2012

http://www.gtbicycles.com/2012/bikes/mountain/all-mountain/2012-force-1-0

Trek Remedy 8 mod 2012, (ma mi va anche bene il 2011, anzi risparmierei forse qualcosa):

http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/technical_trail/remedy/remedy_8_e/#

Mondraker Fory R mod 2012:

http://www.mondraker.com/12/eng/bikes/FOXY-R/223

Ognuna forse eccelle in un proprio comparto..per esempio il sistema zero della Foxy dicono sia il migliore..le sospensioni custom della Remedy sembrano essere veramente valide, così come l’I Drive della Force, che tra l’altro ha anche il Reverb di serie, e più o meno stanno tutte sulle 3 cucuzze!!
Chiedo un vostro consiglio perché non sono un super esperto; ho letto un po’ in giro, ma vorrei una vostra opinione su quale delle 3 bici potrebbe essere la più completa per quello che ci devo fare io..

Denghiu…

Secondo il mio modesto parere la force è quella che si arrampica meglio, la più reattiva, ma anche la più nervosetta in discesa.
Io ho una Sanction, il telaio è identico (tranne le geometrie e un fazzoletto di rinforzo), ha 152mm come la mia.
In salita l'i-drive è ottimo, non bobba, ma assorbe bene le asperità sulle salite tecniche.
Come contro, abbiamo quelli del monocross, ovvero il nervosismo in frenata e sullo sconnesso... ma questo la rende più reattiva (sono gusti alla fine).
Delle altre due non so dirti molto, mi spiace. Ma se credi di volere in discesa una bici abbastanza "copiosa" e che aiuti parecchio, io escluderei la GT :spetteguless: anche se in salita VOLA.
Trek è una sicurezza (ultimamente non ne cannano una)... riguardo la foxy ne ho letto bene, ma solo da parte dei possessori purtroppo, nel loro topic (un pò di parte :hahaha:)
 
  • Mi piace
Reactions: cowboy76

alexgunner

Biker popularis
15/8/10
50
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Sono in procinto di fare il salto da una Trek Fuel Ex 9 ad una all mountain.
Considerando che i percorsi che faccio abitualmente riservano spesso insidie (massi, tronchi, radici scivolose ecc.) avrei escluso a priori l'acquisto di una bici con telaio in carbonio (anche se la Nomad carbon e la Intense Carbine mi fanno impazzire!) x i vari noti motivi di maggiore fragilità (alla Scott di mio cognato una pietra schizzata dalla ruota di uno che l'ha sorpassato ha letteralmente bucato il telaio).
A questo punto la scelta si è ristretta su Intense Tracer 2 o SC Nomad. Considerando che monterei una forcella da 160mm, sapreste dirmi per quale motivo mi consigliereste l'una o l'altra?
Sono molto indeciso quindi più consigli mi darete e più mi aiuterete!
Se può essere utile, il mio peso "operativo" è di circa 90kg per 183cm.
Grazie!
 

pol73

Biker serius
17/9/11
103
0
0
Bellinzona
Visita sito
sulle 2 che hai elencato non posso aiutarti ma fossi in te prenderei in considerazione anche la scratch air o anche la 9 a molla come la mia,molto pedalabile e fantastica in discesa
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
a parte che esiste un topic apposito per questo tipo di domande al fine di non intasare il forum con topic identici, ho paura che le risposte che riceverai non ti risolveranno il dilemma perche i possessori di Nomad ti diranno che "va da paura sia in salita che in discesa", mentre quelli di Intense ti diranno che "spacca di brutto sia in salita che in discesa". :smile::smile::smile:
 

alexgunner

Biker popularis
15/8/10
50
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
a parte che esiste un topic apposito per questo tipo di domande al fine di non intasare il forum con topic identici, ho paura che le risposte che riceverai non ti risolveranno il dilemma perche i possessori di Nomad ti diranno che "va da paura sia in salita che in discesa", mentre quelli di Intense ti diranno che "spacca di brutto sia in salita che in discesa". :smile::smile::smile:

non sono molto pratico coi forum, è la prima volta che scrivo... ci starò più attento :nunsacci

quindi che é meglio, che "va da paura" o che "spacca di brutto"?? :loll:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
avrei escluso a priori l'acquisto di una bici con telaio in carbonio x i vari noti motivi di maggiore fragilità (alla Scott di mio cognato una pietra schizzata dalla ruota di uno che l'ha sorpassato ha letteralmente bucato il telaio).

i "noti motivi di maggiore fragilità" sarebbero quelli legati all'esperienza di tuo cognato oppure disponi di dati più rappresentativi?
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
dai motobimbo non essere acido :-)

si sa che il carbonio è fragile agli urti puntuali, mentre l'alluminio si deforma.

comunque la sfiga non fa testo e il carbonio non è fragile così come taluni cercano di far credere.

poi de gustibus. a me sulle mtb la lega piace ancora.

ciaociao
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
a parte che esiste un topic apposito per questo tipo di domande al fine di non intasare il forum con topic identici, ho paura che le risposte che riceverai non ti risolveranno il dilemma perche i possessori di Nomad ti diranno che "va da paura sia in salita che in discesa", mentre quelli di Intense ti diranno che "spacca di brutto sia in salita che in discesa". :smile::smile::smile:

battute a parte penso sia molto difficile che trovi qualcuno che sappia dargli una risposta utile (perlomeno): a parte che si tratta di bici con caratteristiche molto simili, ci vorrebbe qualcuno che conosca molto bene sia l'una che l'altra e di solito chi compra l'una non prende in considerazione l'altra e viceversa.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo