Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, sono in procinto di acqusitare una Kona Coiler Delux del 2007 nuova (prezzo di listino € 3.200,00) ad € 800,00:
kona-coiler-deluxe-2007-mountain-bike.jpg

alla quale è stato cambiato l'ammo posteriore con un Fox vanilla r pro:
Fox_Vanilla_R_Pro_Pedal2.jpg

e la forka con una Rockshox da 120mm con grafiche blu ma non ricordo il modello e non ho trovato nemmeno foto in internet, per renderla più pedalabile. Inoltre monta freni a disco idraulici Hayes...
considerando che io vorrei pedalarci e fare qualche discesa, che non ho molti soldi da spenderci e tenendo presente del fatto che un buon usato costerebbe cmq sia molto di piu... che mi dite?
grazie...
 
che una bici così, con un ammo così e con una forcellina da 120, mi pare abbastanza sconclusionata.

è perchè vorrei utilizzarla sia per pedalare con amici di xc che per fare qualche discesa con amici di freeride... comprare 2 bici specifiche non è possibile con i miei fondi e con questa magari riuscirei a fare un pò sia dell'uno che dell'altro poi magari se ho una vocazione particolare per una delle 2 cose vedrò di adeguare la bici!
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
è perchè vorrei utilizzarla sia per pedalare con amici di xc che per fare qualche discesa con amici di freeride... comprare 2 bici specifiche non è possibile con i miei fondi e con questa magari riuscirei a fare un pò sia dell'uno che dell'altro poi magari se ho una vocazione particolare per una delle 2 cose vedrò di adeguare la bici!


Il problema é che quel modello nasceva per forcelle da 150mm, mettendo una 120 é stata parecchio stravolta inoltre quell'ammortizzatore é 'primitivo' ed in pedalata come in assorbimento non renderebbe per nulla...

Forse per 1000 euro ti converrebbe puntare su una front da enduro, magari in acciaio con forcella tra i 130 e i 150 millimetri (il massimo sarebbe una a travel variabile) per pedalare senza troppi sforzi e scendere in maniera più che dignitosa!
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
quoto NIPI...con un frontino da enduro potresti risolvere e con 1000 euro te ne assembli uno anche dignitoso.
Per esempio i telai OnOne hanno dei prezzi supercompetitivi e ti porti a casa un telaietto in acciaio gajardo a meno di 200 euro...mi pare inoltre che in questo periodo ci sia anche un'offerta sui telai hardtail in carbonio che supportano escursioni maggiori di 100.
 
grazie ragazzi per le risposte... ma penso che una front sarebbe una scelta orientata al "solo" crosscountry perchè immagino che la mancanza di un ammo posteriore per fare discese cercando di stare dietro a bici da freeride/DH sia improponibile!
per ora resto della mia idea ma un suggerimento su un ammortizzatore posteriore discreto lo accetterei volentieri che poi chiederò di far sostituire al biciclettaio... dal momento in cui quello che ha ora montato non è quello che aveva di serie!
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
grazie ragazzi per le risposte... ma penso che una front sarebbe una scelta orientata al "solo" crosscountry perchè immagino che la mancanza di un ammo posteriore per fare discese cercando di stare dietro a bici da freeride/DH sia improponibile!
per ora resto della mia idea ma un suggerimento su un ammortizzatore posteriore discreto lo accetterei volentieri che poi chiederò di far sostituire al biciclettaio... dal momento in cui quello che ha ora montato non è quello che aveva di serie!



...mi sa che non leggi mai questa discussione: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=62592

Comunque sostituire l'ammo su quella bici non é per niente semplice visto che é un 216X57mm, misura praticamente introvabile...
Se aggiungi al prezzo della bici il costo dell'ammo (a patto di trovarlo) e della forcella, anche usati, non é un grande affare in termini di prezzo soprattutto perché con 1200/1500 euro ci si porta a casa full sui 140/150mm di escursione nuove di quest'anno (vedi Rose, Canyon ed altri marchi online)
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
:nunsacci: vi pongo il mio dilemma...:nunsacci:

devo scegliere tra queste due belle bici... e vorrei un consiglio su quale prendere... mi piacerebbe sentire un po di pareri.. ora vi riporto la scheda tecnica delle 2 bimbe...

GT Sanction 1.0 2011
150/160

-RP 23
-Fox Float 160 RLC FIT
-Gruppo X0/X9 2x9
-Mozzi Dt-Swiss 350
-Cerchi Sun EQ25
-Movimento centrale Raceface Atlas AM
-Reggisella Joplyn
-Peso approssimato 14.7 kg (con pedali)
-Prezzo € 3.500,00

Lapierre Spicy 316 2011
160/160

-RP 23
-Rock shox lyric RC2 DH 2-step
-Gruppo XT/SLX 2x10
-Mozzi Dt-Swiss 240s
-Cerchi Sun EQ25
-Movimento centrale SLX
-Reggisella non telescopico
-Peso Approssimato 14,2 Kg (con pedali)
-Prezzo € 3.750,00

Be, ora esprimete il vostro giudizio... sia su componenti, che tipi di telaio...

:spetteguless:P.S. I cerchi su entrambe sono molto leggeri (non solo riguardo al peso, ma anche robustezza), poichè andranno affiancati a cerchi freeride per le uscite piu cattive....
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
La gt costa meno e monta già il telescopico che su un mezzo così è essenziale.Poi come forcella ha una fox e a parer mio non c'è storia le migliori.Gruppo x0 e x9 ottimi va be 2x9 ma in fondo ci siamo sopravvisuti fin ora il 2x10 non lo considero così rilevante.E poi la gt in questione pesa 14,51kg senza pedali

Lapierre Spicy 316 2011
160/160 pesa 14,2 senza pedali

Poi enche la Spicy è un gran mezzo ma così a montaggio prenderei la Gt gusto personale Lapierre.
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
La gt costa meno e monta già il telescopico che su un mezzo così è essenziale.Poi come forcella ha una fox e a parer mio non c'è storia le migliori.Gruppo x0 e x9 ottimi va be 2x9 ma in fondo ci siamo sopravvisuti fin ora il 2x10 non lo considero così rilevante.E poi la gt in questione pesa 14,51kg senza pedali

Lapierre Spicy 316 2011
160/160 pesa 14,2 senza pedali

i pesi sono indicati con i seguenti montaggi che non sono quelli di fabrica...
comunque grazie del consiglio...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
@Fabyker: anch'io concordo con Valter, la GT è montata meglio e tra le due prenderei quella, senza nulla togliere alla Spicy, che ha comunque ottimi componenti e ben adatti all'uso, la cosa più importante, è che il telaio sia della misura giusta alle tue caratteristiche fisiche e in questo GT produce un range maggiore di taglie di telai rispetto alla Lapierre e se sei basso, come me, o spilungone, è più facile trovare la taglia giusta, la Spicy comunque è una signora bici e se decidi per quella, non fai comunque una scelta azzardata.
 

rosarosso

Biker serius
27/4/06
190
0
0
cesano m
Visita sito
Ciao io possiedo una sanction 3 molto pedalabile,e in discesa molto performante e pesa 15,5...la versione 1 pesa 14,7 con telescopico e il montaggio e ottimo!
senza togliere niente a specy sceglierei gt!
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
mmm grazie... comunque per la taglia non mi è un problema...
il dubbio nasce maggiormente sulla forcella, la spicy monta una abbassabile e gt no... potrebbe tornare utile abbassare la forcella in punti piu scorrevoli... (volendo allo stesso prezzo sulla spicy ci potrei montare la fox float rlc fit cashima, ma il dubbio è sempre lo stesso...) e poi, come si comportano i 150 gt contro i 160 lapierre?? visto che a scendere sono abbastanza agguerrito???
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
mmm grazie... comunque per la taglia non mi è un problema...
il dubbio nasce maggiormente sulla forcella, la spicy monta una abbassabile e gt no... potrebbe tornare utile abbassare la forcella in punti piu scorrevoli... (volendo allo stesso prezzo sulla spicy ci potrei montare la fox float rlc fit cashima, ma il dubbio è sempre lo stesso...) e poi, come si comportano i 150 gt contro i 160 lapierre?? visto che a scendere sono abbastanza agguerrito???
meglio la float che la lyric 2 step. di lyric 2 step molte hanno avuto dei problemi, di float, meno se non quasi nessuna. inoltre una forcella non a escursione variabile lavora meglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo