Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ludasa

Biker urlandum
30/4/11
554
0
0
sicilia ionica
Visita sito
se non hai problemi finanziari full tuttalavita, se viceversa devi fare una scelta oculata e tralasciando per un momento la schiena, con la front hai un mezzo migliore qualitativamente, più leggero e maggiormente adeguato ai percorsi che devi fare, con lo stesso budget...in ogni caso una full da am mi sembra sovradimensionata.

come giustamente mi suggerisci, la full per me, è sovra sovra dimensionata considerando le mie attuali capacità tecnico fisiche; :il-saggi:

ho riscoperto da poco la passione x la mtb , dopo tanti anni, e vorrei, anche spendendo qualche soldo in + trovarmi un mezzo che in futuro, spero prossimo, mi soddisfi interamente;

non voglio avere in seguito il rimorso di aver preso un'ottima front solo perché ancora alle prime armi o per risparmiare un bel pò di soldi rispetto ad una full

considera un ultimo aspetto, la bici, front o full che rimarrà tale per tanto ma tanto tempo, il sacrifico economico lo faccio una volta sola

al massimo farò qualche piccolo upgrade nel corso degli anni
 

ludasa

Biker urlandum
30/4/11
554
0
0
sicilia ionica
Visita sito
puoi anche optare per una full dalle escursioni non eccessive e con geometrie anche adatte alle "lunghe passeggiate" ma che all'occorrenza sa essere performante un pò dappertutto...una dignitosa full da xc insomma, per esempio:

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2073[url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2073[/URL]

questa sarebbe la sua dirimpettaia Rose:

[url]http://www.rosebikes.it/articolo/rose-jabba-wood-4-xt/aid:494924 :nunsacci:
[/URL]
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
potresti spiegarti meglio, scusa se non capisco queste differenze tecniche :specc:

se guardi gli schemi geometrici delle bici che hai postato troverai (tra gli altri) questi due parametri che (tra gli altri) caratterizzano fortemente il comportamento del mezzo. L'angolo di sterzo è quello che crea la forcella rispetto alla verticale sul terreno e l'interasse è la distanza tra i mozzi delle ruote. Indicano orientativamente la vocazione più o meno discesistica nonchè la reattività o stabilità della bici, ma comunque vedrai che, essendo le tue 3 opzioni, abbastanza simili, risulteranno assolutamente assimilabili anche le loro geometrie.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
grazie motobimbo x le preziose chicche tecniche

in sostanza su un budget di circa 2,5k€ sia la rose granite chief 4 che la jabba wood 4 versione Xt sono montate meglio delle radon slide 7 e skeen 8 e delle canyon nerve xc 9 e am 8 giusto?

beh...tra quelle che hai citato quella montata meglio mi sembra sia la canyon nerve xc 9...ma non confondere però bici da am e con escursione da 150mm con bici da xc/trail da 120/130mm...sono sostanzialmente mezzi diversi per diversi utilizzi. :celopiùg:
 

Tasso78

Biker urlandum
10/5/11
555
-3
0
46
Roma
Visita sito
ciao ragazzi starei acquistando come mia prima bici da neofita una kona coilair 2009 nuova fine serie a 1.400,00 eurini c'è qualcuno che mi sappia dare un consiglio se con questo baget posso trovare qualcosa di migliore? sempre rimanendo nell' ambito di bici tutto fare ossia pedalabile in salita con una buona dote in discesa. Grazie a presto
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ciao ragazzi starei acquistando come mia prima bici da neofita una kona coilair 2009 nuova fine serie a 1.400,00 eurini c'è qualcuno che mi sappia dare un consiglio se con questo baget posso trovare qualcosa di migliore? sempre rimanendo nell' ambito di bici tutto fare ossia pedalabile in salita con una buona dote in discesa. Grazie a presto

forse a poco più riesci a prenderti una specialized pitch 2011 che è un pò più leggera ed un pò più versatile
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito

ludasa

Biker urlandum
30/4/11
554
0
0
sicilia ionica
Visita sito
Mi sa che prima di potermi rimettere in bici usciranno forse le versioni 2012 :'-( .... speriamo che la tac non confermi la rottura composta del piatto tibiale

Comunque alla fine credo che la scelta ricadarà tra la canyon nerve xc 9.0 e la rose jabba wood 4.0 configurata tutta con sram X0 e guarnitura 2x10

Galaxy S with Sconcau Fast & Tapatalk
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
ciao ragazzi starei acquistando come mia prima bici da neofita una kona coilair 2009 nuova fine serie a 1.400,00 eurini c'è qualcuno che mi sappia dare un consiglio se con questo baget posso trovare qualcosa di migliore? sempre rimanendo nell' ambito di bici tutto fare ossia pedalabile in salita con una buona dote in discesa. Grazie a presto

...da pagina 77 a pagina 80 di questa discussione se ne é parlato ampiamente:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=179538&page=77
 

gaahl

Biker novus
18/4/11
6
0
0
cesiomaggiore
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del mondo am/fr(questo è il mio post)....però me ne sto innamorando e sto pensando a fare l' "acquistone"....sto cercando un compromesso pedalabile e da divertirsi in discesa e percorsi sconnessi, ho due usati per le mani: felt redemption2 vs mongoose khyber 2010...spero che qualcuno più esperto di me mi possa aiutare dandomi qualche dritta, conisgli, esperienze, parei....a me sembrano entrambe ottime bici per uno che entra nel mondo gravity....

http://www.mongoose.com/ita/ita/mtn...ll-Mountain/Details/2804-M10KHYEL-KhyberElite

http://www.feltbicycles.com/Italy/2011/Mountain/Redemption.aspx
 

Baldao

Biker popularis
17/5/11
96
11
0
Firenze
www.facebook.com
Bike
Specialized Turbo Levo Custom 2021 - DaBomb Sentinel 2020
mi sono trovato poco tempo fa nelle tue condizioni... non ho molta esperienza.. io alla fine ho preso una kona coilair, e a vedere la componentistica della Redemption è molto simile.. ammo, freni, cambio, dischi.... cambia la forcella, che è meglio della mia....

cmq volevo dirti che io mi ci sono trovato benissimo... buona salita... e discesa veramente fantastica (ti parlo su terreni sterrati, sassi e sconnessi)...
 

Nick Dh

Biker urlandum
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del mondo am/fr(questo è il mio post)....però me ne sto innamorando e sto pensando a fare l' "acquistone"....sto cercando un compromesso pedalabile e da divertirsi in discesa e percorsi sconnessi, ho due usati per le mani: felt redemption2 vs mongoose khyber 2010...spero che qualcuno più esperto di me mi possa aiutare dandomi qualche dritta, conisgli, esperienze, parei....a me sembrano entrambe ottime bici per uno che entra nel mondo gravity....

http://www.mongoose.com/ita/ita/mtn...ll-Mountain/Details/2804-M10KHYEL-KhyberElite

http://www.feltbicycles.com/Italy/2011/Mountain/Redemption.aspx

Io andrei di Felt. Ammo, freni e cerchi migliori poi è sempre meglio provarle tutte e due e vedere quale piace di più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo