Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
speriamo che si vede l'allegato...nella foto ho indicato con il rosso i fulcri che scaricano alla flessione sul telaio (quelli collegati al telaio)...il fulcro blu ha solo la funzione di trasferire la flessione da un fodero all'altro, ma NON di scricare sul telaio...il fulcro verde diciamo che per motivi vari è meglio che non "participi" a queste sollecitazioni(altrimenti si potrebbero avere effetti negativi sul comportamento dell'ammo....quindi sono i rossi che danno rigidezza, più sono grandi meglio è, e se ce ne sono due è meglio...spero di essere stato più chiaro
Abbi pazienza ma sta cosa interessa anche a me non la capisco.
Mi spieghi per quale motivo il fulcro verde della commencal, si trasforma magicamente in rosso nelle specialized. :nunsacci:
Oltretutto nella specy c'è un altro ulteriore fulcro prima del carro, che dovrebbe rovinare ancora di piu la rigidità.
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
Abbi pazienza ma sta cosa interessa anche a me non la capisco.
Mi spieghi per quale motivo il fulcro verde della commencal, si trasforma magicamente in rosso nelle specialized. :nunsacci:
Oltretutto nella specy c'è un altro ulteriore fulcro prima del carro, che dovrebbe rovinare ancora di piu la rigidità.
non vorrei andare troppo Off...comunque se leggi bene ho scritto che quello verde è meglio che non lavori...spiegare ciò è un pò più comlicato... nella commencal i foderi alti sono più lunghi e più snelli di quelli bassi e quindi meno rigidi di quelli bassi...nel rispetto della gerarchia delle rigidezze la sollecitazione viene assorbita dagli elementi più rigidi e quindi dai foderi bassi(è una cosa voluta dai progettisti per non inficiare il lavoro dell' ammo) in misura maggiore da quello dritto che sta dall'altra parte del deragliatore...nella specy i foderi bassi sono molto simili a quelli alti in lunghezza e dimensioni e quindi hanno rigidezze simili...ne segue che la flessione se la spartiscono tra loro "quasi" equamente (gerarchia delle rigidezze)...
comunque i fulcri di collegamento tra i foderi (horst,etc...) non influenzano così tanto la rigidezza, se non per il loro gioco...la rigidezza è data dai foderi e da come trasferiscono le forze al triangolo principale..
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
non vorrei andare troppo Off...comunque se leggi bene ho scritto che quello verde è meglio che non lavori...spiegare ciò è un pò più comlicato... nella commencal i foderi alti sono più lunghi e più snelli di quelli bassi e quindi meno rigidi di quelli bassi...nel rispetto della gerarchia delle rigidezze la sollecitazione viene assorbita dagli elementi più rigidi e quindi dai foderi bassi(è una cosa voluta dai progettisti per non inficiare il lavoro dell' ammo) in misura maggiore da quello dritto che sta dall'altra parte del deragliatore...nella specy i foderi bassi sono molto simili a quelli alti in lunghezza e dimensioni e quindi hanno rigidezze simili...ne segue che la flessione se la spartiscono tra loro "quasi" equamente (gerarchia delle rigidezze)...
comunque i fulcri di collegamento tra i foderi (horst,etc...) non influenzano così tanto la rigidezza, se non per il loro gioco...la rigidezza è data dai foderi e da come trasferiscono le forze al triangolo principale..
Vabbè mi fido. Mi resta piu di un dubbio ma è lo stesso:
- dalle foto i foderi alti della commencal non sembrano piu sottili di quelli bassi, e oltretutto sembrano, sia alti che bassi, piu grossi degli specy;
- il fulcro principale della commencal è decisamente piu grosso di quello di specy, come del resto anche gli altri fulcri;
- commencal ha un fulcro in meno e questo a logica dovrebbe dare meno gioco al sistema;
- continuo a non vedere differenze tra il fulcro verde di commencal e quello rosso di specy, se non che uno è attaccato al tubo obliquo e l'altro a tubo verticale.
- al di la delle foto i fulcri di specy li conosco e non sono certo famosi per la loro grandezza e solidità;
ecco... tutto ciò mi farebbe pensare che commencal abbia un carro piu rigido, ma ripeto, sono ignorante e mi fido di te.

PS: l'unica cosa che geometricamente mi fa pensare è che il carro commencal (come lo strive) ha un angolo molto acuto, un triangolo con una base molto stretta, quindi "a logica" meno rigido.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
ma poi bisognerebbe considerare anche gli spessori dei tubi, il materiale e il tipo di lavorazione, oltre al solo loro dimensionamento "esterno".

Inoltre, secondo me, dai troppa poca importanza al gioco dei fulcri.. sempre imho ovviamente.

cmq basta, adesso siamo davvero OT.

Apriamo un topic nella sezione sospensioni magari.
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
ma poi bisognerebbe considerare anche gli spessori dei tubi, il materiale e il tipo di lavorazione, oltre al solo loro dimensionamento "esterno".


Apriamo un topic nella sezione sospensioni magari.

Certo, lo avevo detto nei post precedenti...comunque il linea di principio è come ho descritto...se potessimo parlare dal vivo con le bike sotto mano sarebbe molto più semplice...ciò non toglie che esistono mono molto rigidi tipo commencal meta, dove avendo un solo braccio rimane molto spazio per sovradimensionare i componenti...prova ad aprire il topic perchè penso che è un aspetto interessante...
in ogni caso io ho una bike con un carro che flette abbastanza, ma secondo me non è un problema di grande importanza perche si nota solo a basse velocità...ad alte velocità gli effetti giroscopici stabilizzano il carro in modo tale da ridurre di molto la flessione...ciao
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
Ne ha tanti quanti laSpecy, solo che son disposti diversamente, inoltre la freccia verde (secondo me) sul telaio Commencal é posizionata in posizione errata, a parità di Specy andrebbe sul fissaggio alto dell'ammo, o no?
un pò si un pò no...la freccia verde doveva indicare i fulcri che non scaricano la flessione sul triangolo principale(i colori dovevano distinguere il diverso coinvolgimento nel trasferimento delle sollecitazioni al telaio)...l'ho messa lì per dire che, in commancal, quel fulcro non la trasferisce la flessione al telaio...cioè sicuramente non è di colore rosso(fulcri che trasferiscono la flessione al telaio); al massimo 3/4 verde e 1/4 rossa...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Ciao a tutti, cercando sul mercatino ho trovato questa [url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/138355/cat/2[/URL]

cosa ne pensate .... cercavo un enduro in generale 160 + 160 .... questa sarebbe possibile upgradarla in seguito o mi conviene spendere qualcosa in più e prendere gia un modello 2009-2010 ???

grazie a tutti


Questa é 150-150, diciamo che era meno propensa alla discesa dell'attuale Enduro ma é comunque un'ottima biga.
Vista la recente manutenzione il prezzo non é male, forse si può limare qualcosina considerando l'età del mezzo e il prezzo del nuovo dell'epoca di 2500 euro.

Se vuoi qualche info in più sulla bici prova a dare una letta qui:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=74426

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=135975&highlight=La+mia+dea+Enduro+sl
 

cavalieresolitario

Biker extra
20/2/07
739
0
0
suzzara (MN)
Visita sito
Questa é 150-150, diciamo che era meno propensa alla discesa dell'attuale Enduro ma é comunque un'ottima biga.
Vista la recente manutenzione il prezzo non é male, forse si può limare qualcosina considerando l'età del mezzo e il prezzo del nuovo dell'epoca di 2500 euro.

Se vuoi qualche info in più sulla bici prova a dare una letta qui:

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=74426[/URL]

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=135975&highlight=La+mia+dea+Enduro+sl[/URL]


Grazie NIPI .... ho gia letto tutto il 3d più recente e mi leggerò anche il primo che parla proprio della sl.

Se posso chiederti un ulteriore consiglio .... allo stesso prezzo, sempre sul mercatino ho trovato una Dune del 2010 e una reign x2 sempre 2010 .... cosa mi consigli ???

vale la pena investire sulla SL o comprare qualcosa di più attuale ...... mi sono letto anche i 3d della dune e della reign ..... il problema è che ognuno tira l'acqua al suo mulino .... e quindi ogni 3d elogia all'infinito il proprio modello di riferimento ..... ho bisogno di consigli spassionati .... io non me ne intendo molto ......
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
L'Enduro SL é forse meno 'enduro' rispetto alle altre due nonostante il nome!

Sono comunque tutte ottime bici anche in versione base, i telai ed i sistemi ammortizzanti sono moderni e funzionali anche se si paga molto l'allestimento 'entry level' sia dal punto di vista del peso che delle finezze generali.

Hai provato a valutare con lo stesso budget proposte online come Rose o Canyon?
 

cavalieresolitario

Biker extra
20/2/07
739
0
0
suzzara (MN)
Visita sito
L'Enduro SL é forse meno 'enduro' rispetto alle altre due nonostante il nome!

Sono comunque tutte ottime bici anche in versione base, i telai ed i sistemi ammortizzanti sono moderni e funzionali anche se si paga molto l'allestimento 'entry level' sia dal punto di vista del peso che delle finezze generali.

Hai provato a valutare con lo stesso budget proposte online come Rose o Canyon?

Sui 1500 euro ci sarebbe solo la rose Granite Chief, e non mi entusiasma molto ...... di Canyon ho appena venduto (da circa 1 mese) la AM6 se volessi prendere la strive a parte 500 euro in più dovrei aspettare almeno fino a fine giugno ...... ci avevo gia pensato .....ma più passa il tempo e più il mio budget invece di aumentare .... diminuisce ... ci sarà una perdita :smile::smile:

i dubbi che ho sono questi avendo letto i 3d :

enduro : problemi sulla forka,taglia (XL potrebbe essere esagerata) età della bike

dune : fragilità del telaio

reign : forka e taglia XL

valuterò quando le avro viste e provate ......

per il momento grazie mille :celopiùg:

per il momento grazie
 

alessandro1983

Biker popularis
17/5/09
98
1
0
udine
Visita sito
avevo scritto un messaggione ssssssuper dettagliato..ma...si cancellò!!!! mannaggia...:medita::medita::medita::medita:
sarò super stringato...

primo amore...(sapete quello da cuoricini negli occhi....) Strive HS9.0
secondo amore a pari merito....Strive 8.0 e AM 8.0 sempre Canyon


ma la mia Lucia...è corteggiata dal signorotto del paese Don Rodrigo :arrabbiat:(alias...il vinil Danarooo)

ho provato a contattare Don Abbondio che vorrebbe esaudire i miei desideri ma ha paura per il signorotto del paese...bisogna far le cose per bene...:spetteguless:

Don Abbondio alla mia proposta su Lucia...mi disse..."non sa da fare"
tuttavia...lo stagno è pieno di patat..scusate pesci...:cucù:

Mondraker Dune Italia.... l'ho provata..mi ci trovo bene in sella..ma ha la forcella non regolabile...e questo un pò mi da da pensare..prezzo sicuramente più interessante di quelle sopra..sotto i 2000
oppure
(la...amica simpatica...ma sicuramente...non carina..)

Whistle BLACKFOOT 1160 D o BLACKFOOT 1161 D..esteticamente mi piace pochino...ma la possibilità di una forcella regolabile non è male...oltretutto il prezzo dovrebbe essere in linea con Mondraker....per via di una promozione enorme indetta dalla casa per promuovere il prodotto
http://www.whistle.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&lang=en&id=1484&Itemid=754
spulciando ho visto eventualmente...

Radon Slide ED 160 7.0 ma ritorniamo più o meno sul prezzo della Strive 8.0
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Slide-ED-160-7-0_id_13060_.htm

avevo sentito qualcosa per le Rose
http://www.rosebikes.co.uk/article/rose-uncle-jimbo-2/aid:432700

diciamo che io mi sono dato come budget 2000 euro...:nunsacci:
potreste darmi qualche dritta su rapporto qualità prezzo componentistica e comportamento...
purtroppo per molte di queste bighe non ho trovato test..oppure se li ho trovati erano in tedesco... :nunsacci:

saluti e pedalate
 

Nick Dh

Biker urlandum
Da quello che posso notare la Uncle Jimbo ha un telaio molto simile a quello di alcuni modelli Transition (Bottlerocket, Blindside, Double). Questo dovrebbe essere un punto in più secondo me sulla discesa ma anche sulla parte opposta dato che i leveraggi sono solo in posizione diversa (non so cosa possa cambiare ma su questo passo la parola agli esperti) dal modello Covert che è il modello All-Mountain-Enduro di questa marca.
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
Da quello che posso notare la Uncle Jimbo ha un telaio molto simile a quello di alcuni modelli Transition (Bottlerocket, Blindside, Double). Questo dovrebbe essere un punto in più secondo me sulla discesa ma anche sulla parte opposta dato che i leveraggi sono solo in posizione diversa (non so cosa possa cambiare ma su questo passo la parola agli esperti) dal modello Covert che è il modello All-Mountain-Enduro di questa marca.
simili nel disegno complessivo... ma rose ha il giunto horst e transition no, son carri diversi :spetteguless:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race

alessandro1983

Biker popularis
17/5/09
98
1
0
udine
Visita sito
la uj2....potrebbe andare ma la 4...sarà fica ma è troppo cara.....
tu hai mai sentito palare delle whistle?

cosa ne pensi di questo montaggio


Rock Shox Sektor RL U-Turn, 150mm, tapered 1"1/2 steerer, 15mm thru axle
Rear Shocks: Rock Shox Monarch RT 57mm
Headset: FSA No.57 tapered 1"1/2
Crankset: Shimano FC-M552 42/32/24
Rear Derailleur: Shimano SLX RD-M663 Shadow 10 speed
Front Derailleur: Shimano SLX FD-M66110
Shifters Levers: Shimano SLX SL-M66010 Rapidfire-Plus
Brakes: Shimano BR-M575 Disc, Rotor 180mm
Cassette: Shimano CS-HG8110 10s 11/34
Hubs: Syncros AM INT 31h 15mm front / 12mm rear thru axle
Rims: Mavic EN 321 32h 28mm
Stem: Syncros AM OM 3D forged CNC Aluminio
Handlebar: Syncros AM 20 Alluminio, rise 20mm
Seatpost: Syncros FR OE 2-Piece Alluminio 30,9
Saddle: Fizik Gobi XM
Tyres: Schwalbe Nobby Nic 26x2,25
Weight: Kg. 13,96
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
la uj2....potrebbe andare ma la 4...sarà fica ma è troppo cara.....
tu hai mai sentito palare delle whistle?

cosa ne pensi di questo montaggio


Rock Shox Sektor RL U-Turn, 150mm, tapered 1"1/2 steerer, 15mm thru axle
Rear Shocks: Rock Shox Monarch RT 57mm
Headset: FSA No.57 tapered 1"1/2
Crankset: Shimano FC-M552 42/32/24
Rear Derailleur: Shimano SLX RD-M663 Shadow 10 speed
Front Derailleur: Shimano SLX FD-M66110
Shifters Levers: Shimano SLX SL-M66010 Rapidfire-Plus
Brakes: Shimano BR-M575 Disc, Rotor 180mm
Cassette: Shimano CS-HG8110 10s 11/34
Hubs: Syncros AM INT 31h 15mm front / 12mm rear thru axle
Rims: Mavic EN 321 32h 28mm
Stem: Syncros AM OM 3D forged CNC Aluminio
Handlebar: Syncros AM 20 Alluminio, rise 20mm
Seatpost: Syncros FR OE 2-Piece Alluminio 30,9
Saddle: Fizik Gobi XM
Tyres: Schwalbe Nobby Nic 26x2,25
Weight: Kg. 13,96



Mi sembra un buon montaggio se, come dici nell'altro topic che non dovevi aprire, la porti a casa con 1600 euro credo sia un'ottimo affare.

Sulla funzionalità non so che dirti, é una bici poco diffusa e ne ho letto un paio di prove e basta.

I commenti erano positivi ma ci vorrebbero più pareri. Non credo comunque sia un mezzo mal riuscito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo