Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
Approfondendo il discorso rose jimbo... Comè possibile che hanno prezzi così bassi?? Io sarei orientato sulla 4, che monta gruppo x9 e tutti componenti di un certo livello... Come fa a costare solo 2500 euro e avere un telaio che pesa solo 2,8 kg?? funziona il carro, o è una bici che nn rende?

C'è il test nella sezione test e dicono che vada bene. Leggitelo per farti un'idea.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Vendere la moto è stat una scelta sofferta (e parecchio) però la bici per me è davvero il massimo del godimento, tra l'altro ora sono anche appiedato xD.
Riguardo alla Rose quelle infatti era proprio una possibilità di acquisto, esattamente quella li leggermente personalizzata con il konfigurator (manubrio e pipa CranckBrothers). Il problema della Rose è che esteticamente non mi esalta e non mi piace neanche moltissimoil tipo di sospensione posteriore, preferirei uno in linea della Canyon o Commencal per motivazione sia estetica ma che tecniche ad esempio con quella tipologia (rose) hai i pesi spostati abbastanza in alto, cosa che non mi gusta moltissimo. Ho provato un Specy Enduro 2010 e non mi è piaciuta per 2 motivi principali:
- Forcella con doppia piastra, peso messo li senza tanto senso e comportamento generale, magari anche il set up era da rivedere per il mio peso però non mi è proprio piaciuta
- Rapporto qualità prezzo insensato, per avere un montaggio come Rose devo spenderci 600 € in più (se non oltre).

Il rivolgersi al negoziante mi interessa relativamente dato anche che manutenzione e montaggio lo faccio io quindi sarebbero solo soldi spesi in più. Io sarei li li per prendere Rose o Canyon ma mi preoccupano i tempi di consegna e prima di prenderla vorrei avere qualche certezza.

P.S.
Questa estate sarò in Germania, qualcuno sa mica dove sia la Canyon e se si può acquistare la bici direttamente da loro? La Rose ho visto che ha un negozio dove vende però è a Nord e sarò più verso la Bavaria.

un pò di chiarezza:

Rose e Canyon usano il medesimo tipo di sospensione(tipo Horst), sebbene l'ammo sia fissato in punti differenti.
Commençal invece ne usa uno completamente differente (monopivot a leveraggi)
Rose e canyon hanno una sezione sul forum a cui puoi rivolgere delle domande. Dubito che canyon, lì, ti risponda, ma al max mandagli una mail
Rose invece è un po' più attenta e credo che Zergio saprà darti tutte le info richieste
Canyon è di Kolbenz (Coblenza) e non so se abbiano un store. E' possibile
Rose ha aperto da poco uno show-room in Italia. Chiedi sempre a Zergio
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ho provato un Specy Enduro 2010 e non mi è piaciuta per 2 motivi principali:
- Forcella con doppia piastra, peso messo li senza tanto senso e comportamento generale, magari anche il set up era da rivedere per il mio peso però non mi è proprio piaciuta

"peso messo li senza senso" è una locuzione senza senso, non trovi? ;-)

comunque...forse l'enduro che hai provato non era la 2010, visto che la forcella a doppia piastra (E150) hanno smesso di montarla in Italia nel 2009.
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
"peso messo li senza senso" è una locuzione senza senso, non trovi? ;-)

comunque...forse l'enduro che hai provato non era la 2010, visto che la forcella a doppia piastra (E150) hanno smesso di montarla in Italia nel 2009.


Bo io di Specy non me ne intendo moltissimo, a me hanno detto che era un 2010 e me ne sono stato. In ogni caso dico chè è senza senso perchè ci sono forcelle che reputo migliori (come la Fox 36 Talas) a pesi più ridotti. In ogni caso la Enduro continua a non piacermi.
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
un pò di chiarezza:

Rose e Canyon usano il medesimo tipo di sospensione(tipo Horst), sebbene l'ammo sia fissato in punti differenti.
Commençal invece ne usa uno completamente differente (monopivot a leveraggi)
Rose e canyon hanno una sezione sul forum a cui puoi rivolgere delle domande. Dubito che canyon, lì, ti risponda, ma al max mandagli una mail
Rose invece è un po' più attenta e credo che Zergio saprà darti tutte le info richieste
Canyon è di Kolbenz (Coblenza) e non so se abbiano un store. E' possibile
Rose ha aperto da poco uno show-room in Italia. Chiedi sempre a Zergio

Pensavo che Commencal e Canyon funzionassero allo stesso modo. In ogni caso preferisco Canyon per un discorso di peso e di estetica. Chiederò a Zergio per informazioni varie.
 

Nick Dh

Biker urlandum
Ma per cosa intendi "non mi piace"? per il setup? Conta la Enduro ti permette di fare più dell'utilizzo per cui è nata che sarebbe l'Enduro ma ad un utilizzo più spinto e votato alla discesa.
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
si è vero la enduro è un pochino piu quotata per la discesa, ma sinceramente anche a me non fa impazzire, se devo rimanere in quella categoria, preferirei buttarmi più su una trek scratch air... comunque ora mi sto appassionando anche io all canyon strive, rapporto qualità prezzo veramente da paura, in più ha un estetica accattivante e dicono che il carro non lavori affatto male (apparte un difetto di flessione laterale dello stesso che però garantiscono di aver risolto)...
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
Non mi piace , a volte le bici non piacciono e basta, ho un pò sempre avuto una antipatia per le Specialized poi dopo aver provato la enduro del 2009 (come suggerito da motobimbo) non mi ha convinto proprio così, non me la sento mia. Invece oggi ho provato una Votec VSX di un mio amico e mi ha stupito letteralmente. Specialmente il carro veramente sensibile , lavora proprio bene. Mi sa che la rivaluterò anche perchè mi sono informato bene e adesso mi sono fermato su 2 scelte: o Rose o Votec. Tra l'altro sono in Germania visino al custom shop della Votec e quasi quasi ci faccio un passo, devo solo resistere un paio di mesi.
 

monociclo

Biker novus
4/10/08
12
0
0
Milano
Visita sito
Ho dato una lunga occhiata in giro, cercando, come mi avevate consigliato qui e nella discussione per disorientati, qualche offerta online su modelli vecchi. Purtroppo trovare enduro sotto i 1300€ mi sembra davvero un'impresa ardua. Se quindi avete dei fornitori da indicarmi per l'occasione sarò lietissimo di prenderli in considerazione.

Elementi chiave della ricerca: <1400€, pedalabile, discese mediavelocità, drop <2m, fullsusp

Tra queste superofferte (ma sono davvero super o no?) qualcuna potrebbe fare al caso mio?

Rocky Mountain Element 10 Bike 2010
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=44736[/URL]

Rocky Mountain Element 30 Bike 2010
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=44735[/URL]

Kona One20 Deluxe Trail Bike 2010
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=64980[/URL]

Per quel niente che ne capisco i modelli Decathlon restano ancora una possibilità (9.1 ad esempio) visto che da questo forum si sono levate voci controverse.

Imploro aiuto. Grazie :)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Ho dato una lunga occhiata in giro, cercando, come mi avevate consigliato qui e nella discussione per disorientati, qualche offerta online su modelli vecchi. Purtroppo trovare enduro sotto i 1300€ mi sembra davvero un'impresa ardua.
Imploro aiuto. Grazie :)

Restando sul nuovo forse l'unica possibilità è trovare una rimanenza 2010 di una Pitch, tipo questa:
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/109383/cat/all[/URL]
altrimenti devi per forza andare sull'usato.
 

Nick Dh

Biker urlandum
Direi che è meglio andare a guardare nell'usato, specialmente per il fatto che i pedalatori adesso iniziano ad andare in giro e capiscono che forse la bici da Enduro non è stata proprio la scelta più azzeccata. o-o
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
boh, se lo dici tu...

Io ti dico questo, per fare un esempio: i tecnici Canyon hanno dichiarato di essere passati ad un fulcro singolo per il progetto Strive, perché avendo i foderi alti in posizione bassa ed essendo molto lunghi, questi non contribuivano alla rigidità strutturale. Per avere quindi un carro molto rigido sono stati "costretti" a togliere l'host link....

E cmq da anni si legge un po' ovunque che il single pivot è uno dei sistemi più rigidi.

Cmq non ho altr argomentazioni "tecniche" da portare quindi mi fermo qua e aspetto, eventualmente, che qualcun'altro ci illumini...

Cmq siamo andati un po' OT.. :celopiùg:
non so se hai saputo che canyon ha interrotto le consegne della Strive con la motivazione: flessione del carro posteriore troppo elevata
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
non so se hai saputo che canyon ha interrotto le consegne della Strive con la motivazione: flessione del carro posteriore troppo elevata

si, già si sapeva... proprio perché fletteva hanno abbandonato l'horst link, evidentemente non è bastato...

guarda, io non sono un ingegnere, quindi lascio la discussione a chi ne sa più di me... per tutto quello che ho letto in questi anni su questo forum e altrove, ho capito che fulcri supplementari peggiorano la rigidità e non la migliorano.

Poi se ho capito male io o ho letto sempre cose errate tutto può essere..

saluti
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
si, già si sapeva... proprio perché fletteva hanno abbandonato l'horst link, evidentemente non è bastato...

guarda, io non sono un ingegnere, quindi lascio la discussione a chi ne sa più di me... per tutto quello che ho letto in questi anni su questo forum e altrove, ho capito che fulcri supplementari peggiorano la rigidità e non la migliorano.

Poi se ho capito male io o ho letto sempre cose errate tutto può essere..

saluti
guarda, sicuramente prima di produrre la strive loro sapevano di questo problema e sapevano le differenze con il loro vecchio sistema...quello che tu devi guardare non è il numero di fulcri totale (è logico che se metto uno snodo a metà fodero ne riduco la rigidezza), ma devi guadrare il numero di fulcri che COLLEGANO il carro al triangolo principale...nel monocross i foderi alti non si oppongono alla flessione, perchè non hanno dove scaricare le forze(se ci fosse un perno di collegamento col triangolo principale le scaricherebbero lì)...lavorano solo quelli bassi...
quella della strive più rigida della torque si sapeva che era una bufala perchè bastava prendere una FOCUS PROJECT, o una commencal super( se senti chi ce l'ha ti dirà che flette) e vedere...
comunque, a meno di sostanziali modifiche della zona fulcro , la vedo dira per loro migliorare questo aspetto...
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
si, già si sapeva... proprio perché fletteva hanno abbandonato l'horst link, evidentemente non è bastato...

guarda, io non sono un ingegnere, quindi lascio la discussione a chi ne sa più di me... per tutto quello che ho letto in questi anni su questo forum e altrove, ho capito che fulcri supplementari peggiorano la rigidità e non la migliorano.

Poi se ho capito male io o ho letto sempre cose errate tutto può essere..

saluti
guarda, sicuramente prima di produrre la strive loro sapevano di questo problema e sapevano le differenze con il loro vecchio sistema...quello che tu devi guardare non è il numero di fulcri totale (è logico che se metto uno snodo a metà fodero ne riduco la rigidezza), ma devi guadrare il numero di fulcri che COLLEGANO il carro al triangolo principale...nel monocross i foderi alti non si oppongono alla flessione, perchè non hanno dove scaricare le forze(se ci fosse un perno di collegamento col triangolo principale le scaricherebbero lì)...lavorano solo quelli bassi...
quella della strive più rigida della torque si sapeva che era una bufala perchè bastava prendere una FOCUS PROJECT, o una commencal super( se senti chi ce l'ha ti dirà che flette) e vedere...
comunque, a meno di sostanziali modifiche della zona fulcro , la vedo dura per loro migliorare questo aspetto...
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
guarda, sicuramente prima di produrre la strive loro sapevano di questo problema e sapevano le differenze con il loro vecchio sistema...quello che tu devi guardare non è il numero di fulcri totale (è logico che se metto uno snodo a metà fodero ne riduco la rigidezza), ma devi guadrare il numero di fulcri che COLLEGANO il carro al triangolo principale...nel monocross i foderi alti non si oppongono alla flessione, perchè non hanno dove scaricare le forze(se ci fosse un perno di collegamento col triangolo principale le scaricherebbero lì)...lavorano solo quelli bassi...
quella della strive più rigida della torque si sapeva che era una bufala perchè bastava prendere una FOCUS PROJECT, o una commencal super( se senti chi ce l'ha ti dirà che flette) e vedere...
comunque, a meno di sostanziali modifiche della zona fulcro , la vedo dira per loro migliorare questo aspetto...

scusa, ammetto l'ignoranza, e mi piace informarmi... perché un horst link invece riesce a scaricare le forze anche sui foderi alti?

Alla fine, tra un horst link, e un monopivot assistito, cambia solo che una ha il fulcro sui foderi bassi, l'altro su quelli alti... no? :nunsacci:
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
scusa, ammetto l'ignoranza, e mi piace informarmi... perché un horst link invece riesce a scaricare le forze anche sui foderi alti?

Alla fine, tra un horst link, e un monopivot assistito, cambia solo che una ha il fulcro sui foderi bassi, l'altro su quelli alti... no? :nunsacci:
speriamo che si vede l'allegato...nella foto ho indicato con il rosso i fulcri che scaricano alla flessione sul telaio (quelli collegati al telaio)...il fulcro blu ha solo la funzione di trasferire la flessione da un fodero all'altro, ma NON di scricare sul telaio...il fulcro verde diciamo che per motivi vari è meglio che non "participi" a queste sollecitazioni(altrimenti si potrebbero avere effetti negativi sul comportamento dell'ammo....quindi sono i rossi che danno rigidezza, più sono grandi meglio è, e se ce ne sono due è meglio...spero di essere stato più chiaro
 

Allegati

  • flex.pdf
    78,9 KB · Visite: 36
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo