NUOVA BICI AM/ENDURO-idee, confronti, consigli PARTE II

pimpic

Biker serius
9/5/11
156
34
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott gambler 710, cube stere team sl
Buon giorno, torno a postare nel sito dopo alcun anni, perchè probabilmente ho trovato la soluzione. Al epoca o c'erano le DH o cross country, ma andiamo al sodo.

Budget 3/3.5k cosa mi consigliate tra:

Specialized enduro 650 nuova entry level:mi sembra cara x quello che danno, ma il marchio si sa che si paga. Ho dei dubbi anche sul telaio, non vorrei che fosse adattato in quanto la vedo sempre identica...

Yt capra cf comp. mi sembra messa bene sia di telaio (carbonio) che di componenti. Il mono è anche bloccante eventualmente x usare in salita?

Giant reign 27.5 1: un po over budget, ma tra le concorrenti sopra citate è superiore o siamo allo stesso livello? Mono bloccante?

Altre proposte o consigli? Ho sentito parlare bene anche delle Cube, Canyon e GT. Della Scott il rivenditore mi ha detto che nn è ai livelli della cugina specialized (stesso rivenditore)

Per le ultime due nn avendo nessun rivenditore in zona mi affido a voi che siete degli esperti in merito.

Il mio uso sarebbe tutto sommato sporadico, principalmente d'estate. Ma vorrei approciare la bici come divertimento, ergo discesa. Ma deve portarmi in quota. Sono abbastanza allenato, provengo da una front che ancora ho ma nn uso piu. Mi sura sarei su una M in quanto sono alto 175. Vorrei una che all'occorrenza sarebbe facilmente rivendibile se vedo che i miei impegni mi tengono lontano dai pedali.

Se mi sparo qualche uscita in qualche park queste sono adatte o mi conviene noleggiare qualche DH pura?
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Già che ci sei prova a dare un'occhio anche alle Radon Slide 150 EX, che hanno escursione della forca di 160mm, ed angolo di sterzo intorno ai 66,5°.
 

pimpic

Biker serius
9/5/11
156
34
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott gambler 710, cube stere team sl
Slide 150 ex? Sul sito o ho visto la 160slide carbon (team replica veramente bella) o la 150 10 interessanti, ma ex no... Mi puoi aiutare con qualche link? Tra tutte queste tu mi consigli proprio quest ultima come qualità o eventuale futura rivendibilità?
 

pimpic

Biker serius
9/5/11
156
34
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott gambler 710, cube stere team sl
E la serie swoop super enduro, sono troppo propense alla discesa e si fa fatica a raggiungere la quota? La 10 è veramente ben equipaggiata...
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Slide 150 ex? Sul sito o ho visto la 160slide carbon (team replica veramente bella) o la 150 10 interessanti, ma ex no... Mi puoi aiutare con qualche link? Tra tutte queste tu mi consigli proprio quest ultima come qualità o eventuale futura rivendibilità?

Scusami, con tutta quest'acqua ho il cervello a mollo ... ho fatto un miscuglio tra Canyon (Spectral EX) e Radon (Slide 150 HD):
Intendevo la serie HD delle Slide 150 (alluminio), che ha forche da 160mm anzichè 150.

Io ad es. a dicembre ho preso questa: http://www.radon-bikes.de/en/bikes-2016/mountainbike/all-mountain/slide-275/slide-150-90-hd/
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
Buon giorno, torno a postare nel sito dopo alcun anni, perchè probabilmente ho trovato la soluzione. Al epoca o c'erano le DH o cross country, ma andiamo al sodo.

Budget 3/3.5k cosa mi consigliate tra:

Specialized enduro 650 nuova entry level:mi sembra cara x quello che danno, ma il marchio si sa che si paga. Ho dei dubbi anche sul telaio, non vorrei che fosse adattato in quanto la vedo sempre identica...

Yt capra cf comp. mi sembra messa bene sia di telaio (carbonio) che di componenti. Il mono è anche bloccante eventualmente x usare in salita?

Giant reign 27.5 1: un po over budget, ma tra le concorrenti sopra citate è superiore o siamo allo stesso livello? Mono bloccante?

Altre proposte o consigli? Ho sentito parlare bene anche delle Cube, Canyon e GT. Della Scott il rivenditore mi ha detto che nn è ai livelli della cugina specialized (stesso rivenditore)

Per le ultime due nn avendo nessun rivenditore in zona mi affido a voi che siete degli esperti in merito.

Il mio uso sarebbe tutto sommato sporadico, principalmente d'estate. Ma vorrei approciare la bici come divertimento, ergo discesa. Ma deve portarmi in quota. Sono abbastanza allenato, provengo da una front che ancora ho ma nn uso piu. Mi sura sarei su una M in quanto sono alto 175. Vorrei una che all'occorrenza sarebbe facilmente rivendibile se vedo che i miei impegni mi tengono lontano dai pedali.

Se mi sparo qualche uscita in qualche park queste sono adatte o mi conviene noleggiare qualche DH pura?

Tra queste io prenderei la giant al volo. Molto bella esteticamente (anche l'occhio vuole la sua parte quando si spendono certe cifre), ben montata, facilmente rivendibile (ma quello tutte, anche se voci dicono uscirà presto una nuova special enduro, completamente diversa), in salita penso sia quella che si pedala meglio, il sistema Maestro tra questi tre dovrebbe essere ampiamente il migliore. Sistema che la rende agile anche in discesa pur avendo geometrie molto moderne da "mini-dh".

Tra queste tre tutte le puoi portare in park tranquillamente... La giant ha amo "bloccabile", tra virgolette perché bici da enduro con ammortizzatore che si blocca non esistono più, è solo una roba controproducente e ormai molti carri si pedalano da dio anche con l'ammortizzatore aperto.
Idem la capra ha ammo bloccabile, come sopra
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Tra queste io prenderei la giant al volo. Molto bella esteticamente (anche l'occhio vuole la sua parte quando si spendono certe cifre), ben montata, facilmente rivendibile (ma quello tutte, anche se voci dicono uscirà presto una nuova special enduro, completamente diversa), in salita penso sia quella che si pedala meglio, il sistema Maestro tra questi tre dovrebbe essere ampiamente il migliore. Sistema che la rende agile anche in discesa pur avendo geometrie molto moderne da "mini-dh".

Tra queste tre tutte le puoi portare in park tranquillamente... La giant ha amo "bloccabile", tra virgolette perché bici da enduro con ammortizzatore che si blocca non esistono più, è solo una roba controproducente e ormai molti carri si pedalano da dio anche con l'ammortizzatore aperto.
Idem la capra ha ammo bloccabile, come sopra

Non concordo con l'affermazione che il sistema maestro sia ampiamente migliore, anzi, secondo me è inferiore al sistema della capra, più progressivo e meno soggetto a inibirsi in frenata, il maestro è invece migliore in termini di anti-squat (cioè di contrasto al bobbing in pedalata).
Personalmente, in termini di comportamento del carro per una enduro, direi:
- Capra
- Reign
- Enduro
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
Non concordo con l'affermazione che il sistema maestro sia ampiamente migliore, anzi, secondo me è inferiore al sistema della capra, più progressivo e meno soggetto a inibirsi in frenata, il maestro è invece migliore in termini di anti-squat (cioè di contrasto al bobbing in pedalata).
Personalmente, in termini di comportamento del carro per una enduro, direi:
- Capra
- Reign
- Enduro
Infatti io parlavo della salita:)

Edit: poi progressivo ok, il fatto dell'inibizione in frenata è un argomento un po' controverso, in cui io non me la sento di esprimermi assolutamente, tanti pareri discordanti e cose da valutare :omertà: Non fa per me, comunque ripeto, io parlavo della salita riguardo al carro:celopiùg:
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Infatti io parlavo della salita:)

Edit: poi progressivo ok, il fatto dell'inibizione in frenata è un argomento un po' controverso, in cui io non me la sento di esprimermi assolutamente, tanti pareri discordanti e cose da valutare :omertà: Non fa per me, comunque ripeto, io parlavo della salita riguardo al carro:celopiùg:

Si si per la salita è, a parità di corona anteriore, un po' meglio il maestro. Diciamo che è confrontabile con la capra con 2 denti in meno (32 maestro/30 capra).
 

pimpic

Biker serius
9/5/11
156
34
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott gambler 710, cube stere team sl
Nemmeno farlo apposta ho trovato una giant in vendita...vediamo. Come nuova leggendo un po su internet la Capra sembra fatta molto bene. Confrontando il suo prezzo direi che si ha un mezzo molto ben dotato. La slid 150hd ha il mono da 150, probabilmente la penalizza in discesa se confrontata con la concorrenza. Le carbon 160hd mi ispirano di più da questo punto di vista! Vediamo intanto facciamoci sta settimana lavorativa al estero, poi vediamo che mi risponde quello che sta vendendo la giant. Intanto vi ringrazio tantissimo per i preziosissimi aiuti!
 

AndreazzA

Biker superis
13/9/14
317
3
0
Veneto - Padova
Visita sito
Ciao a tutti,

Non intervengo quasi mai ma vi leggo sempre con grande interesse.

Finalmente dopo un bel (lungo e faticoso) periodo di "risparmio" forzato per raccogliere il budget e dopo una serie di test bike per poter capire al meglio la mia prima bici seria mi ritrovo ad un bivio.

Premesso che pedalo per l'80% tra i colli Euganei e il lago di Garda, il restante 20% del mio tempo lo dedicherei alle mie amate Dolomiti e a qualche BP.

Il Budget raggiunto (e non mi muovo di una virgola! :smile:) è di 4500,00€

Ho testato Intense Tracer (bella ma fuori BDG e comunque sensazioni personali buone ma non super) Transition Patrol (bella ma mie sensazioni personali non fa per me) Transition Scout (troppo nervosa in discesa per la mia guida) Pivot Mach6 (davvero bella con sensazioni personali ottime, peccato sia fuori BDG) Devinci Troy allestimento RS (ottime sensazioni sia in salita che in discesa) MDE Damper in versione custom (Fox non bloccabile ma salita eccellente e discesa eccellente).

Ora incomincerete a ridere ma dopo test e riflessioni mi ritrovo nella situazione di "investire" i miei risparmi e le mie scelte ricadrebbero in:

MDE Damper ver RACE
SC Bronson C Kit S (lo so mai testata ma tutti ne parlano divinamente)

Considerazione di cuore:
MDE tutta la vita.

Considerazione di "investimento":
Se "domani" volessi cambiare completamente approccio e dedicarmi solo a giri super pedalati di svariati giorni con tenda e attrezzatura o passare solo ed esclusivamente alla DH il mio "capitale" sarebbe più al sicuro con SC?

Grazie per la pazienza di avermi letto e per potermi dare una vostra opinione o suggerimento. Sono davvero indeciso e ho troppa voglia di pedalare il nuovo mezzo che mi sono guadagnato.

Grazie!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti,

Non intervengo quasi mai ma vi leggo sempre con grande interesse.

Finalmente dopo un bel (lungo e faticoso) periodo di "risparmio" forzato per raccogliere il budget e dopo una serie di test bike per poter capire al meglio la mia prima bici seria mi ritrovo ad un bivio.

Premesso che pedalo per l'80% tra i colli Euganei e il lago di Garda, il restante 20% del mio tempo lo dedicherei alle mie amate Dolomiti e a qualche BP.

Il Budget raggiunto (e non mi muovo di una virgola! :smile:) è di 4500,00€

Ho testato Intense Tracer (bella ma fuori BDG e comunque sensazioni personali buone ma non super) Transition Patrol (bella ma mie sensazioni personali non fa per me) Transition Scout (troppo nervosa in discesa per la mia guida) Pivot Mach6 (davvero bella con sensazioni personali ottime, peccato sia fuori BDG) Devinci Troy allestimento RS (ottime sensazioni sia in salita che in discesa) MDE Damper in versione custom (Fox non bloccabile ma salita eccellente e discesa eccellente).

Ora incomincerete a ridere ma dopo test e riflessioni mi ritrovo nella situazione di "investire" i miei risparmi e le mie scelte ricadrebbero in:

MDE Damper ver RACE
SC Bronson C Kit S (lo so mai testata ma tutti ne parlano divinamente)

Considerazione di cuore:
MDE tutta la vita.

Considerazione di "investimento":
Se "domani" volessi cambiare completamente approccio e dedicarmi solo a giri super pedalati di svariati giorni con tenda e attrezzatura o passare solo ed esclusivamente alla DH il mio "capitale" sarebbe più al sicuro con SC?

Grazie per la pazienza di avermi letto e per potermi dare una vostra opinione o suggerimento. Sono davvero indeciso e ho troppa voglia di pedalare il nuovo mezzo che mi sono guadagnato.

Grazie!

ciao, "investimento" è una parola azzardata con la mtb, sicuramente SC ha un appeal" superiore, anche nel mercato usato, ma io non mi farei condizionare troppo ed il mio parere è vai dove ti porta il cuore, quindi, se sei attratto da MDE, prendi MDE
 

AndreazzA

Biker superis
13/9/14
317
3
0
Veneto - Padova
Visita sito
ciao, "investimento" è una parola azzardata con la mtb, sicuramente SC ha un appeal" superiore, anche nel mercato usato, ma io non mi farei condizionare troppo ed il mio parere è vai dove ti porta il cuore, quindi, se sei attratto da MDE, prendi MDE

Grazie [MENTION=13633]maramouse[/MENTION]!
Secondo la tua esperienza e conoscenza, molto più ampie della mia, con il mio budget dovrei "valutare" qualche altro mezzo?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Grazie [MENTION=13633]maramouse[/MENTION]!
Secondo la tua esperienza e conoscenza, molto più ampie della mia, con il mio budget dovrei "valutare" qualche altro mezzo?

il tuo budget è già buono e ci sono sicuramente alternative, ad esempio bici vendute online cone YT capra cf o Canyon strive cf o Propain Tye cf, quelle potresti prenderle con montaggi top, ma il rovescio della medaglia è che non hai l'assistenza "fisica" di un negozio, ma ti devi sbattere tu, se hai un problema ed è quello che sinora mi ha tenuto lontano da questo tipo di mercato, specialmente se hai una sola bici, cmq. se hai attrazione per il damper, sai che ti piace, prendi il damper, te lo dico perchè se prendi altro, al primo damper che vedi in giro, ti viene la "lacrimuccia" di non averlo preso...
 

AndreazzA

Biker superis
13/9/14
317
3
0
Veneto - Padova
Visita sito
il tuo budget è già buono e ci sono sicuramente alternative, ad esempio bici vendute online cone YT capra cf o Canyon strive cf o Propain Tye cf, quelle potresti prenderle con montaggi top, ma il rovescio della medaglia è che non hai l'assistenza "fisica" di un negozio, ma ti devi sbattere tu, se hai un problema ed è quello che sinora mi ha tenuto lontano da questo tipo di mercato, specialmente se hai una sola bici, cmq. se hai attrazione per il damper, sai che ti piace, prendi il damper, te lo dico perchè se prendi altro, al primo damper che vedi in giro, ti viene la "lacrimuccia" di non averlo preso...

Sull'online e sulle relative "manutenzioni" senza negozio fisico mi trovo nella tua stessa situazione. YT o Canyon sono fantastiche ma potendomi permettere una sola bici non voglio rischiare di incappare nella mia "ignoranza" tecnica.
Grazie mille per la gentilezza e per la pazienza nell'avermi risposto!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Sull'online e sulle relative "manutenzioni" senza negozio fisico mi trovo nella tua stessa situazione. YT o Canyon sono fantastiche ma potendomi permettere una sola bici non voglio rischiare di incappare nella mia "ignoranza" tecnica.
Grazie mille per la gentilezza e per la pazienza nell'avermi risposto!

sul tuo budget un amico sta trattando una pivot mach6, montaggio di tribe penso, attraverso un rivenditore, potresti informarti magari direttamente da tribe se ti interessa anche la Pivot
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo