NUOVA BICI AM/ENDURO-idee, confronti, consigli PARTE II

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
telaisticamente "cadi in piedi" nel senso che tutte e due sono ottime bici con geo moderne ed aggressive, come componentistica, un pelo meglio capra, ma soprattutto le sospensioni, vedi monarch e lyric, la reign cmq per essere una bici che prendi in negozio, ha cmq un ottimo rapporto qualità prezzo, fossi in te, mi chiederei, 1 quale mi piace di più? 2 preferisco avere assistenza fisica di un negozio (giant) o mi sta bene la on-line (yt)?

Concordo.
La capra la porta a pascolare un mio socio ed è una bici notevole.
La giant non l'ho ancora vista ma ho avuto una "storia "con una vecchia reign x ed è stata una delle pulzelle che mi ha soddisfatto di più ! I numeri che faceva con il sistema maestro me li sogno ancora la notte...:smile:
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Intanto grazie,
Tutte e due bici le prenderei in negozio (ho avuto troppi amici sfortunati).
Sulla Giant, prendendola, cambierei con il Monarch Plus Debonair RC3 e la Pike RCT3 Double. O consigliereste di fare altra scelta?

Sono sempre dell'idea che prima di cambiare componenti bisogna provarli prima, spesso i cosiddetti montaggi base sono quelli di più facile comprensione per un neofita e non è detto che i supposti limiti si raggiungano facilmente...
Questo aiuta a risparmiare tanti dindini...
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

SLY77

Biker popularis
5/2/13
82
0
0
Visita sito
Sono sempre dell'idea che prima di cambiare componenti bisogna provarli prima, spesso i cosiddetti montaggi base sono quelli di più facile comprensione per un neofita e non è detto che i supposti limiti si raggiungano facilmente...
Questo aiuta a risparmiare tanti dindini...

Scegliendo quel tipo di forca "dual" si fissa su un'altezza di 130 e pensavo che potesse aiutare in salite abbastanza toste, che c'è ne sono da queste parti, prima di raggiungere le discese.
Poi, a parer mio, risparmierei per un eventuale acquisto futuro, avere già un buon componente, piuttosto che acquistarlo in seguito sborsando l'intera somma per una forca o mono superiore, anziché dare solo una differenza di € all'acquisto da nuova
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Scegliendo quel tipo di forca "dual" si fissa su un'altezza di 130 e pensavo che potesse aiutare in salite abbastanza toste, che c'è ne sono da queste parti, prima di raggiungere le discese.
Poi, a parer mio, risparmierei per un eventuale acquisto futuro, avere già un buon componente, piuttosto che acquistarlo in seguito sborsando l'intera somma per una forca o mono superiore, anziché dare solo una differenza di € all'acquisto da nuova

Certo non intendevo mica far polemica, parlavo per esperienza personale, volevo solo dire che usando la bici sul campo col tempo ti rendi conto meglio di dove fare l'eventuale upgrade e sopratutto se vale la pena farlo.
Ad esempio la pike dual position ti agevola in salita ma perde qualche punto in discesa rispetto all'altra.
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Intanto grazie,
Tutte e due bici le prenderei in negozio (ho avuto troppi amici sfortunati).
Sulla Giant, prendendola, cambierei con il Monarch Plus Debonair RC3 e la Pike RCT3 Double. O consigliereste di fare altra scelta?

Primo, la Capra è YT e non Yeti, quindi niente negozio nemmeno volendo, solo online... Posso dirti, avendola, che è molto molto discesistica per quanto si pedali piuttosto bene anche in salita, vedi tu se è quello che cerchi.
 

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
ciao
ho preso la 6.0 al e ne sono veramente super contento....
se la prendi prenditi subito come extra anche un forcellino cambio ed un tendicatena in più'.......per non rimanere fermo nel malaugurato caso di una rottura....

probabilmente tornando indietro( e mettendoci altri piccioli.....) prenderei la 8.0 cf......perchè la strive ha una geometria super, va benissimo la 6.0 al....ma proverei il carbon fiber......
(vedremo tra qualche anno....)
 

SLY77

Biker popularis
5/2/13
82
0
0
Visita sito
Primo, la Capra è YT e non Yeti, quindi niente negozio nemmeno volendo, solo online... Posso dirti, avendola, che è molto molto discesistica per quanto si pedali piuttosto bene anche in salita, vedi tu se è quello che cerchi.

OPS!!! YT, pardon, grazie per il messaggio, terrò presente.
 

SLY77

Biker popularis
5/2/13
82
0
0
Visita sito
Certo non intendevo mica far polemica, parlavo per esperienza personale, volevo solo dire che usando la bici sul campo col tempo ti rendi conto meglio di dove fare l'eventuale upgrade e sopratutto se vale la pena farlo.
Ad esempio la pike dual position ti agevola in salita ma perde qualche punto in discesa rispetto all'altra.

Non l'ho presa come polemica, ci mancherebbe.
Ho espresso il mio senso di valutazione per un acquisto.
Mi spieghi le differenze fra le due Pike?
Eppure là top di gamma, monta la dual...
 

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
570
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
Scusate se mi reintroduco...sempre a proposito della Merida one-sixty....chiedo a voi se avete esperienze in quanto non ne ho mai posseduta una, come vanno le bici col sistema VPP ?? ne ho sentito parlar bene e anche no...io conosco solamente il sistema tipo capra o focus sam cioè senza bielletta sullo snodo basso del carro (spero di essermi espresso bene e di non aver detto castronate)....
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Riprendo un secondo la discussione da qui per chiederti se per caso sai che tipo di allestimento hanno i tuoi amici scusa ancora se ti disturbo

nessun disturbo, tutti e due hanno preso il solo telaio e poi lo hanno allestito, cmq la pike rc o la rct3 si bloccano, la prima chiudi tutti i click della compressione, la seconda la metti su posizione "firm" il risultato è lo stesso
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Scusate se mi reintroduco...sempre a proposito della Merida one-sixty....chiedo a voi se avete esperienze in quanto non ne ho mai posseduta una, come vanno le bici col sistema VPP ?? ne ho sentito parlar bene e anche no...io conosco solamente il sistema tipo capra o focus sam cioè senza bielletta sullo snodo basso del carro (spero di essermi espresso bene e di non aver detto castronate)....

andrà sicuramente bene, chiedi un pò nel topic "ma le merida?" che trovi in questa sezione con il tasto "cerca in questo forum" a dx in alto
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Non l'ho presa come polemica, ci mancherebbe.
Ho espresso il mio senso di valutazione per un acquisto.
Mi spieghi le differenze fra le due Pike?
Eppure là top di gamma, monta la dual...

in generale, le forcelle abbassabili, stanno sparendo dal mercato, con le geometrie di angolo sella 74/75 gradi delle moderne enduro, non si sente molto l'esigenza di limitare l'escursione della forca in salita, che Giant monti quelle sulle bici top di gamma, non vuol necessariamente dire che sia il top della forca, spesso sono solo accordi commerciali con sram, ma a prescindere da questa opzione della dual, la cosa negativa, è che su queste ultime, non puoi montare i cosidetti "token" che permettono di modificare la curva di compressione della forca e può esserti molto utile per cucirti addosso la forca dei tuoi gusti.
 

TipoMaranza

Biker extra
26/4/03
739
42
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Columbus steel forever
forca abbassabile..........??
per mio modestissimo parere è un meccanismo in più' che serve poco ma che se si rompe ....non usi più' la forcella.... e la bici....regolazioni semplici e utili.....tutto il resto è gadget.....

lo shape shifter della canyon mi ha invece molto sorpreso...hai due bici in una....

anche la mia rm slayer aveva pro pedal di fox.....ma non è nemmeno paragonabile alla canyon...la rm in salita, al confronto, sembra di trascinarla senza ruote....
 

SLY77

Biker popularis
5/2/13
82
0
0
Visita sito
Quindi per le geometrie della Reign, sarebbe già per se ben pedalabile in salita?
E la Pike non dual ha qualche regolazione in meno che potrebbe servire in futuro.
Grazie
 

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
Quindi per le geometrie della Reign, sarebbe già per se ben pedalabile in salita?
E la Pike non dual ha qualche regolazione in meno che potrebbe servire in futuro.
Grazie

Oggi si può dire che grazie alle nuove geometrie le bici con escursione da 150 a 170 si pedalano abbastanza bene vuoi per un angolo sella più chiuso vuoi perchè è stata rivista negli anni la posizione che il biker assume mentre pedala ossia più centrale.
Detto questo utilizzando una forcella abbassabile qualche vantaggio sulle salite più ripide lo ottieni proprio perchè abbassando l'altezza forcella chiudi di poco l'angolo sterzo e quindi migliori la pedalabilità.
C'è da dire che leggendo i vari articoli in rete o comunque nei forum, le forcelle abbassabili sono appena meno sensibili (ti riporto solo ciò che ho letto perchè non ho mai fatto il confronto forcelle normali e variabili visto che ho avuto solo forcelle normali). In ogni caso differenze minime.
Per quanto riguarda le regolazioni la pike rct3 e la pike rct3 dual pos hanno le stesse regolazioni (3 posizioni della compressione da aperto a chiuso e fine tuning della compressione alle basse velocità separato + ritorno) mentre la versione rc ha il fine tuning della compressione alle basse velocità da aperto a lock con vari scatti + il ritorno.
Ti faccio notare due cose:
La giant reign monta una versione della pike con offset personalizzato di 46mm, questo per rendere lo sterzo più dinamico visto che la bici in questione ha un angolo sterzo decisamente aperto (65°)
Quindi tieni a mente questa cosa perche se cambi forcella cambia anche questa prerogativa di giant (esempio - rock shox di base ha 42mm, fox 44 ecc)
Verifica che la pike dual position montata sulla reign sia in versione 2016, perchè oltre ad avere dei paraoli e tenute skf migliori delle precedenti, la 2016 dovrebbe avere la possibilità di inserire i token per personalizzare il comportamento della forcella mentre le precedenti no (riporta questa notizia questo articolo)
Se avesse il modello 2016 sarebbe un ottima cosa
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Bici1986

Biker serius
4/1/16
143
7
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Orbea
nessun disturbo, tutti e due hanno preso il solo telaio e poi lo hanno allestito, cmq la pike rc o la rct3 si bloccano, la prima chiudi tutti i click della compressione, la seconda la metti su posizione "firm" il risultato è lo stesso

dici che chiudendo tutto la compressione ho lo stesso effetto della posizione firm?! ma è giusto fare una cosa del genere? insisto su questa cosa perché purtroppo da dove abito mi tocca sempre percorrere salite asfaltate per arrivare sui monti:i-want-t::i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo