Nuke Proof MEGA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche se, giustamente, adesso imperversano i commenti sulla 2013, do le mie impressioni sulla prova fatta in bikepark col double barrel a molla....

il carro è mooooolto sensibile, ma veramente tanto, copia le asperità e resta con la ruota incollata al terreno in modo impressionante, da una sicurezza esagerata!
solitamente in quel bikepark ci giro con il Bighit, ma devo dire che non ho sentito una gran differenza se non sui salti.
l'ho fatta provare al socio che mi ha prestato il CCDB che era li con la DH, ed è rimasto stupito, mi ha detto che gli dava una confidenza e sicurezza simile alla sua....mi dice: Ma che bici hai in mano? fa paura!

il CCDB devo dire che è una vera figata riguardo alle regolazioni, alla prima discesa sui salti lo sentivo andare a pacco e avere un ritorno che scalciava un pò in atterraggio, ho chiuso di 1 giro e 1/2 sui 3 le compressioni alle alte e di 1 giro il ritono alle alte ed è cambiato dal giorno alla notte, rimanendo stra-sensibile alle basse....i giri si sentono veramente tanto e cambia realmente comportamento, una figata....

unico neo sotolineato anche nella prova cil dhx a molla, il peso....DB con molla da 500 844gr.....contro i 2hg e rotti del monarch(non mi ricordo il peso preciso), un aumento di peso di circa 500gr....



quindi il verdetto? Ammo coil si o ammo coil no? è solo una questione di 4-5 etti oppure bobba anche alla grande e quindi è impedalabile? sono molto interessato a questo fatto dell'ammo poichè un mega arriverà presto a rimpiazzare la mia GT.

altra domanda che credo ormai sia stata già battuta.... io sono alto 178.5 e 82 di cavallo... dilemma: TG M oppure L.... potrei esserci a cavallo e quindi avere benefici e contro con entrambe, magari con un M dovrò mettere una "pipa" da 50, forse 60 mentre con una L potrei anche mettere un 35.... al max 40.... chi sa darmi lumi da indurmi a scegliere in maniera corretta?
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Grazie per le info. ma io mi riferivo al modello 2013....

Il modello 2013 mi spaice ma al momento non ho notizie ufficiali, ne tantomeno prove dal vivo (cosa che preferisco, pensa che la Mega dovrebbe pesare di più della Covert invece è il contrario)

Comunque ieri finita di montare altra MEGA AM del 2012 e pesata con la solita bilancia elettronica Parktool:

Telaio MEGA AM 2012 taglia M
Forcella Marzocchi 55 CR Switch TA
Cerchi Stan's notunes latticizzati
Guarnitura SLX con doppia 36-22 e bash Straitline
Reggisella KS Dropzone com remoto
Freni Shimano SLX
Cassetta 10v SRAm X9
Cambio X9 gabbia media carbon
Comandi trigger SRAM
Deragliatore X9
Pedali Mallet vecchio tipo
Dischi Semiflottanti ant da 203 post 180
Peso riscontrato 15,290 kg

Alcuni pezzi sono stati recuperati dalla vecchia bici del cliente
La guarnitura sarà sostituita con una X9 appena disponibile e l'attacco manubrio con un Funnduro più leggero, quindi è probabile una ulteriore, anche se leggera, riduzione di peso.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Il modello 2013 mi spaice ma al momento non ho notizie ufficiali, ne tantomeno prove dal vivo (cosa che preferisco, pensa che la Mega dovrebbe pesare di più della Covert invece è il contrario)

Comunque ieri finita di montare altra MEGA AM del 2012 e pesata con la solita bilancia elettronica Parktool:

Telaio MEGA AM 2012 taglia M
Forcella Marzocchi 55 CR Switch TA
Cerchi Stan's notunes latticizzati
Guarnitura SLX con doppia 36-22 e bash Straitline
Reggisella KS Dropzone com remoto
Freni Shimano SLX
Cassetta 10v SRAm X9
Cambio X9 gabbia media carbon
Comandi trigger SRAM
Deragliatore X9
Pedali Mallet vecchio tipo
Dischi Semiflottanti ant da 203 post 180
Peso riscontrato 15,290 kg

Alcuni pezzi sono stati recuperati dalla vecchia bici del cliente
La guarnitura sarà sostituita con una X9 appena disponibile e l'attacco manubrio con un Funnduro più leggero, quindi è probabile una ulteriore, anche se leggera, riduzione di peso.


ricordi per caso le pesate dei telai covert e mega?
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
ricordi per caso le pesate dei telai covert e mega?

Non li ricordo, ma visto che ho i due telai in casa, poi li peso e ti faccio sapre.

Ho capito bene ? avendo una forcella con tubo dritto da 1 1/8" da 160mm (fox talas 36)
dovrei utilizzare la serie sterzo 44IESS ?

fino a 160mm di escursione la serie sterzo standard di NukeProof, per forcelle oltre la serie sterzo deve essere del tipo integrata o semi integrata
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Il modello 2013 mi spaice ma al momento non ho notizie ufficiali, ne tantomeno prove dal vivo (cosa che preferisco, pensa che la Mega dovrebbe pesare di più della Covert invece è il contrario)

Comunque ieri finita di montare altra MEGA AM del 2012 e pesata con la solita bilancia elettronica Parktool:

Telaio MEGA AM 2012 taglia M
Forcella Marzocchi 55 CR Switch TA
Cerchi Stan's notunes latticizzati
Guarnitura SLX con doppia 36-22 e bash Straitline
Reggisella KS Dropzone com remoto
Freni Shimano SLX
Cassetta 10v SRAm X9
Cambio X9 gabbia media carbon
Comandi trigger SRAM
Deragliatore X9
Pedali Mallet vecchio tipo
Dischi Semiflottanti ant da 203 post 180
Peso riscontrato 15,290 kg

Alcuni pezzi sono stati recuperati dalla vecchia bici del cliente
La guarnitura sarà sostituita con una X9 appena disponibile e l'attacco manubrio con un Funnduro più leggero, quindi è probabile una ulteriore, anche se leggera, riduzione di peso.

iuuu è la mia..................................A Salvo stasera vengo ad esaminare il tuo operato...sei pronto?
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
quindi il verdetto? Ammo coil si o ammo coil no? è solo una questione di 4-5 etti oppure bobba anche alla grande e quindi è impedalabile? sono molto interessato a questo fatto dell'ammo poichè un mega arriverà presto a rimpiazzare la mia GT.

se devo valutare solo le prestazioni in discesa direi: molla assolutamente si...sembra veramente una mini DH e da una sicurezza incredibile per un carro da "soli" 150mm.
e si, è solo questione di peso, la mia con il coil arriva ai 16kg.....e per una bici da enduro è un pò tantino.
con la molla non bobba quasi per niente in pedalata e se si chiuduno le compressioni(o il propedal) la cosa è impercettibile pedalando seduti anche sulle rampe, chiaro che se sali in piedi sui pedali a spingere come un matto, la molla non è l'aria....

comunque si, se non fosse per il peso lo monterei al volo!
anche se guardando i pesi, il DB coil con molla da 500 l'ho pesato e fa 844gr e confrontatndolo con gli ammo ad aria più orientati al gravity che più mi intrigano,(DB air 500gr. o vivid air 590gr.) alla fine non c'è una grandissima differenza...montando magari una molla in titanio potrebbe anche non esserci, il dhx con molla TI da 400 che avevo pesava 590gr.....alla fine si metterebbero su un paio di etti (anche tre)rispetto al monarch di serie...

insomma un casino, non so neanche io cosa fare...se tenere il monarch, mettere un molla(dsp dueler con molla in Ti)metterne uno ad aria con i contromaroni....boh!:nunsacci:
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
se devo valutare solo le prestazioni in discesa direi: molla assolutamente si...sembra veramente una mini DH e da una sicurezza incredibile per un carro da "soli" 150mm.
e si, è solo questione di peso, la mia con il coil arriva ai 16kg.....e per una bici da enduro è un pò tantino.
con la molla non bobba quasi per niente in pedalata e se si chiuduno le compressioni(o il propedal) la cosa è impercettibile pedalando seduti anche sulle rampe, chiaro che se sali in piedi sui pedali a spingere come un matto, la molla non è l'aria....

comunque si, se non fosse per il peso lo monterei al volo!
anche se guardando i pesi, il DB coil con molla da 500 l'ho pesato e fa 844gr e confrontatndolo con gli ammo ad aria più orientati al gravity che più mi intrigano,(DB air 500gr. o vivid air 590gr.) alla fine non c'è una grandissima differenza...montando magari una molla in titanio potrebbe anche non esserci, il dhx con molla TI da 400 che avevo pesava 590gr.....alla fine si metterebbero su un paio di etti (anche tre)rispetto al monarch di serie...

insomma un casino, non so neanche io cosa fare...se tenere il monarch, mettere un molla(dsp dueler con molla in Ti)metterne uno ad aria con i contromaroni....boh!:nunsacci:
monarch plus (poca spesa e massima resa)......oppure se hai bdgt DB air/ VIVID
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo