Nuke Proof MEGA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
e io ti ripeto....come fai a paragonare un VPP e un monocross??

vogliamo paragonare prosciutto e mortadella?!

non mi sembrava difficile capire la risposta!! :medita:

Sulla "carta" un VPP dovrebbe essere migliore rispetto ad un monocross (e il VPP santacruz non è nato l'altro ieri)! Sempre sulla "carta" è più difficile e costoso realizzare un VPP che un monocross. Sempre sulla "carta" avrebbe più senso paragonare sistemi di sospensioni simili, piuttosto che radicalmente diversi! es. un Damper SX (VPP) avrebbe più senso paragonarlo ad un Nomad (sempre VPP). Come ha poco senso paragonare una MDE bolder sx (monocross da 1300 euro di listino) con una MDE Damper SX (VPP da 1900-2100 euro).

Poi se vogliamo a tutti i costi fare un paragone fatelo...na state paragonando 2 bici completamente diverse.

poi c'è tutto il discorso delle rifiniture, del marchio, del cabonio, etc etc...

quindi secondo te un sistema di sospensione che SULLA CARTA è meglio di un altro vince per forza? a me sembra un ragionamento assurdo...
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

matteo_84

Biker marathonensis
non è detto che una sospensione debba "vincere" per forza, una o l'altra. O che un sistema molto semplice funzioni male. L'ho specificato sopra (il bello del nukeproof è che si tratta di un sistema semplice...).
ho semplicemente detto che si stanno paragonando due bici molto diverse per tipo di sospensione, materiale (carbonio e alluminio non sono la stessa cosa) e costi, e la sospensione posteriore in una MTB full è tutto!



aggiungo dalla discussione http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=190916&page=4:


Come intuisci dalla mie risposte, il bolder sx è una bici che nella sua semplicità è camaleontica e stupenda, perchè ha un gran numero di gradi di libertà su cui agire e con i quali sperimentare. Non è certo facile ottenere il proprio setup ideale. Serve costanza, passione e tanti bei giri sui monti per capire i setup migliori in funzione delle diverse situazioni. Ti assicuro che questo può dare molte soddisfazioni senza pregiudicare nulla rispetto al pedalare una bici con sospensione più evoluta.

Damper SX) La sospensione I-Link del Damper ha perfomances migliori del monocross, sia sulla carta che in sella. Se ricordo bene anche il Damper SX permette di montare ammortizzatori di diversa lunghezza e quindi ha un buon grado di personalizzazione. Quindi il Damper SX è sicuramente una piattaforma migliore rispetto al suo fratellino monocross.
Per un rider che deve fare la scelta tra Damper SX e Bolder SX (prezzo a parte) il nocciolo della questione è questo: il rider cosa cerca dalla propria bici? Come intende utilizzarla? Su che terreni o in che situazioni vuole la massima efficacia? Quale configurazione può assecondare meglio il suo stile di guida? Quale configurazione si adatta meglio al setup al quale è abituato? Quali sono le sue preferenze in fatto di sospensioni? Se il rider ha le idee chiare e la pazienza di creare il setup a lui più congeniale, un "semplice" monocross come il Bolder SX gli pone ben poche limitazioni.
Per concludere la mia risposta a questa tua ultima domanda, non dimenticare che uno degli aspetti belli della mtb è che fortunatamente le perfomances sono garantite ancora in massima parte dal "manico" e dalle doti del rider ancor prima che dalle caratteristiche della bici!


Non sono una poser, bado molto più al lato pratico che a quello estetico.
Se qui c'è una bici che va bene, costa poco e non fa sudare freddo ogni volta che si sente un contatto di qualche tipo sul telaio,

su questo ti do pienamente ragione!
mi piacciono le cose semplici e funzionali! se costano poco meglio! non mi deve venire l'infarto se la pietra colpisce il telaio.

e il nukeproof infatti copre al massimo tutti questi "canoni":

1)è semplice (più semplice di un monocross con bielletta cosa c'è? c'è solo 1 perno e un paio di cuscinetti! :smile:). spero, sinceramente, che nella sua semplicità funzioni, visto che sono interessato a questo telaio;

2) costa poco, perchè 900€ per un telaio da 150mm con possibilità di mettere forcelle 150-170 è niente!

3) non rischierò infarti! :smile:

quindi non voglio assolutamente sminuire il nukeproof mega...certo è che il paragone con il nomad C è un pò azzardato...
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
ho semplicemente detto che si stanno paragonando due bici molto diverse per tipo di sospensione, materiale (carbonio e alluminio non sono la stessa cosa) e costi, e la sospensione posteriore in una MTB full è tutto!

Io continuo a non vedere il problema, esempio: Mojo vs Uncle Jimbo.
Prezzi diametralmente opposti, schemi diversi, materiali diversi. Mojo sale meglio scende peggio, UJ sale peggio scende meglio... è cosi difficile fare la stessa cosa fra mega e nomad? Io non vedo il problema, sul forum si fa tutti i giorni sto lavoro, qualsiasi topic confronta bici totalmente diverse senza problemi, addirittura la sezione test fa i test comparativi fra più enduro una più diversa dell'altra... diverso è dire non ho mai provato il nomad e quindi non so cosa dire... comunque la sospensione post su una full è tutto ma anche il marketing non scherza
 

matteo_84

Biker marathonensis
Io continuo a non vedere il problema, esempio: Mojo vs Uncle Jimbo.
Prezzi diametralmente opposti, schemi diversi, materiali diversi. Mojo sale meglio scende peggio, UJ sale peggio scende meglio... è cosi difficile fare la stessa cosa fra mega e nomad? Io non vedo il problema, sul forum si fa tutti i giorni sto lavoro, qualsiasi topic confronta bici totalmente diverse senza problemi, addirittura la sezione test fa i test comparativi fra più enduro una più diversa dell'altra... diverso è dire non ho mai provato il nomad e quindi non so cosa dire... comunque la sospensione post su una full è tutto ma anche il marketing non scherza

allora paragoniamo la 500 abarth ad una ferrari Enzo....vedrai che con la 500 nel traffico romano ti muovi meglio, rispetto alla Enzo!! :smile:
battute a parte, per me ripeto ha poco senso.

anche sopra, quando ho chiesto un paragone, l'ho chiesto con la Covert non a caso, visto che sono 2 sospensioni molto simili, con la differenza che la Covert di listino viene 1700€ (se non ricordo male) e la Mega 1100€.
in questo caso, infatti, mi sono chiesto perchè pagare il covert 500-600€ di più? funziona meglio quel monocross rispetto al monocross nuke? o si tratta, come dici te, anche di marketing (la covert ha guadagnato un'ottima popolarità ed immagine visto i successi del bravissimo Andrea Bruno)?

se mi dovessero "regalare" 1 bici, non ci penserei due volte, e prenderei la nomad!:medita:
:-)

cmq sarà difficile trovare qualcuno che sia passato dalla nomad C alla nukeproof e possa fare un confronto! :-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
e io ti ripeto....come fai a paragonare un VPP e un monocross??

vogliamo paragonare prosciutto e mortadella?!

non mi sembrava difficile capire la risposta!! :medita:

Sulla "carta" un VPP dovrebbe essere migliore rispetto ad un monocross (e il VPP santacruz non è nato l'altro ieri, rispetto all' "erosion link" di nuke....quindi mi viene da dire: sarà più collaudato il VPP della nomad? direi di si...)! Sempre sulla "carta" è più difficile e costoso realizzare un VPP che un monocross. Sempre sulla "carta" avrebbe più senso paragonare sistemi di sospensioni simili, piuttosto che radicalmente diversi! es. un Damper SX (VPP) avrebbe più senso paragonarlo ad un Nomad (sempre VPP). Come ha poco senso paragonare una MDE bolder sx (monocross da 1300 euro di listino) con una MDE Damper SX (VPP da 1900-2100 euro). E' ovvio che anche lo stesso Federico di MDE probabilmente ti dirà che come sospensione, il Damper è superiore. Per rimanere in casa Santa, direi che il Butcher (listino 1600€ se non erro) è quello che si avvicina di più alla Mega.

Poi se vogliamo a tutti i costi fare un paragone fatelo...ma state paragonando 2 bici completamente diverse, sia come sospensione sia come costi.

poi c'è tutto il discorso delle rifiniture, del marchio, del cabonio, etc etc...

Alexx89 ha capito perfettamente quello che intendevo.
Sulla carta il sistema vpp è meglio.
Se chiedi ad Ancillotti, ti dirà che un monocross ben studiato e realizzato è superiore, xchè ha massa in movimento minore e quindi è in grado di seguire meglio le asperità.
Lasciamo perdere le finiture, il nomad C in questo aspetto è quasi inarrivabile. Però costa il triplo delle mega e per farlo andare bene ho dovuto far pusharel'ammo perchè non copiava i piccoli urti e poi usare una forcella con molto rake perchè altrimenti l'avantreno risultava troppo carico. Inoltre anche il vpp si irrigidisce parzialmente in frenata e soffre di pedal kickback accentuato.
Quindi mi interessa molto capire , se qualcuno ha provato entrambe le bici, se c'è tutta questa differenza all'atto pratico.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Alexx89 ha capito perfettamente quello che intendevo.
Sulla carta il sistema vpp è meglio.
Se chiedi ad Ancillotti, ti dirà che un monocross ben studiato e realizzato è superiore, xchè ha massa in movimento minore e quindi è in grado di seguire meglio le asperità.
Lasciamo perdere le finiture, il nomad C in questo aspetto è quasi inarrivabile. Però costa il triplo delle mega e per farlo andare bene ho dovuto far pusharel'ammo perchè non copiava i piccoli urti e poi usare una forcella con molto rake perchè altrimenti l'avantreno risultava troppo carico. Inoltre anche il vpp si irrigidisce parzialmente in frenata e soffre di pedal kickback accentuato.
Quindi mi interessa molto capire , se qualcuno ha provato entrambe le bici, se c'è tutta questa differenza all'atto pratico.


meno male... pensavo di essere diventato pazzo di colpo :omertà:

Comunque ho un amico che sta cercando ci convincere la moglie a lasciargli spendere l'ennesima volta i soldi per comprare la mega.. lui ha un nomad quindi il confronto sarà facile.. l'unico problema è che non ricordo se ha il carbon o l'alluminio... Se non ricordo male non hai particolare fretta ( come va la gamba? ) appena lo sento se vuoi ti faccio sapere
 

matteo_84

Biker marathonensis
per farlo andare bene ho dovuto far pusharel'ammo perchè non copiava i piccoli urti e poi usare una forcella con molto rake perchè altrimenti l'avantreno risultava troppo carico. Inoltre anche il vpp si irrigidisce parzialmente in frenata e soffre di pedal kickback accentuato.

sei il primo che sento con problemi. molti biker che conosco hanno la nomad (chi alu chi carb) e non li ho mai sentiti lamentarsi.
l'unica cosa che "sapevo" era la differenza tra ammo a molla e ad aria tra le vecchie nomad e le nuove...
cmq, magari sarai il primo a fare questo passo, e poi ci dirai! :smile:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
allora paragoniamo la 500 abarth ad una ferrari Enzo....vedrai che con la 500 nel traffico romano ti muovi meglio, rispetto alla Enzo!! :smile:
battute a parte, per me ripeto ha poco senso.

anche sopra, quando ho chiesto un paragone, l'ho chiesto con la Covert non a caso, visto che sono 2 sospensioni molto simili, con la differenza che la Covert di listino viene 1700€ (se non ricordo male) e la Mega 1100€.
in questo caso, infatti, mi sono chiesto perchè pagare il covert 500-600€ di più? funziona meglio quel monocross rispetto al monocross nuke? o si tratta, come dici te, anche di marketing (la covert ha guadagnato un'ottima popolarità ed immagine visto i successi del bravissimo Andrea Bruno)?

se mi dovessero "regalare" 1 bici, non ci penserei due volte, e prenderei la nomad!:medita:
:-)

cmq sarà difficile trovare qualcuno che sia passato dalla nomad C alla nukeproof e possa fare un confronto! :-)

adesso non accapigliatevi per una domanda che ho fatto io.
Ora io sono soddisfatta del mio nomad C, ma questa mega mi intriga molto, xchè le misure e le soluzioni adottate ( a.g. l'angolo sterzo 66 e piantone 75 ) hanno molto buon senso.
Da qui la curiosità di capire, visto che le due bici hanno la stessa destinazione d'uso
 

matteo_84

Biker marathonensis
adesso non accapigliatevi per una domanda che ho fatto io.
Ora io sono soddisfatta del mio nomad C, ma questa mega mi intriga molto, xchè le misure e le soluzioni adottate ( a.g. l'angolo sterzo 66 e piantone 75 ) hanno molto buon senso.
Da qui la curiosità di capire, visto che le due bici hanno la stessa destinazione d'uso


si discute! non ci si accapiglia...

cmq una cosa di quello che dici te non mi torna...dici che il nomad risente della frenata. E' allora il monocross? in teoria un sistema monocross dovrebbe risentirne di più. :nunsacci: quindi sempre in teoria un sistema come questo non dovrebbe fare al caso tuo...
 

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
Ciao Claudia!!!
In santacruz mi sa che si stanno preoccupando e dicono "Quoque tu, Claudia filia mii"!!!
Scherzi a parte, la tua domanda ha senso e non poco.
Nomad e mega coprono la stessa fascia di utilizzo, aldila' di costi, rifiniture, sistemi etc...

E' un po' OT, ma il tuo "pushare" il nomad per aumentare la sensibilita' sui piccoli urti, non e' un po' come snaturare il vpp?
 

matteo_84

Biker marathonensis
Ciao Claudia!!!
In santacruz mi sa che si stanno preoccupando e dicono "Quoque tu, Claudia filia mii"!!!
Scherzi a parte, la tua domanda ha senso e non poco.
Nomad e mega coprono la stessa fascia di utilizzo, aldila' di costi, rifiniture, sistemi etc...

E' un po' OT, ma il tuo "pushare" il nomad per aumentare la sensibilita' sui piccoli urti, non e' un po' come snaturare il vpp?

allora in casa Santacruz sarebbero dei fessi a proporre sia la Butcher che la Nomad? evidentemente tra monocross e VPP una differenza c'è. non c'è un meglio o un peggio, forse scegliere uno o l'altra dipende molto dal "gusto" del biker...e dall'ultima tua frase si intuisce che l'insoddisfazione sul Nomad viene data da una scelta errata del tipo di sospensione (tu scrivi: "pushare il nomad è come snaturare il VPP");...magari se invece del nomad avesse preso la butcher il discorso sarebbe cambiato (non avrebbe dovuto pushare l'ammo)?
quindi come si fa a fare un paragone tra un VPP o un monocross? secondo me molto dipende dal biker ( e SC-addict ne è una testimonianza).

non so se mi sono spiegato :nunsacci:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
si discute! non ci si accapiglia...

cmq una cosa di quello che dici te non mi torna...dici che il nomad risente della frenata. E' allora il monocross? in teoria un sistema monocross dovrebbe risentirne di più. :nunsacci: quindi sempre in teoria un sistema come questo non dovrebbe fare al caso tuo...

chiedi a Dangerousmav. Lui è passato dal nomad2 al butcher e secondo lui è superiore in tutto, idipendenza dalla frenata compresa, se non sbaglio.
Credo che dipenda molto dal punto di infulcro , però vorrei il parere di un tecnico.
Per esempio, ho l'impressione che un carro che non arretri nel suo travel ( infulcro basso e dietro il bb oppure molto davanti al bb ) risenta di più di qesto problema o, almeno , saltelli di più di un carro come quello della MEGA che arretra. Qualcuno dei già possessori ci può dare un feedback sul funzionamento in frenata.
Il bullit per esempio saltellava parecchio, ma sul lento tecnico era più facile da guidare del nomad

ps: @Alexx89 : la gamba migliora, grazie ... spero che guarisca, anche :O)
ps2: il nomad C è la mia 16ma santa
 

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
In santacruz sono tutt' altro che fessi.
Butcher e nomad hanno effettivamente 2 risposte diverse. Se vogliamo, sulla carta la butcher strizza l' occhio a chi vuole divertirsi in discesa, la nomad a chi vuole piu' resa in pedalata.
Ma e' un' altra storia.
Comparare il nomad e la mega e' giusto perche' , pur avendo sistemi diversi, si sovrappongono come utilizzo. Uno all' atto di scegliere un telaio che fa? Si guarda in giro e vede quale corrisponde di piu' alle proprie esigenze. Cerco piu' resa di pedalata o la sensibilita'? Etc, etc.
Oppure fa il boccalone e si fa trainare dal marketing e dalle sigle...

P.s.: non credo che Claudia abbia sbagliato telaio. Se non erro all' epoca non aveva scelta in santacruz, la butcher non esisteva e la heckler e' sorpassata come geometria.
E siccome non tutti cambiano telaio da un giorno all' altro ha fatto bene a personalizzare il mono.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao Claudia!!!
In santacruz mi sa che si stanno preoccupando e dicono "Quoque tu, Claudia filia mii"!!!
Scherzi a parte, la tua domanda ha senso e non poco.
Nomad e mega coprono la stessa fascia di utilizzo, aldila' di costi, rifiniture, sistemi etc...

E' un po' OT, ma il tuo "pushare" il nomad per aumentare la sensibilita' sui piccoli urti, non e' un po' come snaturare il vpp?

già li ho traditi con una froggy : è colpa mia se non fanno e non gli inetressa fare una bici da 180?
Anche secondo me ha molto senso il confronto: tutte le buone bici tendono agli stessi obiettivi, che cercano di realizzare con sistemi e vincoli diversi. Se due bici che sulla carta sono distanti galassie poi nella pratica si comportano in modo molto simile rispetto agli obiettiv, perchè non confrontarle e magari ragionare se la differenza di prezzo ha senso?

kit push: la nomad è una bici un po' scorbutica coi bikers leggeri. O si siede troppo o non ammortizza bene i piccoli urti. Questo IMHO è dovuto alle tarature di fabbrica dell'ammo. Il kit push fa un lavoro meraviglioso senza snature affatto il vpp, anzi esaltandolo
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
ho una nomad C
voi fareste il cambio?

Sorry, la domanda posta in maniera secca mi era parsa un filo provocatoria, sul tipo "signora, cambierebbe un fustino di santacruz con due fustini di nukeproof".
:cucù:
Non ho mai avuto una Nomad, purtroppo, e quindi non posso fare confronti.
In ogni caso, rispetto alle bici da enduro che ho avuto (MDE Damper, Lapierre Spicy, Transition Covert e ora Rocky Mtn Slayer), la Mega è sempre molto ben piazzata. Spesso con bici di questa caratura credo che cambino le sensazioni, non particolarmente le prestazioni. Almeno al mio livello, che è nella media ma nulla di che.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo